STAZIONE SPERIMENTALE PER L'INDUSTRIA CONSERVE ALIMENTARI
CATEGORY: RICERCA SCIENTIFICA STAZIONI ED ISTITUTI SPERIMENTALISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
43100 PARMA (PR)
05217951
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa famiglia Lombardo, agricoltori da oltre due generazioni portano avanti una tradizione di produttori e vinificatori, che nasce negli anni sessanta quando si iniziò a vinificare le proprie uve nella cantina situata in un antico feudo baronale circondata da vigneti, nei quali viene rispettata la vocazione del territorio, la passione per la terra, l’interesse e l’entusiasmo per le innovazioni che hanno rafforzato l’antico e profondo legame con la tradizione agricola del nostro territorio.
Attività a carattere familiare, di stagionatura e commercio al dettaglio e all'ingrosso di formaggi, iniziata il 2 Aprile del 1954 da Ossato Bruno, proseguita fino ad oggi dai figli Claudio, Gianni, Daniela e Mara.
Impresa familiare dal 1948 impiegata nella vendita di prodotti ortofrutticoli al dettaglio, specializzata in cesti regalo,presenti in negozio e al mercato
-catering vegetali per ogni occasione
-allestimento tavoli con composizioni vegetali
-cesti e confezioni per qualunque ricorrenza
Produzione propria ortaggi biologici KM zero
CERTIFICATO DALL'ENTE "ECOGRUPPO ITALIA S.P.A."
Negozio di frutta e verdura
Orari di apertura:
Lunedì:
08:00 - 13:00, 16:00 - 19:00
Martedì:
08:00 - 13:00, 16:00 - 19:00
Mercoledì:
08:00 - 13:00, 16:00 - 19:00
Giovedì:
08:00 - 13:00
Venerdì:
08:00 - 13:00, 16:00 - 19:00
Sabato:
08:00 - 13:00
Domenica:
Chiuso
La nostra storia
La passione di una vita
La Macelleria Ragaglia nasce nel 1987, ed è dal 1987 che ci distinguiamo nel settore per la nostra passione. La lunga esperienza nel campo della macelleria ci ha permesso non solo di conoscere le carni, ma anche capire le esigenze del cliente.
Tutto ciò ci ha spinto ad offrire un prodotto sempre migliore e ci ha permesso di lavorare secondo la nostra parola chiave: qualità.
I nostri Prodotti
Qualità e tradizione
Da quasi 30 anni nel mercato delle carni, la Macelleria Ragaglia, offre la garanzia di una qualità assoluta, contornata da un vasto assortimento di carni, salumi e formaggi tutti provenienti dalle nostre terre.
Da sempre lavoriamo con carni accuratamente selezionate in modo tale da assicurare a tutti i nostri clienti prodotti sempre freschi e genuini.
Il nostro obiettivo è potervi offrire il prodotto migliore da mettere sulle vostre tavole. Inoltre offriamo prodotti artigianali come salumi e preparati.
Da noi potrete trovare i pezzi più teneri e pregiati, ma anche piatti preparati da noi per voi da portare a casa vostra per poter pranzare o cenare con il minimo dello sforzo.
In questa pagina trovate molti dei nostri prodotti, ma non dimenticate che nelle nostra macellerie ci sono sempre prodotti preparati con cura e abilità utilizzando i prodotti di stagione.
La nostra fantasia non ha limiti nel creare innumerevoli preparazioni pronte da cuocere e ricette personalizzate, creando sempre nuove proposte per delizare i palati più esigenti.
La Società Agricola Tenuta Manchi si trova a Caccamo, meraviglioso borgo medievale in provincia di Palermo a circa 500 metri d’altitudine nel cuore delle colline del San Leonardo attraversate dall’omonimo fiume tra uliveti che si diradano lasciando il posto a pascoli, campi coltivati a grano ed erba e boschi di quercia.
L’azienda trae le sue origini dalla volontà di portare avanti l’attività di famiglia, da parte dei tre cugini Muscia, rispettivamente Maria Laura, Nicasio e Salvatore. Nel 2011, animati dal loro amore per la natura e desiderosi portare a frutto l’esperienza acquisita, decidono di trasformare ciò che hanno da sempre amato in una splendida realtà commerciale che oltre a produrre latticini biologici di altissima qualità, valorizza ed arricchisce il territorio all’interno del quale si trova ad operare: quello del comune di Caccamo (Pa).
L’azienda gestisce allevamenti di capre e vacche in modo totalmente biologico secondo le antiche tradizioni del territorio caccamese, dal cui latte produce, secondo precisi criteri di qualità, formaggi e latticini dal gusto unico ed inimitabile che commercializza attraverso la vendita diretta in azienda ed attraverso la partecipazione ai mercati contadini in diverse località siciliane.
Tutta la filiera produttiva viene gestita direttamente in famiglia al fine di garantire elevatissimi standards qualitativi: dalla raccolta del fieno, all’allevamento di capre e capretti, dei bovini e dei vitelli fino alla produzione dei formaggi e della loro commercializzazione.
Attualmente sono presenti in azienda 80 capre in lattazione, oltre a 16 primipare, e 5 becchi. La razza Camosciata delle Alpi è stata scelta in particolare per il suo elevato livello produttivo, ma anche per la sua buona adattabilità e per la qualità del latte prodotto.
L’azienda è dotata di una grande stalla, utilizzata prevalentemente come ricovero notturno o nelle stagioni fredde in quanto gli animali, nelle ore diurne, pascolano liberamente nei terreni di proprietà della Tenuta Manchi.
La struttura presenta due nastri di alimentazione. Le caprette alla prima gestazione vengono tenute separate da quelle pluripare, per evitare conflitti all’interno del gregge.
All’interno della stalla è presente una sala di mungitura a palchetto dotata di 16 poste e 16 gruppi di mungitura. A conferma dell’ecosostenibilità e bontà del nostro progetto, nel 2018 abbiamo installato sulla falda rivolta verso sud del tetto della stalla un impianto da 20 kw di pannelli fotovoltaici. Questo ci permette di coprire almeno una parte dell’energia assorbita dalla nostra azienda.
L’azienda nasce nei primi anni ’90 quando Franco Marenini decide di acquistare un banco nel mercato quotidiano più grande d’Europa: “porta palazzo”, agli inizi si occupava solamente della vendita di formaggi duri da tavola, successivamente decise di ampliare la vendita fino ad arrivare a quella attuale.
Da Maggio 2014 l’azienda si è trasferita nel nuovo punto vendita a Candiolo (TO), in P.zza R. Sella 3b.
Con l’apertura di questo nuovo punto vendita si è ampliata ulteriormente la gamma di prodotti offerti, non si trattano solo salumi e formaggi, ma anche pane, latte, bibite, bevande e alimentari di ogni genere.
Oggi come allora l’obiettivo aziendale é rifornire le tavole e soddisfare a pieno il palato di ogni cliente.
Attualmente operano in azienda Franco, la moglie Cristina e Il figlio Diego.
Il negozio è una piccola realtà torinese dove si può apprezzare il piacere della conduzione famigliare, ed essere informati sui prodotti che si acquistano.
I moltissimi prodotti offerti sono in grado di soddisfare qualsiasi amante di formaggi o salumi.
SOLO PESCE FRESCO DA FABIO
Tutti i giorni pesce fresco locale del mar LIGURE.
Siamo una Pescheria a conduzione familiare ma in grado di poter servire ed accontentare qualsiasi richiesta riceviamo...
Portiamo il pesce nelle tavole spezzine da 20 anni ma la nostra cultura marinara nasce da una generazione di pescatori siciliani che tutt’oggi esercita.... la nostra politica è sempre quella di portare sul nostro banco solo prodotti ittici e frutti di mare del nostro mare pescato direttamente dai nostri pescherecci.
Facciamo pulizia del pesce e consegna a domicilio GRATUITA
Aperti dal martedì a sabato dalle 6:30 alla 13:00.
Prenota il tuo pesce 388/7529213 FABIO
seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Da oltre 30 anni portiamo nelle tavole degli Italiani il meglio dei nostri raccolti.
Consegne a Domicilio 3271419199
La nostra storia...
Nello splendido scenario delle colline del Monferrato ci occupiamo, ormai da tre generazioni, dell’allevamento e della produzione di carni e salumi.
Nutrirsi della carne della Macelleria Vanni significa assaporare il gusto autentico del cibo biologico. Con i nostri prodotti, avrete la certezza di portare sulle vostre tavole del buon cibo.
Cibo realizzato con cura e amore, secondo gli insegnamenti tramandati di generazione in generazione.
La storia della Famiglia Pitrolo è la storia di una famiglia con la passione
per le cose buone e genuine che comincia alla fine degli anni '70.
Il padre Giuseppe inizia la sua attività giovanissimo come allevatore di bovini ed ovini nel territorio di Niscemi - lembo all'estremo sud della provincia di Caltanissetta.
Nel 1980, insieme alla moglie Rosanna, decide di avviare una bottega di carni fresche
in pieno centro storico.
In una casa piccola ed antica, situata in Via Francesco Crispi, i clienti più attenti ed esigenti del quartiere trovano le migliori proposte di carni fresche locali, selezionate e garantite,
formaggi e salumi artigianali. Da lì a poco la macelleria di Giuseppe diventerà un punto di riferimento per tutti i buongustai della cittadina.
La voglia di crescere è tanta e la piccola bottega vuole diventare una macelleria di prima qualità dove proporre, oltre alle carni locali, prodotti eno-gastronomici di nicchia.
Nel 2010 il trasferimento in Via Vincenzo Crescimone n° 129.
I nuovi locali ed i Figli grandi aprono nuove prospettive di crescita sempre orientate alla valorizzazione delle produzioni tipiche locali.
Il figlio Rocco, ancora tredicenne, eredita la passione del Padre mentre Salvatore continua l'università. La serenità e l'armonia della gestione familiare, la scelta delle carni e dei prodotti migliori consentono alla macelleria Pitrolo Giuseppe di affermarsi nel territorio come leader della gastronomia locale.
La macelleria è improntata su determinati standard: Professionalità - Qualità - Fiducia, acquisiti nel corso degli anni dal grande Maestro Luciano Castaldi
Dal 1981 la Macelleria Castaldi, è marchio di qualità su prodotti garantiti di nostra produzione e lavorazione. Offriamo alla clientela il miglior servizio avvalendoci di personale qualificato che vi servirà consigliandovi il meglio dei nostri prodotti.
ESPERIENZA E GARANZIA
Soddisfiamo le vostre esigenze
Offriamo alla nostra clientela un comodo servizio di consegna a domicilio di tutti i nostri prodotti.
Chi siamo
L’attività vitivinicola inizia nel 1920 con il barone Luigi Cataldi Madonna, quattro generazioni fa. Ma è il figlio Antonio a imbottigliare per la prima volta nel 1975. Nel 1990 subentra il nipote Luigi che prosegue il progetto famigliare di caratterizzazione dei prodotti e di valorizzazione del territorio. Fino agli inizi degli Anni Novanta l’azienda Cataldi Madonna ha presidiato praticamente da sola l’intera zona viticola di Ofena. Oggi l’azienda è composta da 30 ettari (vitati esclusivamente con vitigni autoctoni e tradizionali quali Montepulciano, Pecorino e Trebbiano), tutti situati nel comune di Ofena fra i 320 e i 440 metri di altitudine. In campagna l’obiettivo è proteggere l’espressività varietale delle uve, soprattutto tramite la gestione dell’apparato fogliare. In cantina lo scopo è conservare nel vino la grinta, la sapidità e la freschezza presenti nelle nostre uve.
Il nostro spirito
La ricerca dell’armonia caratterizza l’azienda in ogni aspetto del suo operare, sia all’esterno, promuovendo il rilancio della viticoltura dell’Abruzzo montano, che all’interno, con una squadra affiatata e plurifunzionale: Pierluigi Menichetti, responsabile amministrativo e commerciale; Elisabetta Andreassi, impiegata contabile; Valerio Carota, cantiniere e aiuto trattorista; Silver Bislimi e Fabrizio Delfino, trattoristi e aiuto cantinieri. A questi si aggiunge l’apporto dell’agronomo/enologo Lorenzo Landi (dal 2003) e di Giulia Cataldi Madonna, l’attuale titolare.
Società nel campo alimentare dal 1960.
Frutta secca , spezie , legumi, baccalà, sottaceti , conserve sott’olio, caramelle, frutta disidratata, olive da pasto , formaggi e salumi e molto altro ancora.
Servizio di consegna a domicilio all' interno del comune