STED
CATEGORY: ELABORAZIONE DATI SERVIZIO CONTO TERZISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileAzienda agricola Tomassini
CHI SIAMO
L' azienda agricola tomassini è attiva nella produzione di grano da ben tre generazioni, oggi a capo di questa ci sono io, Luca; la passione che metto nel mio lavoro e le conoscenze acquisite con il tempo mi hanno portato alla realizzazione di un sogno, un pastificio di proprietà.
La nostra pasta di semola di grano duro antico varietà cappelli, ormai conosciuta a livello nazionale si sta affacciando anche sul territorio estero, si distingue per essere molto apprezzata anche nelle cucine degli chef.
Pasta Tomassini viene prodotta solo ed esclusivamente con il grano dell'azienda, con l'attento studio del terreno da parte del nostro agronomo e la voglia di investire in un progetto ambizioso, nei 200 ettari di coltivazione che si estendono lungo il paesaggio collinare.
LA NOSTRA MISSION
Riuscire a portare sulle tavole di tutti un prodotto genuino, qualcosa di sano e semplice, che faccia riscoprire il gusto di un artigianalità italiana.
PASTA TOMASSINI
L' intero percorso produttivo del grano, che va dalla selezione del seme alla lavorazione del terreno, fino alla raccolta, si svolge nel pieno rispetto del protocollo disciplinare di agricoltura sostenibile.
Questo si rispecchia nella tracciabilità dei terreni e nell'avvio del percorso di riconoscimento di "prodotto bio".
La Cantina Produttori Erbaluce di Caluso, nata nel 1975 e costituita da 160 soci, associa circa l’80% dei produttori di Caluso. La cantina viene utilizzata anche come laboratorio didattico dagli allievi dell’Istituto Agrario Ubertini.
Attrezzature e tecniche di vinificazione sofisticate permettono di ottenere prodotti finali con un alto livello qualitativo nel rispetto dei parametri contenuti nei disciplinari delle tre tipologie di Erbaluce di Caluso DOCG e del Canavese DOC.
La moderna linea di imbottigliamento ad elevata capacità produttiva permette di imbottigliare la parte pregiata del prodotto, mentre la parte rimanente è venduta sfusa direttamente presso il proprio stabilimento.
La punta di diamante della produzione è sicuramente il Caluso Passito, ottenuto con l’appassimento delle uve sui graticci per almeno 5/6 mesi e con l’invecchiamento di almeno tre anni. L’Erbaluce di Caluso “Fiordighiaccio” è invece ottenuto con una selezione delle uve Erbaluce migliori che conferiscono al vino profumi e aromi più intensi.
Di recente produzione sono il Caluso Spumante “Cuvée Soleil” ottenuto con il metodo Charmat ed il Goccia d’ Oro ottenuto con il metodo classico su base di Erbaluce di Caluso.
L’azienda Falcone è un’ azienda agricola a conduzione familiare alla 4° generazione, situata ai piedi dell’altopiano Silano, dove si respira l’aria più pura e incontaminata d’Europa e dove il patrimonio naturale e la bellezza dei paesaggi le fanno da cornice. L’attività principale è l’allevamento di mucche da latte di tipo estensivo e l’allevamento ovi-caprino allo stato semi–brado, i cui pascoli sono immersi nella natura del parco Nazionale della Sila, il fieno, il grano e i cereali con cui alimentiamo il nostro bestiame sono prodotti all’interno della nostra azienda.
Tutti i giorni nel nostro caseificio, autorizzato Bollo Ce, trasformiamo il latte appena munto per garantire ai nostri clienti la qualità, l’unicità e la freschezza dei prodotti .
alcuni dei nostri prodotti di eccellenza :
Caciocavallo realizzato con latte vaccino, caglio e sale, è un formaggio a pasta filata di forma tronco-conica piramidale, dal tipico colore giallo, e dal sapore aromatico e dolce quando è giovane, mentre diventa piccante a stagionatura avanzata.
Caciotta realizzata sia con latte vaccino che ovi-caprino, caglio e sale, a pasta semi-dura, presenta una forma rotonda e un sapore delicato con crosta sottile.
Ricotta salata realizzata sia con latte vaccino che ovi-caprino, è un formaggio duro adatto per il grattugiato , può essere servito anche a scaglie o a pezzi, si ottiene dal siero spurgato dalla cagliata a cui si aggiunge latte e sale.
Nella nostra azienda viene inoltre coltivata la patata biologica della Sila, certificata Icea, altro fiore all’occhiello della nostra spledida regione Calabria.
Carne, preparati, affettati ,primi, secondi, pollo arrosto, contorni cotti ed il venerdì anche il PESCE! chi più ne ha, più ne metta!
X prenotazione: 347/8136952 oppure 0733/470918.
Macelleria e Salumeria dal 1929...
Aperto tutte le mattine,
Chiuso il lunedì, giovedì e domenica pomeriggio.
La mia azienda nasce nel 2000, giovane, nuova, dopo diversi lavori fatti in giro per l'Italia decido di tornare sui miei monti cominciando dall'allevamento più classico, delle pecore, per poi diversificarmi con l'introduzione della razza autoctona di un maiale ormai quasi dimenticato:"Il Maiale nero D'Abruzzo".
Ho un punto vendita aziendale nel mio piccolo borgo "Castel del Monte" in provincia dell'Aquila dove si possono trovare i miei salumi trasformati senza additivi, conservanti e coloranti nel rispetto di tutta la filiera del mio modo di allevare e di chi consuma un prodotto genuino e salutare, si può acquistare il buonissimo formaggio pecorini "Canestrato di Castel del Monte" che produco insieme agli altri 7 allevatori del paese, e tanti altri buoni prodotti del circondario.
TRADIZIONE E QUALITÀ ECCELLENTE
L'azienda agricola Catalano nasce da un'antica passione familiare per l'agricoltura, tramandata di padre in figlio. I numerosi terreni che la costituiscono ospitano uliveti secolari, curati, di generazione in generazione, con costante attenzione e dedizione.
I 15 ettari di uliveti situati nelle campagne baresi vengono lavorati con continua cura e dedizione, nell'intento di conservare e trasmettere l'amore per il territorio natio e il forte legame alle tradizioni locali.
L’olio extravergine di oliva prodotto è frutto di una sapiente selezione di varietà olivicole, tra le quali spicca la cultivar coratina, simbolo distintivo e pregiato del territorio del nord barese, ove sono ubicati gli oliveti.
La molitura delle olive viene effettuata a freddo, metodo questo che consente di produrre un olio che conservi tutte le proprietà organolettiche originarie dell’oliva stessa. Nel 2019 l’azienda ha ottenuto la certificazione D.O.P. ulteriore garanzia di pregiata qualità che attesta la produzione di un prodotto di nicchia.
Vendita Diretta della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP
Ricevi la nostra cassetta direttamente a casa tua.
La "Fattoria Le Colline" è una piccola realtà ai margini di Aprilia che racchiude una visione giovane ed innovativa, ma con la consolidata conoscenza tramandataci nel settore. E' in conversione Biologica, ciò significa che si utilizzano solo prodotti certificati biologici e naturali, per le coltivazioni.
La passione per la terra è il nostro punto di forza e ci sprona a migliorare giorno per giorno, per questo abbiamo intrapreso un percorso che ci porterà ad un'agricoltura sempre più sostenibile.
Lavoriamo per darvi tutto il gusto dei prodotti genuini che solo una piccola azienda agricola può darvi.
Siamo specializzati in Ortaggi, Frutta, Erbe aromatiche fresche, Erbe Spontanee, Confetture, Creme e Miele.
Se cerchi tradizione, ma anche innovazione e sapore, non esitare a contattarci!
La Nostra Struttura
L'OSPITALITÀ, LA PROFESSIONALITÀ, LA QUALITÀ, LA CONTINUA TENDENZA AL MIGLIORAMENTO SONO I NOSTRI PUNTI DI FORZA
L'Agriturismo Sol De Montalto, immerso in un grande giardino in cima a una collina e circondato da vigneti, offre sistemazioni con angolo cottura e la connessione Wi-Fi e il parcheggio privato gratuiti.
I monolocali, tutti arredati in stile country con mobili di legno, dispongono di zona pranzo con angolo cottura completamente accessoriato, bagno interno con set di cortesia, riscaldamento autonomo, TV a schermo piatto e viste sulla campagna circostante.
Presso il Sol De Montalto potrete degustare e acquistare i prodotti di produzione propria, tra cui vino, olio d'oliva e grappa..
In estate vale la pena di sedersi e rilassarsi in giardino, dotato di lettini, tavoli e sedie, mentre nel periodo invernale avrete la possibilità di godervi l'accogliente atmosfera del soggiorno in comune, dove troverete un caminetto e divani: la struttura dista 20 minuti d'auto dal Lago di Garda e dal parco divertimenti di Gardaland.
Questa è anche la struttura con il miglior punteggio per il rapporto qualità-prezzo a Rivoli Veronese! Rispetto ad altre strutture di questa città, gli ospiti ottengono di più spendendo meno.
Parliamo la tua lingua!
Vi aspettiamo con pesce freschissimo e cucinato
Orari di apertura
Lunedì:
Chiuso
Martedì:
07:00 - 15:00
Mercoledì:
Chiuso
Giovedì:
07:00 - 18:00
Venerdì:
07:00 - 18:00
Sabato:
08:30 - 14:00
Domenica:
Chiuso
Il Parmigiano Reggiano racchiude in sé un viaggio unico e straordinario lungo nove secoli
PRODUZIONE E VEDITA DIRETTA
Ortofrutta Antonello nasce nel 1968, quando il signor Aldo Antonello avvia l’attività a conduzione familiare.
Oggi l’ azienda è guidata dai suoi tre figli, che hanno coltivato la sua stessa passione, e vanta 23 dipendenti: preparati, cordiali e disponibili.
Il nostro obiettivo è dare al cliente il miglior prodotto e cercare di soddisfare le sue esigenze garantendo la qualità della nostra merce.
La nostra attività oltre ad avere sede a San Martino di Lupari, si sposta con trasferte su mercati in 12 luoghi differenti dove proponiamo frutta e verdura fresca di stagione, legumi, cereali e frutti esotici.
Vieni a vedere e ad assaggiare la freschezza della nostra frutta e verdura!