getCompanyVOById(10078823)
AZIENDA AGRICOLA VAILATI
DEBUG 1

L'azienda si occupa della produzione di diverse varietà di formaggi di capra, con l'obbiettivo di ottenere prodotti naturali ad alto standard qualitativo.

L’AZIENDA: azienda giovane e dinamica che si pone come obiettivo quello di ottenere prodotti naturali, mantenendone invariate le qualità organolettiche, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Il nostro intento è quello di soddisfare le aspettative ed esigenze dei clienti producendo Formaggi di capra e mieli ad elevato standard qualitativo.
- Punti di forza: azienda inserita in un contesto naturale incontaminato, circondata da boschi di acacie, ciliegi selvatici, castagni, noccioli selvatici, altre essenze e da fauna selvatica.
Questo ci permette di avere un pascolo vario ed ampio per le nostre capre e un miele sano e genuino.

IL FORMAGGIO: utilizziamo solo latte di capra e lo lavoriamo a crudo proprio per preservare al massimo le proprietà organolettiche e benefiche del latte delle nostre capre. Selezioniamo al meglio il fieno, l'erba medica, la paglia e i concentrati come mais e orzo e pisello proteico mantenendo come razione principale il pascolo. Le capre sono libere di pascolare ben 14 ettari di bosco migliorando così il loro benessere e di conseguenza ne beneficia il latte che producono.

IL MIELE: è una sostanza dolce naturale che le api producono dal nettare di piante o dalle secrezioni provenienti da parti vive di piante o dalle sostanze secrete da insetti succhiatori che esse bottinano, trasformano (combinandole con sostanze specifiche proprie) depositano, disidratano, immagazzinano e lasciano maturare nei favi dell'alveare.
L'ape, giunta nell'arnia, rigurgita il nettare che a questo stadio è ancora molto liquido. Il compito passa poi alle api operaie, che digeriscono il nettare scindendo gli zuccheri complessi in zuccheri semplici. L'elaborazione del nettare viene ultimata con la sua disidratazione, per prevenire la fermentazione.
Il miele impiega in media 36 giorni per maturare, ma la durata varia a seconda dell'umidità iniziale del nettare.
- Processo di lavorazione: una volta raccolti i melari viene controllato il livello di umidità e quando quest'ultima raggiunge i valori ottimali (se è il caso si procede con una deumidificazione) il miele viene smielato, microfiltrato, messo in maturatori in acciaio inox e lasciato riposare per diverse settimane. Trascorso questo tempo, che gli permette di amalgamars,i viene poi invasettato in vasi di vetro ed etichettato secondo la normativa vigente.




  AZIENDA AGRICOLA VAILATI CASCINA FONDA 10
15060 Montaldeo (AL)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
aziende agricole AZIENDA AGRICOLA SAN FRANCESCO

“Nel 1990 abbiamo detto basta ad additivi chimici, pesticidi e diserbanti, improntato totalmente la nostra produzione agricola al BIOLOGICO …”

L’Azienda Agricola San Francesco nasce nel 1960 inizialmente su una superficie coltivabile di 10 ettari con indirizzo produttivo cerealicolo–zootecnico. Nel 1972 la superficie agricola venne ampliata a 17 ettari e vennero cosi introdotte le prime colture industriali, come la barbabietola da zucchero alla quale seguì la coltivazione del pomodoro da conserva.


Con il trascorrere degli anni, ci siamo resi conto che questa agricoltura, che si stava sempre più diffondendo in Maremma, non era ciò che noi volevamo, in quanto un uso sempre più massiccio di additivi chimici, pesticidi e diserbanti rendevano i nostri terreni aridi e sempre più vicini alla sterilità. Inoltre, ci siamo resi conto, dai risultati delle analisi effettuate, che con il passare degli anni, le quantità di residui tossici assorbiti dalle colture, in particolare dalla verdura, erano maggiori di anno in anno, mettendo a repentaglio la nostra salute e quella di chi avrebbe consumato i nostri prodotti.


Da tanti anni coltiviamo e vendiamo prodotti alimentari derivati da agricoltura biologica, cioè senza utilizzo di alcun prodotto chimico di sintesi.


Tutti i nostri prodotti sono rigorosamente coltivati e confezionati con tecniche biologiche e rispettando i naturali tempi di maturazione, secondo quanto stabilito dal regolamento CE 834/2007 e successive modifiche e/o integrazioni. (Regolamento relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e alla indicazione di tale metodo sui prodotti agricoli e derrate alimentari)


Foto
aziende agricole GIRARDI BIO

Chi siamo
Azienda Agricola BIO Girardi

La passione per la natura, il rispetto per la genuinità

L’azienda Girardi è una realtà giovane e dinamica nata nel 2013 dalla volontà di creare qualcosa di tangibile che si potesse tramandare nel tempo: la passione per la nostra terra e il desiderio di offrire prodotti buoni e allo stesso tempo sani e genuini.

Queste sono state le premesse che ci hanno spinto sin da subito verso il metodo di produzione biologico utilizzato in tutti i settori dell’azienda, dall’apicoltura, al vigneto e al frutteto. La fogliolina verde non è per noi un mero marchio da porre in etichetta ma una vera e propria filosofia di vita e di lavoro.


Sapori e profumi autentici

Sempre attenti alla salute delle nostre api, scegliamo con cura tutte le aree dove posizionare i diversi apiari in base a caratteristiche ben precise: zone prive di fonti di inquinamento e completamente immerse nella natura.

Sono in questi luoghi, tra alte montagne e laguna Veneta, che le api lavorano trasformando il prezioso nettare dei fiori in gustosissimi mieli.

Con cura e dedizione, ciò che se ne ricava sono mieli gustosi, sani e 100% naturali che rievocano i luoghi di produzione e che, ad ogni assaggio, portano alla mente sapori e profumi autentici.


Foto
aziende agricole AZIENDA AGRICOLA AGROVERDI CON MACELLERIA DI LODICO SARO - PETRALIA SOPRANA

L'azienda agricola e macelleria aziendale AgroVerdi di Lodico Saro  Salvatore  è situata nel cuore di uno dei più parchi più importanti della Sicilia, il Parco delle Madonie e più precisamente a borgo verdi una frazione di Petralia Soprana .


L'azienda nasce dall’impegno profuso dei propri avi che nei periodi particolarmente duri e tormentati ricavavano dalla terra e dagli animali il sostentamento per la propria famiglia.


Ad oggi nulla è cambiato; l’azienda ha il medesimo obbiettivo: trovare i mezzi per il proprio sostentamento e soddisfare le esigenze del cliente. Pertanto si è cercato di seguire la stessa impronta familiare tenendo d’occhio la modernità e l’azzeramento dei costi.L'azienda AgroVerdi cerca di creare contatti fra mondo urbano e mondo rurale. Sperimentare direttamente il contatto con gli animali, diventano pratiche di grande valore formativo, seppur vissute in modo semplice e giocoso e per questo ancor più significanti agli occhi dei più piccoli,ma anche dei più grandi,che a questa realtà non sono di certo abituati ..


il nostro obiettivo è dunque  promuovere e valorizzare i prodotti e le tradizioni collegate al nostro territorio,far riassaporare gusti,sapori,odori dimenticati facendo rivivere al cliente o al solo visitatore una maggiore integrazione con il mondo rurale,agreste sostenibile,idee che portiamo avanti nella nostra azienda sita a Borgo verdi ...e per il turista che non vuole visitare solo chiese e monumenti


Fate un salto sulle Madonie fate un salto a Borgo verdi dove il tempo si è fermato e dove condividere è il nostro modus operandi


Ci impegniamo,lavorando con passione di  raggiungere una sinergia tra azienda, allevamento e macelleria,e di  promuovere la filiera corta delle carni e dei prodotti coltivati direttamente in azienda.La  nostra missione è di offrire un prodotto naturale, locale e controllato ai clienti e a coloro che vorrebbero conoscerci. Vi aspettiamo

Foto
aziende agricole AZIENDA AGRICOLA ''LA GHIVIOLA'' DI RAGOZZI AGNESE

Produzione e vendita di prodotti tipici locali.
Ci potrete trovare presso I nostri punti vendita di Carcoforo e Vocca.