AZIENDA AGRICOLA DEL MIRASOLE DI GUIDO BERTA
CATEGORIA: aziende agricoleID ANTICONTRAFFAZIONE N.16516
• Produzione e vendita olio E.V.O
• Abbattimenti alto fusto
• Costruzione e manutenzione giardini
21100 Varese (VA)
italia
CONDIVIDI

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileSita in collina vicino a Ittiri, l'azienda di Tomaso Canu è ricca di pascoli naturali di cui si nutrono le pecore.
L'azienda familiare tramandata da generazioni, ha un caseificio aziendale dove si trasforma il latte prodotto dalle proprie pecore. Il latte viene lavorato crudo per produrre formaggi e ricotte della tradizione del territorio: pecorino "San Leonardo", fresa, ricotta fresca e mustia.
La lavorazione del latte crudo è rigorosamente manuale e fa uso di tradizionali utensili in legno e rame che ricchi di microflora naturale conferiscono ai prodotti sapori e odori unici e particolari.
Il Pecorino "San Leonardo" ha vinto il Premio Roma 2012 nella sezione nazionale - tipologia pecorini a latte crudo.
Ortaggi Biologici
Farine e pasta di grani antichi Biologici
Legumi Biologici
FOR INFO: 3891369779
CONSEGNA A DOMICILIO
Alla Agricola Puccia fa capo l'ambiziosa realizzazione di un frigo-macello di ultima generazione.
L'azienda ha investito in un progetto di lodevole avanguardia, acquisendo le più innovative tecnologie per la creazione di uno stabilimento capace di coniugare la massima funzionalità produttiva al minimo impatto ambientale: la struttura, autosufficiente dal punto di vista energetico si serve infatti, da fonti rinnovabili, facendo ricorso ad un impianto fotovoltaico e ad un impianto di biodigestione anaerobica dal quale ricava energia elettrica dai liquami e dagli stessi scarti aziendali.
Ubicata in un punto logistico strategico, tra le città di Palermo e Catania, svincolo di “Tremonzelli”, la struttura ha una posizione centrale nel territorio della Sicilia, che permette di raggiungere in tempi brevi ogni località dell'Isola. In tal modo, l'azienda non soltanto ottiene una efficiente logistica, ma al tempo stesso, garantisce e preserva le qualità organolettiche del prodotto finale.
Il frigo-macello è dotato di tre linee di macellazione: bovini, suini e ovini; accanto a queste, un imponente tunnel di raffreddamento consente di ottenere la più adeguata conservazione delle mezzene, per preservare freschezza e morbidezza delle carni.
La struttura di trasformazione, per assecondare le esigenze del mercato sviluppa le successive lavorazioni fino ad ottenere un prodotto finito pronto per l'utente finale.
Gli allevamenti di provenienza del bestiame si trovano all'interno o a pochi chilometri dallo stabilimento, in modo da assicurare il benessere degli animali e, al tempo stesso, la produzione di carni di altissima qualità.