Foto
 

Com’è nata l’idea di diffondere l’arte culinaria in Germania? Ci racconti un po’ la sua storia di giovane ristoratore italiano all’estero…

Sono partito dall’Italia circa otto anni fa perché mio cugino cercava personale in cucina nel suo ristorante qui in Germania. Da allora non sono più tornato nel mio paese italiano d’origine. Motivato dalla mia formazione alberghiera e dalle esperienze pregresse, ho deciso di mettermi in gioco e creare il mio ristorante per offrire il meglio della nostra tradizione culinaria all’estero.

In base alla sua esperienza all’estero. si è mai chiesto come mai la cucina italiana ha tanto successo nel mondo?

È la cucina più completa e salutare. Inoltre è molto variegata. Grazie ai suoi ingredienti di qualità si possono creare tanti piatti speciali e particolari. È fonte assoluta di benessere.

Cosa ne pensa dell’aspetto creativo della nostra cucina?

Attraverso la cucina, ogni chef esprime il proprio stile, le proprie emozioni ed origini. Cucinare è una vera e propria espressione artistica e ogni artista possiede il proprio stile originale per esprimersi al quale aggiunge motivazione, passione e amore. Sono quest’ultime componenti fondamentali se si svolge questo lavoro creativo.

Come potremmo definire la cucina del Bistrò Buongiorno Eiscafè?

La nostra è una cucina tradizionale. La definirei casereccia. Difatti ci rifacciamo alle ricette della tradizione contadina come tributo alle nostre origini. Sono cresciuto con la cucina dei miei nonni contadini che prestavano tanta attenzione alla genuinità delle materie prime.

Foto
 
Foto
 

Quali sono le specialità che dobbiamo assolutamente assaggiare presso il suo ristorante?

Ogni settimana creiamo una nuova carta. È difficile parlare di un cavallo di battaglia in particolare. I nostri menù sono completi e sono in grado di soddisfare ogni esigenza di palato, dagli antipasti ai primi e secondi per poi passare infine alla vasta gamma di dessert.

Che tipo di ambiente troviamo presso il suo ristorante?

È un ambiente piccolo ma accogliente. Si respira in esso la stessa calorosa atmosfera che si trova all’interno di una famiglia tipica italiana.

Quanto conta per lei l’estetica nella presentazione di un piatto?

Conta tanto ma io sono del parere che è il sapore la vera essenza. Spesso si presta tanta attenzione all’estetica a discapito della tradizione e dei sapori. Io credo che la tradizione non passa mai di moda. Un buon piatto deve essere gustoso senza avere artifizi o troppe stravaganze.

Qual è la parte più bella del suo lavoro di ristoratore italiano all’estero?

Fare quello che ti piace ogni giorno. Ci si sveglia con più motivazione in questo modo. Grazie a questo lavoro mi sento libero di esprimere ciò che sento attraverso la creazione delle mie specialità. Non smetto mai di trasmettere con i miei piatti la mia verve creativa che nasce dal mio mettermi continuamente in gioco.

Foto
 
Foto
 

Secondo lei in questo settore conta di più la formazione o l’esperienza?

La formazione di base è importante ma deve essere accompagnata dalla gavetta. Importante è il continuo aggiornamento. Bisogna infatti documentarsi e coltivare la propria curiosità perché questo è un settore in cui non si finisce mai di apprendere, anche dagli errori. Occorre avere sempre le antenne ritte per cogliere nuovi dettagli e nuove ispirazioni che nascono sul campo.

Quale consiglio darebbe ad un giovane che vuole intraprendere la carriera di ristoratore italiano all’estero?

Distinguersi offrendo sempre l’autenticità della nostra arte culinaria. Portare avanti le proprie idee con passione e determinazione senza accettare compromessi o adattamenti che vanno a discapito del vero Made in Italy.

ID Anticontraffazione: 17424Mariangela Cutrone


Foto
notizie Ristorante Pizzeria Italia Da Fausto, l’amore autentico per le tradizioni culinarie della propria terra dal 1987   La Pizzeria Italia da Fausto nasce nel 1987 nella cittadina tedesca di Erolzheim dall’amore di Fausto Miranda per le tradizioni culinarie della sua regione d’origine, la Campania. Tra di esse primeggia quella della pizza napoletana. Ritenuta un’arte in Italia e all’estero, la pizza è in grado di soddisfare le esigenze di ogni palato. Ne sa qualcosa Fausto che nel corso degli anni ha perfezionato il suo impasto che riscuote tanto successo e che gli ha consentito di collezionare tanti riconoscimenti e raggiungere innumerevoli soddisfazioni personali. Ma la più bella soddisfazione è quella di trasmettere quotidianamente emozioni positive ai suoi clienti con le sue specialità e la convivialità che si respira nel suo locale, tanto amato dalla clientela sia tedesca che italiana. La Pizzeria Italia da Fausto è infatti il luogo ideale in cui riunire la propria famiglia per gustare delle ricette semplici ma che lasciano il segno. Ce ne parla con tanto entusiasmo Fausto in questa esclusiva intervista che trasuda tanto amore per il suo lavoro e la sua carriera di ristoratore italiano all’estero.
Foto
notizie Ristorante Su Misura: un’oasi di eleganza e relax all’ombra della Torre Eiffel All'ombra della Torre Eiffel a Parigi vi è il ristorante italiano Su Misura, un’”oasi di eleganza e relax” in cui poter pranzare o cenare a qualsiasi ora della giornata. Questo è il luogo perfetto per poter gustare la vera cucina italiana nel pieno rispetto della tradizione regionale che la nostra nazione con le sue innumerevoli sfaccettature offre. Lo chef italiano, ben noto ai parigini, Ciro Polge, nel suo ristorante ha voluto diffondere una cucina genuina e di qualità a prezzi vantaggiosi. Molto richiesti e apprezzati dalla clientela del ristorante Su Misura sono i suoi risotti cremosi considerati una vera e propria “poesia per il palato”. Amati i secondi di carne e pesce come il filetto di branzino, il vitello tonnato e la scaloppa alla romana.  Al cibo prelibato si può abbinare una vasta gamma di vini italiani selezionati con professionalità e passione.
Foto
notizie The Ultimate Dessert In attesa della sfida finale
Foto
notizie Tartufi "Irene Ragni" Tutta la bontà che cercate