DEBUG 1

L'Antica Fornace è un ristorante-pizzeria che si trova nel centro storico di Treia, uno dei borghi più belli d'Italia, in provincia di Macerata.


Ci piace onorare le specialità enogastronomiche locali e i prodotti della nostra terra, per questo portiamo in tavola i piatti tipici della cucina marchigiana e italiana, dalla carne al pescato, puntando su ingredienti semplici e di qualità, freschi e genuini, il più possibile a chilometro zero e nel rispetto del ciclo delle stagioni, selezionando con cura i nostri fornitori locali.


Mentre il pane, la pasta all'uovo e i dolci sono interamente di nostra produzione.


Disponiamo di diverse sale che si prestano bene anche alla celebrazione di momenti importanti, e di due terrazze panoramiche che si aprono sul paesaggio collinare marchigiano fino alla costa Adriatica e al Monte Conero. A soli 2 km, ai piedi del borgo, si trovano anche il nostro albergo e il nostro bar, immersi nel verde delle campagne treiesi.




  ANTICA FORNACE Via Don Minzoni 11
62010 Treia (MC)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
ristoranti TRATTORIA PIZZERIA AL CAMPANILE

Se stai cercando un ristorante a Trissino che ti offra il meglio della cucina tipica locale, allora devi assolutamente visitare il Ristorante Pizzeria Al Campanile. Situato in una splendida dimora storica nei pressi dell'antica villa di Trissino Marzotto, questo ristorante pizzeria propone un'ampia scelta di pietanze preparate con ingredienti freschi e genuini.


Se sei un amante della pizza, questo è il posto giusto per te. Le pizze del Ristorante Pizzeria Al Campanile sono cotte nel forno a legna e sono preparate con lievitazione naturale della durata di almeno 24 ore, per garantire la massima digeribilità. Potrai scegliere tra una vasta gamma di gusti e ingredienti originali e creativi, come la "Gnoccolosa" o la "Lumachina".


Ma non è solo la pizza ad essere deliziosa in questo ristorante pizzeria. Potrai gustare anche primi piatti realizzati con pasta fresca fatta in casa e accompagnati da deliziosi sughi, come quello all'anitra o al salame. Tra i secondi piatti, potrai scegliere tra una selezione di carne alla brace, polenta e baccalà alla vicentina, selvaggina e tanto altro ancora.


utti i piatti della trattoria derivano dalla tradizione della cucina tipica veneta, ma vengono reinventati dalle mani esperte dei cuochi per offrirti un'esperienza culinaria unica e inconfondibile. Non a caso, a partire dal 2013, il ristorante è stato iscritto nel registro De.Co per i prelibati gnocchi di selva proposti nel menù.


Se sei alla ricerca di un'esperienza culinaria autentica e genuina a Trissino, il Ristorante Pizzeria Al Campanile è il posto perfetto per te. Vieni a trovarci per trascorrere momenti all'insegna del relax e del gusto, immerso in un'atmosfera elegante e ricercata.

Foto
ristoranti 958 Santero

Ricche colazioni.

Tavola fredda.

Tutti i giorni aperitivo a buffet dalle ore 17.30 con ottimi piatti per chi si siede.

American bar con ottimi cocktails

Foto
ristoranti Trattoria de Gli Amici

La Trattoria de Gli Amici non è un semplice ristorante. Non solo per le specialità offerte, ma per il clima che si respira. Qui lavorano persone con disabilità affiancate da professionisti e amici.
Questo locale infatti è gestito da una cooperativa sociale promossa dalla Comunità di Sant'Egidio.
 
Tutti gli utili della trattoria sono finalizzati al progetto stesso.
 
Fra le iniziative nate da questo locale corsi di formazione per disabili nel campo della ristorazione e convegni sul tema dell'inserimento lavorativo.

La “trattoria de gli amici” è una ristorazione di qualità con un menù che reinterpreta la tradizione romana con alcune note originali.


Chi viene a trovarci per la prima volta dice "buono!" e poi anche "bello!" il buono è merito della nostra brigata di cucina il bello soprattutto di chi è in sala!


"Gli Amici" hanno cura per un ambiente umano accogliente.

Foto
ristoranti RISTORANTE PICCOLO MONDO - LUCCA

Piccolo Mondo ha una storia che ormai inizia a contare diversi anni e sulle spalle ha raccolto tanta esperienza e tanti ricordi.


Nato inizialmente come rosticceria, il Piccolo Mondo aveva come oggi una vasta vetrina in cui esponeva tutti i suoi prodotti e i piatti pronti, le persone arrivavano da tutta Lucca per un pranzo veloce, un pollo allo spiedo da portare a casa e tanto altro.


Raffinandosi e adattandosi agli anni che passano ed esigono cambiamenti, il Piccolo Mondo si è allargato, ha imbiancato le pareti, messo una nuova insegna e dell’antica rosticceria alla fine è rimasto solo il girarrosto, così grande da occupare un’intera parete.


Adesso il menù è più ricercato, pur mantenendo un forte legame con la tradizione, e più attento è anche il servizio e
la cucina stessa ma, ciò che non è mutata negli anni è la passione dei proprietari e la loro attenzione per i clienti.

Gestito adesso da Mario e Beata, Piccolo Mondo rimane una solida realtà dentro le mura di Lucca, con un cuore pulsante di passione e amore per la ristorazione.


Da oltre 50 anni ti aspettano in pieno centro storico a Lucca, per farti gustare ottimi piatti della cucina tipica toscana.


MARIO
Mario e al Piccolo Mondo è il padrone di casa. Dal cappello e dalla divisa potete immaginare quale sia il suo ruolo nel ristorante, un ruolo al quale si è avvicinato ad appena quattordici anni senza lasciarlo più.
Lui e il Piccolo Mondo sono cresciuti insieme, osservando i cambiamenti della città, l’alternarsi dei locali, il susseguirsi dell’evolversi della cucina e di fronte a tutto questo sono rimasti sempre lì, insieme.
Se chiedessimo a Mario quale sia il suo segreto ci risponderebbe che “Solo chi ama questo lavoro può continuare a farlo” e l’amore per il suo lavoro lo potete assaporare in ogni suo piatto.

BEATA
Beata al Piccolo Mondo è la padrona di casa.
Come un oste di tempi passati accoglie tutti coloro che varcano la soglia del Piccolo Mondo, iniziandoli a questa realtà fatta di tradizione e innovazione.
Da anni dedica la sua vita al Piccolo Mondo, guidata dalla passione per il suo lavoro e la sua innata socialità, che la rende la guida perfetta per il percorso enogastronomico che i clienti seduti ai tavoli si accingono a fare.
Capitano dei palati, racconta i piatti e la loro storia, li presenta e li rende ancora più belli.
Insieme a Mario, Beata rende il Piccolo Mondo un posto magico, dove lasciarsi andare a una coccola sorge spontaneo.


Orari

lunedì : 11–15, 18-22:15
martedì 11–15
mercoledì Chiuso
giovedì. 11–15, 18–22:15
venerdì 11–15, 18–22:15
sabato 11–15, 18–22:15
domenica 11–15, 18–22:15


Menu: https://ristorantepiccolomondolucca.it/i-nostri-piatti/


PRENOTAZIONI : https://ristorantepiccolomondolucca.it/prenota-ora/