getCompanyVOById(10079456)
BRAJA - AZIENDA AGRICOLA - DI GIUSEPPE OLOCCO
DEBUG 1


Braja nel dialetto piemontese è l’imperativo di “urlare, gridare”. "Braja fam" è il nome della nostra cascina, alle sue origini l'area più umile dei poderi della Famiglia nobile di Sommariva del Bosco, in provincia di Cuneo. È qui che un orto abbandonato da oltre dieci anni ha dato vita ad un progetto ancora più generoso e ampio dei frutti che quel pezzo di terra ci ha regalato.


Braja è una casa con le porte aperte, un punto d’incontro per chi gravità nei dintorni e uno d’arrivo per chi vuole immergersi in una bolla rurale e contemporanea. È Piemonte con un accento che sa di Sicilia, che profuma di Medioriente e che ricorda le mezze-stagioni di Brooklyn. Siamo nel Roero, ma abbiamo portato qua i posti dove abbiamo seminato pezzi di cuore.


Da Braja abbiamo capito che a volte bisogna allontanarsi per potersi ritrovare nel posto dell'anima, quello che abbiamo sempre chiamato casa. Con attenzione, amore e pazienza abbiamo osservato la natura e abbiamo ascoltato le stagioni, e nel loro divenire abbiamo colto l’eco di un grido agricolo, fermo ma gentile, che rivendicava:
la terra è alta!


Nelle mani sporche, nelle schiene curve, chine sulla terra, riconosciamo il valore di un lavoro duro e faticoso, eppure nobile ed alto. L'umiltà e il sudore di un mondo contadino che vogliamo riscattare e di cui vogliamo promuovere gli straordinari risultati.


Con i nostri produttori abbiamo tessuto profondi rapporti umani fatti di stima, di fiducia e di condivisione di valori fondanti. La nostra etica guarda alla biodiversità, alla sostenibilità e alla territorialità; nel nostro DNA sono scritti indelebilmente i principi del "buono", del "pulito" e del "giusto" promossi da Slow Food, con cui condividiamo questa terra così ricca e fiera. Le nostre filosofie sono allineate, ma da Braja ogni storia agricola trova voce e spazio: ne sono testimoni i prodotti, tutti densi di valori culturali e gastronomici preziosissimi.


Braja è una comunità accomunata dall'amore questo territorio e dalla voglia di valorizzarlo attraverso un'agricoltura lenta, responsabile e gentile. Le nostre sono storie contadine di coraggio e resilienza. Sono realtà meritevoli, degne di attenzione. I nostri sono prodotti unici, squisiti ed espressivi. Siamo fieri di essere chi siamo e lo diciamo come si fa da noi, in cascina: a voce alta!




  BRAJA - AZIENDA AGRICOLA - DI GIUSEPPE OLOCCO Via Canale 45
12048 Sommariva del Bosco (CN)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
aziende agricole AZIENDA AGRICOLA DE PARIS ERO LUIGI

L’Azienda Agricola di Eros De Paris è nata nel 1990, quando, assieme alla moglie Morena, Eros decise di mettere a frutto la propria pluridecennale esperienza per creare un’attività autonoma. Tutto cominciò da una piccola serra a Ghivizzano (Lu), sulla Via Nazionale, dove Eros e Morena coltivavano assieme piante da fiore e ortaggi per la vendita al dettaglio. Da allora, la piccola serra è stata sostituita da un gruppo di moderne serre da coltivazione, che coprono un’ area di 3000 mq, oltre che da uno spazio espositivo per la vendita di 1000 mq.


L’attività dell’Azienda Agricola De Paris segue il ritmo delle stagioni: quando giunge la primavera l’Azienda Agricola De Paris offre una vastissima gamma di piante per orto. Molte sono le varietà di pomodoro: dai tradizionali San Marzano, Canestrino e Tondo da insalata, a nuove varietà resistenti alle malattie e assai più produttive. Non mancano, poi, le melanzane, i peperoni, le insalate e tutte le altre piante indispensabili per un bell’orto. Nel mese di giugno ha inizio la coltivazione dei crisantemi e dei ciclamini, la cui fioritura inizierà soltanto a partire dalla metà di settembre, per proseguire, nel caso dei ciclamini, durante tutto l’inverno. Nei mesi estivi, l’ Azienda De Paris offre una vasta gamma di composizioni fiorite, pronte ad abbellire terrazze e giardini. Nel periodo natalizio, le classiche stelle di Natale, nelle diverse varianti nel vetro, nella ceramica e nella terracotta.

Foto
agroalimentare Vitivinicola Fangareggi
Foto
aziende agricole Azienda Agricola Biologica Francesco Chinosi

L'azienda agricola Francesco Chinosi è situata a Groppallo in provincia di Piacenza, la produzione principale con cui è nata l'azienda nel 2009 sono le patate.


Le patate sono coltivate principalmente in località Predalbora vicino a Groppallo dove il terreno è particolarmente adatto per questa coltivazione.


Inoltre presso l'azienda sono disponibili anche ortaggi a seconda della stagionalità


Dal 2013 l'azienda, certificata biologica dal 2012, si sta specializzando nella coltivazione di cereali (farro. cereali antichi) con il fine di produrre diversi tipi di farine.


Da due anni ha iniziato con lo street food facendo le chips di montagna, le patatine fritte, nelle sagre e rassegne provinciali e non solo.


Inoltre in conto lavorazione l'azienda produce  torte di patate e biscotti integrali al farro, tagliatelle di grano tenero e di farro.

Questo per diversificare l’azienda che in montagna non può che essere multifunzionale con l’attenzione alla tutela del territorio.



Foto
aziende agricole Azienda Agricola Di Filiberto Lucarelli "Il passaggio fondamentale che ti porta a diventare imprenditore è quando nel fare le tue scelte avrai la coerenza e congruenza che ti contraddistinguerà e ti farà diventare leader sul mercato".


Filiberto Lucarelli