getCompanyVOById(10062584)
Azienda Agricola Di Filiberto Lucarelli
DEBUG 1

"Il passaggio fondamentale che ti porta a diventare imprenditore è quando nel fare le tue scelte avrai la coerenza e congruenza che ti contraddistinguerà e ti farà diventare leader sul mercato".


Filiberto Lucarelli




L'azienda agricola Lepinum di Filiberto Lucarelli produce olive da tavola e olio extra vergine d'oliva, ha una lunga tradizione che si tramanda da padre in figlio, infatti oggi siamo la terza generazione.
Anche se i metodi di produzione e di raccolta non sono più gli stessi di un tempo, la nostra prerogativa non è mai cambiata nel tempo, produrre le migliori olive e l'olio più buono nel rispetto delle tradizioni dell' ambiente ma soprattutto tutelando i nostri consumatori.

L'Azienda Agricola Lepinum di Filiberto Lucarelli e situata a
Rocca Massima, il più alto comune della provincia di Latina (poco meno di 800 m. s.l.m.), domina dall'alto del Monte Massimo (ultimo contrafforte a nord ovest dei Monti Lepini) a ovest la Pianura Pontina dal Circeo, lungo la costa di Nettuno, Anzio fino a Lavinio; a nord ovest il Monte Artemisio alle cui pendici sorgono Velletri e Lariano; da nord a nordest fino a est i Monti Prenestini e Simbruini con Palestrina, Rocca di Cave, Olevano Romano, Bellegra, Genazzano, Paliano, Serrone, Piglio, Anagni fino alle montagne di Filettino e Campostaffi. Come si può arguire, da Rocca Massima si spazia per oltre 200 verso panorami, albe e tramonti che lasciano senza fiato.

Ultimo paese a nord della provincia di Latina a cui fu accorpata nel 1932, il suo territorio confina con quelli di Cori (ovest-sud-ovest), di Segni (est), Artena (nord).

Il primo nucleo umano fu probabilmente un insediamento per la difesa e gli avvistamenti del popolo dei Volsci. Successivamente - all'epoca delle prime espansioni romane – continuò a servire come castrum. Tra gli storici (Nibby) si è delineata la suggestione che l'odierna Rocca Massima corrisponda alla ARX Carventana o Carventum di cui parla Tito Livio nel IV libro della Storia di Roma.

Altre ipotesi vorrebbero Rocca Massima sorta a scopo difensivo nel V secolo d.C. durante le invasioni dei Goti e dei Vandali oppure tra il VII e l'VIII secolo d.C. da abitanti dei territori limitrofi per rifugiarsi contro gli attacchi provenienti dal mare ad opera di orde barbariche o di eserciti nei trasferimenti da nord a sud della penisola.

Tra tante incertezze, notizia documentata è invece il 'Breve' pontificio con cui Innocenzo III (Lotario dei Conti di Segni) il 5 dicembre 1202 concesse al nipote Pietro Annibaldi il Monte Massimo perché vi costruisse un castrum per la difesa del territorio.
L'evento è stato ricordato nel 2002 con la dedica al grande Papa di una piazzetta del centro storico nell'ottavo centenario di quella che indubbiamente è l'inizio della comunità civica di Rocca Massima.

  Azienda Agricola Di Filiberto Lucarelli Via Colle Rosso 8
04010 Rocca Massima (LT)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
aziende agricole AZIENDA AGRICOLA SCARLATA

L’azienda agricola Scarlata è un’impresa familiare che da svariate generazioni si occupa di agricoltura, zootecnia e trasformazione di prodotti caseari.


I nostri antenati esercitavano l’attività in varie contrade del nisseno, a seguito della riforma agraria acquistarono delle terre presso il feudo Santa Rita, e così ha inizio l’attività casearia di prodotti ovi-caprini.


L’attività familiare si è tramandata da generazione in generazione fino ai giorni nostri. Oggi l’azienda dispone di un allevamento ovi-caprino e di un mini-caseificio aziendale, ubicato all’interno del caratteristico borgo, dove affianchiamo tradizione e innovazione per creare prodotti sani e genuini.


Ma per avere un buon prodotto bisogna partire dall’allevamento, motivo per cui nel 2005 abbiamo ampliato le nostre strutture inserendo nuove tecnologie che garantissero l’igiene e il benessere dei nostri animali e che ci permettessero di somministrargli una giusta alimentazione anche nei periodi di magra, con foraggi e cereali da noi prodotti.


L’esperienza tramandata dalle varie generazioni e la cura dettagliata della gestione del nostro allevamento e della trasformazione da vita a prodotti unici.

Foto
aziende agricole AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA DI DENISE VELOCCI

L'Azienda Agricola Velocci è situata nella città di Monte San Giovanni Campano, in provincia di Frosinone. Fondata e gestita dalla famiglia Velocci, l'azienda si distingue per la produzione di prodotti agricoli a km0, caratterizzati da una forte attenzione alla qualità e alla sostenibilità ambientale.


L'azienda agricola è gestita in modo familiare, con grande passione e dedizione per l'agricoltura e per il territorio.

Inoltre, l'azienda si dedica anche all'orticoltura, coltivando verdure e ortaggi di stagione con tecniche sostenibili e rispettose dell'ambiente. trasformando alcuni di essi in deliziose marmellate, confetture e sott'olii, oltre a farine e uova. Questo permette di offrire prodotti freschi e di qualità, dal gusto autentico e genuino.



Uno dei punti di forza dell'Azienda Agricola Velocci è la produzione a km0, ovvero la produzione di alimenti che non subiscono trasformazioni e che vengono venduti direttamente ai consumatori, senza intermediazioni. In questo modo, si garantisce una filiera corta, riducendo l'impatto ambientale e garantendo la massima freschezza dei prodotti.

 

L''azienda ha deciso di ampliare la sua gamma di prodotti, trasformando alcuni di essi in deliziose marmellate, confetture e sott'olii, oltre a farine e uova. In questo modo, siamo in grado di offrire ai nostri clienti una vasta scelta di prodotti genuini e di alta qualità.



Per chi cerca prodotti agricoli di qualità, genuini e a km0, l'Azienda Agricola Velocci rappresenta una scelta eccellente. Grazie alla gestione familiare e alla passione per l'agricoltura, l'azienda si distingue per la qualità dei suoi prodotti e per la cura riservata all'ambiente.



Foto
aziende agricole AZIENDA AGRICOLA CASADEI

La Famiglia Casadei, da generazioni, può vantare della continua presenza di vignaioli tra i suoi componenti, per cui è riuscita a tramandare l'esperienza e la tecnica sia nella coltivazione dei vigneti che nella produzione di vino, anche se, inizialmente, solo per uso domestico.


Nel 2016 ha intrapreso un progetto di forte valore territoriale, concentrando gli sforzi sia in campo che all'interno delle moderne cantine, per la produzione di vino Sangiovese di Romagna e Albana di Romagna, uscendo nel 2017 con le prime bottiglie di Romagna DOC Sangiovese Superiore, con l'intento di far conoscere ed apprezzare i propri prodotti in tutto il mondo.


Foto
agriturismi AZIENDA AGRICOLA IL CAVALLEGGERO

La nostra è un’azienda agrituristica a conduzione familiare nata dal desiderio di condividere la nostra passione per i cavalli e per la terra con più persone possibili.


Ci troviamo nel cuore della Val d’Orcia, in una posizione privilegiata dalla quale si possono raggiungere facilmente molti dei luoghi d’interesse storico, turistico e naturalistico della Toscana.


Qui potrete godere di una vacanza rilassante in mezzo alla natura e agli animali, prendendo lezioni di equitazione, facendo una passeggiata a cavallo o degustando l’olio di nostra produzione. Abbiamo la possibilità di ospitare anche i vostri animali, cani o cavalli, organizzando la permanenza secondo i vostri desideri.