AZIENDA AGRICOLA DIBENEDETTO
CATEGORIA: aziende agricoleID ANTICONTRAFFAZIONE N.20135
Produzione e selezione ortaggi di stagione da generazioni.
-Km0 .
-Custodi semi autoctoni orticoli pugliesi.
-Fitologia erbe spontanee .

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileL’azienda agricola della famiglia Gaiaschi nasce dall’unione di due poderi loc. Roncona e loc. Cà di Sotto e vanta una lunga tradizione le cui origini risalgono ai primi anni Trenta.
Allora il nonno Luigi curava i suoi terreni, coltivandoli a fieno, cereali e viti e vinificando quel tanto che bastava alle esigenze della famiglia. Fu grazie al suo lavoro che l’azienda nel 1961 è passata a uno dei figli di Luigi, Enrico, che ha portato avanti la tradizione di famiglia, dando all’azienda un impostazione maggiormente vitivinicola.
Nel 1999 il figlio di Enrico, Gabriele, dopo la scomparsa del fratello Davide, con una grande forza, decide di continuare con passione elaborando uno stile dinamico e intraprendente nella conduzione dell’Azienda che nel 2008 viene chiamata PODERE GAIASCHI. L'azienda occupa una superficie di 35 ettari di cui 5 a vigneto, 3 dedicati alla silvicoltura e 27 coltivati a fieno con rotazione di cereali.
Oggi l’azienda è gestita da Gabriele e dalla moglie Monica che per seguire il sogno del marito ha lasciato il suo lavoro ed è diventata imprenditrice agricola. Insieme i due hanno deciso di trasformare l’antica stalla di Cà di Sotto in una modernissima cantina per la lavorazione e la produzione del vino puntando sulla qualità e la specificità del prodotto.
L’attenta scelta dei vigneti più adatti al terreno, la favorevole esposizione al sole, una bassa resa per ettaro, la cura sapiente dei vigneti e l’accurata selezione delle uve in vendemmia, unite alla raccolta manuale, permettono di ottenere vini pregiati e genuini.
CONCORSI 2019
Concorso Vinitaly2019 wine without walls vino premiato:
BARBERA FERMO COLLI PIACENTINI D.O.C. SENZA SOLFITI AGGIUNTI
Concorso Mondial du Rosé Francia MEDAGLIA D’ORO vino premiato:
ERCOLINO ROSATO FRIZZANTE
Concorso Douja d’Or di Asti MEDAGLIA D’ORO vino premiato:
RICO ORTRUGO DEI COLLI PIACENTINI SPUMANTE D.O.C.
CONCORSI ENOLOGICI NAZIONALI PRAMAGGIORE 2019 MEDAGLIA D’ORO vini premiati:
RICO ORTRUGO DEI COLLI PIACENTINI SPUMANTE D.O.C.
ORTRUGO DEI COLLI PIACENTINI FRIZZANTE D.O.C.
MALVASIA FRIZZANTE COLLI PIACENTINI D.O.C.
Concorso Enologico Nazionale “Premio Qualità Italia 2019” Città Sant’Angelo (PE), vino premiato :
‘IL DIAMANTE DI SILVIA BARBERA FRIZZANTE D.O.C. SENZA SOLFITI AGGIUNTI
Concorso Enologico Nazionale Menzione Nazionale Città Sant’Angelo (PE), vini premiati:
‘IL DIAVOLETTO DI MATTEO BONARDA FRIZZANTE DOC SENZA SOLFITI AGGIUNTI
‘GUTTURNO FRIZZANTE DOC’,
‘MALVASIA FRIZZANTE DOC COLLI PIACENTINI’
‘ORTRUGO DEI COLLI PIACENTINI DOC FERMO’
Positanobio.it, è un azienda situata nel cuore della Costiera Amalfitana e Sorrentina, che coltiva frutta ed ortaggi biologici certificati con vendita a KM ZERO.
Coltiviamo ortaggi e frutta di stagione vendendola sia a privati ed a ristoranti del posto, ed inoltre le stesse vengono trasformate per la produzione delle nostre conserve e delle nostre confetture il tutto applicando il disciplinare del biologico.
Produciamo una vasta varietà di baby verdure, fiori eduli ed erbe aromatiche.
Coltiviamo molteplici varietà di pomodori per il consumo fresco e per conserve, melanzane, zucchine, peperoni, insalate, indivie, cetrioli, zucche, carote; nel periodo invernale produciamo cavoli, carote, biete, finocchi, indivie, spinaci.
Abbiamo anche agrumeto, che ci regala oltre al limone di sorrento, arance, pompelmi, mapo, mandarini, mandaranci e finger lime(limone caviale).
L'azienda agricola Voltafonte è situata in cuore di Sabina, in un oasi di verde e tranquillità a soli 50 km. da Roma. Una tenuta piena di alberi, coltivati con metodi biologici.
L’attività agricola è affiancata a quella di ospitalità ,nella quale puoi godere un pranzo o cena nel ristorante dove puoi gustare la cucina tradizionale e gli piati fatti in casa con cura dalla titolare ViViana Cortegiani.
Nell’Azienda Agricola Voltafonte si può trascorrere una giornata provando in prima persona la vita in una fattoria biologica, con le sue diverse attività in relazione alla stagione e alle produzioni agricole.
"Terrantica" è un marchio dell'azienda agricola Corte dei Principi, nata nel 2016 e frutto dell’unione delle aziende agricole di famiglia, risalenti alla seconda metà del XIX secolo.
Oggi l’azienda si estende su una superficie di 40 ettari, partendo da un’altitudine di 300 m s.l.m. fino a raggiungere i 900 m s.l.m. . Il territorio è quello dell’Appennino emiliano in Alta Val Tidone, dove le coltivazioni prevalenti sono fienagione e cereali. Stefano, il giovane titolare, coltiva i terreni seguendo i disciplinari delle Produzioni Biologiche, garantendo così la massima genuinità di tutti i suoi prodotti. Il suo intervento in campagna si limita alle lavorazioni necessarie, escludendo qualsiasi tipo di trattamento fitosanitario, anche quando questo sarebbe ammesso dai disciplinari. Si raccoglie ciò che la natura offre, spontaneamente.
La gamma è varia: dalle colture orticole ai cereali in granella per zuppe; si aggiungono le farine macinate a pietra ed i prodotti da forno, trasformati dalle mani esperte di piccoli artigiani del posto. Qui tradizione e innovazione vanno a braccetto. Terrantica, infatti, nasce dalla volontà di proporre un ventaglio di prodotti che racconti le tradizioni della vallata.
Riscoprendo le antiche colture locali, che per secoli hanno soddisfatto il fabbisogno di intere famiglie, e sperimentandone di nuove, anche aderendo a specifici progetti mirati a scoprire l’adattabilità di alcune piantagioni al territorio, Stefano ha reso unici i prodotti Terrantica, che si distinguono per la profonda ricerca dietro ognuno di essi, per il doveroso rispetto per il territorio che li ha generati e per l’attenzione prestata dalla semina al prodotto trasformato. Terrantica, quindi, è garanzia di qualità, ma anche di freschezza: il frumento viene macinato frequentemente, al fine di evitare l’utilizzo di qualsiasi tipo di conservante.
Nel 2020 Terrantica viene selezionata tra le Eccellenze Italiane
ID ANTICONTRAFFAZIONE N. 13330
Terrantica è Amore per la terra e i suoi frutti, Terrantica è Scoperta delle antiche tradizioni.