Artigiani Bottai Casano Giovanni & C. Snc
CATEGORIA: artigianato, accessoriID ANTICONTRAFFAZIONE N.19552
LA FAMIGLIA CASANO
LA BOTTEGA È APERTA DAL 1945
La bottega di Artigiani Bottai è uno spazio fuori dal tempo industriale che apre le porte su un mondo dove il rapporto tra produttore e prodotto è esclusivo. Ogni singola botte, a partire dal formato grande fino ad arrivare al piccolissimo da mezzo litro, è realizzata a mano e secondo i processi produttivi tradizionali tramandati di artigiano in artigiano all’interno della famiglia.
Gli artigiani Casano infatti , che operano nel territorio Marsalese dal 1945, oggi sono giunti alla terza generazione realizzando botti per vino e per aceto in varie dimensioni e con diverse tipologie di legno affinché ogni botte possa restituire al prodotto che accoglierà i particolari sentori tipici della propria essenza.
Nel corso degli anni, in un connubio tra tradizione e innovazione, si sono dedicati anche alla produzione di botti per l’arredo della casa e dei locali creando prodotti di grande bellezza e accattivante design.
Scegliere una botte firmata “Artigiani Bottai” oggi, significa scegliere qualità, passione e tradizione.
Processo Produttivo
IL PROCESSO PRODUTTIVO PER LA CREAZIONE DI UNA BOTTE DI LEGNO
La produzione di una nuova botte di legno, oggi come tanti anni fa, quando nel 1945 iniziava l’attività di “Artigiani bottai “, è composto da 8 fasi. Sono cambiati i tempi, sono nati dei nuovi macchinari, si è evoluta la tecnologia ma la tecnica utilizzata dai nostri mastri bottai è rimasta la stessa. Questo perché per noi tradizione vuol dire qualità, “quella di una volta”, frase che oggi si sente dire sempre più spesso.
COSA PRODUCIAMO
Nella bottega di “Artigiani Bottai” si producono botti di diverse essenze: rovere, castagno, ciliegio, frassino, ginepro, acacia, gelso e così via. Dalle botte più piccola, da mezzo litro, a quella più grande, si parla sempre di botti nuove e create artigianalmente. Oggi, oltre alle botti, si producono anche pezzi di arredamento per la casa e locali pubblici. Per la lavorazione viene utilizzato legno di qualità, proveniente dalla Francia, Stati Uniti e Slovenia.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileFonderia Officina Accessori Nautici
Produzione di accessori nautici in ottone
Produzione di oggettistica in stile marinaro
Fusioni in ottone eseguite in esclusiva
La F.O.A.N. è specializzata nella creazione di articoli in ottone di fusione a terra. L’arte di fondere l’ottone, risultato di antiche tradizioni artigiane Soresi, ci permette produzioni numericamente limitate con alti standard qualitativi.
Prodotti artigianali fatti a mano, quindi unici. La nostra azienda, oltre alla possibilità di realizzare lavorazioni su disegno del cliente ha un grande selezione di prodotti a catalogo, con modelli originali. I nostri articoli spaziano in una vasta gamma di oggetti dalla nautica all’arredamento.
Chi siamo
Passione e tradizione dal 1938
La Pasticceria La Dolce Vita (in origine Pasticceria Mordini) nasce nel lontano 1938 dalla volontà di Pietro e Giuseppina Mordini che iniziano la produzione di dolci tipici con ricette molto semplici e locali. Viene poi portata avanti a partire dal 1966 da loro figlio Lorenzo, insieme alla consorte Gabriella.
Dal 1989 il figlio di Lorenzo, Graziano, e sua moglie Barbara continuano la tradizione pasticcera inserendo anche i servizi caffetteria, gelateria e oggettistica, ampliando i locali e acquistandone altri due adiacenti al primo.
Oggi la pasticceria realizza in maniera artigianale torte, paste, pasticcini, biscotteria, gelati, granite, frappè, cioccolata calda in 48 gusti diversi e tanto altro.
Diamo vita alle tue idee
Nel laboratorio della ditta AgelFerro si realizza ogni tipo di complemento da arredo, personalizzato sia nelle forme che nelle dimensioni e nelle finiture.
Le nostre lavorazioni
Taglio materiali
Assemblaggio - Saldatura - Ripulitura
Smerigliatura
Taglio - Piega - Saldatura (Lamiere)
Curvatura (Calandratura) - Foratura
Finitura - Verniciatura (a polvere o trattamento con trasparente)
I nostri macchinari
Piegatubi (diametro 14-20-25-26-32-40) Piatti - Tondi - Quadri
Punzonatrice - 6/32 - Asole di qualsiasi misura
Trapano a colonna ad avanzamento automatico
Troncatrice (sega a nastro) da 270 mm
Frullini (piccoli e grandi)
Saldatrici Selco 240/310
Smerigliatrice a banco
Forgiatrice (forno a gas)
Incudini da 30 e 50 Kg
Taglio plasma fino a 12 mm
Taglio laser (incisioni)
Prodotti
Scale - Cancelli - Oggettistica - Articoli Sacri - Appendiabiti - Librerie - Letti - Candelabri - Soprammobili - Articoli e Realizzazioni su commessa
I professionisti dell'affilatura
Un lavoro, una passione...
Una storia lunga 65 anni quella del piccolo negozio Arrotino – Coltellerie di Gattinara, partita tre generazioni fa, nel 1952, partito da un Arrotino friulano, passato poi al figlio e infine rilevato da me nel 2012. Dopo un breve affiancamento con l’ex titolare, ho iniziato il mio percorso in questo mestiere che all’apparenza sembra semplice, ma nasconde un mondo di nozioni da conoscere e padroneggiare. In questi anni, grazie ai molti colleghi conosciuti durante il mio cammino, sono alla costante ricerca di metodi di affilatura sempre migliori, svolgo questo mestiere con passione e cerco di soddisfare le esigenze dei miei clienti ricercando sempre i prodotti migliori.
Nel 2016 mi resi conto che i 25 metri quadri del piccolo negozio erano limitanti a fronte delle novità inserite in negozio e con la prospettiva di crescita che avevo in mente. Così, liberatosi un locale di fronte al vecchio negozio con caratteristiche più vicine alle mie esigenze, mi sono messo al lavoro assieme a mia moglio, aumentando la superficie di esposizione a 65 metri quadri.
Oggi possiamo proporre ai nostri clienti una selezione dei principali marchi italiani e esteri di coltelleria, accomunati da una sola parola: QUALITA’.
Ottobre 2017 segna ancora un momento di svolta per il nuovo negozio. Per andare incontro alle crescenti esigenze dei nostri clienti ristoratori, macellai e professionisti in genere, abbiamo allestito un furgone per l’affilatura a domicilio di coltelli da cucina e macello, un altro piccolo traguardo per far crescere il nostro negozio e il mestiere dell’Arrotino, con affilature sempre professionali.
La passione accompagna oggi ogni mia giornata, ogni singola affilatura, molto dovrò ancora imparare e perfezionare, ma il nostro mestiere è un'arte, e come ogni artista non esiste la fretta, solo la perfezione e l'attenzione per i dettagli, anche i più piccoli e apparentemente insignificanti.