STEA
CATEGORY: MEDICI GENERICISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa nostra storia
Camillo Cola nel febbraio del 1934 nasce a San Giuseppe Vesuviano, un paese della provincia di Napoli. Da giovane si appassiona alla cultura del caffè, bevanda il cui utilizzo in quegli anni era in costante crescita; lavora in diverse torrefazioni della città di Napoli ove il caffè è culto, apprendendo i metodi e i segreti di alcuni dei migliori artigiani diventando un competente del settore.
Il giovane Camillo, poco più che ventenne, si dedica sempre di più allo studio del caffè e, dopo diversi anni di prove, trova la perfetta combinazione di caffè da cui prenderà forma la sua prima miscela. Fonda così nel 1960, all’età di 26 anni, l’azienda Caffè Cola, riconosciuta ancora oggi come garanzia di qualità.
Ancora Oggi
La passione per il caffè scorre tra capannoni e macchinari dell’azienda dove Camillo Cola trasmette al pronipote Gaetano Silvio Giugliano tutti i procedimenti e i segreti dietro a questa antica arte. Sin da piccolo, terminati gli impegni scolastici, andava nell’azienda dello zio, a pochi passi da casa, per aiutare e apprendere tutto ciò che riguarda la nobile arte del caffè.
Caffè Cola oggi ha 60 anni di storia, la costante voglia di migliorarsi e l’evoluzione delle tecnologie accresce qualitativamente il prodotto che resta però saldamente legato alla tradizione secolare dell’espresso, fonte di riconoscimento e del successo dell’azienda.
Il processo produttivo
Ogni step produttivo è valorizzato da quello che noi chiamiamo “Metodo Cola”, fatto di sacrificio, cura e ricerca costante della perfezione. Durante tutte le fasi di preparazione, il nostro team controlla e garantisce la sicurezza alimentare dei nostri prodotti, gli occhi esperti dei nostri addetti controllano la produzione, il confezionamento e la conservazione garantendo il mantenimento della materia prima. Il confezionamento è il momento in cui tutto il nostro impegno nella selezione delle materie prime, nella mescolatura dei vari blend e nella giusta tostatura dei chicchi di caffè viene valorizzato.
Con l’aggiunta della valvola nelle buste, il caffè non solo conserva la sua straordinaria qualità, ma esalta tutti gli elementi organolettici del prodotto rendendolo ancora più buono. Il nostro sistema di gestione della qualità è verificato da organismi di certificazione indipendenti per dimostrare la conformità a standard internazionali.
CHI SIAMO
La sapiente cura di Alessandro, proprietario e gestore della Pescheria Senza Scampo, è somma delle esperienze che si tramandano di generazione in generazione, ponendo bontà e freschezza sempre al primo posto. E’ infatti lui, Alessandro, che ogni mattina si reca personalmente presso i mercati ittici per scegliere personalmente con voi i prodotti più buoni e di qualità più alta.
La pescheria Senza Scampo, situata a Fermo in viale XX Giugno, 58 si sviluppa su di una superfice di circa 100 metri quadrati, 50 dei quali sono adibiti a punto vendita e 50 a cucina – laboratorio. Perché Senza Scampo, non propone soltanto pesce fresco proveniente dall’Adriatico ma anche tantissime pietanze e pronti a cuocere per stuzzicare il vostro palato: antipasti, sughi di pesce, arrosti, fritti e una gustosissima varietà di secondi piatti.
Una filiera che va dalla terra alla tavola dal 1987
Le prelibatezze della natura servite da esperienza e passione.
Con voi dal 1945
Dal 1945 serviamo i migliori Ristoranti e i migliori Negozi Italiani… e solo la nostra massima qualità ci ha permesso di essere da sempre un punto di riferimento.
Contattaci per provare i nostri prodotti, abbiamo tutto quello che cerchi, e sempre con la qualità massima che garantiamo dal 1945!
Linee sempre nuove di prodotti arricchiscono la nostra collezione, regala e regalati un gusto unico.
Da oggi potrai ordinare comodamente da casa o da dove vuoi i nostri prodotti, visita il sito e scegli quello che preferisci!
Ci trovi al Mercato Trionfale box 165/166/177
Vendita all'ingrosso e al dettaglio di frutta e verdura fresca e prodotti tipici italiani
SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO: ORDINI SU WHATSAPP O TELEFONICAMENTE
Presenti sul territorio dal 1967.
Negozio di frutta e verdura fresca e scelta!
Ci trovate in:
-Viale Kennedy 22, Borgomanero;
-Corso Roma 81, Borgomanero.
Per info: 347 6821409
La storia della DEC ARTIGIANA parte da un’idea imprenditoriale dei due fratelli Decaro (Francesco e Valentino, 56 anni in due), già imprenditori in altro settore, che hanno voluto legare al caffè, bevanda italiana per antonomasia, la loro volontà di dar vita ad una diversificazione imprenditoriale con una attività che segnerà la loro storia e quella dei loro figli e dei loro nipoti.
Un viaggio, prima in Giamaica e Guatemala e poi in Brasile effettuato da Francesco e Valentino Decaro, la scoperta delle coltivazioni di caffè, l’esperienza della raccolta delle ciliegie mature con il metodo PIKING, e con il metodo STRIPPING, la successiva personale partecipazione alla separazione dei chicchi sia con il metodo NATURALE sia con il metodo LAVATO
Questa è stata la scintilla che ha dato origine alla DEC ARTIGIANA.
Una scrupolosa ricerca delle opportune risorse umane professionalmente specializzate nelle varie aree di attività, un’attenta ricerca della logistica e del posizionamento dello stabilimento, l’attribuzione di opportune risorse finanziarie, sono ste queste le azioni propedeutiche alla concretizzazione dell’idea imprenditoriale.
DEC ARTIGIANA è, oggi, un’azienda pugliese tra le più giovani nel settore della torrefazione, del confezionamento e della commercializzazione del caffè torrefatto.
In un mercato caratterizzato dalla presenza di piccole e medie strutture di torrefazione, i fratelli Decaro hanno deciso di posizionarsi ad un livello che li porterà necessariamente ad una collocazione primaria.
Per questo motivo sono sempre alla ricerca delle migliori produzioni di caffè crudo raccolto con il metodo PIKING e lavorato con il metodo LAVATO affinché possano essere effettuate le opportune miscele in base al progetto del maestro torrefattore.
Il tutto perché il loro cliente che, ovviamente, è da ricercarsi nell’ambito dei cultori del caffè, possa offrire, agli utilizzatori finali, un prodotto carico di personalità e capace di esaltare, in tazzina, la propria acidità ed i propri profumi e sia in grado di donare sensazioni particolari e, nello stesso tempo, intense.
Il target più esigente del mercato nazionale è stato facilmente penetrato grazie alla presenza di tre componenti essenziali:
- sapienti miscele adatte a palati molto diversi tra loro ma particolarmente raffinati e sempre alla ricerca del particolare;
- un’eccellente area commerciale che ha saputo mettere in campo le strategie necessarie per dar luogo all’effettiva conoscenza del prodotto da parte del potenziale cliente;
- una cura metodica e attenta delle aspettative del cliente in particolare nel periodo post vendita.
Attualmente la DEC ARTIGIANA ha deciso di soffermare la sua attenzione anche sul mercato europeo certa di riceverne l’opportuno apprezzamento e, per questo motivo, sta provvedendo alla costruzione del nuovo stabilimento che diverrà un fiore all’occhiello nell’area produttiva del suo territorio.
Macelleria Fratelli Pellegrin: Un nome che profuma di storia.
Il Salumificio Pellegrin è una chicca montana adagiata tra le pieghe della Val di Fassa, ai piedi del Ciampac e dell’incantevole promontorio delle Dolomiti. Il Nome, semplice ed immediato, non a caso vuol ricordare una cultura ed una sapienza che vengono da lontano: da una tradizione mantenuta nel tempo e ben radicata della gastronomia locale ladina.
Fondatore primo dell’azienda è Luciano Pellegrin che nel 1959, dopo gli anni bui della guerra e della crisi economica, con coraggio e determinazione riuscì a realizzare un sogno antico: fondare un salumificio unico nel suo operato. Alla fine degli anni ’50, infatti, dopo aver lavorato in diverse e rinomate macellerie di Bolzano, prese in affitto il suo primo negozio nel centro di Vigo di Fassa. La decisione di mettersi in proprio scaturì dal suo innato amore per il “mangiar genuino” e per un mestiere che è divenuto ben presto una passione. Pur consapevole dei sacrifici che questa impresa avrebbe comportato, la dedizione per questo lavoro lo hanno portato a dedicarsi principalmente alla lavorazione artigianale delle carni locali. Ancora oggi, Luciano, è il supervisore primo nella scelta delle carni e delle materie prime, ampiamente selezionate con cura; con la stessa cura ed attenzione che un tempo lo vide primo imprenditore di famiglia.
La Macelleria Pellegrin, infatti, è divenuta negli anni un fondamentale punto di riferimento di molti cacciatori della zona, che si affidano alla loro maestria per il delicato processo di lavorazione delle pregiate carni di cervo, camoscio e capriolo , e nella successiva produzione di bresaole, cacciatorini e prosciutti tipici. Sono ancora i Fratelli Pellegrin ad approvvigionare i tipici rifugi di alta montagna della zona – dal Vajolet alla Marmolada- dove l’energia elettrica è fornita da generatori mentre i frigoriferi di notte devono essere spenti e, di conseguenza, la carne deve essere fatta arrivare fresca ogni giorno.
Dal piccolo negozio di Vigo di Fassa, dove la macellazione delle carni veniva svolta nei grandi centri vicini ( Pozza di Fassa o Moena); nel 1967 venne costruito un laboratorio dove, poco più tardi, iniziarono a lavorare in azienda, tre dei nove figli di Luciano, per poi ampliarsi ulteriormente con l’arrivo di altri due figli.
”La passione che ci è stata trasmessa fin da piccoli, ha fatto sì che tutti noi fossimo contagiati dalla dedizione messa da nostro padre in questo lavoro. Tutto questo ci ha portati ad accompagnarlo nella sua esperienza, condividendo con lui ogni insegnamento “ (Marco PELLEGRIN)
Ed è proprio nel 67 che il salumificio ha la sua svolta decisiva. Nel nuovo stabile entra in funzione un laboratorio artigianale di trasformazione di carne suina. Da questo momento, al continuo ampliamento della clientela, l' azienda risponde con una costante ricerca tesa ad offrire prodotti sempre più specializzati; ed oggi sono proprio i Fratelli Pellegrin a portare avanti le tradizioni di papà Luciano; ma sempre sotto la sua immancabile sapienza.
RistoMacelleria Rosso 27 di Limberti.
Carne pregiata di Fassone Piemontese Coalvi, Ristorante & Caffetteria nel cuore di Vercelli
Siamo una macelleria a conduzione familiare con decenni di esperienza alle spalle. Io, Claudio, mia moglie Gabriella e le nostre due collaboratrici, siamo lieti di accorgliervi per mostrarvi la nostra selezione di carni, tra cui la famosa razza piemontese del consorzio COALVI, di salumi, di formaggi e di prodotti enogastronomici, con produzioni proprie.
Effettuiamo anche servizi come la prenotazione della spesa o la preparazione di confezioni regalo su misura, e molto altro. Accettiamo tutti i normali metodi di pagamento, tranne gli assegni, e quasi tutti i buoni pasto.
Vi aspettiamo!
Dalla nostra terra al nostro allevamento, carni di sorana di propria produzione e vasto assortimento di carni suine e avicole locali.
Sita in collina vicino a Ittiri, l'azienda di Tomaso Canu è ricca di pascoli naturali di cui si nutrono le pecore.
L'azienda familiare tramandata da generazioni, ha un caseificio aziendale dove si trasforma il latte prodotto dalle proprie pecore. Il latte viene lavorato crudo per produrre formaggi e ricotte della tradizione del territorio: pecorino "San Leonardo", fresa, ricotta fresca e mustia.
La lavorazione del latte crudo è rigorosamente manuale e fa uso di tradizionali utensili in legno e rame che ricchi di microflora naturale conferiscono ai prodotti sapori e odori unici e particolari.
Il Pecorino "San Leonardo" ha vinto il Premio Roma 2012 nella sezione nazionale - tipologia pecorini a latte crudo.
Burro & Salvia
Pasta Fresca e Gastronomia
Tradizione in Innovazione
Aperti dal Martedì alla Domenica
Prenotazioni sempre gradite per piccoli e grandi numeri
Negozio di frutta e verdura vendita al dettaglio, ordine e ritiro in negozio-a domicilio, eventi/sagre e fiere stagionali nei dintorni, la miglior qualità al minor prezzo
•frutta e verdura di qualità
•preparati freschi
•consegna anche a domicilio
Coltiviamo una passione: riscoprire i sapori di una volta e condividerli con chi ama trattarsi bene.
Cascina Balcarino è una azienda agricola che coltiva frutta e verdura seguendo valori etici nel rispetto della natura e trasforma nel proprio laboratorio le materie prime raccolte in prodotti quali marmellate, confetture e conserve.
La Cascina organizza eventi di vario genere, dalla didattica alle mostre in fiera, passando per la apertura di temporary shop.
Cascina Balcarino si trova ad Orzinuovi, in provincia di Brescia, e si sviluppa su un ampio terreno agricolo coltivato con ogni tipo di frutta e verdura e con spazi dedicati all’allevamento di animali e al giardino botanico
Nel settore da oltre 30 anni siamo sempre pronti per dare un servizio di qualità con prodotti locali e sani!
Tutti i nostri prodotti sono selezionati personalmente a partire dalla nascita del nostro bestiame!
Carni locali di prima scelta
Specialità - salsiccia macinata e tagliata a mano a punta di coltello.
Salumi e formaggi di prima qualità.
Stagionati di produzione propria.