CASCINA LA MASCA DI BETTIN MATTIA
CATEGORIA: agriturismiID ANTICONTRAFFAZIONE N.22529
La struttura
CascinaLa Masca
Immersa nella Natura si trova nel cuore dei boschi del territorio biellese; è il luogo perfetto per la crescita di piante e animali.
Passione e conoscenza nella realizzazione di prodotti ideati con Maestria.
Un antico casolare dove riscoprire la tradizione
Un antico casolare abbandonato da decenni, così la famiglia Bettin ha trovato la Cascina la Masca; l’amore per la Natura unito all’abilità manuale ha permesso loro di trasformarla in una meravigliosa location divenuta un paradiso per adulti e bambini.
Un’oasi di pace ai piedi dei monti, dove i visitatori trovano l’equilibrio e la purezza di Natura e Animali.
La ricerca di tradizione ha fatto rispolverare ricette di una volta, piatti della memoria contadina e nuovi piatti caserecci con prodotti naturali, e così oltre al benessere psicofisico, gli ospiti vivono l’emozione di SAPORI RITROVATI.
In Cascina La Masca puoi trovare la cucina di un tempo, ricette di una volta che ritornano a vivere, prodotti naturali trattati con cura e conoscenza.
Seguiamo le stagioni per dei piatti che ci riportano a sapori antichi, che da noi puoi ritrovare.
Produciamo e vendiamo formaggi (freschi e stagionati) miele, uova, salumi, conserve, frutta e verdura fresca, che sono la base dei pranzi e delle cene che trovi nel nostro Agriturismo. Passione, Conoscenza, Natura in tutto quello che trovate sulla nostra tavola.
Un luogo dove poter stare in compagnia, per rilassarsi e ristorarsi, al fresco del nostro pergolato o al caldo tepore del nostro focolare.
Le attività
Vivere la Cascina con esperienze uniche
Cascina La Masca non è solo Natura, Arte e buon Cibo. Da noi puoi vivere delle esperienze da ricordare con un tocco di avventura e di originalità, per te stesso o da regalare ai tuoi cari tramite il nostro voucher Masca Box.
Vuoi toccare con mano come si producono i formaggi? Come si mungono mucche e capre o come si raccoglie il miele? Vieni da noi, la Natura ti aspetta!
O sei attratto dal fascino di una passeggiata a cavallo? Artù e Rodeo, i nostri cavalli, ti porteranno alla scoperta della nostra cascina.
Vuoi provare l’ebrezza di un giro in Quad? Abbiamo anche quelli, per un momento di puro divertimento!
Vuoi concentrarti sul tuo benessere? Puoi provare i nostri massaggi rilassanti o una seduta di pranoterapia per riequilibrare mente, corpo e spirito.
La meditazione
Conoscenza di forze ed energie individuali metodo Marco Bettin
Vuoi imparare a guardare le “piccole formiche che pestiamo tutti i giorni invece della montagna bella grande che tutti possono facilmente vedere”?
Vuoi scoprire quanto poco e male respiriamo? Vuoi imparare a sentire le energie negative e positive e a usarle nel giusto modo?
Il corso di meditazione “Conoscenza di forze ed energie individuali” insegna a raggiungere il benessere interiore, che è una continua evoluzione personale, fatta non solo dai gesti ma anche dai pensieri che li accompagnano.
Per approcciare nel modo corretto questa disciplina occorre partire da alcune semplici regole.
La prima è che l’umiltà è la base per non considerarsi mai superiori agli altri.
La meditazione insegna a conoscere se stessi, a “leggere ciascuno il suo unico libro”, a vincere dalle proprie esperienze, a trarre da ogni pensiero negativo un pensiero positivo, a stare bene con se stessi, a riflettere prima di affrontare il prossimo, a non indossare una maschera.
Scopriremo che “esistiamo” ma, per fare tutto ciò, dovremo affrontare il corso con una sola grande e difficilissima qualità: l’umiltà.
Tanto più riusciremo a essere umili tanto più procederemo all’interno di questo nuovo mondo.
Gli animali
Un posto dove gli animali sono i protagonisti
Quando si arriva in Cascina La Masca ci si imbatte subito nei nostri animali: oche, galline, conigli, mucche, tori, cavalli, asini… ma anche gufi reali, Sabrina il lama, gli emù e Iago il dromedario.
Liberi di pascolare e alimentati con foraggi e senza antibiotici, sono la gioia dei bambini, sia delle scolaresche che vengono a visitare la cascina e i laboratori di creazione formaggi e candele, sia delle persone che vengono in Masca per un gelato, o per un pranzo in Agriturismo.
I nostri cavalli Artù e Rodeo, nella bella stagione, si prestano a passeggiate in Cascina, sotto la guida attenta dei nostri istruttori.
In Cascina La Masca, i bovini sono i protagonisti. Gli animali hanno a disposizione un’adeguata superficie a pascolo, che garantisce loro benessere e di conseguenza una salute e una qualità della carne migliori. La nostra nuova stalla è studiata per mettere gli animali in una condizione di massimo confort.
Le nostre mucche sono di 9 razze diverse: Normanna, Valdostana, Bruna Alpina, Grigia Alpina, Savoiarda, Montbéliarde, Piemontese, Blu Belga e Olandese, che contribuiscono a creare, insieme alla maestria dei nostri casari, un formaggio unico, retaggio di un sapere antico.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileL'Agriturismo Casale del Principe è la scelta perfetta per coloro che cercano un'esperienza autentica in Sicilia. Grazie alla nostra attenzione all'accoglienza, alla location e ai servizi, siamo diventati una delle realtà più apprezzate in tutta l'isola.
Fin dal 2002, ci impegniamo ad offrire un'esperienza indimenticabile ai nostri ospiti. La nostra antica masseria offre un ambiente elegante e confortevole, dove gli ospiti dell'Agrirelais possono godere di un completo relax e lasciarsi coccolare dai servizi della Spa.
Inoltre, la nostra cucina tradizionale offre sapori genuini e prelibati, grazie all'uso di prodotti locali di alta qualità. Gli ospiti possono inoltre scoprire gli scenari naturalistici di grande valore della Valle dello Jato, una delle zone più affascinanti della Sicilia.
In sintesi, se desideri scoprire la vera Sicilia e godere di un'esperienza indimenticabile, l'Agriturismo Casale del Principe è la scelta ideale. La nostra attenzione all'accoglienza, alla location e ai servizi garantisce una permanenza indimenticabile per tutti i nostri ospiti.
La struttura
CascinaLa Masca
Immersa nella Natura si trova nel cuore dei boschi del territorio biellese; è il luogo perfetto per la crescita di piante e animali.
Passione e conoscenza nella realizzazione di prodotti ideati con Maestria.
Un antico casolare dove riscoprire la tradizione
Un antico casolare abbandonato da decenni, così la famiglia Bettin ha trovato la Cascina la Masca; l’amore per la Natura unito all’abilità manuale ha permesso loro di trasformarla in una meravigliosa location divenuta un paradiso per adulti e bambini.
Un’oasi di pace ai piedi dei monti, dove i visitatori trovano l’equilibrio e la purezza di Natura e Animali.
La ricerca di tradizione ha fatto rispolverare ricette di una volta, piatti della memoria contadina e nuovi piatti caserecci con prodotti naturali, e così oltre al benessere psicofisico, gli ospiti vivono l’emozione di SAPORI RITROVATI.
In Cascina La Masca puoi trovare la cucina di un tempo, ricette di una volta che ritornano a vivere, prodotti naturali trattati con cura e conoscenza.
Seguiamo le stagioni per dei piatti che ci riportano a sapori antichi, che da noi puoi ritrovare.
Produciamo e vendiamo formaggi (freschi e stagionati) miele, uova, salumi, conserve, frutta e verdura fresca, che sono la base dei pranzi e delle cene che trovi nel nostro Agriturismo. Passione, Conoscenza, Natura in tutto quello che trovate sulla nostra tavola.
Un luogo dove poter stare in compagnia, per rilassarsi e ristorarsi, al fresco del nostro pergolato o al caldo tepore del nostro focolare.
Le attività
Vivere la Cascina con esperienze uniche
Cascina La Masca non è solo Natura, Arte e buon Cibo. Da noi puoi vivere delle esperienze da ricordare con un tocco di avventura e di originalità, per te stesso o da regalare ai tuoi cari tramite il nostro voucher Masca Box.
Vuoi toccare con mano come si producono i formaggi? Come si mungono mucche e capre o come si raccoglie il miele? Vieni da noi, la Natura ti aspetta!
O sei attratto dal fascino di una passeggiata a cavallo? Artù e Rodeo, i nostri cavalli, ti porteranno alla scoperta della nostra cascina.
Vuoi provare l’ebrezza di un giro in Quad? Abbiamo anche quelli, per un momento di puro divertimento!
Vuoi concentrarti sul tuo benessere? Puoi provare i nostri massaggi rilassanti o una seduta di pranoterapia per riequilibrare mente, corpo e spirito.
La meditazione
Conoscenza di forze ed energie individuali metodo Marco Bettin
Vuoi imparare a guardare le “piccole formiche che pestiamo tutti i giorni invece della montagna bella grande che tutti possono facilmente vedere”?
Vuoi scoprire quanto poco e male respiriamo? Vuoi imparare a sentire le energie negative e positive e a usarle nel giusto modo?
Il corso di meditazione “Conoscenza di forze ed energie individuali” insegna a raggiungere il benessere interiore, che è una continua evoluzione personale, fatta non solo dai gesti ma anche dai pensieri che li accompagnano.
Per approcciare nel modo corretto questa disciplina occorre partire da alcune semplici regole.
La prima è che l’umiltà è la base per non considerarsi mai superiori agli altri.
La meditazione insegna a conoscere se stessi, a “leggere ciascuno il suo unico libro”, a vincere dalle proprie esperienze, a trarre da ogni pensiero negativo un pensiero positivo, a stare bene con se stessi, a riflettere prima di affrontare il prossimo, a non indossare una maschera.
Scopriremo che “esistiamo” ma, per fare tutto ciò, dovremo affrontare il corso con una sola grande e difficilissima qualità: l’umiltà.
Tanto più riusciremo a essere umili tanto più procederemo all’interno di questo nuovo mondo.
Gli animali
Un posto dove gli animali sono i protagonisti
Quando si arriva in Cascina La Masca ci si imbatte subito nei nostri animali: oche, galline, conigli, mucche, tori, cavalli, asini… ma anche gufi reali, Sabrina il lama, gli emù e Iago il dromedario.
Liberi di pascolare e alimentati con foraggi e senza antibiotici, sono la gioia dei bambini, sia delle scolaresche che vengono a visitare la cascina e i laboratori di creazione formaggi e candele, sia delle persone che vengono in Masca per un gelato, o per un pranzo in Agriturismo.
I nostri cavalli Artù e Rodeo, nella bella stagione, si prestano a passeggiate in Cascina, sotto la guida attenta dei nostri istruttori.
In Cascina La Masca, i bovini sono i protagonisti. Gli animali hanno a disposizione un’adeguata superficie a pascolo, che garantisce loro benessere e di conseguenza una salute e una qualità della carne migliori. La nostra nuova stalla è studiata per mettere gli animali in una condizione di massimo confort.
Le nostre mucche sono di 9 razze diverse: Normanna, Valdostana, Bruna Alpina, Grigia Alpina, Savoiarda, Montbéliarde, Piemontese, Blu Belga e Olandese, che contribuiscono a creare, insieme alla maestria dei nostri casari, un formaggio unico, retaggio di un sapere antico.
Coltivazioni biologiche, biosostenibilità e kilometro zero
La nostra azienda agricola ha rafforzato nel tempo la produzione di tutte le materie prime e colture utili al perfetto autosostentamento dell’agriturismo La Sosta All’Idice.
Coltiviamo erba medica per dare cibo ai nostri animali e campi di mais per alimentare le nostre caldaie.
Il nostro orto segue il ciclo delle stagioni: nei piatti del nostro ristorante troverai solo ricette studiate per darti prodotti freschi, sani e gustosi che siano davvero a Km 0.
Totale autonomia per abbattere sia i costi che l’impatto ambientale e ricerca di sapori genuini con massima attenzione al biologico: questo anima la produzione della nostra azienda agricola e il lavoro del nostro ristorante.
Galline, capre, pecore, cavalli: nella nostra azienda agricola il rispetto della natura si traduce anche in una perfetta armonia tra uomini e animali.
Tutto concorre a creare un’atmosfera country che potrai saggiare di persona in qualsiasi momento. Vieni a trovarci a La Sosta All’Idice: la bellezza della nostra campagna ti aspetta.
Campagna, natura e buona cucina
A dieci minuti dal mare, favorita dal sole presente praticamente tutto l'anno, è nata, svariati decenni fa, un aera di produzione di agrumi e prodotti biologici costantemente curati secondo le tradizioni dell'agricoltura locale e rimaste intatte da anni nel rispetto dell'ambiente.
Agrumi, ortaggi, e sopratutto fragole e olive sono solo alcuni dei frutti raccolti in questa terra che fa da sfondo all'agriturismo A' Pignara dove speriamo di ospitarvi e condividere con voi.
Clima mite tutto l'anno grazie alla presenza di un microclima generato dalla vicinanza al mare e alle montagne alle spalle della Pignara. Alla Pignara, dunque, agricoltura e turismo si combinano perfettamente, permettendo agli ospiti di gustare i prodotti genuini della terra in un ambiente salutare, grazie alle varie attività di vita quotidiana in campagna a cui è possibile assistere e partecipare. Non mancano le possibilità di perfetto relax.
Sono possibili passeggiate ed escursione sui sentieri collinari prensenti a pochi minuti dalla Pignara.
Alla Pignara abbiamo per voi due alloggi a disposizione, entrambi equipaggiati con pannelli solari per ridurre l'impatto ambientale.
Ampio parcheggio e giardino verde. Dotati di sitema di allarme e circondate da agrumeti ed un uliveti. E' presente anche un campo di pallavolo accessibile per entrambi gli appartamenti.