CORONA RUIA
CATEGORIA: viniID ANTICONTRAFFAZIONE N.16341
TRADIZIONE DI FAMIGLIA DAL 1925
Questa meravigliosa Tenuta, incastonata in questa conca unica, lambita dal mare, si poggia volutamente sulla dimensione e sul retaggio famigliare. È una strategia vincente che salvaguarda e rende più autentico il legame con la Sardegna.
La storia della nostra passione inizia nel 1925 grazie al bisnonno Mereu. Il suo amore per il lavoro in vigna è stato così significativo da venir tramandato sino ad oggi a noi che siamo la quarta generazione.
Tra i vigneti verso un orizzonte di mare
La costa sarda, nel Comune di Sorso, si mostra carica di una storia addirittura Prenuragica date le numerose testimonianze che ancora si possono ammirare come: la Domus de Janaas di L’Abbiu, il pozzo sacro di Serra Niedda e il monte Corona Ruia con il suo Nuraghe.
Siamo nella Romangia, zona della Sardegna nordoccidentale del Logudoro, dalle piccole alture che incorniciano i nostri vigneti si gode di una splendida vista e un panorama mozzafiato dell’isola dell’Asinara. Il mare cristallino, le lunghe distese di sabbia bianca, i profumi mediterranei e i sapori dei vini autoctoni rappresentano il biglietto da visita del Paese di Sorso dove si trova la nostra cantina.
La natura circonda i nostri vigneti
Il nostro pensiero bio-etico da generazioni, si trasforma in concretezza GREEN, fornendo ai nostri clienti un vino autentico, di massima qualità, il più sano possibile con tutti i profumi e gli aromi del nostro ecosistema. Abbiamo vigne con ceppi autoctoni da oltre 60 anni che poste così vicino al mare, godono di una situazione pedo climatica particolarmente favorevole che ci consente il massimo contenimento dell’uso di biocidi.
Un essere in divenire in continua evoluzione
Nel rispetto più totale della natura che ci circonda, con l’impiego di materiali esclusivamente del posto a basso impatto energetico ed ambientale, stiamo costruendo la nostra cantina in modo che sia essa stessa un elemento di promozione del territorio. Per noi è di fondamentale importanza sensibilizzare i suoi visitatori alla stima e alla salvaguardia dell’ecosistema naturale.
I VINI
I nomi dati ai nostri vini affondano nella stessa matrice storica che ricorda i tempi del raccolto, i patti agricoli, e la vita pastorale. Tutto di Corona Ruia riporta alle origini sarde della nostra famiglia e del nostro Territorio.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileWeWine Shop è il primo portale online con Market integrato che permette all’utente di delegare il nostro team nella ricerca della bottiglia di vino richiesta.
Agiamo in tutti i mercati, rendendo cosi possibile il reperimento in modo totalmente gratuito.
Il tuo vino preferito?
Cercalo ovunque oppure trovalo su WeWine!
“Se devi fare una cosa, falla con stile”.
Era la fine degli anni ’80 e un tale che si chiamava Freddy Mercury usava poche e semplici parole per spiegare un concetto che sta alla base della nostra attività. La Vernuccio Beverage nasce proprio in quel periodo d’oro. Era il 1987 e a Roma Bruno Vernuccio decideva di fondare con entusiasmo e passione un’agenzia che ancora oggi punta all’eccellenza, alla competenza, all’entusiasmo. In una parola: allo stile. Non ci piace definirci semplici venditori bensì consulenti del vino che sono alla continua ricerca dei migliori prodotti, delle idee più personalizzate da proporre ai nostri clienti in un mercato in cui oggi spicca soprattutto la competitività. Che non sempre fa rima con qualità.
Esperienza e qualità
Da oltre 30 anni vantiamo partnership solide con alcune tra le più importanti aziende vinicole italiane e non. Le nostre offerte variano attraverso vini, spumanti, champagne, distillati. Con un occhio attento alle novità, ma senza trascurare il concetto storico di un prodotto che vale la pena essere raccontato, e non solo venduto. Ogni bottiglia, ogni calice ha dietro di sé un mondo che noi vogliamo illustrarvi al meglio. Perché la moda passa, lo stile resta. E quello del vino sopravvive da secoli. Il saperlo mantenere è nostro compito primario, è quasi una vocazione.La figura del titolare Bruno Vernuccio, conosciuto a livello cittadino e nazionale come dimostra il recente premio alla carriera, è affiancata da uno staff altamente qualificato. Da Cristina Andreoli (Resp.Relazioni esterne) a Valentina e Paola Vernuccio (customer service) passando per i nostri rappresentanti e i nostri consulenti esterni tra cui spicca il Dott. Alessandro Scorsone, docente enogastronomico di fama internazionale.In futuro ci riserviamo ulteriori sorprese per i clienti che decideranno di vivere insieme a noi questo racconto.