Azienda Agricola I Scriani
CATEGORIA: aziende agricole, viniID ANTICONTRAFFAZIONE N.2108
Con il marchio Scriani, la famiglia Cottini ha voluto dare identità ad una lunga tradizione familiare spesa nel mestiere vitivinicolo. L’azienda si trova a Fumane , nel cuore della Valpolicella Classica, dispone di una superficie vitata di circa 13 ettari, coltivati con il tradizionale sistema della pergola veronese.
I principali vigneti di proprietà sono situati su una bellissima collina denominata "Monte S.Urbano" ed est e "La Costa" ad ovest.
I terreni, situati ad una altitudine che varia dai 250 ai 400 metri s.l.m., presentano un andamento in parte pianeggiante in parte terrazzato con muri a secco e sono costeggiati da un pittoresco corso d'acqua a carattere torrentizio, denominato "Vaio".
La vendemmia, effettuata esclusivamente con la raccolta manuale, in tutti i vigneti viene condotta in modo frazionato in funzione soprattutto della produzione del Recioto e dell'Amarone.
Per le uve che originano questi vini infatti si procede ad una raccolta selettiva (fine settembre) dei grappoli più' esposti spargoli che vengono poi collocati in piccole cassette di legno oppure su graticci collocati in fruttai arieggiati per un periodo di 100-120 giorni. Questo periodo di surmaturazione (appassimento) permette l'evaporazione dell'acqua contenuta portando l'uva a una maggiore concentrazione zuccherina.
Punto di forza della produzione Scriani è l’Amarone, maturato diciotto mesi in barrique, otto mesi in grandi botti di rovere e poi affinato in bottiglia per altri sei mesi.
Il reparto cantina dell'Azienda "Scriani" è curato attentamente per seguire da vicino tutte le delicate fasi di vinificazione. La tradizione familiare prevede infatti operazioni di particolare attenzione e delicatezza.
La cantina è dotata di contenitori di diversa natura e capacità: dall'acciaio inox al rovere di Slavonia alla più moderne barriques.
E' così possibile gestire la vinificazione e l'affinamento dei vari vini nelle importanti fasi della loro maturazione. I riconoscimenti ottenuti nelle manifestazioni e concorsi, uniti alla considerazione da parte di autorevoli guide nazionali testimoniano le qualità che possiedono i vini pregiati SCRIANI.
Una visita alla nostra cantina è un viaggio nel cuore della tradizione della Valpolicella, un affascinante percorso che permette di rivivere la magica atmosfera di un luogo che fa respirare e degustare vino di qualità.
Vogliamo cogliere l’occasione per invitarvi a visitare la nostra cantina e gli affascinanti luoghi che la circondano.
Offriamo:
- Passeggiate tra i vigneti;
- Visita alla cantina con spiegazioni inerenti: la fermentazione, barricaia, locali di stoccaggio, la vinificazione e di affinamento dei vini;
- Degustazioni dei nostri vini accompagnate da assaggi di salumi e/o formaggi locali.
Le visite sono possibili tutto l’anno dal lunedì al sabato, ed anche la domenica, previa prenotazione.
Si effettuano CONSEGNE A DOMICILIO e SERVIZIO DA ASPORTO
Per eventuali contatti telefonare ai seguenti numeri: 045/6839251, 3280436505
o inviare e-mail a info@scriani.it

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileDa una grande passione al lavoro della vita...
L'azienda nasce nel 2015, durante gli ultimi anni di studi superiori, quando si decise di trasformare una grande passione nel lavoro della vita.
Con il passare degli anni si è deciso di ampliare la propria gamma di prodotti offerti fino ad arrivare ad oggi dove si producono, oltre ai vari tipi di miele, anche Pappa Reale, Propoli e Polline.
Quello che non è mai cambiato è il rispetto e la cura dei nostri prodotti per offrire al cliente un prodotto grezzo e genuino.
Il piccolo paese che ci ospita è Marola, che con i suoi 800mt. di altitudine e 500 abitanti rimane una delle perle dell'Appennino Reggiano.
Le nostre API
Dopo un'accurata ricerca di luoghi lontano da fonti di inquinamento come zone industriali, grandi centri abitati e discariche, ci affidiamo al lavoro meticoloso delle nostre api.
Giorno dopo giorno, queste instancabili lavoratrici andranno a caccia di nettare che porteranno direttamente all'interno dell'alveare per trasformarlo in delizioso miele
I nostri VALORI
Salutare, buono e......BIO
Fin dalla nascita dell'azienda abbiamo sempre fortemente creduto di dover produrre nel modo migliore, ovvero rispettando la vita delle Api e difendendo la biodiversità.
Da sempre raccogliamo miele Certificato Biologico per poter ottenere prodotti salutari, buoni e dalla filiera controllata.
Questa scelta ha comportato ingenti investimenti e maggiori fatiche, al fine di assicurare la massima qualità e garantire l'origine rigorosamente ITALIANA.
- Quartomiglio Via Annia Regilla 143
- Nuovo Salario P.zza Bortolo Belotti 24
- Montespaccato Via di Montespaccato 14
L’azienda agricola biologica sita in Calabria, nel comune di Rocca Imperiale (CS)m è Situata a 250 mt slm e dista circa 1000 mt. in linea d’aria dallo stesso. L’ azienda ha un’estensione di oltre 50 ha di cui attualmente 45 ha ad uliveto, con circa 18.000 piante.
La nostra attività inoltre è certificata Biologica da oltre 10 anni e dispone sia di frantoio aziendale dove vengono molite esclusivamente le proprie olive, e sia di una sala di stoccaggio con immagazzinamento dell’olio in silos di acciaio inox per circa 70.000 litri: il tutto è situato in locale a temperatura controllata e attiguo allo stesso vi è la sala di imbottigliamento.