Foto
 

Com’ è nata l’idea di diffondere l’autentico Made in Italy in Germania? Ci racconti un po’ la sua storia….

La Bottega dei Gusti è nata nel primo periodo di lockdown. Stando a casa in casa integrazione è nata in me l’idea di voler attivarmi per promuovere gli autentici prodotti italiani. Volevo creare una bottega nuova con prodotti eccellenti trattando marchi che fanno la differenza qui in Germania e non quelli che si trovano nei comuni supermercati all’estero. Oggi siamo arrivati a circa trecentocinquanta prodotti di alta qualità che non si trovano da nessun’altra parte perché hanno alla base una minuziosa selezione.


Come mai il Made in Italy è una garanzia di successo all’estero?

Credo che sulla qualità del cibo l’Italia non teme alcuna concorrenza. Le specialità italiana sono eccellenti e inimitabili. Sono prodotti che fanno la differenza e la cui qualità e genuinità sono peculiarità considerate una grande garanzia di successo ovunque. Siamo fortunati a disporre di una varietà di prodotti che provengono da diverse regioni italiane che sono ricche di peculiarità speciali e originali. Tramite la Bottega dei Gusti amiamo anche raccontare la storia dei prodotti che vendiamo.

Che tipo di clientela trattate?

Al dettaglio la maggior parte dei clienti sono tedeschi che apprezzano la qualità e l’eccellenza italiana. Invece all’ingrosso trattiamo con ristoratori italiani.

Qual è la parte che preferisce di questo lavoro?

Portare attraverso la nostra attività il sorriso, la gioia, l’allegria tipica di noi italiani. Questa nostra caratteristica è molto apprezzata all’estero sia dai commercianti che dalle persone. Questo è un settore in cui il fattore umano conta tanto.

Foto
 
Foto
 

Quali sono secondo lei i prodotti Made in Italy che non devono mai mancare all’interno di una dispensa?

Non devono mai mancare le conserve di pomodori, la mozzarella, la farina, la pasta. Sono prodotti con i quali si può inventare tanto. Sono essenziali per creare una base grazie alla quale non si morirà mai di fame. Questo concetto richiama il nostro slogan secondo il quale con prodotti semplici e gustosi è possibile creare un prodotto finale di eccellenza.

Quanto l’avvento dei social media è d’aiuto nel promuovere l’autentico Made in Italy all’estero?

I social media aiutano tantissimo. Tramite essi facciamo conoscere i nostri prodotti, spieghiamo le loro storie e forniamo tanti consigli e suggerimenti ai nostri clienti su come utilizzare i nostri prodotti. Anche se siamo un negozio on line la gente si sente accolta e guidata da noi. Questa è una grande soddisfazione. Il nostro è un luogo virtuale nel quale però si respira l’autentica italianità.


C’è un ricordo particolar legato ad un prodotto o ad un cliente che vuole condividere con noi?

Tantissimi sono i ricordi legati ai nostri clienti che diventano dei veri e propri amici per noi. Questo aspetto del nostro lavoro ci motiva ad andare avanti e ci gratifica in quello che facciamo. Ci scelgono per la qualità dei prodotti che vendiamo ma anche per il rapporto speciale che si instaura con noi che non li fa sentire solo dei normali clienti.

Quale consiglio darebbe ad un ristoratore o imprenditore italiano che vuole diffondere l’autentico Made in Italy all’estero?

Puntare sull’autenticità non solo a parole ma soprattutto nei fatti. Mai scendere a compromessi. La qualità va valorizzata e tutelata soprattutto al giorno d’oggi. Purtroppo spesso si spaccia per italiani prodotti di bassa qualità. C’è molta contraffazione in giro. Bisogna davvero differenziarsi con la qualità.

Foto
 


Foto
 

Progetti futuri…

Stiamo sempre in fermento nel ricercare prodotti autentici italiani. Non smettiamo mai di offrire alla nostra clientela il meglio e l’alta qualità. Non si finisce mai di imparare in questo settore. Questo lavoro mi entusiasma tantissimo.

Cosa ha imparato da questa nuova esperienza lavorativa?

Questa esperienza mi ha fatto capire che non si finisce mai di evolvere e mettersi in gioco anche nei periodi più difficili. Ogni giorno mi alzo col pensiero rivolto verso questa attività. Tramite essa ho capito che si può creare un business autentico solo se ci metti veramente anima e cuore e diffondi azioni concrete. Ci vuole la voglia, la forza e la sincerità. Sono peculiarità che ti consentono di fare tanto ed evolvere sia umanamente parlando che professionalmente.


ID Anticontraffazione: 17810Mariangela Cutrone



Foto
notizie Accademia di Moda Luciano Di Nardo: aiutare le persone a scoprire il proprio talento Dal 2011 ad oggi, L’Accademia di Moda Luciano Di Nardo di Milano, forma i veri talenti nell’ambito della moda con professionalità e passione per questo settore sempre più in evoluzione e fermento creativo. L’accademia è ubicata in una struttura liberty nel centro di Milano. È nota per i seri e competenti percorsi formativi e per le continue collaborazioni con i più famosi brand di moda che periodicamente selezionano e ricercano nuove figure specializzate da inserire nei loro organici aziendali.
Foto
notizie Ristorante Buca di Bacco: un’esplorazione suggestiva della cucina italiana a Bruxelles Il successo del Ristorante Buca di Bacco a Bruxelles si basa sulla professionalità e la passione di Salvatore per il suo lavoro da chef e la passione smisurata e indefinibile per l’arte culinaria italiana.
Foto
notizie La fiorentina bio è griffata “Fulceri” La storica macelleria livornese oggi si reinventa: dalla braceria ai clienti sugli yacht