Foto
 

Com’è nata l’idea di diffondere l’autentico Made in Italy in Germania?

Questo bar è nato grazie alla passione di mio zio per l’autentico cappuccino italiano che ha voluto diffondere qui in Germania negli anni Ottanta e che ha riscosso subito un grande successo perché molto apprezzato dal popolo tedesco. Nel 2007 ho preso in gestione questa attività di mio zio per rinnovare questa tradizione italiana che non tramonterà mai. Nel corso degli anni ci siamo evoluti fino ad offrire specialità culinarie italiane per la pausa pranzo. Dal prossimo mese ad esempio diffonderemo la focaccia e una grande varietà di pizze gourmet.


Quanto è importante la selezione dei prodotti Made in Italy?

Siamo molto minuziosi nella selezione delle nostre materie prime che provengono direttamente dall’Italia perché ci teniamo ad offrire l’autentica alta qualità.


A quali prodotti Made in Italy lei non rinuncerebbe mai all’interno del suo bar?

Al caffè in primis, ai cornetti, al pane, ai salumi, alle pizze. Amo anche sperimentare nuovi prodotti per non annoiare mai i nostri clienti e per fare il pieno di innovazione. Attraverso i nostri prodotti Made in Italy vogliamo far sentire i nostri clienti come se fossero in Italia.


È vero che il caffè diventa l’occasione per riunirsi e socializzare?

Il caffè è una vera e propria arte. Quando è fatto bene diventa l’occasione per condividere momenti indimenticabili. Personalmente all’interno del mio bar ho visto molte coppie formarsi. Si sono conosciute proprio vedendosi per un caffè o riuniti davanti ad un gustoso cappuccino. Questo fattore è molto interessante.

Foto
 


Foto
 

Il ruolo del barman è spesso equiparato a quello di uno psicologo. Lei cosa ne pensa?

È proprio vero. Il bar è un vero e proprio luogo di ritrovo. Nel corso delle mie giornate mi ritrovo ad ascoltare i miei clienti, ad incoraggiarli, a fornire loro consigli e aneddoti. Il fattore umano in questo lavoro è di vitale importanza.


All’estero molto amato è il nostro aperitivo italiano. Un buon aperitivo italiano secondo lei come deve essere?

La differenza di un buon aperitivo la fanno le materie prime di qualità che devono essere eccellenti. Quindi bisogna offrire al cliente un prosecco di qualità e tante specialità gustose, come focacce, panini prodotti con prodotti semplici e genuini che rispettano la vera tradizione italiana.


Quali sono le specialità che dobbiamo assolutamente assaggiare presso il Caffè Il Vicolo?

Il nostro aperitivo all’italiana, il cappuccino e i nostri cornetti. Sono specialità di ottima qualità e dal sapore ineguagliabile.


Che tipo di atmosfera troviamo presso Il Caffè il Vicolo?

Da noi si respira un’atmosfera cordiale e calorosa. Il nostro staff si caratterizza per gentilezza e umiltà. Ci teniamo a far sentire a proprio agio i nostri clienti. Da noi è come ritrovarsi in Italia.


Un consiglio che darebbe ad un giovane che vuole intraprendere una carriera nell’ambito della ristorazione italiana all’estero…

Diffondere tanta innovazione e creatività dall’Italia all’estero e non smettere mai di differenziarsi e diffondere l’autentico Made in Italy di qualità. Inoltre non bisogna mollare mai e continuare ad essere sé stessi all’estero.

Foto
 


ID Anticontraffazione: 18093Mariangela Cutrone


Foto
notizie Il Castoro Supermercati, dove fare la spesa conveniente e di qualità   Il Castoro Supermercati è presente sul territorio romano da più di trent’anni. Il segreto del suo successo risiede nella qualità dei prodotti che potrete trovare nei suoi numerosi punti vendita. Ogni giorno è possibile acquistare pane e pizza sfornati a tutte le ore del giorno. Molto richiesti sono anche i piatti pronti del reparto gastronomia. Sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di palato. Il Castoro Supermercati presta la massima attenzione all’autentico Made in Italy fornendo prodotti freschi a km 0 e un vasto assortimento di prodotti per celiaci, vegani e biologici. Oltre ad acquistare prodotti di alta qualità, presso ogni punto vendita sarete accolti da uno staff cordiale, serio e altamente professionale che vi sarà consigliare e orientare verso la qualità e la genuinità. Dei numerosi servizi alla clientela e di quanto sia importante il “fattore umano” in questa catena di supermercati ci parla Laura Chiaretti in questa esclusiva intervista.
Foto
notizie Trattoria Da Antonio a Berlino, quando la tradizione culinaria sarda diventa una garanzia di successo   La Trattoria da Antonio a Berlino è nata dalla passione autentica del signor Antonio per le tradizioni culinarie sarde che ha voluto diffondere con tanta perseveranza e professionalità all’estero. Dopo significative esperienze nell’ambito della ristorazione italiana in Germania, ha coronato il suo più grande sogno cinque anni fa. Nella Trattoria da Antonio, Antonio ha riposto tute le sue energie, sacrifici e amore. Immersi in un ambiente caloroso, accogliente e famigliare potrete degustare specialità tipiche sarde che rispettano a pieno una tradizione millenaria che resiste negli anni perché ha alla base storie, aneddoti e prodotti di alta qualità. Grazie a questo ristorante, Antonio non smette mai di creare dando sfogo alla sua parte più artistica e fantasiosa. Cucinare per lui è un’arte che merita dedizione, passione e cura. Ce ne parla con tanto entusiasmo e orgoglio in questa esclusiva intervista.
Foto
notizie Jhonny Paranza: da Livorno il re indiscusso della frittura  Un’idea fondata sul coinvolgimento del pubblico e la cucina espressa per un prodotto dall’alto standard qualitativo
Foto
notizie Pisa: Piazza dei Miracoli e non solo   Se parliamo di Pisa, cosa viene in mente? A questa domanda tutti risponderebbero la torre pendente, il monumento italiano più gettonato nei souvenir e gadget per turisti. La sua forma unica ne fa un’attrazione conosciuta in tutto il mondo e tanti sono i turisti che arrivano a Pisa per vederla.