ANTICA FORNACE
CATEGORIA: ristoranti, pizzerie, alberghiID ANTICONTRAFFAZIONE N.18080
L'Antica Fornace è un ristorante-pizzeria che si trova nel centro storico di Treia, uno dei borghi più belli d'Italia, in provincia di Macerata.
Ci piace onorare le specialità enogastronomiche locali e i prodotti della nostra terra, per questo portiamo in tavola i piatti tipici della cucina marchigiana e italiana, dalla carne al pescato, puntando su ingredienti semplici e di qualità, freschi e genuini, il più possibile a chilometro zero e nel rispetto del ciclo delle stagioni, selezionando con cura i nostri fornitori locali.
Mentre il pane, la pasta all'uovo e i dolci sono interamente di nostra produzione.
Disponiamo di diverse sale che si prestano bene anche alla celebrazione di momenti importanti, e di due terrazze panoramiche che si aprono sul paesaggio collinare marchigiano fino alla costa Adriatica e al Monte Conero. A soli 2 km, ai piedi del borgo, si trovano anche il nostro albergo e il nostro bar, immersi nel verde delle campagne treiesi.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileParcheggio custodito -Servizio spiaggia -Area bambini -Wifi zone -Lounge bar -Ristorante di cucina
pizzeria-spaghetteria-grill/-terraza de verano/-pizza bianca/-carne a la brasa/-risotto/-specialidad
Completamente immerso nel verde, sorge il ristorante “Le Macine”, con un viale d’ingresso molto caratteristico e realizzato in pietra.
Il locale è stato ricavato dalla ristrutturazione di una delle più antiche ville di Lipari e prende il nome dall’antica e grande macina in pietra che si trova all’interno risalente al 1700 la quale serviva per macinare le olive.
Il ristorante è anche un piccolo museo dell’arte contadina dove sono esposti gli antichi attrezzi che venivano utilizzati per coltivare le campagne.
Le Macine non è solo un ristorante, è un progetto di famiglia, nell’intento di valorizzare il più possibile i prodotti coltivati nei loro campi. In particolare, i grani autoctoni che vengono macinati direttamente con il proprio mulino per poi essere utilizzati nella preparazione della pasta fresca, pane e pizza.
In questo ambiente tranquillo e gioviale allo stesso tempo, si possono gustare deliziosi piatti eoliani e siciliani con un tocco di creatività ed originalità, il tutto accompagnato da una accurata carta dei vini composta da una vasta scelta di etichette di vini eoliani e siciliani.
A completamento della cucina, si accosta la pizzeria (solo la sera) che sforna delle gustosissime pizze realizzate con farine di grani antichi eoliani.
Il ristorante appartiene alla rete dell’Alleanza dei cuochi Slow Food, una rete di cuochi di tutto il mondo che hanno l’obiettivo di stringere un patto con i produttori locali per promuovere un cibo buono, pulito e giusto e salvaguardare la biodiversità.
3 BUONI MOTIVI
Mangiare sotto il pergolato in un’atmosfera calda e accogliente e lontano dal centro dell’isola;
Gustare le ricette tipiche della cucina isolana con un tocco di creatività, originalità ed innovazione;
Immergersi nel passato dove rivivere la tradizione e la cultura contadina eoliana.
Bontà Nascoste - ristorante di pesce - Lerici
Fa bella mostra di sé, appesa ad una delle pareti della sala da pranzo, la pagina del New York Times del giugno 2010 che promuove Bontà Nascoste come miglior ristorante di Lerici.
Il locale si apre su una delle strette strade che dalla passeggiata a mare salgono verso la parte alta di Lerici . Ci troviamo in piena zona pedonale per cui è necessario lasciare l’auto nel parcheggio pubblico.
Orario di apertura:
Tutte le sere 19,30 - 23,00 per la cena.
Da giovedì a domenica aperti anche a pranzo 12,30- 15,30.