STECCHI PAOLO & C.
CATEGORY: IMPRESE EDILISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stile'Custodi di storie e profumi'
Il Pastificio Gabriella offre alla propria clientela piatti di gastronomia da asporto preparati giornalmente.
Ci distinguiamo per la produzione di pasta fresca e per i dolci tipici valdostani tutti realizzati con prodotti freschi e provenienti da fornitori locali.
Grazie alla nostra vasta scelta potremo soddisfare ogni vostro capriccio del palato dopo giornate trascorse sulle piste da sci o escusioni in montagna.
Import-export, commercio prodotti ittici freschi e congelati
La storia di Davimar inizia 50 anni fa, quando il fondatore, e attuale presidente, Alessio Bonaldo inizia a Chioggia l’attività di lavorazione delle seppie, specializzandosi nella tradizionale tecnica di lavorazione delle “Sepe de Ciosa” utilizzando l’acqua salmastra della Laguna depurata e le sue particolari proprietà organolettiche.
Questa speciale lavorazione artigianale è stata tramandata negli anni, e ancora oggi è la più importante peculiarità dell’azienda, il marchio di fabbrica della qualità e dell’esperienza Davimar nella lavorazione delle seppie bianche, dei polpi, dei crostacei e degli altri suoi prodotti.
l Distretto rurale “Riso e rane” occupa un’area della Provincia di Milano che comprende 23 comuni dove la coltivazione del riso riveste una importanza di assoluta rilevanza economica ed incide profondamente sugli aspetti paesaggistici, ambientali, storici e colturali del suo territorio rendendolo unico nel suo genere e fra i più rappresentativi della pianura lombarda.
Totalmente incluso nel Parco Agricolo Sud Milano ed in parte nel Parco Lombardo Valle del Ticino, il Distretto rurale “Riso e rane” produce in un territorio ad elevata biodiversità, riso delle migliori varietà al mondo per la preparazione, in gastronomia, di risotti e di tante altre raffinate ricette.
Il Distretto rurale “Riso e rane”, riconosciuto ed accreditato ufficialmente da Regione Lombardia con D.G.R. n. 1810 del 31 maggio 2011, nasce dalla volontà di Aziende risicole presenti nel suo territorio di unirsi in un Consorzio per promuovere il proprio prodotto garantendone la qualità, la provenienza e la tracciabilità.
LA STORIA DEL NOSTRO VINO
Nascosta e protetta dal famoso monte Maiella, nell’Appennino abruzzese, sorge l’azienda vinicola di Nicola Santoleri. Paesi pittoreschi dove I calanchi incorniciano il paesaggio intorno ai vigneti di Crognaleto.
Per fare un vino eccezionale bisogna iniziare dalle radici. Per oltre 50 anni la famiglia Santoleri ha piantato e potato le loro viti seguendo le più’ antiche tradizioni ed usato sul terreno metodi biologici (fertilizzanti naturali). L’azienda vinicola, produce due tipi di uve per l’imbottigliamento, il Trebbiano D’Abruzzo e il Montepulciano d’Abruzzo, che rispecchiano le condizioni meteorologiche dell’anno in cui vengono le uve vengono raccolte.
La Cantina e’ situata nel cuore della città’ medievale di Guardiagrele, ed e’ qui che inizia la selezione delle uve che daranno vita ai migliori vini d’annata. La struttura, costruita nel 1700, ospita 25 botti (20 - 25 hl) di rovere di Slavonia. Fuori e’ appesa una targa in memoria del maestro del Montepulciano d’Abruzzo, Nicola Santoleri morto prematuramente nel 2007.
Le grandi porte di legno e la dolce melodia della musica di Mozart riassumono il mezzo secolo di storia del Santoleri . Una storia tramandata per generazioni ed ora raccontata da Giovanni Santoleri. Nell’azienda Santoleri la qualità’ non e’ mai compromessa, la pazienza e’ una consuetudine ed il risultato con l’aiuto di madre natura, e’la produzione di un vino eccezionale.
I NOSTRI VINI
La promessa e l’impegno di produrre un vino eccezionale e di qualità’ comincia ancor prima dell’approvazione della legge nel 1968 che istitui’ la denominazione di origine controllata dei vini. I vini Santoleri hanno il marchio di Denominazione di Origine Controllata (D.O.C.) non chè la sottozona Crognaleto” ad indicare un territorio particolarmente indicato per la produzione di vini che rappresentino al meglio il vitigno ed il territorio racchiudendo il tutto in poche bottiglie. La proprietà si estende su 28/30 ettari di vigneto, condotto con pratiche volte a favorire il massimo rispetto della natura e del frutto. Le concimazioni sono esclusivamente organiche. Il vigneto di Crognaleto è coltivato principalmente con Montepulciano d'Abruzzo (80%), sangiovese (10%) e trebbiano d'Abruzzo (6%), allevati con il sistema a tendone oltre a piccolissime quantità di pinot nero, grigio e bianco e di riesling.
All’inizio di ogni stagione si scongiurano condizioni meteorologiche adatte a produrre un ottimo vino. Quando ciò’ accade e le nostre preghiere vengono esaudite, l’azienda Santoleri riesce a produrre 40,000 bottiglie di vino all’anno.
Santoleri Vini
È attualmente in vendita in tutta Italia e nei seguenti mercati internazionali: Ontario | Canada | California | Stati Uniti d'America
Nasciamo nel lontano 1957, dal’intraprendenza e dalla passione del Signor. Franco Agostino Como. Che tutt’ora, ci teniamo a precisarlo, esercita la sua professione come se fosse il primo giorno d’apertura con l’aiuto e l’amore dell’inseparabile moglie Enrica , del figlio Roberto e del nipote Marco.
Il 26 Settembre 2017 abbiamo festeggiato il 60esimo anno d’attività.
In 60 anni son cambiate tante cose.
Attualmente, come mai prima d’ora, siamo sottoposti a ritmi altissimi, sempre di corsa con mille cose da fare.
Si cerca di risparmiare tempo comprando cose e servizi Online.
Togliendo importanza al lavoro meticoloso e sopraffino di chi conosce davvero bene quello che state andando a comprare.
Si cerca di risparmiare qualcosina comprando prodotti alimentari in offerta.
Ma vi siete mai chiesti il perché quel tale prodotto sia davvero in offerta?
In stili di vita così mutevoli non bisognerebbe mai rinunciare a determinati valori…
Viziatevi con una bella costata con l’osso, con una bella orecchia d’elefante, con un buon cappone, con dell’òss bus.
In più di un secolo di servizio, Macelleria Como non ha mai perso i suoi valori.
Qualità, controllo, cura, attenzione e amore.
La nostra offerta è di alta qualità. I tagli di carne sono da noi attentamente selezionati direttamente alla fonte, ovvero al macello. Nulla lasciato al caso! Da tradizione Franco, Roberto e Marco perdono del tempo per andare al macello a scegliere quale taglio potrà esser il prossimo da farvi gustare.
Sul nostro sito potete trovare i prodotti che abbiamo nella nostra “boutique”. Ma vi invitiamo calorosamente a venirci a trovare di persona … Per conoscerci, scherzare insieme e poi non sia mai che qualcosa ci sia sfuggito ;)…
Ci piace pensare che il cibo è il motore della vita, perciò va trattato e scelto con estrema cura ed attenzione.
Un corpo ben nutrito è una macchina perfetta!
Grazie di cuore a tutti voi e ad altri 60anni insieme.
I COMO
La nostra attività ha inizio nel 1968 quando Giovanni Guglielmini, padre dell'attuale titolare, ancora bambino, sognava di diventare macellaio e così riuscì a realizzare questo sogno. Pian piano l'azienda ha iniziato a svilupparsi inserendo prodotti differenti e migliorando le proprie prestazioni. Dagli anni 2000 il figlio Valter, titolare dell'impresa, continua l'attività iniziata dal padre rimanendo al passo con i tempi migliorando l'azienda. Da oltre sessant'anni cerchiamo di selezionare prodotti d'eccellenza e, inoltre, abbiniamo nuove tecnologie ai metodi tradizionali per garantire qualità e sicurezza alimentare.
Il banco della macelleria salumeria si suddivide in tre settori: la prima parte presenta tutti i nostri salumi e formaggi selezionati e preparati da noi, nella parte centrale si trovano tutti i nostri piatti con preparati brillanti e ingegnosi pronti alla cottura, infine vi è l'ultimo settore dove si trovano carni pronte per la vendita, come carne bovina, equina, suina e pollame.
Due volte alla settimana prepariamo salsicce e pastin, la cui lavorazione richiede molta precisione e impegno. Le salsicce vengono preparate al naturale, quindi con sale e pepe, mentre durante la stagione invernale vengono preparate anche con il radicchio e nella stagione estiva con il peperoncino. Il pastin viene proposto anche nella versione pastin-beer, con all'interno un po' di birra per dare un gusto differente.
La nostra tradizione si sofferma molto sulla produzione dei nostri insaccati e salumi che vengono prodotti interamente da noi con prodotti naturali senza additivi o prodotti chimici per poi essere stagionati. Presso la macelleria potete trovare la nostra soppressa, pancetta arrotolata, il classico salame (con o senza aglio) e, nella stagione invernale, anche cotechini.
Applichiamo uno sconto del 15% sulla tagliata di sorana, prodotto gustoso e di alta qualità.
Distribuzione Prodotti Caseari di Nicola Pugliese Andria
Distribuzione prodotti caseifici:
Fratelli Nuzzi Andria
Caseificio Sacro Cuore Andria
E altro
Situato in un'antica via del centro della vecchia Milano, in un palazzo che conserva il sapore del 1900, l'Antico Pastificio Moscova è capace di riportare il visitatore indietro nel tempo come di rado ormai può capitare in una città frenetica e caotica come Milano.
Con il suo arredo originale dell'epoca, la cortesia proverbiale delle persone che attendono alla clientela, la qualità d'altri tempi dei piatti preparati a mano con amore secondo ricette antiche, varcare la soglia della bottega vi proietta in un'atmosfera rara.
L'Antico Pastificio Moscova è una bottega ricchissima per la dispensa esigente e raffinata, una brillante soluzione per un banketing originale e di alta qualità.
Confezioniamo su prenotazione cesti natalizi con un raffinato assortimento di prodotti dolci e salati.
L'Antico Pastificio Moscova organizza colazioni e cene a domicilio o in location con relativo servizio.
Filiberto Lucarelli
Vendita di prodotti alimentari,formaggi e salumi.
Consegna a domicilio
Ci trovate nei mercati di:
Martedì: piazzale lagosta
Mercoledì: via Cermenate
Giovedì: viale Ungheria
Venerdì: via curiel (zona Famagosta)
Sabato:san Giuliano milanese
La nostra Storia
Macelleria Pregiate Carni Piemontesi
Una festa di carni piemontesi di grande qualità, le migliori che si possano trovare a Milano. E poi una mirata selezione di salumi, carni bianche e ricercate specialità gastronomiche - dalle paste ai vini fino ai contorni - selezionate in base all'esperienza di 30 anni di lavoro. Una visita alla Macelleria Pregiate Carni Piemontesi (Via Montepulciano, 8 - Ingresso Viale Brianza) è una festa per gli occhi e per il palato. E anche l'occasione per un consiglio sul modo migliore di preparare la carne, grazie alla cortesia di Bruno Rebuffi mastro macellaio che - continua le tradizioni della macelleria milanese di qualità. Infatti, amico ed erede di quell'Ercole Villa che, in oltre cinquanta anni di attività, nella sua bottega di viale Brianza ha fatto conoscere ed apprezzare ai milanesi di ogni ceto ed età i migliori tagli piemontesi.
Questa storia inizia nei primi anni 80 del secolo scorso, quando Bruno viene assunto da una macelleria in via della Spiga in pieno centro di Milano. Nel 1995 questa chiude, come tante altre attività commerciali e botteghe artigiane della zona. Bruno però non vuole lasciare la sua clientela e accetta la sfida di aprire un poco più in là, insieme all'amico Mauro con cui lavorava in Via Spiga. Rilevano gli spazi di un negozio di frutta, chiuso da qualche anno, e a marzo del 1996 inizia l'avventura.
Vendita diretta di carni anche aziendali bovine e suine...produzione di latticini formaggi freschi ricotte e fior di latte
Si effettua servizio di consegna a domicilio