DEBUG 1

Mattinata, Gargano
L’Oleificio "Le Monache" si trova a Mattinata, sulle meravigliose colline del Gargano.

Ci sentiamo parte viva ed integrante del territorio perchè da qui nasce la nostra identità.

Di generazione in generazione la passione per la produzione dell’olio arriva fino a noi, Vincenza e Pasquale, che ogni giorno creiamo prodotti unici che hanno il sapore della nostra terra.

Oggi il Frantoio - ammodernato secondo le ultime tecnologie - continua ancora a produrre olio extravergine con la stessa dedizione di un tempo. Promuoviamo la Puglia attraverso i suoi frutti creando un olio indimenticabile per il palato.

L’olio Lanzetta racchiude in sé non solo il sapore ma anche la bellezza del Gargano, con la sua bottiglia preziosa ed elegante porta in tavola un tocco di deliziosa eleganza.

La storia
Il prodotto del Gargano a km zero

Situato in un antico palazzo del '700, l'oleificio "LE MONACHE" era residenza invernale delle Suore Clarisse di Monte Sant’Angelo. Oggi è l’espressione della migliore tradizione gastronomica del Gargano: terra che regala profumi, colori e sapori unici.

Il passaggio generazionale, avvenuto da pochi anni, ha permesso la prosecuzione dell'attività con continui aggiornamenti ed avanzamenti. Oggi la cura degli uliveti e la trasformazione dei preziosi frutti in olio extra vergine di oliva avviene attraverso macchinari di ultima generazione.
Il frantoio
Una storia che profuma di tradizione

Da più di un secolo nel frantoio dell’oleificio Le Monache la passione e la qualità si uniscono per dar vita ad un prodotto di eccezionale qualità.

Interamente rinnovato ed ampliato oggi l’Oleificio le Monache lavora frutti provenienti dalle floride terre del Gargano. L’impianto a ciclo continuo, grazie alla moderna metodologia di lavorazione a freddo, permette l’estrazione di un olio dal gusto deciso e saporito che conserva tutte le proprietà tipiche dell’olio extravergine di oliva del territorio. Tutte le fasi della lavorazione avvengono nel rispetto degli equilibri della natura e fanno si che gli oli Lanzetta sono la scelta per chi vuole vivere in modo sano, comprare prodotti artigianali e scoprire il mondo rurale direttamente dal produttore.




  FRANTOIO LANZETTA Contrada Le Monache 1
71030 Mattinata (FG)
italia


TUTTI I PRODOTTI
Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
oleifici OLEIFICI ROTONDO LUIGI SRL - MONOPOLI

Noi
L’olio di oliva ha segnato nei secoli la storia della Puglia. In uno scenario autenticamente rurale – rappresentato da maestosi ulivi secolari e terrarossa prossimi ad una “marina” meravigliosa – si incrocia la bellezza storica degli oleifici Rotondo in agro di Monopoli.


Un sogno dal sapore genuino
Intorno alla corte di una semplice antica dimora prese vita nel lontano 1958 un sogno dal sapore genuino. Proprio come quell’olio che qui, dopo 70 anni, si continua a produrre con amore per soddisfare una fidelizzata clientela locale e nazionale.
In contrada Sant’Antonio d’Ascula, L’Assunta, a soli 7 km dalla città, si incontra questo microcosmo bucolico voluto da Luigi Rotondo. Il suo è un patrimonio morale di saperi che oggi hanno ereditato i suoi due figli, Antonella e Silvio, insieme alla nipote Silvana. Ma la presenza del fondatore Luigi si rileva preziosa in azienda nel soprintendere ad una produzione di olii extravergine particolarmente apprezzati. Perché qui le olive vengono coltivate come un tempo. E dopo una attenta maturazione vengono macinate con mille attenzioni appena raccolte a mano.


La storia
Gli oleifici Rotondo sono una bella realtà frutto dell’intuizione imprenditoriale di Luigi Rotondo. Fu lui a rendersi conto di poter scommettere nel lontano 1958 su un frantoio di famiglia. E così andare incontro alle crescenti esigenze dei proprietari terrieri della zona. Erano loro – una volta raccolta le olive – ad avere la necessità impellente della molitura delle olive per ottenere una buona produzione generata dalla sapiente guida degli esperti presenti in frantoio.


Mission
Soddisfare i consumatori producendo pochi ma eccellenti olii in grado di combinare l’esperienza della tradizione famigliare e il know-how con le tecnologie a disposizione in frantoio. Ma anche saper ascoltare quotidianamente i desideri di ogni singolo cliente.


Vision
Consolidare la cultura dell’olio extravergine di qualità oltre i confini regionali nella consapevolezza di dover contribuire al miglioramento costante delle produzioni. Perché ci si sente custodi di un passato di cui andare orgogliosi e da far conoscere ovunque in tutte le sue sfaccettature.


Porta l'olio Rotondo sulla tua tavola
Entra nel nostro mondo e scopri la differenza di tutti i nostri tesori di gusto

Vai allo shop

https://oleificirotondoluigi.it/negozio/


Foto
oleifici FRANTOIO OLEARIO PERILLI ANDREA & FIGLI Srl

Dalla terra, alla tua tavola. E' questo l'obiettivo. Filiera cortissima garantita da un unico soggetto.


Dalla fioritura dell'albero alla raccolta del frutto, dalla lavorazione in frantoio entro 12 ore al confezionamento.  

Ogni dettaglio è importante. Facciamo cose semplici, ma le facciamo con passione.


Il Frantoio Perilli Andrea ha unito efficienza e tradizione, per offrirti una garanzia di qualità unica. 50 anni d'esperienza al fianco della tecnologia. Il risultato è magico, ed è in bottiglia.

Non ci credi? Prova.


Bottiglia 25 cl, 75 cl, 1 lt.  Lattina 5 lt. In 24 ore sulla tua tavola.

Foto
oleifici Oleificio F.lli Pontefice

L ’oleificio F.lli Pontefice nasce dalla stretta relazione che ha la famiglia con la natura.


Nel 1962 nasce l’azienda agricola di cui i fratelli Gianfranco e Giampiero pontefice sono titolari, dedita alla coltivazione della terra di cui è in possesso l’azienda, e per conto terzi.


Nel 1980, il mulino fu ubicato al piano terreno dell’abitazione e iniziò così la passione della famiglia per la produzione di Olio Extra Vergine di Oliva.


L’attività si amplia nel 2002 quando la famiglia Pontefice decide di realizzare una struttura completamente nuova e più grande che risponde alle esigenze della famiglia e degli ormai tantissimi clienti.


Viene acquistato un frantoio di ultima generazione frutto di impegno e dedizione.


Ad oggi, lavoriamo con metodo ad estrazione a freddo e macine di pietra


Foto
aziende agricole OLIO BARDI

La nostra è un’azienda giovane, al contrario della nostra esperienza decennale.

Nata nei primi anni 2000, da sempre lavoriamo esclusivamente sul mercato dell’olio di alta qualità. Abbiamo circa 10000 piante di olivo tutte situate nel territorio del comune di Trequanda, all’interno della provincia di Siena.


Tutti i processi sono unicamente svolti all’interno della nostra azienda e del nostro frantoio, produciamo le olive nelle nostre terre, le trasformiamo in olio nel nostro frantoio ed infine imbottigliamo e vendiamo direttamente dal nostro punto vendita situato all’interno dell’azienda.


È possibile svolgere delle visite guidate con assaggio di tutti i nostri tipi di olio di oliva, ed è possibile anche effettuare degli ordini tramite mail e ricevere il nostro prodotto comodamente a casa propria.


Cerchiamo sempre di stare al passo con le innovazioni, dallo studio dei nuovi frangitori per le olive, per ottenere sempre il massimo dei profumi e rendere gli oli il più equilibrati possibile, allo studio delle nuove decanter per ottenere degli oli di eccellenza scioccando il meno possibile la pasta dell’oliva e mantenendo il più possibile le sostanze tra cui polifenoli, biofenoli all’interno dell’olio.