Foto
Esterno del locale

La sua cucina non si perde in fronzoli estetici, Antonio punta sull’essenza del sapore. Sperimenta nuove ricette e combinazioni di sapori con tanta fantasia e creatività, doti innate che non ha imparato da nessuna parte ma che caratterizzano il suo carattere creativo, coraggioso e determinato.

Nonostante le sue innumerevoli difficoltà nell’ambito della ristorazione a causa della burocrazia e della lingua diversa, Antonio non si perde mai d’animo. Di persone così perseveranti e coraggiose, la cucina italiana ne ha vitale bisogno.

In questa interessante intervista il signor Antonio si racconta con molta umiltà e umanità la sua storia di ristoratore italiano in Austria

Com’è nata l’idea di diffondere il Made in italy in Austria…ci racconti la sua storia...

Sono un grande promotore della cucina italiana e ci tengo tanto a tutelare e salvaguardare il Made in Italy all’estero. Sono emigrato all’estero perché stanco delle continue avversità subite in Italia quando avevo un ristorante in Italia nel Sudtirol a San Candido.  Nel 2013 ho deciso di trasferirmi in Austria creando una società a responsabilità limitata e non conoscendo la lingua e l’amministrazione fiscale e le leggi austriache ho avuto innumerevoli difficoltà per emergere e farmi conoscere.  Dopo una serie di vicissitudini ed esperienze nel settore ho concretizzato il progetto della Locanda Da Antonio

Foto
Interni del locale
Foto
Pizza

Come definirebbe la cucina del suo ristorante?

La nostra cucina si distingue per qualità e genuinità. Siamo impeccabili anche nella pulizia, nel servizio e nel prezzo. Dai ristoratori italiani all’estero gli austriaci si aspettano sempre il meglio e io lo offro con tanta professionalità. Io sono un cuoco e pizzaiolo che si è formato da autodidatta. Ho appreso tanto grazie anche alla mia predisposizione naturale verso la creatività e originalità nel fare qualsiasi cosa io intraprenda. Il mio mentore nell’ambito della gastronomia è stato lo chef stellato Vincenzo Buonassisi, autore di molte pubblicazioni di cucina. Ho imparato da lui una cucina semplice, naturale e legata alle tradizioni.

Quanto conta per lei l’estetica nella presentazione di un piatto al cliente?

Da me non troverà mai tanti fronzoli estetici. Io punto sulla qualità e l’essenza di ciò che preparo. Ricerco sempre prodotti originali italiani, dall’olio alla mozzarella, fino alla pasta fresca. Amo e propongo tutto ciò che differenzia la cucina italiana all’estero.

Per lei cosa significa “mangiare sano”?

La mia cucina si basa sulla dieta mediterranea. Seleziono frutta, verdura fresca e olio d’oliva. Prediligo l’olio d’oliva pugliese giacché sono originario dalla Puglia. Ho molti prodotti pugliesi che offro alla mia clientela come i nodini di Gioia del Colle, la pasta pugliese. Nella preparazione delle zuppe, dal minestrone alla zuppa di pesce, uso sempre prodotti freschi e di qualità.

Foto
Zuppa di pesce
Foto
Antipasto

Quali sono i piatti più richiesti dalla sua clientela?

La zuppa di pesce preparata con pesce di qualità. La mia è a base di scorfano, scampi, triglia, calamari. È pesce considerato povero ma di gusto eccellente e non il brodetto che alcuni ristoratori propongono. Altri piatti molto amati sono gli gnocchi, la pasta ripiena preparata da noi. Negli antipasti proponiamo specialità tipiche italiane come salumi e formaggi provenienti dall’Italia. Tra i primi piatti consiglio le orecchiette con il sugo alla bolognese, le orecchiette con le cime di rape. Ci sono anche una serie di ricette originali che ho inventato io, come le orecchiette con radicchio e gorgonzola e le capesante col whisky che rilasciano un profumo leggermente inebriante che fa impazzire le donne.

Com’è strutturata la carta dei vini del suo ristorante?

Io offro solo vini italiani, come il Chianti, il Negroamaro del Salento e una fascia di vini proveniente dal Friuli e dal Veneto. Molto richiesto dai miei clienti, soprattutto dalle donne, è il Fragolino.

Qual’ è la parte più soddisfacente del suo lavoro?

Il contatto con il cliente, il contatto umano. Riuscire a far sentire il cliente accolto e coccolato. Mi fa stare bene leggere nei suoi occhi una cera gratitudine a fine pranzo o cena.

Foto
Esterno del locale
Foto
 

Come definirebbe l’ambiente del suo ristorante?

La locanda Da Antonio è un ristorante dall’ambiente familiare, consigliato per famiglie con bambini e cani. In questo ambiente rilassante il cliente trova sempre ciò che cerca. Ad ogni domanda del cliente corrisponde una risposta costruttiva. Il cliente non va al ristorante perché ha bisogno di mangiare ma perché ha bisogno del suo spazio e tempo per comunicare con qualcuno. Fa tanto l’aspetto umano in questo lavoro. In questo ristorante lo curiamo molto.

Un consiglio che darebbe ad un giovane che vuole intraprendere il suo stesso lavoro?

Rimanere umili. Non dimenticare le proprie origini. Fare tante esperienze per migliorare sia professionalmente che umanamente. Ogni esperienza apporta nuove conoscenze e nuovi stimoli per quello a cui ci si dedica quotidianamente.

ID Anticontraffazione: 9639Mariangela Cutrone


Foto
notizie Al Dente: l’amore per la cucina trasmesso in ogni piatto   In "Al Dente", il riuscito connubio tra caffetteria, spaghetteria e ristorante, mangiare fuori diventa un'esperienza sfiziosa. E questo dal 1991. Qui, in un ristorante dall'elegante atmosfera italo-mediterranea nel cuore di Tubinga, la cucina solare italiana incontra deliziosi vini provenienti da tutte le parti d'Italia, per accompagnare il menu. L'ottimo menù propone squisiti classici e interpretazioni contemporanee: antipasti, primi, zuppe, secondi, squisite pizze e primi ma anche invitanti dolci. Solo vero stile italiano e atteggiamento verso la vita. Molte ricette de "Al Dente" sono creazioni di Pino Ciliberti, che da tempo fa della buona cucina italiana la sua passione. Grazie a Pino e al suo impegno nel corso degli anni il ristorante è diventato un appuntamento fisso nell'offerta culinaria di Tubinga.  
Foto
notizie Azienda Agricola Terra D’Oro- Dono Dorato: l’amore per la natura e l’arte in un olio pregiato e speciale L’azienda agricola Terra D’Oro- Dono Dorato è presente nel territorio pugliese di Trinitapoli dal marzo del 2015. L’azienda è nata dall’amore di Marina Parente per la natura e il territorio pugliese che offre una varietà di prodotti naturali dalle caratteristiche speciali. L’Azienda Agricola Terra D’Oro produce un pregiato olio d’oliva, Il Dono Dorato, dai riflessi dorati e dal sapore speciale che ha alla base la coltura della coratina, una varietà pregiata di olive, tipica del territorio pugliese. La coratina è capace di conservare a lungo le sue proprietà organolettiche.
Foto
notizie Ristorante Da Vito: la fedeltà del Made in Italy dello chef Vito Signorello Nella zona tedesca della suggestiva Lipsia, lo chef Vito Signorello ha fondato da più di ventiquattro anni il suo ristorante italiano all’estero, il Ristorante Da Vito. In un ampio e luminoso locale dai colori tenui e rilassanti, è possibile gustare le vere ricette tradizionali della cucina regionale italiana. Le ricette dello chef Vito sono autentiche, tramandate di generazione in generazione. Molto richiesti sono i primi di pasta fresca come i tortelloni, le tagliatelle, i ravioli e le lasagne offerte in tutte le varietà e con ingredienti freschi e di qualità come funghi porcini, spinaci, salmone, parmigiano. Apprezzato è anche il pesce di come la gustosa sogliola alla griglia e il prelibato filetto di salmone al vino.
Foto
notizie Pizze & Sfizi, dove l’autentica tradizione culinaria siciliana non tramonta mai   Il ristorante Pizze &Sfizi a Marsiglia è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di gusto grazie alle sue deliziose specialità da forno e pasticceria. Immersi in un ambiente conviviale e gioviale, in cui vi sembrerà di essere in Italia, potrete avventurarvi nell’esplorazione delle specialità culinarie della tradizione siciliana. Di fatti Renzo Ballotta, originario della Sicilia, dopo aver lavorato tanti anni con i prodotti da forno, una volta giunto in Francia ha voluto promuovere con tanta professionalità, motivazione e passione le tradizioni culinarie della sua amata terra d’origine. Tutti i prodotti che sono alla base delle gustose pietanze che assaggerete sono freschi e genuini, sapientemente selezionati da Renzo. Ogni ricetta di Pizze &Sfizi è infatti originale e creativa perché è sapientemente cucinata con passione. La decorazione risulta raffinata, ordinata e curata nel dettaglio perché nulla va dato per scontato. Di come sia importante creare continuamente nuovi piatti per non annoiare mai la propria clientela e di come l’esperienza fa tanto in questo settore ci racconta Renzo Ballotta in questa esclusiva intervista.