Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  BANDERA VIA DELLE GRAZIE 22
25122 BRESCIA (BS)

03041301
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
cafés La Casa del Caffé - Tazza d'Oro Srl

Una tradizione tramandata da tre generazioni: così le nostre miscele sono diventate il vostro piccolo tesoro quotidiano

Nata nel 1944 come torrefazione, La Casa del Caffè al Pantheon è l’unica azienda artigianale d’epoca nel settore del caffè rimasta nel cuore del centro storico di Roma. Nel 1946 si aggiunse alla torrefazione un luogo dove degustare le diverse miscele prima dell’acquisto. Nacque così il bar che ancora oggi è rinomato e conosciuto in tutto il Mondo. Da più di 70 anni siamo fedeli ad una tradizione che non conosce rivali: la nostra passione per l’alta qualità, coniugata a cifre accessibili a tutti, continua ad essere il nostro punto di forza riconosciuto a livello mondiale.

L’espresso italiano più famoso nel Mondo

Così in molti hanno definito il nostro caffè. Il suo sapore unico ed il suo prezzo popolare portano ogni giorno nella nostra Casa del Caffè al Pantheon migliaia di clienti, turisti e curiosi da ogni parte del globo. Le nostre inconfondibili miscele “Regine”, le nostre selezioni monorigine, le nostre deliziose granite al caffè e i nostri prodotti di alta qualità rappresentano un premiato esempio di artigianalità romana e un’eccellenza per il “made in Italy”.

In ogni tazzina di caffè c’è un viaggio. In ogni sorso una nuova conquista.

“…Vengo da tutto il mondo, vado in tutto il mondo…”: così recitava il vecchio motto di Antigua Tazzadoro. La nostra azienda stabilisce attraverso degustatori un contatto diretto con i coltivatori di caffè locali (prevalentemente in Centro e Sud America), dando così vita ad una filiera unica nel suo genere e distinguendosi da tutti i grandi marchi del settore. Parallelamente l’azienda effettua esportazioni in ogni angolo del pianeta. Le sue miscele e tutti i suoi prodotti vengono venduti in Europa, America, Australia e stanno conquistando anche Cina, Giappone e Sudest Asiatico.

UN NUOVO STABILIMENTO PRODUTTIVO PER UN CAFFÈ SINCERO AL 100%.

Il mercato del caffè italiano è in espansione e la maggior parte dei marchi del settore hanno rinunciato alla qualità delle miscele per vendere quantità maggiori di prodotto ed essere più competitivi. Tutto ciò ha portato alla trasformazione di torrefazioni tradizionali in stabilimenti industrializzati. Noi di Antigua Tazzadoro abbiamo creato un nuovo stabilimento produttivo ma abbiamo deciso di rimanere artigianali e di lavorare sulla qualità e non sulla quantità: per questo il nostro caffè è inimitabile e naturale al 100%.

Chi semina, raccoglie. Il nostro logo racconta la nostra passione

Sin dalla sua nascita ogni prodotto Antigua Tazzadoro è contraddistinto dall’immagine della Seminatrice, presente anche sulla facciata esterna della Casa del Caffè al Pantheon. Non solo un logo semplice e verace che racconta molto della tradizione artigianale e della filosofia dell’azienda, ma anche marchio che certifica, allora come oggi, l’alta qualità delle materie prime.

Alta qualità a prezzi competitivi: perché ognuno merita il miglior caffè

Le miscele ed i monorigine di Antigua Tazzadoro sono superiori, “Regine” e selezioni dal gusto intenso ed unico: dalla più conosciuta Regina dei Caffè al prezioso Jamaica Blue Mountain, inserendo nel catalogo anche le nuove linee biologiche Regina di Java e Regina di Cuori, ogni chicco di caffè viene tostato nella nostra torrefazione. Punto cardinale della nostra filosofia aziendale è l’alta qualità per tutti, con prezzi decisamente contenuti se rapportati al tipo di prodotto. Ad ogni ora e per ogni palato, il piacere di un vero caffè.

Un’azienda sostenibile è un’azienda proiettata al futuro

Amore per il caffè significa innanzi tutto rispetto per la terra e per chi la lavora. Per questo motivo la nostra azienda ha voluto creare una rete esclusiva e senza intermediazione con i coltivatori stessi, così da poter garantire una retribuzione più equa e stimolare virtuosismi economici e progetti di formazione. Allo stesso modo, le nostre due linee biologiche di Biocaffè e Biodeka (decaffeinato a vapore), con certificato ICEA, rappresentano la perfetta sintesi tra alto standard qualitativo e attenzione ecologica.

C come Caffè, C come Cultura

Dal 2013 il nostro marchio ha deciso di elevare ulteriormente la qualità aziendale, investendo sulla “cultura del caffè” e sulla storia e tracciabilità delle materie utilizzate. Inoltre Tazza d’Oro Coffee System realizza periodicamente workshop, presentazione dei prodotti, degustazioni e formazione di personale italiano e non, coinvolgendo anche piccoli produttori provenienti dal Centro e Sud America, Asia e Africa e valorizzando le loro materie prime pregiate.

Il caffè: una lunga storia su cui documentarsi.


Il caffè è tradizione. Il caffè è storia. Il caffè è cultura. Dallo Yemen, dove sembra sia esistita la prima piantagione, questa pianta, considerata un ottimo energetico, nei secoli si è via via diffusa giungendo grazie ai flussi mercantili dapprima in Indonesia e poi in Sud America (Brasile e Colombia), nelle isole caraibiche e nelle colonie africane (Costa d’Avorio e Camerun). Gli spostamenti geografici e le differenze climatiche hanno così determinato la divisione della pianta in due ceppi: la robusta, più selvatica, carica di caffeina e tipica del continente africano, e l’arabica, più selezionata, meno caffeinica e coltivata per lo più in Sud e Centro America. Il caffè ha lentamente conquistato il pianeta con il suo aroma forte, divenendo fonte di ricchezza per molti Paesi e grande passione per la nostra azienda.



Foto
butchers Macelleria Il Regno Delle Carni Da Angela
MACELLERIA , PREPARATI A BASE DI CARNE , PRONTO CUOCI , POLLERIA , CARNE DI PANNICOLO ( CARNE AD ALTO CONTENUTO DI FERRO E VITAMINE )

Foto
farms Azienda Agricola Daniela Porta

CHI SIAMO

L’azienda nasce nel 2004, dopo alcune esperienze lavorative concluse con la chiusura o il fallimento delle attività presso cui svolgevo il ruolo di grafica e impaginatrice editoriale ( 1991-2004 ).

Questa circostanza mi ha portato alla decisione di provare ad avviare un’azienda agricola per trovare una mia stabilità lavorativa ed economica.

L’azienda è situata in Val Fontanabuona, nel Comune di Neirone. Il contesto territoriale è di tradizione agricola, e sta soffrendo gli effetti di anni di spopolamento e progressivo  abbandono  delle attività agricole con ricadute evidenti sull’ambiente.


I nostri progetti

La nostra azienda agricola  è a conduzione familiare  e conta  su circa due ettari di terreno destinati alla produzione di prodotti ortofrutticoli di stagione.     

Dal 2007 portiamo avanti anche l'attività di B&B per offrire ospitalità. 

Nel 2009, a tutela del territorio, iniziamo a collaborare con diversi comuni e con la Comunità Montana della Val Fontanabuona per la pulizia di sentieri e percorsi ciclabili a fini turistici, in seguito diventiamo Agriturismo e il B&B si trasforma in alloggio rurale.                                                                       

Nel 2013 abbandoniamo l’uso dei macchinari a motore per la coltivazione della terra e iniziamo ad utilizzare solo la trazione animale, iniziando con  l'allevamento di pecore  da latte delle Langhe (oggi contiamo 19 femmine, un maschio e gli agnelli) e di  mucche di razza Cabannina ( 2 capi  con  i relativi vitelli).     
Negli ultimi anni avviamo un processo di diversificazione delle attività: diventiamo ufficialmente fattoria sociale nel 2015 e fattoria didattica nel 2019.         Come azienda abbiamo collaborato con i centri per l’impiego di Chiavari e di Genova tramite borse di lavoro per soggetti socialmente svantaggiati e con l’Istituto Agrario Marsano tramite stage formativi di alternanza scuola-lavoro.
Nel 2022 iniziamo a coltivare con le bancalature sinergiche e nello stesso anno iniziamo una collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova per spettacoli all’aperto, laboratori didattici e attività artistiche e teatrali.
Di recente abbiamo inoltre acquisito due nuovi terreni, da tempo in stato di abbandono, nei quali intendiamo espandere e diversificare  l’attività aziendale,  agendo in contrasto al dissesto idrogeologico legato all’incuria dei terreni un tempo adibiti a pratica agroforestale.


La nostra filosofia

La nostra filosofia si basa  sulla pratica di tecniche agricole che coniugano tradizione e innovazione con l’obiettivo di una produzione a basso impatto ambientale. Da sempre ci proponiamo di ridurre drasticamente  l’uso di combustibili fossili nelle lavorazioni, impiegando un sistema a ciclo chiuso che alimenta gli animali con i prodotti vegetali dei terreni e  concimando con lo stallatico prodotto dagli animali stessi. I prodotti  finali dell’azienda vengono messi in commercio attraverso la vendita diretta e mediante una filiera corta, con  il vantaggio di ridurre l’impatto ambientale del trasporto delle merci e di favorire un rapporto diretto con i consumatori dei prodotti.
Negli anni l’azienda ha registrato una progressiva fidelizzazione di una clientela che apprezza la genuinità , la bontà e la freschezza dei prodotti ortofrutticoli. Il rapporto diretto con i consumatori  consente di creare un continuo scambio e permette di divulgare la filosofia aziendale, diffondendo una cultura del cibo sano e di rispetto per l’ambiente.
Inoltre, mediante l'attività di fattoria didattica e agricoltura sociale, l’azienda si pone come interlocutore all’interno del territorio quale risorsa per il tessuto sociale. Per i prossimi anni ci riproponiamo di consolidare, ampliare e diversificare  la nostra attività , ponendo molta attenzione  alla riduzione dell’impatto ambientale. Per questo intendiamo puntare in modo sempre più concreto sull’applicazione di tecniche di coltivazione in armonia con l’ambiente, ricorrendo al riciclo dei materiali di scarto e a macchinari di tipo elettrico a basse emissioni di CO2.  Intendiamo inoltre utilizzare i beni aziendali per offrire opportunità  didattiche, ricreative e sociali .
 
Come lavoriamo la terra, trazione animale/bancalature sinergiche

​Gli ortaggi e la frutta sono prodotti in modo naturale e senza l’utilizzo di concimi o prodotti chimici. Portiamo avanti tipologie di coltivazione sostenibili con la realizzazione di tecniche di coltivazione a basso impatto tra le quali rientrano la trazione animale e le bancalature sinergiche.

Foto
dairies Caseificio Val D'Aveto

Val d’Aveto.
Qui le nostre mucche lavorano serene, esattamente come noi della valle, che abbiamo il privilegio di far parte di una comunità che produce per far vivere un patrimonio comune.

Qui viviamo e facciamo vivere la natura mettendo in moto quella catena alimentare che porta il profumo del mirtillo, l’aria subalpina e i gesti contadini sulle vostre tavole. Le mandrie della nostra comunità pascolano fortunate sulle rare ma ricche praterie di questo luogo magico, sospeso tra due orizzonti.

A 40 km dal mare vive una natura di montagna, con una vegetazione insolita, con caprioli, lupi e aquile reali, e una gente che da millenni sostiene il proprio territorio. Chi vive nella natura sa rispettarla, per questo il nostro formaggio ha i sentori di pascoli incontaminati, profumati di una flora varia e selvatica che rende unico il nostro latte e il nostro formaggio, espressione di un lavoro che s’intreccia alla qualità: della vita, dell’aria, del cibo.

Foto
agribusiness Pronto Ghiaccio Italia

PROFILO AZIENDALE
PRONTO GHIACCIO ITAHOW IT ALL HAPPENED

Creata nel 2006 dall’imprenditore italo-inglese Michael D’Orso, executive manager Unilever presso la sede della multinazionale a Londra, Pronto Ghiaccio è specializzata nella produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare confezionato. L’azienda dispone di un proprio network di distribuzione e stoccaggio, con un servizio di consegne attivo 7 giorni su 7. L’azienda è da sempre attiva nella diffusione della cultura e conoscenza del ghiaccio alimentare in Italia, istituendo i primi corsi informativi sul tema, corsi di ice carving nei bar ed è impegnata per l’inclusione dell’ingrediente ghiaccio alimentare con descrizione di tipologie e di origine, nelle ricette e concorsi dei cocktail a livello regionali e nazionale. I prodotti ghiaccio a cubetto e ghiaccio crushed sono disponibili in cartoni da 12kg contenente 6 buste da 2kg, la merce viene trasportato in cartoni monouso a tenuta termica di circa 18 ore, che lo rende molto competitivo per grandi eventi, feste e discoteche, evitando cosi la necessità di tenere celle e pozzetti per eventi e feste di un giorno.
Nei primi anni di attività, l’azienda si occupava principalmente della produzione del prodotto e con la consegna tramite la propria network di distribuzione, ma visto la non conoscenza del prodotto sul territorio Italiano, Pronto Ghiaccio ha subito capito che era molto più importante iniziare una campagna pubblicitaria di comunicazione e formazione, attuando corsi, MasterClass ed una propria rete di distribuzione su varie regioni italiane attingendo il prodotto direttamente dai propri siti di stoccaggio e creando un brand di forte impatto comunicativo.

NASCE IL BRAND & TRADEMARK
Nel 2014, dopo un attento studio del settore, tramite una società di comunicazioni e grafica collegata alla Sky TV Milano, è nasce il brand “Pronto Ghiaccio” con il trademark “uomo con il cubetto sotto all’abbraccio che corre” tale studio è stato realizzato per dare immediatezza al consumatore di cosa l’azienda volevo comunicare e vendere visto che di Ghiaccio Alimentare Confezionato in Italia era e lo è ancora molto sconosciuto a tanta gente, imprese e attività. Oggi possiamo dire che sia il logo che il trademark Pronto Ghiaccio è diventato un forte brand nel settore del Food & Drink e nello specifico nell’industria del ghiaccio alimentare.

RETE di CROSS SELLING
La Pronto Ghiaccio sempre per sensibilizzare e far conoscere il prodotto legato al brand Pronto Ghiaccio, ha creato una rete di cross selling, stabilendo collaborazione direttamente con le grande aziende del beveraggio, tipo Fabbri 1905 SpA, Martini, Campari, Nonino, Fernet Branca, tonica Cortese e tanti altri per far conoscere l’importanza del ghiaccio alimentare nel mondo del bartending, cosi attuando un forte tam tam di passaparola, infatti oggi anche nelle MasterClass di queste grande aziende si parla della miscelazione del drink con ghiaccio alimentare per non alterare i sapori ed i profumi
organolettiche del cocktail.

PROGETTO AIBES
Nel dicembre 2016, la società ha stabilito una collaborazione contrattuale triennale in forma esclusiva direttamente con l’associazione AIBES (associazione Italiana barmen e sostenitori) dal 1949, unica associazione di riferimento nazionale riconosciuta dal ministero della pubblica istruzione. all’interno di tale associazione la Pronto Ghiaccio ha creato un progetto nazionale dove si è iniziato a parlare di ghiaccio alimentare nei corsi, concorsi regionali e nella miscelazione del drink.
Questo sempre per far conoscere la differenza tra il ghiaccio autoprodotto artigianalmente e il ghiaccio alimentare certificato da azienda a produzione industriale. Dopo 2 anni di grande lavoro informativo il 13 novembre 2018 al 69° Congresso Nazionale AIBES a Stresa, per la prima volta nella storia del bartending è stato incluso nella lista dei cocktails e Concorso Nazionale l’ingrediente ghiaccio alimentare, indicando la tipologia e la azienda di origine.

PROGETTO BARGIORNALE
Continuando l’attività di sensibilizzare e far conoscere il prodotto ghiaccio alimentare collegato al brand Pronto Ghiaccio, nel novembre 2018 la Pronto Ghiaccio ha siglato un contratto sempre su base triennale ed in forma esclusiva come Partner e Sponsor tecnico della prestigiosa azienda “Bargiornale”dove gestisce la più grande piattaforma di comunicazione a livello nazionale da 40 anni nel settore del Food and Beverage dove è collegata con i canali GDO, Horeca, Bar, Pasticcerie, Ristorazione, Chef e Top bartenders nel mondo, con Bargiornale e stato stabilito un progetto triennale per sensibilizzare l’importanza del ghiaccio alimentare certificato, l’importanza di tale prodotto sull’impatto inquinamento CO2 e come essere ecosostenibili. Il 10 dicembre 2018 con grande impatto mediatico nazionale al prestigioso evento di Barawards 2018 di Bargiornale, abbiamo ottenuto il riconoscimento per la prima volta nella storia del drink list di Bargiornale l’inclusione dell’ingrediente ghiaccio alimentare, indicando tipologia ed origine affianco ai grandi cocktails delle azienda, Martini, Nonino, Fabbri, Campari, Liquore Strega, Nardini, Disaronno, Ron Mantuano, Keglevich, Rancilio, Callebaut, Coco-Cola, Diplomatico, Royal Bliss e Kimbo.

l ghiaccio alimentare diventa ingrediente
Continuando l’attività di sensibilizzare e far conoscere il prodotto ghiaccio alimentare collegato al brand Pronto Ghiaccio, nel
novembre 2018 la Pronto Ghiaccio ha siglato un contratto sempre su base triennale ed in forma esclusiva come Partner e Sponsor tecnico della prestigiosa azienda “Bargiornale”dove gestisce la più grande piattaforma di comunicazione a livello nazionale da 40 anni nel settore del Food and Beverage dove è collegata con i canali GDO, Horeca, Bar, Pasticcerie, Ristorazione, Chef e Top bartenders nel mondo, con Bargiornale e stato stabilito un progetto triennale per sensibilizzare l’importanza del ghiaccio alimentare certificato, l’importanza di tale prodotto sull’impatto inquinamento CO2 e come
essere ecosostenibili. Il 10 dicembre 2018 con grande impatto mediatico nazionale al prestigioso evento di Barawards 2018 di Bargiornale, abbiamo ottenuto il riconoscimento per la prima volta nella storia del drink list di Bargiornale l’inclusione dell’ingrediente ghiaccio alimentare, indicando tipologia ed origine affianco ai grandi
cocktails delle azienda, Martini, Nonino, Fabbri, Campari, Liquore Strega, Nardini, Disaronno, Ron Mantuano, Keglevich, Rancilio, Callebaut, Coco-Cola, Diplomatico, Royal Bliss e Kimbo.

Premiazione TOP barmen nel mondo
Il 10 dicembre 2018, sono stati premiati i TOP tre barmen Italiano dell’anno all’estero consegnando il nostro premio Pronto Ghiaccio Barawards 2018 al 1. Classificato Agostino Perrone – Carlos Place Mayfair, considerato dall Evening Standard come una delle 1,000 persone più influenti di Londra, e da anni impegnato a divulgare l’italianità nel mondo del bere miscelato. 2. Classificato Simone Caporale – Pour Londra, e 3. Classificato Daniele Dalla Pola – Esotico Miami. Creando cosi un appeal nazionale ed internazionale sul prodotto, sul brand e sul trademark“Pronto Ghiaccio"

WORLD CLASS “The Maestro” Salvatore Calabrese
Oggi abbiamo anche collaborazioni con grandi barman, con progetti contratualle a livello nazionale e mondiale, per far riconoscere il ghiaccio alimentare come un ingrediente essenziale nei cocktails nel mondo, infatti abbiamo contrattualizzato con The Maestro Challenger di Salvatore Calabrese un progetto 2019 per far includere questo ingrediente ghiaccio alimentare, indicando tipologia ed origine nei grandi cocktails Campari nel mondo. Salvatore Calabrese e considerato il riferimento e il Maestro mondiale nello stile e comunicazione dei più importanti cocktails nel
mondo.

Scuola Ghiaccio Alimentare
by PRONTO GHIACCIO ITALIA

Nel 2017 la Pronto Ghiaccio ha creato anche un segmento scuola “Informativa sul Ghiaccio Alimentare” con creatività, informazione ed educazione sul ghiaccio alimentare, con corsi e masterclass che vengano tenute su tutto il territorio nazionale, presso scuole alberghiero, istituti Statale, all’interno di manifestazione e grandi eventi, presso associazioni come AIBES, presso aziende di settore come Fabbri 1905, Campari, Martini, Nonino, Bargiornale, BarItalia Lab, e BarItalia Hub.

ICE BRAND AMBASSADORS
La Pronto Ghiaccio e stata la prima azienda a nominare i primi Brand Ambassadors nel settore del ghiaccio alimentare, brand Ambassadors che hanno conoscenza e meriti di altissimo livello nel settore del Food and Baverage, che ogni giorno girano per tutto Italia tenendo corsi, masterclass, serate di miscelazione ad altissimo livello all’interno di aziende di riferimento merceologico, e a supporto dei micro distributori locali.

La nostra FORZA !
SERVIZI:

La Pronto Ghiaccio offre un servizio attivo tutti i giorni dell’anno per garantire la fornitura del ghiaccio alimentare in ogni momento, e in modo particolare durante il periodo festivo ed i fini settimane, la disponibilità e garantito tramite un numero verde con sistema di geo localizzatore, dando immediata risposta e disponibilità del prodotto.
DISTRIBUZIONE:
Pronto Ghiaccio ha una propria network di distribuzione attivo nelle seguenti Regione garantendo servizio e disponibilità del prodotto: Emilia Romagna – Marche – Lombardia – Toscana – Campania.
La merce viene trasportata direttamente con i propri mezzi, furgoni BT, con un work-force di procacciatori e consegnatari patrocinato direttamente sulle zone di pertinenza.
Il prodotto è consegnato direttamente dai propri depositi, con merce sempre pronta tramite i propri siti di stoccaggio di cui Rimini con 100 euro pallet, Ferrara con 200 euro pallet, Versilia con 150 euro pallet, Milano con 100 euro pallet, Napoli con 150 euro pallet. Prossimamente sono previste aperture in Calabria, Puglia, Liguria e Roma.

I nostri Prodotti
PRODOTTI
I prodotti disponibile in distribuzione sono Ghiaccio a cubetto americano, Ghiaccio crushed, Ice Chunks, Chunky Ice, Sfere di ghiaccio, bicchierini di ghiaccio, blocchi di ghiaccio, stecche di ghiaccio e sculture di ghiaccio. Tutta la merce viene confezionata in buste e pellicola alimentare, e messo in cartoni a tenuta termico per garantire le più alte norme igiene sanitario durante il trasporto.

Nostri Obiettivi
La nostra filosofia aziendale è essere sempre presente alle esigenze dei clienti, includere il ghiaccio alimentare come ingrediente nel settore del Food & Drink, curare l’impatto ambientale con l’abbattimento del CO2 tramite produzione industriale, e come essere Eco Sostenibile evitando lo spreco dell’acqua e energia elettrica.
Il nostro obiettivo è creare la più grande e capillare network di distruzione di Ghiaccio Alimentare in Italia, rispettando le esigenze della clientela, e spingere il lavoro dell’associazione INGA (istituto Nazionale Ghiaccio Alimentare) per farsi che partano i controlli sul tutto il territorio nazionale.

Foto
butchers Macelleria Salumeria da Lillo

Ci prendiamo la responsabilità di essere la macelleria di qualità.


Ci trovi anche in

Piazza della Repubblica 30

10152 - Torino (TO)

Foto
farms Azienda Di Rachele

AZIENDA DI RACHELE
LA NOSTRA STORIA

La nostra storia nasce nel 2003 da un sogno, il sogno di un quindicenne con la passione per la sua terra e per un piccolo appezzamento di terreno tramandato da generazioni. Essendo ancora molto giovane non riuscivo ad avere grandi progetti per esso, ma tutto cambiò con un sogno.. Sognai mio nonno, che riversava in me il suo grande disegno per un prosperoso futuro vitivinicolo, come a voler riscattare la storia e la tradizione di quel luogo e della sua famiglia.


Nel 2013 ormai non più adolescente dopo aver ampliato il terreno ereditato, mi lanciai in una nuova avventura. Sostenuto solo da quel vecchio sogno, decido con ferma determinazione di coltivare un vigneto 100% Carricante.

Grazie all’aiuto, al supporto e soprattutto ai preziosi consigli di molte persone che hanno creduto in me, oggi posso dire di esserci riuscito!


Lavoriamo con molta cura il terreno e mettiamo sempre la massima attenzione nel trattamento dell’apparato fogliare in modo da ridurre al minimo i trattamenti. Il nostro vigneto è stato avviato in modo tradizionale, impiantando il selvatico e il secondo anno è stato innestato sul posto, per avere una vite prospera l’anno seguente.

Non nego che sono trascorsi anni di duro lavoro, difficoltà, ma ricolmati da altrettante soddisfazioni e soprattutto insegnamenti. Dopo aver avviato il vigneto e scoperto a fondo il suo potenziale decido di spingermi oltre e nel 2021 inizio a vinificare una parte del raccolto.


L’emozione generata da questo sogno, ormai tangibile, diventa quasi una piacevole ossessione. Trascorsi quasi due anni di lavoro in cantina, nel 2023 finalmente arriva la prima etichetta “RACHELE“.

Per la sua vinificazione scegliamo solo uve di prima qualità, lo lasciamo affinare in contenitori di acciaio inox in modo da mantenere intatte le sue naturali caratteriste. Trascorso il periodo di affinamento in acciaio lo imbottigliamo e lo lasciamo affinare in bottiglia, prima di poter essere degustato.


Il nostro Etna Bianco Superiore “RACHELE” ha ottenuto un bel traguardo, ricevendo l’attestato della guida Prosit ed entrando nella guida perenne ONAV.


Via Salice 17, Milo CT (sede operativa)

Via Pietralonga, 44
95016 Mascali CT (sede legale)

Foto
agribusiness Ortofrutta La Cognata

Frutta e verdura

Foto
butchers Albisola Carni

Prodotti alimentari con vendita di carne fresca Piemontese certificata

Commercio Carni Piemontesi Certificate


Foto
farms Azienda Agricola Erbevive

Come nasce Erbevive

Lasciate che mi presenti:
mi chiamo Sofia e ho una passione: LE ERBE.
Con le mie erbe confeziono infusi,sali aromatici, fiori per insalate, sciroppi floreali, pasta ai fiori e, con la collaborazione di un laboratorio autorizzato, preparo cosmetici naturali a base di estratti delle mie piante.

Dopo la morte di mio padre nel 2010, ha iniziato a crescere in me la passione per le erbe e per la natura, proprio come l’aveva lui. Fin da piccola mi portava sulle alture dei nostri monti (Passo Tonale) a raccogliere genepì e radice genziana che gli serviva per aromatizzare la grappa, e i fiori di arnica che invece metteva nell’alcool e che usava per i dolori alla schiena; ricordo mia mamma che glielo frizionava sulla parte dolorante e il male passava subito. Durante gli ultimi anni della sua vita invece ricordo che beveva molta erbe ursina ( l’erba degli uomini), mescolata ad achillea, epilobio e altre erbe che solo lui sapeva e che gelosamente conservava. Lui le raccoglieva in primavera e le essiccava e tutto questo mi sembrava una magia. Quando è mancato ho trovato nei suoi nascondigli erbe, fiori, radici e resina di larice: in quel momento mi si è aperto un nuovo mondo. Ho iniziato ad appassionarmi, informarmi, fare esperimenti, miscelare erbe e tanto altro.

Da allora ad oggi un po’ di strada è stata fatta, grazie alla pazienza , tenacia e all’aiuto di molte persone care che hanno dedicato il  loro tempo alla raccolta…..fiore per fiore, giorno dopo giorno….
Aria pulita, acqua pura, terra incontaminata e tanto Sole...

sono alla base di un raccolto sano e ricco di principi attivi... e in più, i profumi e aromi intensi sottolineano l'alta qualità dei prodotti.
Nell'ultimo paese della Val di Sole, a Vermiglio, nasce la piccola coltivazione dell'azienda agricola ERBEVIVE, ai piedi della cima Presanella e a pochi kilometri dal Passo Tonale, dal Parco Nazionale dello Stelvio.
Le erbe vengono raccolte dalla fine di Giugno ad Ottobrenel rispetto dell'ambientee delle persone che sono coinvolte nella raccolta...


Foto
agribusiness Truffle Touch

La nostra azienda

Truffle Touch è un'azienda a conduzione familiare che da decenni si dedica con passione ed impegno a portare sulla tavola di chef e appassionati di home cooking tartufi di eccellente qualità.
Operante in una zona considerata il cuore della tradizione tartuficola in Campania, si impegna, grazie a esperti specialisti, a produrre i tartufi più pregiati disponibili sul mercato.


Qualità italiana

La qualità è al centro di tutto ciò che facciamo, dalla selezione dei migliori tartufi alle nostre tecniche di conservazione.

La missione di Truffle Touch è quella di portare il gusto unico e inconfondibile dei tartufi nelle vostre cucine.

Truffle Touch si impegna a consegnare i prodotti entro 24 ore dalla raccolta, garantendo così freschezza e sapore autentico in ogni singolo tartufo.


Solo Prodotti Italiani di Eccellenza

SCOPRI LO SHOP
www.truffletouch.it


Foto
butchers Macelleria Gigliani Dal 1953

Macelleria Gigliani, gastronomia e ottima carne


Piatti pronti e carni scelte: comincia da qui l’offerta di una macelleria dell’aventino di Roma, una realtà consolidata sul territorio da tanti anni, nonostante il recente cambio di gestione. In realtà la Macelleria Gigliani dell’aventino di Roma è sempre nelle mani della stessa famiglia, anche se due anni fa a prenderne le redini è stato il figlio di colui che ha avviato l’attività. Si propongono ottimi esempi di gastronomia, carne eccellente, idee gustose e già pronte. Il punto di forza del negozio è il livello del servizio, contraddistinto dal grande impegno di un team di specialisti che ama sorprendere la sua clientela attraverso idee sempre nuove, con il filo conduttore della qualità e della salubrità del prodotto. In questo modo lo staff ha saputo consolidare la sua leadership confidando su una professionalità fuori dal comune, caratteristica che ha fatto della macelleria dell’aventino di Roma un rifermento per tanti clienti.


Il lungo cammino di questa realtà a matrice familiare è stato avviato nel 1953, anno di inaugurazione di questa attività che mette la salute e l’appagamento del cliente al centro di ogni cosa. Oggi la Macelleria Gigliani dell’aventino di Roma è nelle mani del figlio del fondatore. La tradizione, in realtà, parte da ancora più lontano, in quanto il nonno del titolare era già impegnato nel comparto occupandosi della vendita di carne di cavallo. Nel tempo la sede dell’attività è cambiata. L’esordio rimanda a Testaccio, quartiere molto vivo della capitale, in cui l’attività ha avuto il suo inizio. Ma la presenza in zona del mattatoio ha causato il proliferare di attività analoghe, inducendo lo staff della macelleria al trasferimento nell’attuale sede di San Saba. Era il 1973, un momento di svolta per l’attività, condotta tuttora con grande successo.


Anche se la nuova gestione è stata avviata soltanto un paio d’anni fa, va sottolineato come il titolare della macelleria dell’aventino di Roma si fosse inserito nell'attività di famiglia in età molto giovane. Per questo si può affermare che l’esperienza sia uno dei punti di forza della realtà in questione. Si parte da lontano, dal lavoro e dall'impegno del nonno, passando per quello di suo padre fino ad arrivare alla sua ferma volontà di diversificare la proposta e di proporre soluzioni di macelleria che strizzino l’occhio anche alla gastronomia. Il dinamismo dell’attività è un tratto fondamentale. Il titolare lavora per soddisfare il palato dei clienti attraverso un approccio nuovo ed efficace.


Foto
farms Azienda Agricola Biologica Francesco Chinosi

L'azienda agricola Francesco Chinosi è situata a Groppallo in provincia di Piacenza, la produzione principale con cui è nata l'azienda nel 2009 sono le patate.


Le patate sono coltivate principalmente in località Predalbora vicino a Groppallo dove il terreno è particolarmente adatto per questa coltivazione.


Inoltre presso l'azienda sono disponibili anche ortaggi a seconda della stagionalità


Dal 2013 l'azienda, certificata biologica dal 2012, si sta specializzando nella coltivazione di cereali (farro. cereali antichi) con il fine di produrre diversi tipi di farine.


Da due anni ha iniziato con lo street food facendo le chips di montagna, le patatine fritte, nelle sagre e rassegne provinciali e non solo.


Inoltre in conto lavorazione l'azienda produce  torte di patate e biscotti integrali al farro, tagliatelle di grano tenero e di farro.

Questo per diversificare l’azienda che in montagna non può che essere multifunzionale con l’attenzione alla tutela del territorio.



Foto
agribusiness SALUMERIA SAN REMIGIO

Qualità e freschezza dei prodotti

Foto
agribusiness Apicoltura Gocce D'Oro

Laboratorio di smielatura sede Pagani (SA)
Via A. Tortora 53
ordini online e consegna in tutta Europa
Artigianale e al 100% naturale

Foto
pasta factories Raviolificio Chignolese Di Pizzoni & C Snc

Il Raviolificio Chignolese è un laboratorio artigianale specializzato nella produzione di pasta fresca a Chignolo Po, in provincia di Pavia. La pasta fresca, ottenuta con materie prime di alta qualità, è fatta a mano e può essere acquistata sia al dettaglio che all'ingrosso.


Il laboratorio utilizza solo farine selezionate e macchinari di ultima generazione per garantire una maggiore efficienza produttiva senza compromettere la qualità del prodotto finale. Tra i formati di pasta disponibili ci sono pappardelle, fettuccine, cappelletti, cannelloni e molti altri, tutti ripieni di ingredienti genuini e di prima scelta.


Il Raviolificio Chignolese rappresenta un punto di riferimento per i clienti che cercano pasta fresca di qualità nella provincia di Pavia. La vendita al dettaglio viene effettuata presso il laboratorio artigianale, ma è anche possibile richiedere la fornitura a domicilio. Inoltre, il laboratorio collabora con ristoranti, negozi di gastronomia, supermercati e altri operatori del settore.


La produzione di pasta fresca e di pasta all'uovo avviene con grande entusiasmo e rispetto per le tradizioni, utilizzando solo le migliori materie prime presenti sul territorio. Il personale del Raviolificio Chignolese è costantemente alla ricerca di nuove varianti di farciture per garantire un prodotto sempre fresco e appetitoso.


Se sei alla ricerca di pasta fresca di qualità, fatta a mano e con ingredienti genuini, non esitare a contattare il Raviolificio Chignolese per maggiori informazioni sui loro prodotti e servizi.