DEBUG 1

cascina santo stefano azienda agricola biologica, nasce dalla passione e il rispetto della nostra terra




  CASCINA SANTO STEFANO Via Santo Stefano 11
12080 Vicoforte (CN)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
aziende agricole Azienda Agricola 17 Tomoli Di Attilio Castrignanò

L’azienda agricola 17 Tomoli di Attilio Castrignanò è una giovane e piccola realtà a conduzione familiare, operante in Italia, nell’agro di campi Salentina, territorio di antica vocazione olearia, nel cuore del Salento.Perchè 17 Tomoli?


Il tomolo (anche tumulo o tomolata) è un’antica unità di misura della superficie agraria, utilizzata in alcune province italiane. Il valore del tomolo espresso in metri quadri variava da provincia a provincia. In quella di lecce, dove è ubicata l’azienda, lo stesso aveva un valore di 6298 mq, a testimonianza della piccola dimensione aziendale. Ciò nonostante l’obiettivo unico dell’azienda è, ed è sempre stato, quello di realizzare un olio extravergine d’oliva che possa ambire a livelli d’eccellenza.


La produzione dell’olio 17 Tomoli si basa esclusivamente su varietà di cultivar autoctone salentine: Cellina di Nardò e Ogliarola salentina. Queste due varietà hanno dimostrato, nel corso dei secoli, di adattarsi molto bene al clima mediterraneo del Salento. Per circa il 10% si tratta infatti di piante secolari, le restanti piante hanno un’età che varia dai quindici ai quarant’anni. Gli alberi costituiti da cultivar pregiate, vengono costantemente monitorati dal punto di vista tecnico-agronomico da tecnici specializzati con l’unico obiettivo della costante ricerca dell’eccellenza del prodotto finale.


La raccolta viene effettuata rigorosamente dalle piante al giusto grado di maturazione (fase dell’invaiatura) e non prevede il contatto delle olive col terreno in quanto vengono fatte cadere su reti appositamente dispiegate al di sotto della chioma, con l’ausilio si scuotitori abbacchiatori e pettini. Si ha come risultato un olio dalle caratteristiche organolettiche di assoluta eccellenza, di color giallo oro con riflessi verdastri, mediamente fruttato, dolce e con note piccanti che ben presto si attenuano lasciando il posto ad una sensazione gustativa eccezionalmente armoniosa. Le olive raccolte vengono immediatamente molite con il sistema della spremitura a freddo con l’estrazione a ciclo continuo a temperatura controllata dove la molitura delle olive viene effettuata entro 2-3 ore dalla raccolta per preservare tutti i nobili componenti fenolici che lo caratterizzano.


L’olio extravergine 17 Tomoli è disponibile in quantità limitata e certificata.

L’utilizzo è consigliato sia a crudo sia come condimento di pietanze calde come zuppe, pesce e carne arrosto per conferire una fragranza impareggiabile.

Foto
aziende agricole AGRICOLA FINA

LAVORI AGRICOLI E FORESTALI CONTO TERZI  A SAN DONACI (BR)

Agricola Fina: il tuo partner ideale per gestire lavori agricoli e forestali nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto


Chi siamo

L'Agricola Fina rappresenta ormai da diversi anni una garanzia per tutti coloro che hanno necessità di servizi agricoli e forestali a San Donaci e in tutta la zona delle province di Brindisi e Lecce.


Come azienda specializzata in lavori agricoli e forestali ci rivolgiamo a una clientela molto diversificata, dal privato alla piccola, media o grande azienda che ha bisogno di un partner affidabile a cui dare in mano la gestione di questo tipo di lavorazioni.


Vantiamo ormai ben 35 anni di esperienza e non smettiamo mai di aggiornarci in merito a nuove tecniche e strumentazioni di ultima generazione che possono essere impiegate nel nostro settore


35 anni di esperienza

Scegliere Agricola Fina significa puntare sulla professionalità che solo un team consolidato come il nostro può garantire. Le competenze che abbiamo acquisito in 35 anni di attività ci consentono di essere sempre pronti a gestire qualunque tipo di situazione.


Effettuiamo interventi ordinari di manutenzione o straordinari quando occorrono lavorazioni particolari. I lavori agricoli comprendono anche la sistemazione di terreni e gli spianamenti, che richiedono macchinari specifici. Se sei interessato a uno di questi servizi non esitare a contattarci e a chiedere informazioni.


Macchinari di ultima generazione

Eseguiamo i lavori agricoli e forestali utilizzando macchinari di ultima generazione. Nelle province di Brindisi e Lecce ci proponiamo ad esempio per la raccolta delle olive e riusciamo a garantire tempi rapidi anche su appezzamenti di terreno molto estesi.


Sfruttiamo appieno le nuove tecnologie e questo ci rende efficienti e sempre molto competitivi sul mercato.


Dove operiamo

Vendemmia meccanica in provincia di Brindisi, Vendemmia meccanica in provincia di Lecce, Vendemmia meccanica a San Donaci, Vendemmia meccanica a San Pietro Vernotico, Vendemmia meccanica a Guagnano, Vendemmia meccanica a Leverano, Vendemmia meccanica a Campi Salentina, Vendemmia meccanica a Mesagne, Vendemmia meccanica a Francavilla Fontana, Vendemmia meccanica a Oria,.


Vendemmia meccanica a Latiano, Trebbiatura e mietitrebbiatura a San Donaci, Trebbiatura e mietitrebbiatura in provincia di Brindisi, Trebbiatura e mietitrebbiatura in ptovincia di Lecce, Trebbiatura e mietitrebbiatura a Mesagne, Trebbiatura e mietitrebbiatura a Latiano, Trebbiatura e mietitrebbiatura a Oria, Trebbiatura e mietitrebbiatura a San Pancrazio Salentino, Trebbiatura e mietitrebbiatura a Guagnano, Trebbiatura e mietitrebbiatura a Campi Salentina, raccolta olive in provincia di Brindisi, raccolta olive in provincia di Lecce, raccolta olive a San Pietro Vernotico, raccolta olive a Mesagne.


Foto
aziende agricole AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA CASCINA MANA

La Società Agricola Cascina Mana è presente sul territorio dal 1890 quale azienda dedita alla coltivazione di cereali e foraggio e all'allevamento di bovini piemontesi per la produzione di latte e vitelli da carne.


La conduzione dell’azienda si è tramandata nel tempo di padre in figlio attraverso un filo generazionale ispirato dall`amore per la terra e dalla passione per il lavoro.


Nel 1999 l'azienda compie una scelta fondamentale in favore della maggior qualità di prodotto passando dalla coltivazione convenzionale alla coltivazione biologica dei terreni provvedendo anche alla conversione degli allevamenti secondo la pratica biologica.


Attualmente l'attività dell'Azienda è concentrata sull'allevamento della Gallina Bianca Livornese per la produzione di uova biologiche secondo una filiera tutelata e garantita bio dall'Ente di Controllo e Certificazione BIOS.

Foto
agriturismi AGRITURISMO AL CASOT - AZIENDA AGRICOLA LIAM FENNER
AL CASOT si trova nel comune di Brentino Belluno!
Il nostro BICIGRILL/AGRITURISMO è proprio all'inizio della Ciclabile del Sole tra Veneto eTrentino