DEBUG 1

Chi siamo
Il nostro lavoro parla per noi!

Il lavoro di una famiglia

È stato Pino Graziani a iniziare il progetto che oggi ha così tanto successo: la sua esperienza e le sue idee sono quelle che hanno permesso alla Ciopan di espandersi e ai figli, Riccardo e Martina, di trovare un’azienda pronta a soddisfare le esigenze del mercato. In questa espansione, tanti hanno dato il loro contributo, professionisti che ci hanno permesso di crescere e migliorare giorno dopo giorno.


Il forno Ciopan Graziani
La nostra identità!

La forza delle lavorazioni

Pochi ingredienti di partenza: farina, acqua e sale. E poi dalla sapienza dei nostri artigiani si creano tutte le specialità che quotidianamente trovate sui nostri banchi: dai tanti tipi di pane alla pizza, dai nostri famosi cazzottini ai prodotti confezionati che realizziamo con cura.


Dolci e Pasticceria
Le nostre proposte per i più golosi

Sempre freschi, sempre nuovi, sempre buoni

La nostra pasticceria non si ferma mai: innoviamo in continuazione per offrire ai clienti una scelta ampia e di qualità. Per questo partiamo dalla tradizione, con i grandi classici, e poi creiamo le nostre proposte dolciarie, tutte rigorosamente artigianali.


Feste e Rinfreschi
Pensiamo a tutto noi!

Un menù per tutti i gusti

Le feste sono una cosa bellissima ma per chi le organizza possono essere anche complicate. Per questo i nostri menu rinfreschi sono studiati e pensati per rendere tutto semplice. Tante scelte, tante combinazioni e la garanzia della nostra qualità.


Shop

I nostri prodotti direttamente a casa tua!
Servizio a domicilio, con possibilità di pagare online o al momento della consegna.





  CIOPAN GRAZIANI VIA CARLO GOLDONI 65
00042 Anzio (RM)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
pasticcerie GOLOSALBA DOLCI ARTIGIANALI ALLA NOCCIOLA PIEMONTE IGP

Era l’autunno del 1982 una ricetta di dolci alla nocciola che rende felici da tre generazioni
La nostra è una storia nata da una recente ispirazione, che viene raccontata da quei profondi legami con il passato che ancora oggi delineano chi siamo


La nostra storia inizia da qui, da unritrovamento in una sera d’autunno albese

È il 2017, ci troviamo a casa di Alberto durante una delle nostre solite serate, così le chiamiamo noi, in cui ci troviamo per trascorre del tempo insieme proprio come facevamo da bambini. Ci piace parlare dei vecchi tempi e della nostra infanzia.
Recuperiamo allora una di quelle classiche scatole dei ricordi, che nessuno apriva da anni, e la prima cosa che ci salta all’occhio è un vecchio libro di ricette.


Il libro riporta questa data scritta a mano. Non è stato difficile riconoscerlo, è il libro di ricette della mitica zia Luigina, prozia di Alberto ma un po’ la zia di tutti noi.
Iniziamo a sfogliare il libro, veniamo proiettati in un passato di ricordi, di profumi e buoni sapori di torte, pasticcini e biscotti, una lunga serie di dolcezze descritte nel dettaglio proprio in quelle ricette.


La nocciola, la nostra ricchezza territoriale Tutti i dolci sono legati da un ingrediente unico: la nocciola, proprio quelle nocciole raccolte dietro casa della Zia Luigina.
Trascorriamo la sera a ricordare quanto la zia fosse legata a quel libro di dolci, gli stessi che le donne di Langa come lei preparavano nelle cucine umili di un territorio poverissimo, quello della Malora, usando pochi ingredienti ma tanto amore e fantasia, riuscendo a creare ricette squisite. Da quella sera scaturisce l’idea di riportare alla luce queste ricette, con l’intento di realizzarle con la stessa semplicità e passione che ci erano state tramandate

Di lì a poco nasce il desiderio che questi ricordi diventino realtà: nasce con questo spirito Golosalba, laboratorio artigianale di goloserie alla nocciola.


I nostri dolci vogliono essere una fotografia del passato. Chiudete gli occhi e immaginate di assaporare dolci veri. Fatti con cura, che racchiudono la bontà degli ingredienti genuini, che suscitano un ricordo famigliare e ricordano il profumo accogliente delle cucine di una volta.


Grazie a Zia Luigina per averci insegnato che le cose semplici sono le più buone, basta farle con amore


Alberto e Andrea


Foto
pasticcerie PASTICCERIA REGINA DI SHLLAKU KANTO

LA STORIA
La storia della pasticceria regina inizia il 1º ottobre 2000, anno in cui due fratelli di cittadinanza albanese, immigrati negli anni 1995 e 1997, subentrarono in una pasticceria di piccole dimensioni rilevandone l’attività. Entrambi erano giovanissimi, avevano 26 e 18 anni, e dettero fin dall’inizio un’impostazione aziendale di tipo familiare, integrandosi ben presto nel tessuto socioeconomico della piana pistoiese. Nell’arco di qualche anno l’attività è passata da uno staff iniziale di quattro persone ad un totale di dieci dipendenti, investendo sulla forza lavoro di familiari e dipendenti esterni.
CHI SIAMO
Nel settembre del 2020, nonostante il periodo critico che l’intero paese si appresta ad affrontare a causa del Covid 19, l’attività viene trasferita dalla sede storica di Montale a quella nuova di Agliana, investendo e rilanciando una sfida al mercato. Spazi raddoppiati per la produzione e l’apertura di un punto vendita al dettaglio, hanno consentito di ampliare l’attività ad un pubblico sempre più ampio.
COSA OFFRIAMO
Il grande impegno profuso negli anni e la grande professionalità acquisita, oltre alla qualità delle materie prime impiegate ed all’attenzione a mantenere un ottimo prezzo sul mercato, hanno reso nota questa pasticceria alla clientela aglianese e delle zone limitrofe. Attualmente la pasticceria svolge come attività all’ingrosso la fornitura al bar, ristoranti e alimentari di pasticceria fresca dolce e salata, mentre al dettaglio offre un servizio di vendita notturna di pasticceria e salati oltre alla preparazione di rinfreschi e torte per eventi di vario genere (compleanni, matrimoni, comunioni, cresime, ecc.)

Foto
pasticcerie PASTICCERIA VELI LE CURE - PASTICCERIA SICILIANA

Voglia di cibo Siciliano a Firenze?
Ci prenderemo cura di voi deliziandovi con le nostra specialità..
Non vi resta che provarci

Foto
Mangiare e Bere Derecò Espressione di Arte Culinaria

La Filosofia #Derecò
Da Derecò abbiamo le idee chiare: solo il meglio per i nostri clienti. Dalla colazione fino al dopo cena ce la mettiamo tutta per solleticare il palato e l’immaginazione, con prodotti ricercati ed abbinamenti brillanti.


Selezione degli ingredienti
Con 10 anni di esperienza nel settore sappiamo chiaramente quali sono i produttori che possono assicurarci materie prime di qualità. Lo zucchero che utilizziamo proviene da una filiera di produzione al 100% italiana. Le farine utilizzate in ogni creazione sono certificate  e di origine italiana (Molini Pasini e Petra). Prodotti Pariani, Agrimontana e Callebaut, la casa del Finest Belgian Chocolate. In Cucina vengono utilizzati ingredienti di stagione, freschi e del territorio.Il caffè servito al banco è Club Kavè e, fra le bevande proposte, ci sono bibite Bio italiane e succhi Marco Colzani.


Creazioni artigianali
Una regola ben precisa: tutto ciò che serviamo ed ha a che fare con la farina deve essere prodotto da Derecò. Rispettiamo la materia prima ed i suoi tempi di lavorazione, senza compromessi. Una brioche a regola d’arte impiega due giorni e mezzo di lavorazione per arrivare sul nostro bancone. E da questi tempi non si prescinde. L’artigianalità ci permette di curare ogni dettaglio delle creazioni che serviamo, dall’inizio alla fine, assicurandoci così di servire solo il meglio ai nostri clienti.


Accostamenti originali
Prendiamo le ricette della tradizione e le reinterpretiamo secondo il nostro gusto, creando sempre nuove proposte da offrire ai nostri cliente. Questo avviene in ogni reparto di Derecò: Pasticceria, Cucina, Gelateria. Ciascuna creazione è frutto di molte prove e sperimentazioni da parte del team, affinché quando viene servito tutto sia perfetto : sapore, impatto alla vista, consistenza, originalità.