Antica Taverna a Chiaia
CATEGORIA: ristorantiID ANTICONTRAFFAZIONE N.19054
Alla Taverna gusto e qualità regnano sovrani.
Situata sulla storica salita Sant’Anna di Palazzo, a due passi dalla raffinata Via Chiaia e dai vivaci Quartieri Spagnoli, l’Antica Taverna a Chiaia è il luogo perfetto in cui assaporare i piatti tipici della tradizione culinaria partenopea.
La cucina napoletana ha un antica tradizione storica le cui radici risalgono al periodo greco-romano. In seguito poi alle varie dominazioni questa ha subito ulteriori arrichimenti e rivisitazioni fino ad arrivare ai giorni nostri.
Sedendovi oggi all’Antica Taverna a Chiaia potrete gustare questi antichi sapori che uniscono il passato al presente, la terra al mare.
Terra
Con la selezione dei piatti di terra, potrete deliziarvi con un susseguirsi di sapori autentici e genuini, introvabili nel resto del mondo, partendo dai famosi friarielli, passando per i numerosi tipi di tagli di carne, alle fritture, fino ad arrivare alla squisita mozzarella di bufala.
Mare
Con la selezione dei piatti di mare, le specialità da gustare sono molteplici: il baccalà con crema di limone, il polipo caramellato, un classico spaghetto alle vongole veraci. Storiche ricette rimaste fedeli alla tradizione e nuove raffinate rivisitazioni.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileRistorante pizzeria a Casalvecchio siculo
Sapori di ieri e di oggi
Lassen Sie sich für einige Stunden in die kulinarische Welt des La Grappa entführen und genießen Sie erlesene Speisen und ausgesuchte Weine in einer wohltuenden Atmosphäre.
Wir freuen uns auf sie!
Ihr Rino Frattesi
"Da Vinci è un ristorante italiano che da tempo immemorabile è rimasto impresso nella memoria della gente di Groningen. Un locale sempre pieno e di cui raramente si sentono lamentele. Semplicemente perché fanno bene il loro lavoro; da più di 25 anni servono pizze e specialità regionali in cui predomina la cucina sarda."
Non abbiamo davvero nulla da aggiungere a questa qualificazione del giornale Dagblad van het Noorden in un articolo del 2016. O forse la speciale carta dei vini, con solo ottimi vini sardi importati da noi stessi.Oppure l'accogliente giardino interno, inaspettatamente mediterraneo, recentemente coperto da un tetto di vetro completamente apribile. La vecchia vite crea l'atmosfera nel giardino recintato, che viene riscaldato all'occorrenza. Qui si lavora solo con ingredienti freschi e italiani – visibile a tutti attraverso la cucina a vista. Allo staff italiano prevale il gusto sull'entourage o sul gossip culinario.
“C'è sempre qualche Italiano a mangiare. Questo dice abbastanza”.