DEBUG 1

L'Azienda Agricola Velocci è situata nella città di Monte San Giovanni Campano, in provincia di Frosinone. Fondata e gestita dalla famiglia Velocci, l'azienda si distingue per la produzione di prodotti agricoli a km0, caratterizzati da una forte attenzione alla qualità e alla sostenibilità ambientale.


L'azienda agricola è gestita in modo familiare, con grande passione e dedizione per l'agricoltura e per il territorio.

Inoltre, l'azienda si dedica anche all'orticoltura, coltivando verdure e ortaggi di stagione con tecniche sostenibili e rispettose dell'ambiente. trasformando alcuni di essi in deliziose marmellate, confetture e sott'olii, oltre a farine e uova. Questo permette di offrire prodotti freschi e di qualità, dal gusto autentico e genuino.



Uno dei punti di forza dell'Azienda Agricola Velocci è la produzione a km0, ovvero la produzione di alimenti che non subiscono trasformazioni e che vengono venduti direttamente ai consumatori, senza intermediazioni. In questo modo, si garantisce una filiera corta, riducendo l'impatto ambientale e garantendo la massima freschezza dei prodotti.

 

L''azienda ha deciso di ampliare la sua gamma di prodotti, trasformando alcuni di essi in deliziose marmellate, confetture e sott'olii, oltre a farine e uova. In questo modo, siamo in grado di offrire ai nostri clienti una vasta scelta di prodotti genuini e di alta qualità.



Per chi cerca prodotti agricoli di qualità, genuini e a km0, l'Azienda Agricola Velocci rappresenta una scelta eccellente. Grazie alla gestione familiare e alla passione per l'agricoltura, l'azienda si distingue per la qualità dei suoi prodotti e per la cura riservata all'ambiente.






  AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA DI DENISE VELOCCI Via Arasciara 36
03025 Monte San Giovanni Campano (FR)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
aziende agricole CASCINA SANTO STEFANO

cascina santo stefano azienda agricola biologica, nasce dalla passione e il rispetto della nostra terra

Foto
aziende agricole CANTINE PATRIA
Le Cantine Patria, ribattezzate "Cantine dei Vulcani", sorgono tra Solicchiata e Passopisciaro, piccole e laboriose frazioni di Castiglione di Sicilia.

Rilevando l'eredità della storica cantina "Torrepalino", il presidente Francesco Di Miceli ha negli anni impreziosito gli spazi esterni e ristrutturato nel 2005 il suggestivo anfiteatro in pietra lavica "Palici". Incastonato tra il Parco Naturale dell'Etna, il Parco Fluviale dell'Alcantara e quello dei Nebrodi, si presta particolarmente bene ad accogliere manifestazioni artistiche ed eventi culturali.
Il percorso sotterraneo fra le lave millenarie mostra tutta la potenza del vulcano Etna, accentuando ancor di più il contrasto con la bottaia in rovere di Slavonia, luogo di silenzio e meditazione.

L'azienda accoglie presso la propria cantina gli amanti del vino e tutti coloro i quali siano interessati a trascorre una giornata all'insegna del buon bere siciliano, dell'amicizia e della natura.
Foto
agroalimentare Vitivinicola Fangareggi
Foto
aziende agricole Azienda Agricola Biologica Francesco Chinosi

L'azienda agricola Francesco Chinosi è situata a Groppallo in provincia di Piacenza, la produzione principale con cui è nata l'azienda nel 2009 sono le patate.


Le patate sono coltivate principalmente in località Predalbora vicino a Groppallo dove il terreno è particolarmente adatto per questa coltivazione.


Inoltre presso l'azienda sono disponibili anche ortaggi a seconda della stagionalità


Dal 2013 l'azienda, certificata biologica dal 2012, si sta specializzando nella coltivazione di cereali (farro. cereali antichi) con il fine di produrre diversi tipi di farine.


Da due anni ha iniziato con lo street food facendo le chips di montagna, le patatine fritte, nelle sagre e rassegne provinciali e non solo.


Inoltre in conto lavorazione l'azienda produce  torte di patate e biscotti integrali al farro, tagliatelle di grano tenero e di farro.

Questo per diversificare l’azienda che in montagna non può che essere multifunzionale con l’attenzione alla tutela del territorio.