Agriturismo B&B Corte Tonolli
CATEGORIA: agriturismiID ANTICONTRAFFAZIONE N.21783
L’agriturismo si trova a Valeggio Sul Mincio, situato in una cornice medioevale immersa nelle meravigliose Colline della Valle del Mincio a ridosso del Lago di Garda a meta strada tra le città d’arte di Verona e Mantova.
Circondato dai borghi più belli d’Italia e a pochi chilometri dalla vivacità del lago di Garda, l’agriturismo Corte Tonolli nasce dall’azienda agricola a conduzione familiare quale fiore all’occhiello del proprio impegno.
La proprietà sorge su di un terrazzo naturale che vanta una vista panoramica che spazia a vista d’occhio dalle Montagne del Baldo, alle affascinanti Colline Moreniche della Valle del Mincio fino al Lago di Garda: potrete godervi rilassanti passeggiate in un’autentica oasi di pace e silenzio contornata da splendidi vigneti e frutteti.
In prossimità della strada statale che collega Valeggio Sul Mincio a Peschiera del Garda, l’Agriturismo offre ai propri clienti la possibilità di alloggiare in ampie camere o appartamenti dotati di cucina attrezzata. Per queste tipologie la ricca colazione dolce e salata a buffet è inclusa.
Per chi, invece, in vacanza preferisce l’autonomia e l’indipendenza, abbiamo a disposizione case mobili che possono ospitare fino a 6 persone, essi sono dotati di ogni comfort, incluso un terrazzo privato con tavoli e sedie dove poter cenare ammirando il tramonto.
A completare la vostra voglia di relax, a disposizione esclusiva degli ospiti, il laghetto balneabile con acqua mineralizzata ed una seconda piscina con area per i più piccini.
Inoltre campo giochi per i bambini, zona barbecue, parcheggio privato e la possibilità di noleggio bici per adulti e bambini nei punti convenzionati.
Presso il nostro agriturismo avrete la possibilità di scegliere e acquistare alcuni prodotti tipici della zona come vini, miele, giardiniera, olio e aceto.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileL'azienda propone la valorizzazione e la degustazione di prodotti tipici aziendali: formaggio, ricotta, carni ovine, provenienti dal proprio allevamento zootecnico.
Una struttura con tutte le caratteristiche dell'Agriturismo ma che può funzionare perfettamente come B&B.
L' agriturismo é dotato di un'ampia sala colazioni, una sala relax con TV SAT. Le stanze da letto sono tutte al primo piano tranne una attrezzata per portatori di handicap che si trova al pianterreno. Particolarità della struttura è la presenza di un antico campo da bocce ristrutturato.
Annessa all'agriturismo vi è una piccola Pieve, le cui prime notizie risalgono al 1145 come chiesa appartenente alla diocesi di Verona. Dalle notizie che si hanno, si capisce che era priva di tetto e porte; nel 1532 il prelato ordina la chiusura e la copertura.
Nei vari secoli vengono apportate migliorie, restauri e migliorato il viale d'accesso come lo si vede al giorno d'oggi. Tale chiesetta è ancora consacrata e in essa viene celebrata la messa per San Nicolò il 6 dicembre di ogni anno.