C’ERA UNA VOLTA DI ROBERTA BARAVELLI
CATEGORIA: pasticcerie, pastifici, agroalimentareID ANTICONTRAFFAZIONE N.20368
Possibilità di ordinare anche su prenotazione.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileEra l’autunno del 1982 una ricetta di dolci alla nocciola che rende felici da tre generazioni
La nostra è una storia nata da una recente ispirazione, che viene raccontata da quei profondi legami con il passato che ancora oggi delineano chi siamo
La nostra storia inizia da qui, da unritrovamento in una sera d’autunno albese
È il 2017, ci troviamo a casa di Alberto durante una delle nostre solite serate, così le chiamiamo noi, in cui ci troviamo per trascorre del tempo insieme proprio come facevamo da bambini. Ci piace parlare dei vecchi tempi e della nostra infanzia.
Recuperiamo allora una di quelle classiche scatole dei ricordi, che nessuno apriva da anni, e la prima cosa che ci salta all’occhio è un vecchio libro di ricette.
Il libro riporta questa data scritta a mano. Non è stato difficile riconoscerlo, è il libro di ricette della mitica zia Luigina, prozia di Alberto ma un po’ la zia di tutti noi.
Iniziamo a sfogliare il libro, veniamo proiettati in un passato di ricordi, di profumi e buoni sapori di torte, pasticcini e biscotti, una lunga serie di dolcezze descritte nel dettaglio proprio in quelle ricette.
La nocciola, la nostra ricchezza territoriale Tutti i dolci sono legati da un ingrediente unico: la nocciola, proprio quelle nocciole raccolte dietro casa della Zia Luigina.
Trascorriamo la sera a ricordare quanto la zia fosse legata a quel libro di dolci, gli stessi che le donne di Langa come lei preparavano nelle cucine umili di un territorio poverissimo, quello della Malora, usando pochi ingredienti ma tanto amore e fantasia, riuscendo a creare ricette squisite. Da quella sera scaturisce l’idea di riportare alla luce queste ricette, con l’intento di realizzarle con la stessa semplicità e passione che ci erano state tramandate
Di lì a poco nasce il desiderio che questi ricordi diventino realtà: nasce con questo spirito Golosalba, laboratorio artigianale di goloserie alla nocciola.
I nostri dolci vogliono essere una fotografia del passato. Chiudete gli occhi e immaginate di assaporare dolci veri. Fatti con cura, che racchiudono la bontà degli ingredienti genuini, che suscitano un ricordo famigliare e ricordano il profumo accogliente delle cucine di una volta.
Grazie a Zia Luigina per averci insegnato che le cose semplici sono le più buone, basta farle con amore
Alberto e Andrea
La Passione è ciò che ci Contraddistingue
Essere giovani non vuol dire non mettere passione in quello che si fa, vuol dire avere la freschezza di continuare ad evolvere e migliorare.
Inizia la Giornata con un Caffè e finiscila con un Gelato Artigianale
Da Noi puoi trovare un bar all’avanguardia, aperto dalle 6:00 del mattino fino a mezzanotte, per iniziare la giornata con cappuccino e brioches, con paste vegane e classiche, e proseguire con un pranzo veloce per poi passare ad un aperitivo, sia alcolico che analcolico, con servizio al tavolo e stuzzichini preparati sul momento.
La tavola fredda è sempre disponibile proponendo vari prodotti come sandwich, Panini alla cotoletta, Panini Vegetariani e Vegani. In alternativa serviamo anche primi piatti caldi come lasagne alla bolognese, tortellini, tagliatelle e risotti pronti in pochi minuti per godersi la pausa pranzo con tranquillità.