AZIENDA AGRICOLA LA VALLE DEI MULINI
CATEGORIA: aziende agricoleID ANTICONTRAFFAZIONE N.20467
La Valle dei Mulini è un'azienda agricola nella contrada Muto di Bova (Rc) I prodotti principali, interamente BIOLOGICI, sono: olio, bergamotto e vino seguiti da frutta e verdura di stagione e miele.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileCenni storici
La storia della Famiglia Antolini, legata all’agricoltura ed alla produzione casearia e norciniera, ha forti e profonde radici.
È nel cuore delle Marche – precisamente a Fermo – che, dagli inizi del Novecento, la Famiglia porta avanti con dedizione, impegno e passione le tradizioni tipiche del luogo.
Nel 1960 i nonni Maria e Pierino tracciarono la strada,le carni cosi come i formaggi devono essere ricavate dai propri raccolti
Valori dell azienda (produzioni,coltivazioni,qualità,tradizioni)
I loro investimenti su ettari coltivibili e bestiame (bovini marchigiani e successivamente suini e ovini).La forte capacità di produzione al naturale di cereali e fieno favorivano la crescita del bestiame e garantivano qualità alle carni,sin dagli inizi una cultura per l’azienda.
Tecniche di produzione
Da sempre attiva la produzione casearia ovina(successivamente su richiesta anche per vendita) veniva tramandata e proseguita;il pecorino prodotto totalmente artigianalmente a mano secondo tradizione per mantenere invariati i sapori,cosi come la ricotta,cremosa quasi dal sapore dolce.
Le carni marchigiane inconfondibili per il sapore e la marezzatura.
L’azienda vitivinicola Il Cancelliere è situata nel cuore di Montemarano, in una zona particolarmente vocata per la produzione del Taurasi. L’azienda è stata fondata da Soccorso Romano, da cui eredita il soprannone, ed è a conduzione familiare. Essa nasce dal desiderio di valorizzare i frutti della propria terra e del proprio lavoro facendo riscoprire le antiche tradizioni contadine. La cantina sorge nel casolare della famiglia Romano ed è circondata dai vigneti da cui si ottiene il prestigioso Aglianico.
La lavorazione dei vigneti si avvale dell’esperienza di Soccorso e di sua moglie e della conoscenza agronomica del figlio Enrico. Il processo di vinificazione si basa sull’arte contadina di fare il vino, che Soccorso ha appreso da suo padre, in collaborazione con l’enologo Antonio di Gruttola. In cantina è prevalentemente utilizzato legno non nuovo al fine di esaltare i profumi e gli aromi che carattetizzano l’uva di questo territorio.
Ed infine tempi giusti di attesa ed attenzione infinita precedono il piacere e il giudizio di chi ne berrà l’intenso rubino del suo colore. L’attimo di quel piacere è preceduto dal nostro lavoro e dalla nostra sapienza contadina.
Nel comunicare questa filosofia abbiamo rubato a Galileo un’indimenticabile metafora, l’acqua che ruba la luce al sole e se ne innamora arrossendo.
Una storia che continua...
La Tenuta Santoro è un'azienda famigliare con una produzione limitata... per questo puntiamo alla qualità e sull’amore delle nostre tradizioni.
La nostra Famiglia è innamorata della nostra Terra, la Puglia, dei suoi colori, dei suoi sapori, dei suoi profumi e della sua storia.
Da generazioni, viviamo in uno dei più straordinari paesaggi della Puglia, il Gargano, tra il parco Nazionale del Gargano, conosciuto come Foresta Umbra, e il meraviglioso mare…
Ci dedichiamo con amore alla coltivazione dell’ulivo e alla produzione di olio extravergine di oliva, apportando migliorie sia dal punto di vista della coltivazione e della cura di queste meravigliose piante, sia dal punto di vista della produzione dell’olio a cui sono indirizzati buona parte dei nostri sforzi per ottenere un prodotto di qualità eccelsa.
Da sempre agricoltori, nasce ed approda nel mondo dell'e-commerce per volere del figlio minore, Michele, che con l’aiuto del fratello Giovanni ed il padre, Giacinto, fondano la Tenuta Santoro, in onore dei nonni agricoltori.
Ciò che ci spinge a migliorare giorno dopo giorno è la speranza di tramandare ai nostri figli l’amore per la natura e per le tradizioni.
La Fattoria del Viale di Piobesi Torinese si fonda su di un'esperienza di 25 anni nell'ambito dell'allevamento e della coltivazione.
Vogliamo pensare al futuro con la conoscenza del passato e delle nostre radici proponendo altresì, con la massima trasparenza e competenza, i prodotti che produciamo e trasformiamo.
Le nostre carni, bovine, suine, avicunicole, proposte in tagli e pronti a cuocere freschi insieme ai nostri insaccati oppure trasformate e cotte secondo le ricette della tradizione sono a disposizione di consumatori attenti e consapevoli che la forza della produzione locale è base di genuinità e freschezza.
Gli animali sono allevati da noi nel rispetto del benessere animale
I nostri prodotti possono essere acquistati presso:
- la sede aziendale di Piobesi Torinese di C.so Italia n°90
venerdì e sabato con orario 08:30 / 12:30 - 13.30 / 16:30
Dalle 16 30 in poi si effettuano le consegne a domicilio
- l'Agrimercato di Villardora
dal martedi al venerdì con orario 14:00 / 19:00
sabato con orario 10:00 / 19:00
domenica con orario 10:00 /19:00