getCompanyVOById(10073789)
BERGAMOTTO AZIENDA AGRICOLA FORTUGNO
DEBUG 1

Dal 1900 ci occupiamo della coltivazione del frutto fresco di Bergamotto di Reggio Calabria. Coltiviamo nell’area D.O.P. che si estende da Villa S.Giovanni a Gioiosa Jonica. Oggi l’azienda agricola è gestita dalla Sig.ra Serena Fortugno, prima donna a ereditare tutta l’esperienza accumulata dalla sua famiglia in 100 anni di coltivazione.


Una grande passione quella della famiglia Fortugno, mai un ripensamento, nemmeno nel periodo buio per il Bergamotto di Reggio Calabria, quando, negli anni ’50 l’industria chimica sostituitì le sostanze naturali contenute nella maggior parte dei prodotti cosmetici e alimentari, rendendo la coltivazione del Bergamotto troppo onerosa. Ma la testardaggine di alcuni coltivatori che hanno continuato a crederci, alla fine è stata premiata.


Oggi al Bergamotto non si riconosce solo la bontà e l’essenza, i recenti studi scientifici lo descrivono come “farmaco naturale” dai molteplici effetti positivi per la salute. Ecco che, il Bergamotto è contemporaneamente delizia per il palato e cura naturale. I 350 polifenoli contentuti in esso, che l’area D.O.P. di Reggio Calabria garantisce, sono caratterizzanti e fondamentali in un Bergamotto di buona qualità. Il Bergamotto è indiscutibilmente un eccellezza della città metropolitana di Reggio Calabria.




  BERGAMOTTO AZIENDA AGRICOLA FORTUGNO Via Trappeto 30
89131 Reggio Calabria (RC)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
agroalimentare L'ANTICA NORCINERIA

UNA FAMIGLIA DI MAESTRI NORCINI


Ai Piedi Delle Alpi Apuane
Sapienza antica e lavorazioni moderne.   
Siamo maestri norcini da quattro generazioni, da  quando nonno Bruno, armato di una sana passione e da una grande voglia  di ricostruire, assieme al figlio Elso, decide di voltare le pagine del  secondo conflitto mondiale con un’attività bella, buona e locale. La  nostra professione nasce nel dopoguerra ai piedi delle Alpi Apuane,  nella Valle del Serchio dove i grandi boschi di castagni e i terrazzamenti seminati a farro sono testimoni di una tradizione rurale antica.


Con i prodotti poveri del suo territorio, prima pedalando in  bicicletta e poi guidando un vecchio sidecar su e giù per i mercati e  per gli empori alimentari della Garfagnana, Bruno ed Elso danno vita a  un’attività fiorente che cresce nel tempo. E’ così che dal piccolo fondo  presso la stazione ferroviaria di Ghivizzano, negli anni settanta  l’attività viene trasferita in uno spazio più consono alla crescita  dell’impresa ed è nel nuovo laboratorio artigianale di trasformazione  della carne suina che fa il suo ingresso Rolando, nipote del capostipite, che oggi insieme ai due figli guida l’azienda a cui fa capo il marchio dell’Antica Norcineria.


Dalla produzione e commercializzazione di prodotti tipici come lardo,  salsiccia e soppressata, la nostra famiglia si è via via specializzata  fino a divenire un marchio di riferimento per tutti i prodotti genuini  della Media Valle, della Garfagnana e dei territori attigui. Oggi tramandiamo la memoria contadina che ci è stata trasmessa dagli avi e diffondiamo la cultura del mangiare sano e bene. La passione e la continua ricerca della qualità  ci legano alle persone del passato che ci hanno trasmesso un mestiere  che portiamo avanti con l’obiettivo di far arrivare sulle tavole dei  veri intenditori prodotti eccellenti, nati dall’unione di sapienza  antica e lavorazioni moderne.

Foto
agroalimentare IL FOGLIANO DAL 1980

Una storia di saperi e sapori della Valceno dal 1980

Foto
aziende agricole AZIENDA AGRICOLA ANTONUCCI RAIMONDO

Siamo a Pescasseroli nel cuore del Parco Nazionale D'Abruzzo,Lazio e Molise
Coltiviamo lenticchie, farro, frumento tenero Solina e patate

Coltiviamo tradizioni...

Foto
prodotti ittici PERLAMAR

Il mare e le sue perle: pesce fresco all'ingrosso

L 'esperienza sul campo e la grande passione per il mare e i suoi "frutti" sono tra le qualità fondamentali che caratterizzano la pescheria Perlamar a Salzano, che offre con estrema professionalità ai propri clienti un servizio di vendita all'ingrosso di pesce fresco proveniente dalle vicinissime acque dell'Adriatico.


A ognuno il suo: fornitura pesce fresco a ristoranti e attività alberghiere
L'ottima qualità che contraddistingue il pesce proposto ha consentito alla pescheria Perlamar di essere un punto fermo per la fornitura di pesce e frutti di mare destinati ai ristoranti e alle attività alberghiere. Dai molluschi ai frutti di mare fino ad arrivare al pesce azzurro, ogni ristorante, grazie alla vasta scelta della nostra pescheria, può offrire alla propria clientela succulenti piatti per tutti i gusti preparati con prodotti di prima qualità provenienti dalle acque nostrane.
Scampi,vongole e conchiglie dei pellegrini


Vendita all'ingrosso e non solo
Oltre alla vendita all'ingrosso riservata alle attività di ristorazione, la pescheria Perlamar a Salzano si occupa anche di soddisfare il palato dei cittadini che desiderano gustare dell'ottimo pesce appena pescato. All'interno del nostro negozio potrete acquistare al dettaglio i nostri prodotti ittici di prima qualità, con la possibilità di godere della stessa ampia scelta riservata alla vendita all'ingrosso: dai deliziosi crostacei e molluschi di mare al delicato pesce spada.


Se siete amanti del pesce e non volete accontentarvi dei prodotti surgelati
provenienti da acque straniere, non aspettate un minuto di più:
recatevi ora presso la nostra pescheria a Salzano in Via Diaz 2 e acquistate il nostro pescato freschissimo per il vostro ristorante o per la vostra tavola!