STEAM
CATEGORY: CONDIZIONAMENTO ARIA IMPIANTI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileDal 1968 vendiamo SOLO carne di ALTISSIMA QUALITA’!
Nessun preparato viene utilizzato nella nostra "bottega".
Rispetto per le persone e per le tradizioni sono le nostre regole sempre con un occhio attento all'evoluzione del mercato e ai bisogni dei nostri amatissimi clienti.
TRADIZIONE E QUALITÀ ECCELLENTE
L'azienda agricola Catalano nasce da un'antica passione familiare per l'agricoltura, tramandata di padre in figlio. I numerosi terreni che la costituiscono ospitano uliveti secolari, curati, di generazione in generazione, con costante attenzione e dedizione.
I 15 ettari di uliveti situati nelle campagne baresi vengono lavorati con continua cura e dedizione, nell'intento di conservare e trasmettere l'amore per il territorio natio e il forte legame alle tradizioni locali.
L’olio extravergine di oliva prodotto è frutto di una sapiente selezione di varietà olivicole, tra le quali spicca la cultivar coratina, simbolo distintivo e pregiato del territorio del nord barese, ove sono ubicati gli oliveti.
La molitura delle olive viene effettuata a freddo, metodo questo che consente di produrre un olio che conservi tutte le proprietà organolettiche originarie dell’oliva stessa. Nel 2019 l’azienda ha ottenuto la certificazione D.O.P. ulteriore garanzia di pregiata qualità che attesta la produzione di un prodotto di nicchia.
I nostri prodotti sono fatti come li faresti tu.....
Dal 1966 mettiamo la nostra tradizione sulla vostra tavola
Prodotti senza glutine......pensati per tutti.
Pasticceria, Pasta Fresca, Gastronomia e Prodotti da forno.
Gastronomia vegana e vegetariana
Gastronomia Gluten free
Salumi di alta qualità e Formaggi di malga
Pasticceria, Pasta Fresca, Prodotti da Forno
Tutti i prodotti in vendita, sono certificati GLUTEN FREE
Marche vendute : Probios, Agluten, Farma&Co., Sarchio, Glorioso, Novaldo, Pane di Anna Mostra meno
Vendita carni all'ingrosso per alberghi ristoranti comunità.
Servizio da asporto e consegna a domicilio
Per ordini contattare i numeri 0181770634 - 0818781350
Orario consegne lunedi 8:00-14:00 e dal martedì al sabato 8:00-14:00 17:00-20:00
L'orto dell'Agriturismo Barbadoro è un negozio ortofrutticolo di prodotti totalmente locali e di produzione propria.
Potrete acquistare ogni tipo di verdura fresca di stagione.
La nostra azienda agricola è nata molti anni fa, quando il podere è stato acquistato dai Conti Della Gherardesca. I nostri prodotti sono coltivati completamente a lotta integrata
Il tempo che hai a disposizione è sempre meno e va sfruttato al meglio. qui hai modo di comunicare con noi ed essere sempre aggiornato sui nostri prodotti
Sin dalle origini abbiamo ritenuto che i luoghi di un supermercato non dovessero essere solo “scatole enormi” per contenere ogni tipo di genere alimentare e di altro. Abbiamo dato a ciascuno dei nostri punti vendita il “disegno di un’anima” e di una comunità legata alla cultura dei cibi, all’amore per i legami umani, per servizi e cortesie che si fanno elementi preziosi in grado di guidare e supportare ogni vostra spesa. Ogni bisogno.
Le scelte che fai ogni giorno diventano sempre più importanti e complesse. Che si tratti di te o delle persone che ami, del presente o del futuro, le possibilità si moltiplicano ma anche l’incertezza e i dubbi. Al contrario il tempo che hai a disposizione è sempre meno e va sfruttato al meglio. C’è bisogno di nuove soluzioni, di informazioni chiare ed immediate, di una vita più semplice insomma.
Ti offriamo prodotti freschi per la spesa di tutti i giorni ma anche le eccellenze e le tipicità dei prodotti artigianali del territorio in un solo luogo, in un solo spazio, rispondendo all'esigenza sempre più diffusa di risparmiare tempo ed energia.
I nostri prodotti sono perfetti anche per le tue idee regalo!
Soddisfazione e rispetto dei Clienti :
l’assortimento mira a soddisfare le esigenze di tutti i clienti, ponendo particolare attenzione ai prodotti locali e innovativi. Si impegna a praticare prezzi competitivi, offrendo un ottimo rapporto prezzo/qualità. Le attività promozionali che caratterizzano l’attività sono innovative e coinvolgenti, destinate a soddisfare e fidelizzare la clientela.
Vendiamo frutta estiva ed invernale all’ingrosso e al dettaglio.
Commercianti di frutta italiana ed estera da importazione ed esportazione.
L'azienda Valli Estensi S.r.l. nasce nel 2001 come industria adatta alla trasformazione per l'ottenimento di succhi, passata, semiconcentrati e concentrati di pomodoro, puree o cremogenati di frutta e si colloca in una zona del nord strategica per la coltivazione e la produzione sia del pomodoro che della frutta.
Questa azienda è nata grazie alla famiglia Ferrante già presente nell'ambito del commercio di frutta e pomodoro, che nel 2001 avverte l'esigenza di acquistare un nuovo stabilimento nella provincia di Ferrara per la trasformazione di questi prodotti.
Essa è dotata al suo interno di un impianto di alta e moderna tecnologia che permette di avere un prodotto sano e genuino adatto sia al mercato italiano che a quello estero.
Le varie tipologie di prodotti che produciamo risultano essere ottime basi per vari preparativi, quali miscele di puree, confetture, succhi di frutta e basi per prodotti di pasticceria.
Spices are always the secret
L’IDEA DI BBQ KING è di dare un tocco autentico e gustoso alle classiche grigliate di carne, dando la possibilità a tutti di utilizzare un mix di spezie chiamati RUBS e di avvicinarsi al mondo del barbeque. Ogni miscela è stata studiata in base alla caratteristiche del taglio di carne, come pollo, maiale manzo e costine per esaltarne le peculiarità.
COSA SONO I RUBS?
Un rub non è altro che una MISCELA DI ERBE e SPEZIE FINEMENTE MACINATE per EFFETTUARE un MASSAGGIO sulla superfice della carne, lo scopo di un rub è quello di CREARE UN BARK (la crosticina esterna) dal sapore inconfondibile. Il tutto deve essere equilibrato e adatto al tipo di carne, ad esempio un rub dolce è adatto a carni di maiale, rispetto al pollo che necessita di un rub più aromatizzato. I nostri RUB ESALTANO LE CARATTERISTICHE DELLA CARNE E NON LI COPRONO. Sarebbe inutile avere una carne da 10 e lode per poi utilizzarla con un rub troppo forte.
COME USARLI?
La tecnica si chiama DRY RUB, tradotto “massaggio a secco” ed è un modo di insaporire la carne premendo con le dita e con i palmi delle mani sulla superfice della carne, in modo che le spezie aderiscono bene, e gli aromi penetrino tra le fibre. Il suo SCOPO PRINCIPALE è di INSAPORIRE la CARNE, ma non è l’unico, infatti ha un’azione PROTETTIVA dal calore eccessivo, e nel contempo ad iniziaere un lavoro di precottura penetrando negli strati più superficiali.
Nata come piccola torrefazione artigianale di Brescia, l’azienda è cresciuta a grandi ritmi:
da un milione di cialde all’anno a due milioni di cialde al mese in meno di 14 anni.
Un’offerta di prodotti da multinazionale, ma con la qualità della torrefazione artigianale italiana.
La Torrefazione Gian Luca Venturelli è nata nel 1996 sulle rive del lago di Garda (a Padenghe sul Garda - Brescia) grazie alla passione e all’intraprendenza di Gian Luca Venturelli.
L’azienda è cresciuta rapidamente già nella sede di Roncadelle (Brescia) dove, oltre agli impianti per la tostatura e macinazione del caffè, furono installati innovativi impianti di confezionamento in cialde in carta.
L’azienda si è ulteriormente espansa nel 2004 trasferendosi nella nuova sede di Carpenedolo (Brescia) a pochi passi dall’altra azienda, sempre condotta da Gian Luca Venturelli, che produce e distribuisce le esclusive macchine per caffè espresso a cialde in carta a marchio La Piccola (www.lapiccola.it).
La collaborazione fra le due aziende, prendendo il meglio della tradizione artigianale della torrefazione e della progettazione di macchine per espresso, ha portato ad una sperimentazione a 360 gradi nel mondo dell’espresso “easy served” consentendo di ottenere prodotti di qualità eccellente su entrambi i fronti.
Il 2010 ha visto un’ulteriore espansione con l’apertura di un nuovo capannone in aggiunta a quelli esistenti.
Tutti i nostri caffè sono il risultato di un’accurata e appassionata ricerca.
Selezioniamo i migliori caffè e li lavoriamo seguendo la tradizione italiana della torrefazione artigianale.
Al nostro espresso noi teniamo molto.
E in ciascuna tazza… si sente!
Salumi e formaggi selezionati di 1' qualita'
Carni fresche
suine e avicole nazionali.
Quella che era un’osteria sperduta nella campagna, tra i confini di Casale di Scodosia e Urbana, è diventato un rinomato ed elegante ristorante dove accanto alle “anguille fritte che, poverette, scaraventate ancor vive nella padella, saltavano inviperite nell’olio bollente” come scriveva A. Bertolini nel suo “Veneti a tavola” pubblicato nel ’64, si possono gustare una grande varietà di pietanze a base di pesce, dagli antipasti crudi e cotti, ai grandi e particolari primi, ai secondi alla brace e al forno.
IL RISTORANTE
Il viaggio inizia con la selezione delle materie prime, essa viene fatta giornalmente presso la nostra pescheria, sita in Montagnana in pieno centro storico, dalla quale viene prelevato quanto di più prezioso offre il nostro mare ogni giorno.
Siamo noi stessi che ci occupiamo, per tre o quattro notti alla settimana presso il mercato ittico di Chioggia, della scelta del pescato e delle primizie necessarie a servire piatti che racchiudono in se tutta la qualità e la freschezza possibile.
LA CANTINETTA
tra particolarità ed innovazione
La cura per la vigna nella nostra famiglia risale ormai a molti anni fa… Leonzio, uomo burbero ma dal cuore grande, al tempo era dotato di grande passione per la terra e lungimiranza negli affari, infatti non a caso diventa produttore e manipolatore di uve caratteristiche della zona.
Le tradizioni non si sono perse, anzi, tuttoggi il figlio Fabrizio porta avanti con la stessa passione quello che il padre iniziò, innovando con nuove tecnologie e sistemi di produzione gli appezzamenti lasciati in eredità.
Anche la vinificazione delle uve, seppur fatta in piccole quantità, viene seguita meticolosamente dallo stesso Fabrizio che, assieme al figlio Andrea, si diletta nella creazione di monovitigni caratteristici della zona e non.
La stessa passione che vi abbiamo raccontato viene messa nella selezione dei vini che compongono la nostra carta dei vini la quale, allestita e curata a suo tempo dalla figlia del buon Leonzio, continua ancora oggi, assieme al nipote, ad inserire nuove etichette che si sposino con le pietanze servite e che rispettino le caratteristiche di particolarità e innovazione in cui crediamo da sempre.