getCompanyVOById(10071592)
CELLA GRANDE - IL PARADISO DEI SAPORI E DEL RELAX
DEBUG 1

IT

Benvenuto a CellaGrande, ex convento Benedettino, un luogo ricco di storia e tradizione che gode di una spettacolare vista sul lago di Viverone (Bi).

Il nome deriva dalla parte più antica della struttura detta “Cella di San Michele”, una cappella votiva costruita tra l’XI e XII secolo di cui si conserva parte della struttura romanica originale ed il campanile in pietra.

Noi siamo la famiglia Bagnod: ti accompagneremo alla scoperta di infinite tipologie di sapori. Soprattutto se sei un amante del buon vino, di cui oggi siamo uno dei punti di ritrovo più famosi in tutta Italia.

Ti abbiamo incuriosito? Ecco cosa potrai fare qui da noi.

Degustare il nostro Erbaluce DOCG: il nostro vino bianco fermo, lo coltiviamo appassionatamente tra i nostri 5 ettari di vigneti e con grande soddisfazione lo vediamo sempre più diventare un punto di riferimento tra i vini piemontesi.  

Assaporare i prodotti della nostra Azienda Agricola: il nostro Chef prepara ogni settimana nuove ricette con prodotti a km 0. Un piccolo “assaggio” dei piatti che hanno fatto la storia? Risotto Carnaroli alle rane, Zuppetta del Benedettino di pesce di lago, Bavarese alla nocciola e cioccolato.

Trascorrere una splendida giornata nella nostra BIO-SPA: non solo una location d’eccellenza affacciata sul Lago, ma troverai tutto quello che un’esperienza di benessere richiede. Piscina esterna riscaldata, con idroterapia e massaggio cervicale, sauna e bagno turco, docce emozionali e cascate di ghiaccio.

Ma non solo, CellaGrande è anche spazio per eventi e meeting di lavoro: l’ideale per chi cerca una cornice suggestiva, completamente immersa nella natura.


LA NOSTRA CANTINA

Le cantine del Monastero, completamente ristrutturate, sono il locus amoenus per le nostre uve: qui vengono convogliate e lavorate a bassa temperatura grazie a tecnologie all’avanguardia.

Il focus della produzione è sui vini bianchi, in particolare sulla denominazione Erbaluce di Caluso docg. Senza però dimenticare uve autoctone quali Nebbiolo e Barbera, ti aspettano infatti anche diverse curiosità sui nostri vini rossi.

Un bene prezioso, il frutto del nostro territorio.

2020: l’ultimo anno di una nobile trasformazione, grazie all’intervento dell’esperto Enologo Donato Lanati e delle sue capacità i nostri vini raggiungono il più alto picco di apprezzamento.

Si tratta di una nuova identità che desidera stupire tutti i cinque sensi: dall’ampliamento dei sapori per il gusto, alla rivoluzione grafica sia nella bottiglia sia nell’etichetta, un packaging per conquistare la vista.


LE NSOTRE CAMERE

Nove camere dotate di ogni possibile comfort ti permetteranno di goderti al meglio questo fiabesco angolo di Piemonte: struttura storica e intrigante, una magnifica posizione con vista panoramica sul Lago ed una ricca tradizione enogastronomica canavesana (tutte le specialità tramandate da ogni generazione della famiglia Bagnod).


CELLA GRANDE BISTROT  

Un progetto ricco di studio e passione: lasciatevi ispirare ed entusiasmare dai piatti dei nostri Chef.

Studio e passione per portare a tavola piatti scelti e preparati con cura, ottenuti trasformando materie prime d’eccellenza, grazie all’attenzione sulla qualità e sull’origine selezionando quotidianamente prodotti a km 0. ByBagnod!


DEGUSTAZIONE NELLA MASUN - CAREMA

L’esperienza nell’esperienza. Ti apriremo le porte della nostra cantina storica di Carema, un luogo molto importante per noi dove produciamo la nostra linea di vini Carema.  

All’interno della “Masun” potrete conoscere e degustare i grandi vini del Canavese, accompagnati da una selezione di formaggi di nostra produzione.

Scoprendone caratteristiche e curiosità!



EN

Welcome to CellaGrande, a former Benedictine convent, a place rich in history and tradition that enjoys a spectacular view of Lake Viverone (Bi).

The name comes from the oldest part of the structure called "Cella di San Michele," a votive chapel built between the 11th and 12th centuries of which part of the original Romanesque structure and the stone bell tower are preserved.

We are the Bagnod family: we will accompany you to discover endless kinds of flavors. Especially if you are a lover of good wine, of which today we are one of the most famous haunts throughout Italy.

Have we intrigued you? Here's what you can do here with us.

Taste our Erbaluce DOCG: our still white wine, we grow it passionately among our 5 hectares of vineyards and with great satisfaction we see it increasingly becoming a benchmark among Piedmontese wines.  

Taste the products of our Farm: our Chef prepares new recipes every week with 0 km products. A little "taste" of the dishes that have made history? Carnaroli risotto with frogs, Benedictine Soup of lake fish, Hazelnut and chocolate Bavarian cheese.

Spend a wonderful day at our BIO-SPA: not only an excellent location overlooking the Lake, but you'll find everything a wellness experience requires. Heated outdoor pool with hydrotherapy and neck massage, sauna and steam room, experience showers and ice waterfalls.

But that's not all, CellaGrande is also a space for events and business meetings: ideal for those looking for an evocative setting, completely immersed in nature.


OUR WINERY.

The Monastery cellars, completely renovated, are the locus amoenus for our grapes: here they are conveyed and processed at low temperature thanks to state-of-the-art technologies.

The focus of production is on white wines, particularly the Erbaluce di Caluso docg appellation. But without forgetting indigenous grapes such as Nebbiolo and Barbera, in fact, several curiosities about our red wines also await you.

A precious commodity, the fruit of our territory.

2020: the last year of a noble transformation, thanks to the intervention of expert oenologist Donato Lanati and his skills our wines reach the highest peak of appreciation.

It is a new identity that wants to amaze all five senses: from the expansion of flavors for taste, to the graphic revolution in both the bottle and the label, a packaging to conquer the sight.


OUR ROOMS

Nine rooms equipped with every conceivable comfort will allow you to enjoy this fairy-tale corner of Piedmont to the fullest: historic and intriguing structure, a magnificent location with a panoramic view of the Lake, and a rich Canavese food and wine tradition (all specialties handed down from each generation of the Bagnod family).


BISTROT CELLAGRANDE  

A project full of study and passion: be inspired and enthused by our Chefs' dishes.

Study and passion to bring carefully chosen and prepared dishes to the table, obtained by transforming raw materials of excellence, thanks to the attention on quality and origin by selecting 0 km products daily. ByBagnod!


TASTING IN THE MASUN - CAREMA

The experience within the experience. We will open for you the doors of our historic winery in Carema, a very important place for us where we produce our line of Carema wines.  

Inside the "Masun" you will get to know and taste the great wines of Canavese, accompanied by a selection of cheeses of our production.

Discover their characteristics and curiosities!





  CELLA GRANDE - IL PARADISO DEI SAPORI E DEL RELAX Via Cascine di Ponente 21
13886 Viverone (BI)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
agriturismi AGRITURISMO LA CORTE DEGLI OLIVI

Ristorante, Eventi, Camere, Piscina

Vieni a trovarci, la nostra location è immersa nel verde degli Olivi. Troverai una famiglia sempre pronta al tuo servizio per regalarti un momento indimenticabile


Una location unica immersa nel verde degli Olivi.
Troverai una famiglia sempre al tuo servizio per regalarti un momento indimenticabile


Foto
agriturismi AGRITURISMO LE RONDINI BORGO PANIGALE BOLOGNA

Benvenuti all'agriturismo "Le Rondini", luogo ideale per concedersi la genuinità dei sapori di una volta e il contatto con la natura della campagna a due passi dalla città. L'agriturismo si trova a Bologna, in posizione ottimale sia per fare escursione tra le bellezze artistiche della città oppure per godersi tranquillità e serenità dopo una giornata frenetica di lavoro.


A pochi minuti dal centro di Bologna.

Profumi e colori vi solleticheranno la mente riportandovi indietro con i ricordi verso piaceri dimenticati risucchiati dal vortice della quotidianità. Lasciatevi cullare dolcemente in un angolo dove il tempo è rallentato e la vita, torna in una dimensione reale.

Foto
agriturismi FATTORIA ARMENA

Fattoria Armena è un antico complesso del 1500 la cui progettazione è stata attribuita all’architetto Baldassarre Peruzzi. All’interno venivano svolte tutte le attività di allevamento bestiame (bovini), e la coltivazione di frumento e cereali, (in prevalenza grano) con il quale veniva prodotto dalle massaie dell’epoca, un ottimo pane, per poi essere cotto e mangiato
direttamente in Fattoria.


I contadini si riunivano tutti insieme nell’unico casolare abitativo dell’epoca, e cioè quello che adesso è stato denominato “Salariato”.
All’interno dello stesso abitavano fino a 20 contadini, che riuscivano a scaldarsi durante l’inverno, con il grande camino posto al centro del casolare. I mattoni serviti per la realizzazione del complesso venivano prodotti direttamente nella fornace che era situata nelle vicinanze della fattoria.


Adesso la struttura è stata convertita in Casa Vacanze, lasciando intatti i vecchi sapori, ma mettendo in atto tutte le modalità per avere un impatto zero sull’ambiente, istallando impianti fotovoltaici e adottando varie misure per utilizzare energie rinnovabili.
A Fattoria Armena è possibile assaggiare i nostri prodotti, (vino, olio, verdure e carni) e fare varie attività, come andare a cavallo o seguire dei corsi di cucina tipica toscana e molte altre ancora.

Foto
ristoranti AGRITURISMO COSTA DEL COLDARA

L´Agriturismo

L’amore per il nostro territorio e per la natura ci ha indirizzati durante le varie fasi di realizzazione del nostro agriturismo verso scelte eco-compatibili utilizzando materiali naturali, utilizzando legname riciclato e per l’intonaco delle pareti semplice terra.

L’agriturismo Costa del Coldara, si trova a pochi chilometri da Lecco, e rappresenta il luogo ideale per immergersi nella natura, panorami mozzafiato, ambienti suggestivi, dettagli ricercati, calde atmosfere e un’accogliente cortesia senza dimenticare la cucina, sono solo alcuni dei nostri punti di forza.

Un clima rilassato ed amichevole permette di apprezzare le numerose risorse del nostro agriturismo: dall’allevamento e pascolo dei nostri Balck Angus, galline e conigli allevati con metodi tradizionali arrivando fino alla coltivazione degli ortaggi e alberi da frutto il tutto sapientemente lavorato dai nostri chef.

Da non dimenticare le squisite confetture e preparati da poter acquistare per un delizioso regalo o semplicemente per assaporarle in un momento diverso nel tepore della propria abitazione.


La cucina

All’Agriturismo Costa del Coldara potrete assaporare prodotti tipici e ricette della tradizione, degustando i prodotti della nostra azienda agricola.

D’all’orto verdure di stagione, dal frutteto, mele, pere, noci e castagne e piccoli frutti, erbe aromatiche, ottima carne, buona e genuina, coniglio, manzo e maiale. Inoltre potrete assaggiare una vasta gamma di formaggi e salumi.

Sempre lieti di stupire i propri ospiti con le migliori specialità a base di carne, piatti vegetariani, ricette della tradizione regionale e nazionali, in cucina i nostri  cuochi mettono alla prova la loro arte per soddisfare anche i palati più esigenti.

Tra gli ingredienti principali dei nostri piatti troverete senza dubbio prodotti di stagione: privilegiamo infatti l’impiego di alimenti freschi, locali e a chilometri zero.

Vi aspettiamo per offrirvi menù per tutti i gusti, personalizzati per feste, cerimonie ed eventi.


Le Nostre Delizie

La signora Camilla, è il vero cuore pulsante dell’ agriturismo coadiuvata dalla figlia Ester e dal compagno Rudy

avendo a disposizione i prodotti che la terra sapientemente lavorata le offre confeziona diverse confetture sia dolci che salate ottime come accompagnamento di formaggi e dessert.

Oltre alle confetture su richiesta in azienda potrete acquistare miele, salumi nostrani della tradizione e formaggi e verdure stagionali con la certezza di portare in un secondo momento in tavola prodotti sani e genuini come quelli di una volta.

Prima di andarvene chiedete a camilla di mostrarvi le sue proposte, sarà lieta di accontentare la vostra curiosità tenendo conto che la produzione limitata alle materie prime non sempre riesce a soddisfare la richiesta, quindi un piccolo consiglio:

se interessa qualcosa non rimandate…


I vini

La carta dei vini è una selezione di etichette esclusivamente regionali , in continuo aggiornamento per rappresentare al meglio l´offerta enologica del territorio.

Un ottimo piatto si sposa solo con un ottimo vino, per questo gli Ospiti del agriturismo potranno sempre accompagnare l´offerta gastronomica con un´ampia selezione di rinomate etichette, prodotte dalle migliori aziende vinicole.

Di ogni etichetta conosciamo personalmente il produttore, i vigneti, l´azienda, il processo produttivo.

Durante il "percorso del gusto" per chi lo desiderasse saremo lieti di consigliarvi i migliori abbinamenti, fino alla "tappa" conclusiva dei vini da dessert.