getCompanyVOById(10079243)
BIRRERIA GALLILEO
DEBUG 1

Il nome del nuovo locale Gallileo è legato alla specialità della cucina, il galletto alla brace, ma anche a Galileo Galilei, l’inventore del cannocchiale, un personaggio che attira la curiosità dei bambini grazie alle sue mirabolanti invenzioni e scoperte. Gallileo vuole essere un luogo per grandi e piccoli, famiglie con i bambini e giovani, dove mangiare, giocare e divertirsi.

La specialità di Gallileo è naturalmente il galletto alla brace, preparato al momento nella versione classica o leggermente piccante, e servito con l’accompagnamento di patate fritte e pane tostato. E’ un piatto che mette subito allegria, ideale per una cena in famiglia, con i bambini o con gli amici. Oltre ad essere sfizioso, il galletto è anche leggero, sano ed equilibrato: è una carne bianca di alta qualità, sempre fresca, con pochissimi grassi. E il bello è che puoi mangiarlo con le mani.


Altro piatto forte della birreria Gallileo è la pizza a metro, in un’infinita gamma di combinazioni di ingredienti e sapori, dalle versioni classiche a quelle più fantasiose. Cucinata da esperti pizzaioli italiani, è disponibile nella lunghezza da un metro (per 5 o più persone) o da mezzo metro (per due, tre persone).

Nella preparazione dei piatti vengono utilizzati prodotti genuini e a km zero: verdure di coltivazione locale, formaggi stagionati nelle malghe del Cansiglio, i vini dell’antistante cantina Villa Marcello del Majno e birre Theresianer, prodotte a Nervesa della Battaglia.


Per uno spuntino veloce al Gallileo trovi anche tutte le stuzzicanti proposte tipiche di una birreria: snack, hamburger, panini, toast, patate fritte e le birre speciali. Per i più piccoli abbiamo pensato uno speciale menù bambini con porzioni e ingredienti più adatti a loro: facili, sani e invitanti.

Nell’attesa che i piatti arrivino in tavola inoltre si possono prendere a volontà le arachidi (i bagigi) e buttare le bucce per terra, senza problemi.

I

l locale è accogliente e informale, molto ampio, adatto per le compagnie numerose, i party di compleanno, gli addii al nubilato e al celibato, le cene aziendali e i matrimoni. Dopocena propone concerti, dj set, animazione e eventi a tema.
È dotato di un parco giochi per bambini e di una mini area cinema interna




  BIRRERIA GALLILEO Via Roma 22 -
31043 Fontanelle (TV)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
ristoranti RISTORANTE n 'DUMA DI SARA BORSA

Siamo una piccola realtà, un ristorante che ama la tradizione piemontese ma anche osare su abbinamenti contrastanti.


Vi aspettiamo

Foto
ristoranti IL MODERNO

CHI SIAMO
Il Moderno è un locale storico di Monza, che ha avviato la sua attività nel 1938. Entrare al Moderno significa immergersi in un'atmosfera ovattata, riscoprire il valore della storia e rivivere le tradizioni del luogo. Gli arredi retrò, il bancone del '900 e le preziose decorazioni fanno del Moderno un ambiente raffinato ed esclusivo. La cura di ogni dettaglio e la professionalità del personale lo rendono estremamente accogliente.


Il Moderno nasce come confetteria ma, negli anni, ha ampliato i prodotti offerti che, via via, includono cioccolatini, prodotti lievitati, prodotti di pasticceria e gelati.


Nel 2018 c'è l'ultimo cambio di gestione. Martina Besana e Gianluigi Casati, gli attuali proprietari, forti della loro più che ventennale esperienza nel mondo della ristorazione, inseriscono la cucina con conseguente apertura del prestigioso ristorante, pronto a ricevere gli ospiti a pranzo e a cena.

Foto
ristoranti IBERICO - TABERNA ESPAÑOLA
Iberico Taberna Española nasce dall'amore per la cucina spagnola unito alla passione per la nostra città... Napoli!

“Un pezzo di penisola iberica nella Napoli collinare dell'Arenella.”
Un ristorante che promuove la tradizione culinaria della Spagna (tutta!) declinata alla partenopea e che mira ad unire le varie specialità della cucina spagnola offrendo prodotti tipici Castigliani, Valenciani, Baschi, Catalani, Andalusi e non solo.

La paella,il Jamon Iberico, formaggi, vini e birre, tutto rigorosamente made in Spain grazie al lavoro di un cuoco specializzato in cucina iberica.

Il menù sarà interprete di un modo di intendere la cucina come strumento di unione tra culture diverse che a tavola trovano la giusta fusione
Foto
ristoranti RISTORANTE NOI

“Nuovo” concetto di vecchio stampo … da un antico metodo di cucina tradizionale spagnola abbiamo importato da Barcellona questo forno Pira che come combustibile usa solo carbone vegetale (carbonella) di faggio certificato alimentare . Ciò conferisce al piatto una profumazione di legno e affumicato tipica della cucina di una volta .


Aggiungiamo che con questo metodo di cucina e con le pirofile di terracotta e alluminio ad alta densità possiamo cuocere senza grassi aggiunti cosa che in questo periodo storico viene incontro alle vostre esigenze di vita quotidiana

Spaziando a 360 gradi passiamo dalla carne di fassona o angus di derivazione australiana argentina o uruguaiana per quanto riguarda i grigliati per poi passare alla meno rinomata coppa di suino ma non meno buona gustosa e profumata.

Senza dimenticare i calamaretti e il baccalà cotto in svariate maniere proprio come in Portogallo o i filetti di pescato del nostro mare.


O ancora cocotte di formaggi fusi con verdure in cruditè e parmigiane rivisitate con formaggi di valle o baccalà per cambiare la ricetta e metterci un po di Liguria


E le verdure ? siiiiii fumanti pirofile di champignons zucchine in fiore cipolline carote e chi più ne vuole più ne metta

Condiamo il tutto con olio extra vergine di oliva di taggiasca originale et voilà il gioco è fatto.


Ahhhh nooo un calice di quello buono ci vuole e allora Pigato Vermetino Rossese a fiumi e la serata è servita