Azienda Agricola Serena Minieri
CATEGORIA: aziende agricoleID ANTICONTRAFFAZIONE N.12143
La mia versione dei ricordi
Marmorassi, un paesino sulle colline di Savona a 5 km dal centro città. Per me significa tutto: le mie origini e il mio futuro.
Da Lavagnola si imbocca la strada verso Santuario e alla prima cappelletta si gira a destra, da lì si sale per 2,5 km e fin da piccola salendo avverto l’aria di casa.
A fine 2018 poco prima di compiere 40 anni ho deciso di far diventare il mio lavoro a tutti gli effetti quello che è sempre stato il lavoro di mio nonno e poi di mia mamma.
Sono cresciuta qui in campagna immersa nel verde e nei colori caldi del bosco. Fin da piccola mi piaceva fare lunghe passeggiate nei boschi con mio papà o con i miei nonni o passare i pomeriggi in campagna con mia mamma a raccogliere le verdure.
Vedere mio papà arare la terra era sempre una magia, ora questo lo fa mio marito che nonostante faccia tutt’altro mestiere dedica il suo tempo libero a me e alla mia attività.
L’aiuto più grande in azienda arriva da mia mamma, una donna instancabile che ama la terra e gli animali in modo incredibile, lei non si ferma mai e so che la campagna per lei è stata un grosso aiuto quando è mancato mio papà.
E il verde è stato terapeutico anche per me tanto da trasformarlo in un lavoro a tutti gli effetti, unendo il mio amore per la terra al mio amore per la cucina.
Dai frutti selezioniamo e conserviamo i semi per le stagioni successive, come faceva mio padre e mio nonno prima di lui per conservare e preservare le varietà antiche ed adeguate al nostro territorio.
Raccogliere la frutta e la verdura e poterla trasformare in deliziose marmellate, composte, confetture, dado vegetale, passate di pomodoro, pesto, tisane è per me rivivere la mia infanzia, quando seduta in cucina aiutavo mia nonna a preparare tante prelibatezze che servivano ad allietare colazioni, pranzi e cene invernali.
Riuscire a far rivivere certe emozioni attraverso le coltivazioni e le mie preparazioni in modo naturale, ma in chiave moderna per me rappresenta una mia personale versione dei ricordi della mia infanzia.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileTRADIZIONE, QUALITA’ e IMPEGNO.
Sono questi i valori principali di From Land, unna famiglia presente nel territorio nazionale da tre generazioni, che ama la propria terra e i prepara i suoi frutti, con cure costanti e quotidiane.
La conoscenza del territorio, la passione per il mercato ortofrutticolo e la vasta produzione, hanno permesso lo sviluppo di un’azienda, che nasce a Stigliano all’inizio degli anni ‘70 del 900 e che oggi vede il suo espandersi anche nella città di Policoro, capace di conservare tra le sue mura tutto il sapore di una Basilicata da scoprire.
Oggi From Land conserva, lavora e commercializza prodotti ortofrutticoli freschi e grazie alla continua ricerca e selezione dei prodotti e all'organizzazione puntuale ed efficiente è in grado di offrire il meglio:
dal produttore al consumatore, dalla terra alla tavola.
Agricola situata tra le colline della Tuscia Viterbese
Produzione e vendita Olio EVO
Olivicoltura professionale
La cooperativa agricola Bella Clementina nasce nel territorio dell’Antica Sybaris, una delle più importanti Polis della Magna Grecia sul Mar Ionio. Siamo un’azienda moderna ma attenta alle tradizioni, tanto multifunzionale quanto attenta all'innovazione.
Grazie alla continua ricerca e alle cure di professionisti di grande esperienza sviluppiamo moderne e sofisticate tecniche di trasformazione di prodotti agricoli. Adottiamo quotidianamente le migliori pratiche agronomiche a salvaguardia dell'ecosistema locale.
L’azienda nasce nel 2009 dall’idea di un unito gruppo di giovani imprenditori agricoli calabresi ed ha puntato la sua attività su formazione continua e innalzamento costante del livello qualitativo delle produzioni, agrumicole (arance e clementine) ma non solo.
Le tecniche produttive adottate dai nostri soci prevedono agrumeti moderatamente densi. Questa caratteristica permette di allevare le cultivar attuando tecniche di potatura innovativa. Tale scelta, pur limitando la produzione, esalta la qualità. Questa metodologia di coltivazione permette, infatti, la penetrazione della luce solare all’interno della pianta ed un’areazione interfilare ottimale: si riduce così drasticamente l’intensità d’impiego di prodotti fertilizzanti e/o fitosanitari proiettando l’intera gestione aziendale verso modelli di agricoltura eco-sostenibili.
Dedichiamo particolare attenzione alla selezione delle specie varietali coltivate, privilegiando quasi esclusivamente concimi organici. Bella Clementina Soc. Coop. Agricola è specializzata nella produzione di arance e clementine biologiche di prima scelta e dalle eccezionali caratteristiche organolettiche. Le arance e le clementine della Piana di Sibari sono famose in tutto il mondo per la loro qualità.
La nostra filosofia può quindi riassumersi in poche parole chiavi: produzione eco-sostenibile, rispetto del suolo e delle risorse idriche, costante innovazione varietale a tutela del consumatore finale e dell’ambiente circostante.
Frase del giorno:
«Non credo che esista in nessuna parte del mondo qualcosa di più bello della pianura ove fu Sìbari. Vi è riunita ogni bellezza in una volta: la ridente verzura dei dintorni di Napoli, la vastità dei più maestosi paesaggi alpestri, il sole ed il mare della Grecia»