Azienda Agricola Guarraggi
CATEGORIA: agroalimentare, aziende agricoleID ANTICONTRAFFAZIONE N.4388
L'Azienda Agricola Guarraggi ricade nel territorio di Ribera (Sicilia) in località Magone, a una distanza di circa 4 Km. dal mare nel cuore di una zona vocata da secoli alla produzione delle migliori arance siciliane. Si estende per circa 8 ettari di terreno su cui sono messe a coltura oltre 4000 piante di pregiate arance Washington Navel - Brasiliane, Naveline, clementine, limoni e olive biancolilla da cui si ricava un pregiatissimo olio extravergine.
Foto az. Guarraggi © 2007L'Azienda Agricola Guarraggi è gestita dalla famiglia Tornambè, che associa alle moderne tecniche agricole i tradizionali metodi di coltivazione. La produzione è rigorosamente concentrata sulla difesa integrata che prevede il monitoraggio dei fitofagi, l'individuazione della soglia d'intervento e il lancio di insetti utili come previsto dal regolamento CE 125799.
L'Azienda Agricola Guarraggi fa parte del consorzio di tutela Riberella-Arancia di Ribera D.O.P., che ha chiesto e ottenuto dallo Stato Italiano e dalla Comunità Economica Europea il riconoscimento dell' I.P.G. Arance di Ribera di Sicilia, attenendosi a rigide regole stabilite dall'apposito disciplinare di produzione. Il rispetto di tali regole è garantito dall'Istituto Zooprofilattico per la Sicilia, organismo di controllo indipendente riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
La produzione e la vendita delle arance iniziano nel mese di novembre con la varietà Navelina, proseguono nel mese di dicembre e fino a tutto aprile con la varietà Washington Navel detto anche "Brasiliano".
L'azienda dispone di un proprio centro per la lavorazione dei prodotti, essendo in grado di calibrarli, imballarli e spedirli immediatamente dopo la raccolta, assicurando al cliente un frutto fresco e perfettamente integro.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileProduzione propria di latticini all'ingrosso e al dettaglio.
Specialità Mozzarella e Burrata
Il Caseificio San Nicola nasce nel borgo Medievale di Castelbuono nel cuore delle Madonie.
L’azienda, tramandata di padre in figlio, si è distinta nel corso degli anni per le tecniche di lavorazione innovative senza trascurare le tradizioni.
Il Caseificio San Nicola è specializzato nella lavorazione di mozzarella, burrata e ricotta, in particolar modo la mozzarella di tipo fiordilatte, è particolarmente amata dai pizzaioli per la sua compattezza e stabilità in fase di cottura ed ottima come degustazione con olio e origano.
Fiore all’occhiello del Caseificio San Nicola è Il Cacio di San Nicola, un formaggio di pecora denso con una crosta di colore giallo scuro dal sapore deciso, sprigiona accenti aromatici di miele e granaglie tostate, ottimo in abbinamento a confetture, miele e gelatine di vino,
La Casa Del Formaggio nasce dall'esperienza del Mastro Casaro Domenica Salutari e dalla tradizione della famiglia Salutari tramandata dal 1939.
L' utilizzo di speciali Cagli vegetali, eredità della famiglia Salutari, sommato all'inventiva del Mastro Casaro Domenica: La Casa Del Formaggio propone nuovi prodotti con metodi tradizionali : come il Gorgonzola senza muffa o la mozzarella con il 30% di sale in meno o formaggi a basso contenuto di lattosio.
La casa del formaggio è in continua evoluzione sempre alla ricerca di nuovi prodotti e gusti.
Apicoltura l’ape Maya Passione Naturale
A guardarci mentre lavoriamo tra le nostre arnie occupati a garantire il benessere e la salute delle nostre api si vede bene che per la nostra famiglia l’apicoltura è una vera passione. È questa passione che ha fatto della nostra azienda agricola, un’azienda votata all’allevamento delle api e alla produzione del miele. Siamo partiti da alcune arnie e poi, anno dopo anno, abbiamo creato molte nuove famiglie per poter aumentare la nostra produzione di miele. Spostiamo i nostri alveari, secondo la tecnica del nomadismo, seguendo le diverse fioriture per produrre sia mieli monofloreali sia miele millefiori.
Apicoltura l' ape maya, miele, polline, propoli, pappa reale, caramelle al miele, api, produzione,sciami, nuclei, punto campagna amica coldiretti,
Vendita di pesce fresco e surgelati.
Si accettano prenotazioni telefoniche
Pulizia del Pesce GRATUITA (eccetto festività)