AGRITURISMO PEDRU CADDU
CATEGORIA: alberghi, agriturismiID ANTICONTRAFFAZIONE N.5941
Un paradiso immerso nel verde dove trovare accoglienza, eleganza e molta cordialità... il tutto accompagnato da squisiti piatti tipici della cucina tradizionale sarda!
L'agriturismo Pedru Caddu e' un palcoscenico naturale dove lo sguardo si perde nella bellezza della natura che lo circonda…immerso tra le dolci colline della campagna circostante si affaccia sul Lago Coghinas, meta prediletta per gli amanti della pesca e della vela.
L'agriturismo mette a disposizione dei suoi ospiti strutture ricettive distribuite in tre edifici separati dove l'utilizzo del legno e della pietra creano atmosfere rilassanti; perfettamente integrate nel territorio circostante sposano tradizione e comfort moderni. L'imponente sala ristoro ha la veduta panoramica sul lago ed i monti Limbara.
La cura e l'attenzione nella selezione delle materie prime si traducono in piatti in cui la tradizione sposa l'innovazione.
L'azienda offre inoltre una selezione di prodotti alimentari ed artigianali tipici, acquistabili direttamente in loco.
Le camere
Le camere sono distribuite in due accoglienti costruzioni perfettamente integrate nella natura; interamente rifinite in legno ed arredate con mobili e tessuti che richiamano la tradizione sarda, sono dotate di ingresso indipendente, bagno privato e climatizzatore; e' presente una camera per portatori di handicap.
Il lago
Il lago e' da sempre una meta prediletta dagli amanti della pesca, le caratteristiche del territorio ben si adattano a tutti coloro che amano la natura e la vita all'aria aperta.
I proprietari saranno lieti di guidare gli ospiti alla scoperta del territorio anche mediante la realizzazione di percorsi ed itinerari personalizzati e personalizzabili.
Molteplici sono le attività che si possono svolgere nelle vicinanze: pesca, caccia, bird-watching, trekking, passeggiate a piedi ed in bicicletta (lungo le rive del lago usufruendo dell'area pedonale e della pista ciclabile), escursioni nella vicina azienda forestale nel cui interno sono presenti percorsi per trekking di secondo e terzo livello.
Itinerari
Muovendosi agevolmente con la propria auto (SS 597 Olbia – Sassari) in mezz'ora si raggiungono le più belle spiagge del nord Sardegna (litorale di Olbia – Costa Smeralda) ma anche importanti siti di interesse storico ed archeologico; particolarmente consigliata e' la visita delle chiese romaniche ( N.S. Castro, basilica di Bisarcio, N.S. del Regno, Basilica di Saccargia), tutte situate nel raggio di 20 km ed alla vicina Valle dei nuraghi (con la reggia nuragica di S.Antine).

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl Ristorante Pizzeria Bosco Selene è incastonato in uno dei siti nuragici più belli della Sardegna, circondato da un fittissimo bosco di lecci il Ristorante Pizzeria Seleni Bosco Selene vi aspetta per farvi vivere momenti indimenticabili con la propria cucina, uno staff cortese e professionale, in una location unica nel suo genere.
La nostra specialità, sono i piatti tipici della cucina ogliastrina come i culurgiones e il maialetto,pecora e capra cotti allo spiedo, senza dimenticare l’ottima pizza magistralmente preparata dal nostro pizzaiolo.
Il Ristorante Pizzeria Bosco Selene è una struttura immersa nella natura incontaminata del Bosco Selene di Lanusei, centro di uno dei più importanti siti nuragici della sardegna, natura e cultura qui la fanno da padrone.
Il Ristorante Pizzeria Bosco Selene, propone una cucina tipica ricercata con specialità locali e ottimi piatti di carne, compresa selvaggina, la location suggestiva immersa nel verde farà il resto.
VILLA GERVASIO
DA SEMPRE. PER SEMPRE.
Eleganza, passione, ristorazione d’eccellenza e cura dei dettagli: quella di Villa Gervasio è una storia che attraversa i decenni e le generazioni regalando emozioni. Da sempre. Per sempre.
Una storia che ha inizio nel 1990, quando Gervasio e Pasquale Iaquaniello danno vita ad un’avventura che ha nella ristorazione d’autore il suo fiore all’occhiello. Da quel momento, il sogno di Villa Gervasio cresce e si alimenta di passione e di emozioni. Quelle emozioni che nascono negli occhi degli ospiti della villa, rapiti dall’incanto dei Campi Flegrei, da spazi ampi ed eleganti, da scenari mozzafiato.
Dagli anni Duemila, la seconda generazione della famiglia Iaquaniello raccoglie il testimone dei fondatori, arricchendo Villa Gervasio di ulteriori suggestioni e di creatività, energia ed eleganza.
Le responsabili accoglienza ed eventi Filomena e Mena, l’amministratore Mariano e lo chef Giovanni Iaquaniello accompagnano i loro ospiti alla scoperta di Villa Gervasio, un luogo che si estende per complessivi 14.000 metri quadrati, nel cuore della Terra del Mito, quei Campi Flegrei che incantano da sempre turisti e viaggiatori.
In un solo colpo d’occhio è possibile scorgere il Golfo di Pozzuoli, Napoli e la leggendaria sagoma del Vesuvio, la luminosa Bacoli, il Castello Aragonese che sovrasta l’impero sommerso di Baia, la Casina Vanvitelliana del Lago Fusaro e Ventotene, piccolo grande gioiello del Mar Tirreno, nell’arcipelago delle Isole Ponziane.
Una villa, certamente, ma anche molto altro: un luogo per celebrare il proprio matrimonio, uno spazio per organizzare una festa speciale, un ristorante à la carte, una terrazza per aperitivi d’autore o piccoli party, un boutique hotel con due raffinate suite e quattro eleganti stanze, uno straordinario calidarium di epoca romana per immergersi nella storia e nella leggenda dei Campi Flegrei.
VILLA GERVASIO
Da sempre. Per sempre.
tutti al mare a Cervia!
Benvenuta estate!
Sole e mare, divertimento e buona cucina, relax in giardino e cultura... All'hotel K2 di Cervia, vicinissimo alla spiaggia ed immerso nel verde, troverete tutto questo e tanto altro!
Tante spiagge e servizi per i nostri ospiti
Tanti servizi e l'ospitalità romagnola. A pranzo menú di pesce e non solo. Tutti prodotti di qualità, pesce fresco, piatti ben curati. Lo stabilimento è dotato di ampi spazi per tutti, luogo tranquillo e ideale per rilassarsi.
Servizi: bar, tv, doccia. Sport: campo beach tennis, campo beach volley. Dotazioni per bambini: giochi bimbi, nursery.
Il Complesso turistico dell' Hotel Club La Playa, di recentissima ristrutturazione, sorge direttamente sul mare di fronte alle Isole Eolie, sotto l' antica colonia Greca di Tindari.
Immerso in curato giardino mediterraneo, è composto da un edificio centrale con 42 camere e da 26 villette ad esso adiacenti...