Azienda Agricola Capuano S.S.
CATEGORIA: aziende agricoleID ANTICONTRAFFAZIONE N.19432
Azienda Agricola Capuano dei fratelli Capuano dal 2007
Siamo un’azienda a conduzione familiare “Vincenzo ed Antonio Capuano”.
Due fratelli di Cerignola che hanno trasformato la propria passione per l’agricoltura in un’attività imprenditoriale sana e fiorente.
Produciamo le Eccellenze della Puglia
Adoperiamo esclusivamente materie prime selezionate da tecnici che eseguono analisi e verifiche sull’ intera filiera produttiva.
Siamo forti delle nostre conoscenze nel settore, avendo un passato di pratica e conoscenza dei campi.
Puntiamo fortemente nell’innovazione, un esempio è il controllo della mosca olearia, fenomeno molto diffuso da tempo, che viene monitorato completamente con sistemi moderni pronti a migliorare resa e soprattutto qualità delle nostre olive.
Prestiamo particolare attenzione ai fabbisogni Idrici e nutrizionali, in perfetta sintonia con il nostro modus operandi di trasformazione, per avere un prodotto finale basato solamente sulla qualità.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileUn po' di storia...
A ridosso delle acque del lago Negrisiola, nel vecchio " Borgo Piaia" ed in Borgo Maren si è materializzato un pezzo di Toscana.
L'azienda è nata quando noi, Alessandro e Carla, ci siamo incontrati,accompagnati e guidati dalla passione innata di entrambi di scoprire continuamente ciò che la natura propone.
Anche i nostri figli, Francesca con il marito Alessio e Gian con la moglie Elena, ne sono complici attivi.
La passione per la terra è sempre stata la nostra caratteristica.
Da diversi anni alleviamo le razze italiane antiche e pregiate di origine toscana: la "CHIANINA” e la "CINTA SENESE”.
Sono due razze pure antichissime di bovino e suino, divenute famose la prima per la bistecca alla “Fiorentina” la seconda per il lardo di “Colonnata”.
Da qualche anno abbiamo introdotto anche l'allevamento della razza bovina "PIEMONTESE".
Galeotto fu un viaggio in fiera a Verona verso la fine degli anni sessanta durante il quale Alessandro ancora bambino, rimase incantato di fronte alla maestosità e alla bellezza dei bovini Chianini e si fece in cuor suo una promessa: “quando che deventarò grando ste bestie le porte a casa anca mì”.
Promessa mantenuta anche se dopo trent’anni!
Filiberto Lucarelli
La nostra azienda
Da diverse generazioni opera, lavora, coltiva e produce i frutti della terra del Fucino, nel pieno rispetto delle sue ciclicità, dei suoi equilibri e dei tempi stessi della natura, del terreno, del clima e della loro interazione reciproca. Perché è alla natura che si devono rispetto e considerazione, per poter avere in cambio qualità e bontà.
Lo stabilimento aziendale, si trova a Trasacco in provincia di L’Aquila, immerso in piena campagna. La produzione dell’azienda è di tipo orticolo essenzialmente carote.
La nostra missione principale
Valorizzazione del prodotto
La nostra missione principale è la valorizzazione commerciale del prodotto sulla grande distribuzione e pertanto il miglioramento dell’offerta complessiva del prodotto e degli standard di qualità, forte di una struttura che attua un controllo totale sulla filiera dalla semina, fino alla manipolazione e lavorazione della materia prima proveniente dalla campagna.
La qualità dei prodotti
La qualità dei prodotti inizia dalla conoscenza della filiera agricola, che passa attraverso l’accuratezza nella scelta delle materie prime destinate alla produzione e continua lungo il processo di lavorazione realizzato con impianti moderni accuratamente selezionate, rispettosi della naturalità e della tradizione. Il prodotto da lavorare è “tracciato” ed individuato in maniera univoca al suo ingresso nello stabilimento.