Foto
 

Com’è nata l’idea di diffondere l’autentico e gustoso Made in Italy attraverso questo ristorante italiano in Germania?

Da vent’anni io e la mia famiglia abbiamo gestito un negozio di prodotti Made in Italy che ha riscosso molto successo. Questo ci ha motivato nell’aprire vicino al negozio un ristorante italiano.

In base alla sua esperienza all’estero come mai il Made in Italy ha molto successo in Germania?

I tedeschi amano viaggiare e visitare l’Italia dove assaporano piatti e prodotti genuini che poi amano mangiare anche qui. La cucina italiana è una garanzia di successo perché alla base vi sono prodotti salutari e genuini.


Lei a quale prodotto Made in Italy non rinuncerebbe mai nel suo ristorante?

Ad una pizza. La nostra pizza è proprio in stile italiano. Difficilmente si trova qui in Germania

Che tipo di cucina possiamo gustare presso il suo ristorante?

Una cucina italiana che fonde la tradizione con la modernità. Da noi sono molto amati i piatti di pesce come i calamari ripieni che si rifanno alle ricette tradizionali del Sud Italia. In cucina lavorano due cuochi con alle spalle tanta esperienza nel settore della ristorazione che amano preparare piatti sempre più gustosi e creativi.

Foto
 


Foto
 

Com’è strutturata la carta dei vini di Sale e Pepe?

Abbiamo una carta dei vini variegata. Lavoriamo con tanti vini del Sud Italia, provenienti dalla Puglia, dalla Calabria e dalla Campania. Ci teniamo a far conoscere il buon vino italiano che si accosta perfettamente ai nostri piatti gustosi. Vogliamo soddisfare tutte le esigenze e gusti dei nostri ospiti.

Che tipo di atmosfera e ambiente possiamo trovare presso il Ristorante Sale e Pepe?

Noi ci teniamo a cerare un’atmosfera accogliente e conviviale che qui in Germania è molto apprezzata. I nostri ospiti si sentono a proprio agio, accolti con cordialità e gentilezza. Si sentono quasi in famiglia. Per quanto riguarda l’ambiente ho ristrutturato il locale proprio per ricreare un ambiente bello e caldo. Sono dettagli che fanno la differenza.


Quanto conta per lei l’estetica nella presentazione di un piatto?

Per me conta tantissimo perché un piatto si mangia prima di tutto con la vista che deve essere appagata e invogliare i nostri ospiti a mangiare con piacere ciò che offriamo loro. Ci teniamo molto a curare i dettagli dei piatti. I miei cuochi lavorano con tanta creatività e passione.

Qual è la parte più bella del suo lavoro?

Amo i miei clienti perché per me sono come degli amici e con loro mi sento a mio agio come se fossi con la mia famiglia. Per me il fattore umano conta tanto. Io e il mio staff ci teniamo tanto a mantenere questo tipo di rapporto con i nostri ospiti.

Foto
 


Foto
 

Quanto conta il lavoro di squadra in questo settore?

È tutto. Senza il mio staff competente non riuscirei a portare avanti questo ristorante. Ogni mio collaboratore partecipa alla vita e alla gestione della mia attività.

Un consiglio che darebbe ad un giovane che vuole intraprendere il suo stesso lavoro?

Credere in sé stessi e nelle proprie capacità e svolgere il proprio lavoro con passione oltre ad amare il contatto con gli altri.


ID Anticontraffazione: 15715Mariangela Cutrone


Foto
notizie Agriturismo Benedetti, un’ospitale dimora storica umbra per una vacanza indimenticabile   Se amate il contatto con la natura e volete regalarvi un weekend o una vacanza in una struttura storica suggestiva, l'Agriturismo Benedetti è la struttura che fa per voi. Situato alle porte della città di Spello, sorge nella valle su cui si affacciano i più importanti borghi medievali dell'Umbria: Assisi, Foligno, Montefalco, Bevagna e Cannara. Tipico casale, accuratamente ristrutturato in podere di sette ettari di vigneto, seminativi ed orto, offre ospitalità in due appartamenti e quattro camere. Le quattro camere denominate Narciso, Tulipano, Lillà e Rosa sono dotate di tuti i comfort di cui avrete bisogno durante il vostro indimenticabile soggiorno. gli appartamenti sono compresi di cucina e riscaldamento autonomi. La struttura dispone inoltre di tante attrattive per i propri ospiti come una piscina con idromassaggio, campi da tennis, una zona barbecue e pic nic e delle mountain bike per chi è appassionato di sport o vuole semplicemente esplorare i percorsi naturali dei dintorni che offrono anche la possibilità di praticare trekking. Durante il soggiorno presso l’Agriturismo Bendetti potrete gustare i piatti tipici della tradizione umbra rivisitati in chiave moderna. Alla base di essi vi sono i prodotti locali che si contraddistinguono per il loro gusto unico ed inconfondibile e la loro alta qualità. Della valorizzazione del territorio umbro attraverso la sua attività agrituristica ci parla in questa esclusiva intervista il signor Umberto Benedetti in cui dispensa preziosi consigli a chi vuole intraprendere una carriera in questo settore.
Foto
notizie Pankina: un kasher-gourmet al centro di Tel Aviv Nel quartiere di Dizengoff c’è un ristorante italiano che coccola i suoi clienti con la cucina italiana di pesce, rispettando alla lettera le regole della cucina ebraica
Foto
notizie Eiscafè Italia: tradizione e innovazione per un gelato artigianale al 100% italiano   In Germania è possibile gustare l’autentico gelato italiano grazie a Gianluca Esposito e la sua gelateria Eiscafè Italia. Qui si produce il gelato in modo tradizionale da oltre 50 anni. La qualità del gelato dell’Eiscafè Italia risiede nell’ utilizzo di prodotti freschi e naturali. Il gelato alla frutta, ad esempio, viene fatto esclusivamente con frutta vera.  La panna si fa con latte proveniente da Ravensburg.
Foto
notizie Ristorante Flora di Vanni Domenico, specialità di pesce nel pieno rispetto dell’autentica tradizione culinaria italiana   Se siete degli amanti della cucina di pesce, nella cittadina svizzera di Airolo vi è un ristorante chiamato Ristorante Flora in cui potete gustare le autentiche specialità culinarie che hanno alla base ingredienti di alta qualità, selezionati con passione e amore da chi in questo settore ha maturato un’esperienza pluriventennale. Domenico Vanni infatti è uno chef degno di nota che, dopo tanti anni di esperienza in Italia, ha colto l’occasione di aprire un suo ristorante italiano all’estero differenziandosi per qualità e creatività. Ai piatti tradizionali, che si rifanno alle ricette dell’arte culinaria della sua terra d’origine, non smette mai di aggiungervi un tocco innovativo. La creatività e la fantasia sono delle peculiarità che caratterizzano la cucina del Ristorante Flora dove, immersi in un’atmosfera elegante e accogliente, potrete avventurarvi in un viaggio emozionale attraverso i colori e sapori memorabili di specialità gastronomiche degne di nota. Di quanto la creatività sia importante in questo settore e di come l’esperienza consente di svolgere al meglio il lavoro di ristoratore italiano all’estero, conversiamo piacevolmente con il signor Domenico Vanni in questo esclusiva intervista.