Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  FIGOLI VIA MENOTTI CIRO 16
16154 GENOVA (GE)

0106531770
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
pizzerias PASTICCERIA PIZZERIA ROMANO & FIGLI DAL 1961

Pasticceria artigianale dal 1961
Specialità pizza pisana
Tradizione locale. Passione. Famiglia.

Foto
Food & Wine PAN & NOCI

Taglieri di salumi/formaggi -Panini - -Zingare -Insalatone -Specialità campane

Foto
restaurants La Stazione Bar E Cucina - Progetto Di Ristorazione Sociale

"Quando suoniamo, lavoriamo, stiamo insieme, non c’è nessuna barriera tra i ragazzi e le ragazze, pur nelle loro differenti abilità: è questo che conquista i cuori di chi ci incontra e smonta ogni idea preconcetta”


Federico Alberghini, fondatore e direttore di Banda Rulli Frulli e responsabile operativo di Rulli Frulli Lab ETS APS
La Stazione Rulli Frulli nasce con l’obiettivo di creare uno spazio dedicato all’aggregazione giovanile e all’inclusione educativa, lavorativa e sociale delle persone con disabilità.


Risponde alla necessità di costruire luoghi che sappiano essere davvero “di comunità”, creando nuove sinergie e ottimizzando le risorse esistenti, a partire dalle persone.


Coltiva la grande ambizione di diventare un’impresa sociale, motore di un cambiamento di senso che investa logiche relazionali, produttive ed economiche.


Realizza il sogno di dar vita a un luogo condiviso e partecipato, che sappia accogliere e valorizzare la diversità.
Un luogo di tutti e per tutti. Anche tuo.


La Stazione Bar e Cucina è oggi un progetto di ristorazione sociale, che affida la conduzione del servizio a professionisti selezionati, per offrire un posto di lavoro idoneo per l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, e accoglie studenti per percorsi mirati, in collaborazione con gli Istituti Scolastici del Territorio.


La Stazione Bar e Cucina si propone come ristorante rispettoso non solo delle diverse abilità che lo popolano ma anche del territorio e della stagionalità dei prodotti, per questo il menù cambia ogni settimana per proporre sempre piatti stagionali, a km 0 e ricchi di origianalità.


Foto
Food & Wine CASTELLO Coffee & Mixology
Castello è un Modo di vivere la giornata e non solo un locale.

Colazione che varia da pancake a toast con uova e bacon, Vini con poi di 142 etichette , mixologist e drink sartoriali. Pinze romane e Tartare di ottima carne siciliana . 

La Cortesia del nostro team sarà sempre pronta a soddisfarvi. 

Insomma, se vuoi bere qualcosa vai al bar 

Se vuoi bere qualcosa e stare bene vai al Castello. 

Il nostro motto è “Mettetevi comodi, siete a casa”


Foto
Food & Wine Al Porto Giusto

Aperifish con prodotti pescati locali. Pesce fresco e atmosfera incantevole sul porto di Forio.

Foto
Food & Wine Cosmopolitan Café di Fumarola Leonardo
Bar,caffetteria,cornetteria,stuzzichera
Foto
Food & Wine GERIA'S

Il tuo #panificio di fiducia
Operativi dal Lunedì al Sabato 06:30-14:00

Foto
bakeries Racconti Di Grano

produzione di prodotti da forno e dolciari realizzati con farine tipiche e tradizionali. Utilizzo del lievito madre.

Foto
Food & Wine Crai - Supermercato Nives

Una storia che per la famiglia Mascherin nasce nel 1980
come negozio di vicinato

Foto
ice-cream shop LA GOLOSA

Gelateria e Cioccolateria Artigianale
- Collecchio, viale libertà 67
- Parma, via Cavour 24
- Corcagnano, strada Langhirano 468

Foto
Food & Wine CELLARIUM WINE & FOOD Ristorante Vineria

Only your experience
 WINE lovers
 FOOD lovers
 GIN lovers

Foto
Food & Wine Ruggeri Antica Pizzicheria

La Pizzicheria

Il 1984 è l’anno dell’avvento della terza generazione rappresentata da Riccardo e Rita, figli del maggiore Raffaele che, continuando a dimostrare la stessa meticolosità e attenzione dei loro avi, apportano un contributo notevole nella crescita dell’attività, consegnandola ai giorni nostri ulteriormente rinnovata da un primo organico intervento nel 2005 e una seconda radicale ristrutturazione nel recentissimo 2017.


Quest’ultima azione, ottimizza sapientemente gli spazi del negozio, dotandolo di piacevoli e funzionali soluzioni estetiche nonché di una elegante e confortevole sala degustazione, circostanza che consente a numerosi clienti di gustare sul posto le prelibatezze proposte dalla Casa.


Il 2019 è l’anno del “centenario” celebrato con svariate iniziative durante i mesi (a giugno insigniti in Campidoglio con il “Premio Simpatia” Oscar Capitolino) e culminato nella bellissima festa di fine ottobre con oltre 100 invitati.

La tradizione continua con Daniele e Luca che, sapientemente guidati dal papà Riccardo e dalla zia Rita, perpetuano il mito della famiglia di norcini per eccellenza.

Foto
Food & Wine Ciotti Antichi Sapori

Ciotti Antichi Sapori: Una storia che nasce dal 1972

La storia di Ciotti Antichi Sapori parte dal lontano 1972 a Bastia Umbra, con l'intuizione di papà Vittorio che si specializza nella selezione di Parmigiano Reggiano di elevata qualità. Nel 1981, grazie alla moglie Rosella (al secolo Rita, donna dallo spiccato senso imprenditoriale e punto di riferimento della borgata), apre il negozio di generi alimentari. Fabio e Francesco, i figli, hanno rispettivamente 16 e 14 anni. Vanno ancora a scuola, ma respirano tutti i giorni i profumi del formaggio e dell'impresa familiare. Si sviluppa in loro il valore cardine della FAMIGLIA, trovando in mamma Rita, la figura di forza e pilastro dell'attività. Rita e Vittorio trasmettono ai figli la passione e l'amore per il lavoro di famiglia come un vero e proprio patrimonio, un tesoro da tramandare. Crescendo e con l’acquisita maturità Fabio e Francesco cercano di metterci del loro per caratterizzare ancor di più il punto vendita. I fratelli nel frattempo portano avanti l'attività di SELEZIONE, STAGIONATURA e COMMERCIO dei migliori formaggi presente sul panorama italiano e non solo, sempre a fianco del papà Vittorio e, anche loro, come hanno fatto i genitori, tramandano quel valore forte della famiglia prima alle mogli Monia e Inara e successivamente ai figli Maddalena ed Eleonora, Filippo e Giovanni. Un’importante svolta si ha nel 1994 quando il lavoro di RICERCA e SELEZIONE viene esteso anche alle CARNI. Segue poi l’avventura verso la NORCINERIA e quindi la PRODUZIONE con risultati soddisfacenti ed inaspettati, grazie alla costante ricerca di materie prime di qualità e una cura attenta per la fase cruciale del processo: la STAGIONATURA.


Dal 2002 al 2008, complice l'apertura di sempre più numerosi supermercati, comincia a sentirsi forte l'esigenza del cambiamento, un cambiamento inteso come evoluzione, un passo in avanti nel segno del gusto ed al servizio di una clientela che cerca sempre più qualità. I fratelli Ciotti cominciano a viaggiare su e giù per l'Italia e all'estero, per vedere, scoprire e conoscere quanto di più possibile del settore lattierocaseario e delle carni. Ma non solo viaggiano, studiano, per perfezionarsi ed arricchirsi in tutto quello che concerne il cibo, le sue origini, la produzione e gli abbinamenti: LE BONTÀ DEI SAPORI PERDUTI. Parlano con i produttori e vanno a cercare a ritroso nella storia; un esempio è lo studio della cultura Etrusca per riscoprire e riprendere quelle tecniche all’origine della norcineria umbra. STA NASCENDO IL BRAND CIOTTI ANTICHI SAPORI.

Foto
restaurants Enotria Villapiana Caffè Ristorante

Chi Siamo

Marco e Domenica si conoscono in Trentino Alto Adige una decina di anni fa. Le strade dei due giovani calabresi (di Sibari, lui; di Reggio Calabria, lei) si incrociano nell’hotel dove lavorano, lui in cucina, lei nel centro benessere della struttura turistica.

Marco, che si è diplomato all’agrario e che ha iniziato il suo percorso tra padelle, mestoli e fornelli, nel 1999 vi è approdato dopo aver collezionato diverse esperienze in lungo e largo per l’Italia. Dal rinomato Hotel Carducci 76 di Cattolica alle stagioni estive a Riccione, tra le capitali del turismo balneare, dall’emiliana Modena alla Toscana.


La Pandemia è stata – a voler vedere, da ottimisti, il bicchiere mezzo pieno – un’autentica opportunità. Sì, perché un po’ costretti ed obbligati a tornare nella propria terra per stare vicini ai propri affetti, Marco e Domenica, hanno riscoperto pian piano il desiderio di voler tornare, di stabilirsi e costruire qui, il futuro della propria famiglia, che nel frattempo è cresciuta con l’arrivo del loro bambino.


Più o meno tre anni fa Marco è entrato a far parte dello staff del Kalura Beach Club, rinomato locale di Villapiana, nell’Alto jonio cosentino, portando valore aggiunto e contribuendo a far accrescere la reputazione che da 80 è arrivato ad ospitare 270 coperti.


Passano i mesi e gli anni e quel cassetto che costudisce il sogno di realizzare qualcosa di proprio, diventa troppo stretto. Il percorso di accompagnamento all’autoimpiego  e la misura IO RESTO AL SUD hanno contribuito a farlo diventare realtà.

Così è nato il Caffè Ristorante Enotria, vale a dire, Terra del vino, che ci ricorda la lunga eredità millenaria della Calabria nella produzione del vino: dal desiderio di formare una squadra e operare sul territorio valorizzando le produzioni locali.

Questo è il primo passo. In serbo c’è anche la realizzazione di una cantina di vini.

Foto
Food & Wine Pasticceria Stefanetti Legnano 1971

Pasticceria Stefanetti Via della Vittoria, 09 – 20025 Legnano (MI) nasce a Legnano nel 1971 dal sogno di Giancarlo e Daniela. Da allora ad oggi torte, panettoni, pasticcini & tanto altro è stato prodotto con passione ed attenzione ai cambiamenti (celiachia) delle esigenze della clientela.

Nel corso degli anni a Giancarlo e Daniela si sono unite le piccole Alessandra e Silvia, che ora  Mantenendo Altastanno proseguendo il lavoro iniziato dai loro genitori. Mantenendo alta l’attenzione verso materie prime di alta qualità ed i “mutamenti stilistici”, senza mai scordare l’eredità della tradizione pasticcera. Pasticceria Stefanetti Via della Vittoria, 09 – 20025 Legnano (MI) crede nella semplicità, nelle cose ben fatte, realizzate con amore e una scelta di ingredienti pregiati e di qualità. In pasticceria, tutto deve contribuire ad un’armoniosa ricerca del piacere che sappia coinvolgere tutti i cinque sensi. La nostra offerta parte da una vasta scelta di brioches soffici e fragranti, a lievitazione naturale, e continua con una selezione di crostate e torte, spaziando dalle classiche mimose, millefoglie, profiterole o mont blanc, sino alle nostre creazioni più elaborate che, caratterizzate da una ricerca della forma e dall’utilizzo di materie prime di qualità, stimolano il palato e soddisfano la vista.


Tutte le torte sono disponibili in eleganti versioni, anche personalizzate per eventi e ricorrenze.

Il Laboratorio e la Produzione sono il cuore di Pasticceria Stefanetti Via della Vittoria, 09 – 20025 Legnano (MI), il luogo dove i singoli elementi o ingredienti, attraverso la combinazione, la miscelazione, la trasformazione prendono la concretezza del prodotto finito. Quel qualcosa di concreto ha dentro idee, una forma estetica e culturale, una materiale fisicità, un suo proprio specifico tecnico e produttivo, un rapporto con una persona-utente e con una società che lo tramuta in un atto di “design”. Qui la giornata inizia alle tre di notte con i nostri lievitisti che cominciano ad infornare le brioches.


L’offerta di Pasticceria Stefanetti Via della Vittoria, 09 – 20025 Legnano (MI) parte da una vasta scelta di brioches soffici e fragranti a lievitazione naturale, pasticceria di ogni tipo e genere,  e continua con una selezione di torte, spaziando dalle classiche mimose, millefoglie, profiterole o mont blanc, sino alle nostre creazioni più elaborate che, caratterizzate da una ricerca della forma e dall’utilizzo di materie prime di qualità, stimolano il palato e soddisfano la vista.


Il lavoro prosegue con la produzione delle frolle, della pasticceria mignon e delle nostre torte, delle cioccolate e della pralineria. Poi, nei periodi festivi, come il Natale e la Pasqua, in laboratorio c’è sempre la presenza di qualcuno che controlli la lievitazione naturale di panettoni e colombe. Potrebbe sembrare un lavoro ripetitivo ma in realtà ogni giorno si sperimenta la relazione tra gusto e cultura e su come questo sia influenzato non solo dalle papille gustative in sé ma anche da variabili estetiche, sociali, economiche e culturali; variabili la cui essenza è notoriamente mutevole.

Foto
restaurants PIRANI LA PROMENADE

Ristorante , bar e pasticceria presso @la_plaia_centro_commerciale ,Viale la Plaia 15, Cagliari , Italy .