FLORAPIS - Miele Biologico Siciliano
CATEGORIA: agroalimentareID ANTICONTRAFFAZIONE N.21661
L’azienda Florapis nasce nel 1979 e sin dai primi momenti lavora con tenacia e dedizione per la produzione di miele biologico rigorosamente siciliano. La produzione iniziò con sole 7 arnie e adesso ne possiede un numero decisamente superiore.
Il nostro team è costituito da alcuni tra i migliori apicoltori siciliani, le migliori attrezzature (di ultima generazione) e una catena di produzione che non ha eguali. Utilizziamo tecniche di allevamento tramandate da generazione in generazione, con grande cura nell’applicarle alla lettera. La produzione non interessa solo il miele e le sue varianti, ma anche pappa reale, cera d’api, polline e caramelle.
Un’altra caratteristica che contraddistingue il nostro lavoro è l’allevamento di api regine per il fabbisogno dell’azienda, che ha come scopo l’utilizzo in proprio. Non è, pertanto, nostra pratica usuale la vendita a terze parti.
Grazie al duro e incessante lavoro, Florapis vanta una gamma di varietà multipla e variegata. Il suolo siciliano, infatti, possiede una conformazione tale da conferire alla vegetazione sostanze nutrienti diversificate, con ovvi vantaggi al momento dell’impollinazione delle api.
Questa grande fortuna ci dona la possibilità di creare svariate varietà di miele, con relativi benefici a chi ne gusterà il sapore. Infatti, il miele biologico siciliano possiede tantissime proprietà benefiche per l’uomo.
Ogni prodotto presente in questo sito viene schedato nella descrizione, per rendere il nostro lavoro quanto più trasparente possibile al cliente. Tutto rigorosamente biologico e di altissima qualità, senza additivi chimici aggiunti.
Il nostro lavoro si svolge in 4 fasi, alla fine delle quali vi è sempre un addetto al controllo delle operazioni. Esse sono:
Allevamento
in questa fase avviene l’allevamento delle api, mediante accurati contenitori dove esse possono produrre il miele, mediante tutte le fasi d’intermezzo. La cura del territorio, compresa la vegetazione annessa, rappresenta un’altra fase, pregressa a quella dell’allevamento delle api.
Produzione
in questa fase, dopo il bottinaggio delle varie fioriture, dalle arnie vengono prelevati i melai. Questi vengono portati in laboratorio e dai favi avviene l’estrazione a freddo del miele.
Filtrazione
in questa fase i nostri esperti elaborano la strategia migliore per eliminare quelle sostanze nocive o di scarto, al fine di purificare il miele per il confezionamento.
Confezionamento
nella quarta e ultima fase, le nostre macchine procedono al confezionamento del miele per tipologia e dimensioni.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stilePossibilità di ordinare anche su prenotazione.
Bentornati Sapori
ll modo migliore per portare sulla tua tavola in pochi minuti la qualità della vecchia e buona cucina. Piatti che abbinano la tradizione alla ricerca del gusto, realizzati solo ed esclusivamente con prodotti italiani.
La tradizione in tavola
il nostro marchio conserva l'antica cultura culinaria italiana portando sulle vostre tavole i sapori delle tradizionali ricette.
Con passione ci dedichiamo alla selezione delle migliori produzioni italiane selezionando accuratamente i migliori fornitori della nostra penisola.
I nostri piatti freschi pronti sono il frutto di una accurata preparazione artigianale senza l'ausilio di processi industriali.
Le nostre cuoche elaborano con amore e passione le ricette più tradizionali e genuine della cucina italiana, per offrire ogni giorno piatti ricercati senza trascurare gli aspetti nutrizionali.
Piatti pensati per chi non ha molto tempo da dedicare alla cucina ma non vuole rinunciare ricercatezza di questa arte. I nostri piatti mantengono le qualità organolettiche delle materie prime ed in pochi minuti avrete in tavola un piatto unico e gustoso.
Siamo da sempre attenti a tutte le esigenze alimentari e grazie alla vasta gamma di prodotti senza glutine, davvero tutti potranno godere a pieno della bontà, del gusto e dei sapori della cucina di una volta.
Con i nostri prodotti ogni giorno sarà come avere in tavola un piatto della Nonna pronto in pochi minuti.
La Qualità
La nostra filosofia pone al primo posto la qualità, per portare in tavola i sapori e bontà e di un prodotto italiano fresco.
I piatti di Nonna Lina valorizzano le eccellenze gastronomiche italiane.
Con questo spirito le nostre cuoche lavorano ogni giorno per realizzare piatti che esaltano il gusto ricco della vecchia e buona cucina.
Siamo orgogliosi della nostra tradizione culinaria e ci dedichiamo con passione alla ricerca delle migliori materie prime per ottenere sempre prodotti di una qualità elevata.
La qualità e la provenienza delle materie prime sono garantite e controllate lungo tutta la filiera fino alla fine del processo produttivo.
Ogni prodotto, prima di essere immesso sul mercato è sottoposto ad un programma di controllo qualità che ne assicura il rispetto dei parametri prefissati .
Viene confezionato con moderne tecnologie di packaging che garantiscono la inalterabilità e conservazione del prodotto.
La forza delle tradizioni tra dolci e vino
Alta Pasticceria ARTIGIANALE e azienda Vitivinicola in regime BIOLOGICO rappresentano le due anime della famiglia Quacquarini, da sempre legata al proprio territorio, Serrapetrona (MC).
Lievitati realizzati con 36 ore di doppia lievitazione naturale, canditi fatti internamente e la massima cura del processo artigianale oltre alla curatissima selezione di materie prime d’eccellenza.
La stessa cura che poniamo nella creazione di biscotti, torroni, praline e cioccolato e altro ancora che rappresentano l’essenza della Dolciaria Quacquarini.
L’azienda vitivinicola Quacquarini è rinomata per essere la prima DOCG marchigiana con l’iconica Vernaccia di Serrapetrona DOCG, unico spumante rosso DOCG con tre diverse fermentazioni.
Caratteristica fondamentale di molti vini Quacquarini è il metodo di vinificazione, grazie all’appassimento dei grappoli in locali a ventilazione naturale.
Orto Fortunato è un'azienda a conduzione familiare che ha origine a Cortona, culla dell'Aglione della Valdichiana, l'originale!.
L'Aglione è uno di quei prodotti unici ed inimitabili che meriterebbe di essere conosciuto da tutti e diffuso in tutte le cucine. Dietro un aspetto così massiccio, infatti, si nasconde un gusto molto delicato, che poco ha a che fare con il sapore dell’aglio tradizionale. Oltre ad avere un gusto delicatissimo, l’aglione ha anche delle caratteristiche molto particolari che lo rendono peraltro molto digeribile.
Orto Fortunato produce e commercializza durante l'anno: Mazzo di Fiore di Aglione, Aglione "in capo" sia "fresco" che "secco" in varie pezzature ed "in specce" solo "secco", Aglione essiccato da rigenerare con acqua, Sughi con base di pomodoro e Aglione, Ragù di Manzo Chianino con Aglione, Cinta Senese con Aglione e Cinghiale con Aglione (tutti sia "rossi" che "bianchi"), Mostarda Arancio e Aglione, Mostarda Mela e Aglione, Mostarda Pera e Aglione.
Contatti
ortofortunatoaglione@gmail.com
Eros mobile: +39 335 6092775
Giorgio mobile: +39 392 9660941
Nicola mobile: +39 329 4590770