AZIENDA AGRITURISTICA IL BOSCO
CATEGORIA: aziende agricoleID ANTICONTRAFFAZIONE N.16719
Un po' di storia...
A ridosso delle acque del lago Negrisiola, nel vecchio " Borgo Piaia" ed in Borgo Maren si è materializzato un pezzo di Toscana.
L'azienda è nata quando noi, Alessandro e Carla, ci siamo incontrati,accompagnati e guidati dalla passione innata di entrambi di scoprire continuamente ciò che la natura propone.
Anche i nostri figli, Francesca con il marito Alessio e Gian con la moglie Elena, ne sono complici attivi.
La passione per la terra è sempre stata la nostra caratteristica.
Da diversi anni alleviamo le razze italiane antiche e pregiate di origine toscana: la "CHIANINA” e la "CINTA SENESE”.
Sono due razze pure antichissime di bovino e suino, divenute famose la prima per la bistecca alla “Fiorentina” la seconda per il lardo di “Colonnata”.
Da qualche anno abbiamo introdotto anche l'allevamento della razza bovina "PIEMONTESE".
Galeotto fu un viaggio in fiera a Verona verso la fine degli anni sessanta durante il quale Alessandro ancora bambino, rimase incantato di fronte alla maestosità e alla bellezza dei bovini Chianini e si fece in cuor suo una promessa: “quando che deventarò grando ste bestie le porte a casa anca mì”.
Promessa mantenuta anche se dopo trent’anni!

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stile“Non abbiamo ereditato la Terra dai nostri antenati, ma la stiamo prendendo in prestito dai nostri figli e un giorno gliela dovremo. E quando lo faremo, dovrebbe essere un posto meraviglioso come quando l'abbiamo trovato"
Crediamo fermamente che ognuno di noi debba onorare questo principio nella vita di tutti i giorni e crediamo anche che chi come noi lavora a diretto contatto con la terra e la natura debba farlo con ancora più attenzione e cura. Questa è la radice su cui si concretizza tutto il nostro percorso in vigna e in cantina e non lo facciamo di certo per moda!
Rispettare la Terra ed esserle grati per i suoi frutti, fa da sempre parte della tradizione centenaria dei vignaioli delle Langhe e quindi della nostra cultura.
Troverai la scritta “VINNOVIAMO” sulle nostre etichette. Un neologismo e un gioco di parole nato per indicare che oggi la tutela del nostro ambiente, e di tutto l'ecosistema, è un'esigenza imperativa e vitale: bisogna innovare, AMANDO. E il vino deve essere INNOVATO.
Insomma per noi è bello e sorprendente utilizzare attrezzature e macchinari innovativi che ci permettano di seguire e gestire al meglio tutte le lavorazioni, ma è fondamentale che queste innovazioni operino con cura, delicatezza e rispetto, facendoci amare il nostro lavorare sempre di più, realizzare la nostra visione permettendoti di assaporare i risultati, di sentire davvero tutta la passione che ci mettiamo.
Non crediamo ci siano altre alternative praticabili. Il nostro futuro e quello delle nuove generazioni non è opzionale!
Tutto questo, ovviamente, non si limita solo alla terra e al vino, ma al nostro approccio alla vita e quindi alla necessità di avere un luogo, da condividere con voi, che rispecchi in pieno tutto questo è nata e cresciuta con noi: l'azienda a Neive.
Attraverso la scelta dei materiali da costruzione, un impatto ecosostenibile, scelte costruttive particolari e spazi a te dedicati, potrai assaporare la nostra idea di vino e, perché no, di vita. Puoi prenderti una pausa, vivere con i sensi, rallentare, riflettere e riprenderti un po' del tuo tempo.
Dopotutto, anche questo fa parte della nostra missione.
Azienda Agricola Capuano dei fratelli Capuano dal 2007
Siamo un’azienda a conduzione familiare “Vincenzo ed Antonio Capuano”.
Due fratelli di Cerignola che hanno trasformato la propria passione per l’agricoltura in un’attività imprenditoriale sana e fiorente.
Produciamo le Eccellenze della Puglia
Adoperiamo esclusivamente materie prime selezionate da tecnici che eseguono analisi e verifiche sull’ intera filiera produttiva.
Siamo forti delle nostre conoscenze nel settore, avendo un passato di pratica e conoscenza dei campi.
Puntiamo fortemente nell’innovazione, un esempio è il controllo della mosca olearia, fenomeno molto diffuso da tempo, che viene monitorato completamente con sistemi moderni pronti a migliorare resa e soprattutto qualità delle nostre olive.
Prestiamo particolare attenzione ai fabbisogni Idrici e nutrizionali, in perfetta sintonia con il nostro modus operandi di trasformazione, per avere un prodotto finale basato solamente sulla qualità.
Azienda Agricola Lanfranco:
Dai nonni ai nipoti,passando dai genitori, la nostra azienda conta sulla passione che noi Lanfranco ci mettiamo nel produrre prodotti ortofrutticoli.
ANCHE NOI MANGIAMO QUELLO CHE PRODUCIAMO!