Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  SOVERINI VIA SAVENA INFERIORE 3/C
40061 MINERBIO (BO)

0516610283
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
salami Salumificio Squisito

Il nome Squisito è sinonimo di artigianalità, profumi e gusti eccellenti. Un piccolo laboratorio dove si producono salumi DOP e IGP d'Eccellenza.

Foto
agribusiness Caseficio La Mozzarella

Mozzarella di Bufala Campana Dop, arrivi giornalieri direttamente dal Caseificio!
Prodotti tipici Ca
mpani.

Foto
butchers MACELLERIA CARNE BUENA

Salumeria - Formaggi - Latticini - Vini

Foto
farms Tenuta Cuozzo

Tenuta Cuozzo

Benvenuti nel mondo dell'eccellenza olivicola, dove la Tenuta Cuozzo crea il suo Olio Extravergine Biologico con passione e dedizione. Le nostre olive, coltivate in armonia con la natura, si trasformano in un nettare dorato che racconta la storia autentica della nostra terra.


Biologico e Sostenibile:
I nostri uliveti sono coltivati con metodi biologici che rispettano l'equilibrio naturale. Impegnati nella sostenibilità, adottiamo pratiche agricole che preservano la biodiversità e contribuiscono a un ambiente più sano.

Raccolta Manuale:
Ogni oliva è un gioiello, e la nostra raccolta manuale garantisce che esse siano trattate con la massima cura. Questo processo artigianale assicura che solo le olive migliori contribuiscano al nostro olio, garantendo una qualità superiore.

Territorio di Eccellenza:
Siamo orgogliosi di far parte di un territorio unico, ricco di storia e tradizione. Le caratteristiche del nostro suolo e del clima conferiscono al nostro Olio Extravergine un gusto distintivo e complesso, rendendolo un'autentica espressione del nostro terroir.

Eccellenza Sensoriale:
Il nostro Olio Extravergine Biologico si distingue per il suo gusto equilibrato, fruttato e aromatico. Ogni goccia racconta la ricchezza delle nostre olive, creando un'esperienza sensoriale che delizia il palato e avvolge i sensi.

Garanzia di Qualità:
Dalla coltivazione all'imbottigliamento, ci impegniamo a garantire la massima qualità in ogni fase del processo produttivo. Ogni bottiglia di Olio Extravergine Cuozzo è una testimonianza del nostro impegno per offrire solo il meglio ai nostri clienti.

Sperimentate la perfezione aromatica e il gusto inconfondibile del nostro Olio Extravergine Biologico. Benvenuti nell'autentica tradizione olivicola, benvenuti nella Tenuta Cuozzo.


CHI SIAMO
Siamo un'azienda agricola fondata sull'amore per la terra e la passione per l'olio extravergine biologico. Situata in un angolo incantevole del nostro territorio, ci impegniamo a preservare e valorizzare le tradizioni olivicole, offrendo al contempo prodotti di altissima qualità che riflettono l'autenticità della nostra terra.
La nostra storia inizia con la dedizione alla coltivazione delle olive, seguendo metodi tradizionali e rispettosi dell'ambiente. Con un'attenzione particolare alla sostenibilità, adottiamo pratiche agricole biologiche che garantiscono la purezza e la naturalezza del nostro olio extravergine.
Crediamo che la qualità sia il risultato di una cura minuziosa in ogni fase della produzione. Dalla selezione delle migliori varietà di olive al delicato processo di spremitura, ogni passo è guidato dalla ricerca dell'eccellenza. Il risultato è un olio extravergine biologico di altissima qualità, caratterizzato da un gusto equilibrato e da un aroma intenso che esprime la genuinità del nostro territorio.
Ci impegniamo a mantenere uno standard di qualità elevato, garantendo la piena soddisfazione dei nostri clienti. Siamo grati per il vostro sostegno e la vostra fiducia nella nostra Tenuta Cuozzo. Speriamo che il nostro olio extravergine biologico possa portare gioia e piacere nelle vostre tavole, contribuendo a rendere ogni momento condiviso un'esperienza indimenticabile. Grazie per aver scelto la qualità e l'autenticità della Tenuta Cuozzo.

Foto
farms Azienda Agricola Del Pellegrino Di Chiari Katia

CHI SIAMO

La terra, un bene in prestito da restituire ai nostri figli

Tra le colline del Lago di garda, nella località di Muscoline, sorge l’ Azienda Agricola del Pellegrino, realtà frutto della passione, dedizione ed amore per le tradizioni legate alla nostra Terra, a garanzia di un prodotto d’ eccellenza che non cede ai compromessi del mercato.

Ogni prodotto che produciamo e confezioniamo esprime la tipicità gardesana, realizzati secondo i principi della sostenibile pratica agricola e di allevamento, perché la terra è un bene in prestito da restituire ai nostri figli.


Olio d’ oliva del garda, Miele e Confetture, Salumi e Formaggi dal sapore unico sono solo alcuni dei prodotti e sapori che puoi trovare alla nostra Azienda Agricola

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA DEL MIRASOLE DI GUIDO BERTA

• Produzione e vendita olio E.V.O
• Abbattimenti alto fusto
• Costruzione e manutenzione giardini

Foto
butchers MACELLERIA GASTRONOMIA LO SCALCO Macelleria Norcineria Gastronomia
Foto
dairies Caseificio di Roccaverano Srl Societa' Agricola

Posto su un alto colle delle Langhe, Roccaverano è il comune più alto della provincia astigiana. Il nome è composto da "rocca" e "Ovrano", probabilmente derivante dal nome del torrente che nasce sotto il colle del paese e attraversa il territorio. Il luogo è citato nei documenti come Roccaverano nel 1227 e ha origini molto antiche.


Simbolo delle antiche e nobili origini la Torre rotonda in arenaria. Oggi però Roccaverano è famoso per la sua ROBIOLA, l'unico formaggio D.O.P. della provincia di Asti, prodotto con latte di capra, vacca e pecora a pasta cruda, molle e senza crosta che trova nel particolare ambiente di Roccaverano e nell’area limitata dal disciplinare la massima espressione di gusto e tipicità. Il Caseificio di Roccaverano, non più cooperativa sociale, ma dal 2005 società a capitale privato rivaluta le tecniche di produzione ripristinando i vecchi locali e dotando i medesimi delle opportune e necessarie tecnologie, promuove e valorizza la D.O.P. e nuove produzioni casearie sia nel rispetto delle locali tradizioni, sia dei rinnovati fattori di scelta e di consumo.


L’eccezionale “terroir” ed insieme di fattori ambientali unici, come i pascoli ancora abbondanti nella zona e la particolarissima vegetazione attribuiscono alla produzione del Caseificio di Roccaverano un valore aggiunto indiscutibile fornendo al mercato eccezionali rari e particolarissimi prodotti.

Foto
agribusiness Da Michelino

La nostra Azienda è a conduzione familiare da 4 generazioni.                            


I nostri mercati :                                                    
MARTEDÌ E VENERDÌ: Acqui Terme.          
MERCOLEDI : Carcare.                                      
GIOVEDÌ : Cairo Montenotte
SABATO : Millesimo                                        

I prodotti da noi venduti sono scelti per soddisfare i gusti dei nostri clienti .
Siamo attenti e promuoviamo le specialità del nostro territorio a Km 0.


Le nostre chicche sono :

il BACCALÀ E STOCCAFISSO venduto Salato e ammollato ( pronto per essere cucinato ) che arriva direttamente dalle isole Norway;

Acciughe salate di Spagna  mar cantabrico , Italia  e gastronomia italiana di giornata con prodotti di alta qualità;              Selezione di formaggi  di vario genere : Italia , Francia , Svizzera;  

Selezione di Parmigiano Reggiano di 15/30/ 50 mesi
Lattincini , mozzarelle di bufala , fior di latte di Puglia;
Prodotti di nicchia di affilatori , Blu , erborinato , con frutta , nelle foglie, con tartufo ,nocciole , con vino  e altre prelibatezze;     Salumi di alta stagionatura e selezione delle carni , prodotti di slow food.


Contatti:

SIMONA:  3382315696                                  

LELLO: 335 5934800  
.

Foto
services BALDASSARI Vini & Vini

Chi siamo
da oltre 40 anni serviamo Bar, Ristoranti e non solo...


La storia

L’azienda è stata fondata negli anni ’50 da Baldassari Alessandro e la moglie Micheletti Faustina, per vent’anni gestori di un bar “IL DOPOLAVORO” sito a Calcinate e successivamente venditori di acqua, vino e generi alimentari.

Baldassari Adriana con il marito Bergometti Mario proseguono l’attività, e oltre a  proseguire il lavoro nel supermercato, iniziano a fornire bar e ristoranti, mense e enti ospedalieri e si interfacciano al mondo delle feste e delle sagre.

Nel 2002 l’azienda Baldassari Adriana vini & vini srl viene ceduta dai genitori al figlio Davide che la gestisce con la moglie Elena.


Baldassari oggi

Con dedizione immensa al lavoro, Davide e Elena acquistano un altro magazzino a Calcinate destinato allo stoccaggio della merce e a tutte le attrezzature e impianti che gli permettono di fornire e attrezzare cica 170 feste e sagre estive.

Ad oggi la Clientela è formata da circa 6000 famiglie fornite con il servizio porta a porta, mense e enti ospedalieri e circa un’ottantina di bar e ristoranti.


Foto
agribusiness Sorrento Giardini
Sorrento Giardini è nata nel novembre del 2009.I titolari della ditta sono tre :Mauro Vincenzo addetto agli acquisti della materia prima e alla gestione della raccolta.

Mauro Angelo addetto alla logistica e alla vendita dei prodotti, Mauro Antonio addetto alla gestione della lavorazione in magazzino e parte delle vendite.

La ditta lavora prevalentemente agrumi 12 mesi all'anno, questi sono raccolti, trasportati e in fine lavorati in diversi modi, a seconda della richiesta del cliente.

I tipi di lavorazione sono:
- Lavorazione meccanica di prodotti con e senza foglia cioè lavaggio, ceratura, calibratura e confezionamento in contenitori di varie misure.
- Lavorazione manuale che riguarda solo limoni e arance con foglia in contenitori di varie misure.

La nostra azienda rifornisce grande distribuzione, mercati generali italiani e molti centri di distruzione francesi!
Foto
butchers IL MACELLAIO

Macelleria a Torino

Foto
agribusiness Ardito Gin
Prodotto in Toscana Distillato con Onore
Foto
agribusiness SAPORI DELLA NOSTRA TERRA

Macelleria - Salumi - Formaggi

Foto
agribusiness That's Aroma

THAT’S AROMA,
L’insolita Caffetteria


È figlia degli Aroma Store e nasce dalla richiesta sempre maggiore di poter degustare all’interno dei negozi Aroma i nostri prodotti. Non è un bar, né una caffetteria tradizionale, ci piace definirlo Laboratorio. È la nostra casa quando dobbiamo tostare, sperimentare e testare un nuovo prodotto.


È il luogo dove chiunque può entrare e scegliere di bere una miscela di caffè o una monorigine 100% arabica magari appena tostata. Abbiamo una carta dei caffè tra cui scegliere in base al proprio gusto e consigliati dal nostro team di esperti. Non solo, nei nostri that’s Aroma puoi provare a bere un caffè estratto anche in maniera non convenzionale: puoi scegliere un caffè filtro, un caffè moka, un caffè alla napoletana, preparato con il frenchpress o il syphon. Insomma è un posto slow, dove bere un caffè vuol dire fermarsi e scegliere consapevolmente cosa bere e come bere, senza fretta e senza il fastidioso rumore di tazzine da sistemare.


E se questa esperienza vi convince e piace, potete anche scegliere di portare a casa il vostro caffè preferito o il sistema che più vi affascina per prepararlo. Un’esperienza diversa e unica vi aspetta nei That’s Aroma.


Foto
farms Azienda Agricola Cantine Stoli

La Terra
Tra la costa della Calabria bagnata dal mar Ionio e i piedi del Parco Nazionale dell'Aspromonte, nascono i nostri vitigni, accarezzati dalla brezza di mare e scaldati dal sole, in terreni fertili e composti da argilla bianca che danno ai vini un carattere distintivo.


La passione
Cantine Stoli nasce da un'intensa ricerca partendo dal luogo che ispira le nostre tradizioni ancestrali e scegliendo di vinificare in anfora di ceramica per esprimere la massima purezza delle uve.


I vigneti

La Pianta del Nerello è molto vigorosa e resistente, e le uve sono caratterizzate da una buccia spessa e tannica. I vini prodotti con il Nerello Calabrese sono complessi e strutturati, con note di frutta rossa, spezie, alle volte si va da note marine quasi salmastre o un leggero sentore di fumo dipende dai suoli o dall' annata.


La nostra azienda

Una passione che nasce fin da bambino. Vedevo con entusiasmo mio padre lavorare in vigna ogni mattina, quella immensa fabbrica che ancora oggi chiamo casa. Le prime luci dell’alba, quel profumo di caffè , la colazione veloce per non perdere il matrimonio del sole in cielo. Un sogno iniziato da mio padre e ripreso da me oggi. La mia Calabria, le nostre facce stanche ma felici , la rugiada del mare e al calar della sera quel vento che alludeva ad una carezza materna , quanto amo il mio luogo, la mia terra, feconda di un sogno che oggi si chiama azienda. Il lavoro di un anno concentrato in due soli mesi ed un ripetersi per la vita , settembre e ottobre, la cosiddetta vendemmia. Una magia che trasforma il sacrificio in siero , il mio vino.