Foto
Chiara Mignemi

Quando e come è nata la sua passione per l’arte culinaria italiana?

Da educatrice e da esperta di medicina naturale sono sempre stata affascinata dal mondo dell’alimentazione naturale in cui vengono messi in risalto ingredienti naturali e genuini. In Sicilia mi occupavo di organizzazione di eventi con una mia amica che gestiva catering. Successivamente mi sono trasferita in Olanda col mio compagno dove avevamo in mente di operare nel settore della gastronomia per diffondere le tradizioni culinarie della mia terra d’origine. Nel corso degli anni mi sono formata in questo settore fino a quando iscrivendo mio figlio in una scuola internazionale ho scoperto che in questa struttura c’era bisogno di un servizio di catering per la mensa scolastica. Mi sono proposta ed è così che l’attività di Zenzero Catering è nata. Nel corso degli anni il nostro servizio di catering si è evoluto. Stiamo riscuotendo un grande successo. Nel nostro progetto si è aggiunto un pizzaiolo italiano che prepara pizze gourmet con alla base farine selezionate ed integrali e farcite con ingredienti stagionali


Secondo lei dove risiede il merito di questo successo?

Nella nostra cucina che è caratterizzata da ingredienti naturali. Molto prodotti li facciamo importare direttamente dall’Italia. Ci teniamo ad offrire la qualità del Made in Italy che fa davvero la differenza. Ci piace educare al “mangiare bene” e “mangiare sano” perché entrambi i concetti si possono benissimo fondere senza rinunciare all’uno o all’altro. Organizziamo giornate a tema grazie alle quali facciamo conoscere i nostri prodotti. I nostri menù cambiano ogni settimana. Offriamo diverse specialità perché ci teniamo a differenziare i pasti giorno per giorno. Le nostre ricette sono a base di verdure. Riusciamo persino a farle mangiare ai bambini.

Quanto è importante l’estetica nella presentazione delle vostre specialità?

È un aspetto importantissimo soprattutto quando si ha a che fare con i bambini. Riuscire a presentare in maniera appetibile e creativa determinati piatti consente di stimolarli nel mangiare pietanze che altrimenti non prenderebbero in considerazione. Curiamo ogni dettaglio dei nostri piatti. In questo lavoro ci vuole fantasia e creatività.

Foto
Uova Vegetariane


Foto
Mini Burgers

Quali sono le soddisfazioni che avete ottenuto in questi anni di attività?

Vedere i bambini che mangiano tutto con piacere. È bellissimo ricevere messaggi delle mamme che ci ringraziano perché grazie a noi i loro figli mangiano in maniera sana e differenziata. Riusciamo a far mangiare ai loro figli legumi e verdure che a casa non mangerebbero mai.

Organizzate anche corsi di cucina. Che tipo di riscontro avete avuto da essi?

C’è molto interesse e partecipazione da parte degli insegnanti e dei genitori nei confronti dei nostri corsi nei quali educhiamo le persone al “mangiare bene” e “mangiare sano” che sono due concetti sui quali bisogna puntare per il proprio benessere. Grazie a questi corsi le persone apprendono le tecniche per preparare delle specialità che appartengono alle nostre tradizioni culinarie che hanno alla base delle ricette speciali in cui la genuinità e la stagionalità degli ingredienti fa davvero la differenza.


Per lei cosa significa cucinare?

Tramite il cucinare amo far conoscere i colori, gli odori e i sapori della mia terrà d’origine. Mi piace trasmettere amore, emozioni e valori che rendono il tutto speciale.

Progetti futuri…

Estendere il nostro catering. Ci teniamo a diffonderlo in altre strutture. Inoltre puntiamo a far conoscere i nostri prodotti genuini e di alta qualità e far provare esperienze di gusto memorabile. Inoltre ci teniamo a diffondere la nostra italianità in cui il fattore umano è valorizzato.

Foto
 


ID Anticontraffazione: 18174Mariangela Cutrone


Foto
notizie Alpa, ricerca e innovazione a servizio del settore conciario in tutto il mondo   Alpa è un’Industria chimica italiana operante in maniera efficiente nel settore conciario sia in Italia che all’estero. È nata nel 1957 grazie al progetto ambizioso e creativo dell’ing. Gualtiero Gualtieri. Con una produzione concentrata alle porte del capoluogo Lombardo a Pregnana Milanese, Alpa lavora una varietà di pellami con i quali sono realizzati prodotti di alta moda come calzature, borse, piccola pelletteria, moda e articoli di arredamento
Foto
notizie Azienda agricola Paoletti: quando il farro è benessere Il Farro di Monteleone di Spoleto dal luglio 2010 si fregia del marchio Europeo DOP
Foto
notizie Ristorante Italiano Taranto: uno scorcio di Puglia in Germania In Germania, precisamente in Bad Lauterberg, presso il Ristorante Italiano Taranto è possibile gustare la vera cucina pugliese nel pieno rispetto delle ricette tramandate di generazione in generazione. Questo ristorante è gestito abilmente dallo chef pugliese Raffaele Dargenio. Dopo circa trent’anni di esperienza nel settore della ristorazione, Raffaele nel suo prestigioso ristorante prepara piatti a base di frutti di mare e pesce che non troverete da nessun’altra parte qui in Germania.
Foto
notizie Pizzeria "Pulcinella01": la little Italy della Francia Se sei a Bourg-En-Bresse e sei alla ricerca di gusti autentici partenopei, non puoi non andare da “Pulcinella01”. Il suo gestore, Yohann,nato in Francia ma di autentico sangue campano, propone una pizza rigorosamente napoletana: alta,cotta a legna, dalla lievitazione curata maniacalmente. L’attenta selezione di ingredienti di prima qualità, la fedeltà ad una tradizione secolare, rende la sua pizza assolutamente unica in tutto il territorio. L’attenzione per il cliente riservata da “Pulcinella01”, vi farà rivivere i rumori e la festosità dei bei vicoli del sud,rendendo l'esperienza assolutamente unica, ricca di allegria e tradizione. Yohann è una persona curiosa sin dalla giovane età, da rugbista a marmista ha però sempre avuto un unico grande amore: la pizza napoletana. Ecco la sua iperbolica avventura in un'esclusiva intervista che ci ha rilasciato.