STAZIONE SPERIMENTALE PER LE INDUSTRIE DEGLI OLI E GRASSI
CATEGORY: RICERCA SCIENTIFICA STAZIONI ED ISTITUTI SPERIMENTALISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
20133 MILANO (MI)
027064971
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa Pasticceria di Luca Perrone è una pasticceria e gelateria artigianale con sede a Matino, in provincia di Lecce. La produzione propria di pasticceria artigianale comprende la realizzazione di una vasta gamma di dolci tra cui quella di pasticcini e dolci con crema di diverso genere poi messi in vendita. Tra i prodotti realizzati si possono trovare anche dolci tipici del territorio di Lecce.
La pasticceria, infatti, è specializzata nella produzione del pasticciotto leccese oltre che nella realizzazione di altri dolci della tradizione pugliese. L'attività del laboratorio artigianale comprende anche la preparazione di pasticceria salata con la realizzazione di gustosi e variegati piatti. Il laboratorio, oltre alla preparazione di prodotti di pasticceria, si occupa anche della produzione di gelato artigianale il quale viene realizzato con un'ampia scelta di gusti e utilizzando esclusivamente ingredienti di stagione freschi e naturali.
La Pasticceria di Luca Perrone fornisce ai propri clienti anche altri servizi legati al settore della ristorazione. Infatti il locale è anche una caffetteria e cornetteria. La caffetteria con servizio colazione è situata in un ambiente comodo e raffinato in cui è possibile gustare con tranquillità tutti i prodotti realizzati nel laboratorio. Infine, tra le altre attività portate avanti presso La Pasticceria c'è la rosticceria e il servizio buffet per feste.
Ogni prodotto preparato nel laboratorio artigianale viene realizzato con ingredienti di alta qualità che permettono di fornire ai clienti dolci e gelati capaci di soddisfare ogni tipo di palato.
La pasticceria di Carpignano Sesia e i suoi dolci per ogni occasione
La Pasticceria Nicolò crea piccoli capolavori di bontà da oltre tredici anni. La nostra sede si trova a Carpignano Sesia, in provincia di Novara, e offre ogni giorno grandi, piccole gioie per gli occhi e per il palato, perfette sia per le occasioni speciali che per le dolci pause quotidiane. La Pasticceria Nicolò è così diventata un punto di riferimento per la propria zona, grazie sopratutto alla passione, all’esperienza e alla professionalità di un team di pasticceri professionisti giovani, qualificati e dinamici: vieni a gustare i tuoi dolci preferiti!
Dolci, gelati artigianali e servizio catering
Gli amanti dei dolci di Carpignano Sesia e della provincia di Novara non possono non conoscere la Pasticceria Nicolò. Qui, da più di un decennio, serviamo dolci momenti di felicità per ogni occasione. Adoperando esclusivamente materie prime freschissime e di prima scelta, i nostri pasticceri lavorano a mano una vasta gamma di specialità, confezionate ogni giorno su misura del cliente e delle sue esigenze. La nostra pasticceria è anche gelateria artigianale e prepara i propri prodotti a base di ingredienti naturali e genuini. Puoi accompagnare i nostri gelati con gustose e croccanti cialde o con freschissime brioches artigianali.
Torte decorate e personalizzate
Per soddisfare ogni palato e venire incontro ai gusti di tutti i nostri clienti, la Pasticceria Nicolò offre una vastissima gamma di specialità e prodotti. Tutta la nostra produzione è di natura artigianale, realizzata a base di ingredienti di prima scelta sempre freschi e naturali. Tra le nostre deliziose specialità di pasticceria spiccano di certo le torte personalizzate per ogni occasione. Torte da cerimonia, torte di compleanno, torte matrimoniali o per battesimi: tutte le nostre creazioni sono realizzate su misura dei tuoi desideri e possono essere realizzate in qualsiasi gusto e decorate con qualsiasi tipo di disegno, foto e fantasia. Siamo inoltre una rinomata caffetteria, cioccolateria, creperia e gelateria artigianale.
Nel lontano 1956...
Tutte le cose che realizziamo prendono vita nella testa e nel cuore. Crescono poi pian piano, trainate dall’energia, dalla passione e dalla visione che ci portiamo dentro.
Quella di Placido Oddo nel 1956 era di realizzare qualcosa di bello e di importante che potesse offrire un futuro ai suoi figli. Così, originario della Sicilia, si sposta a Graffignano, piccolo paese della Tuscia in provincia di Viterbo, dove abitava già sua sorella.
Apre il primo forno che, come si usava ai tempi, cuoce per conto delle famiglie e di chi provvede a produrre da sé i prodotti di cui ha bisogno.
A questo servizio si affianca ben presto la vera e propria produzione di prodotti da forno. Placido si appassiona alla panificazione, impara il mestiere di fornaio coinvolgendo nell’azienda di famiglia i suoi figli.
La famiglia Oddo
Dal 1969 suo figlio Salvatore, cresciuto nel forno, lo porta avanti con lo stesso slancio e amore del padre.
Nel 1974 Salvatore sposa Isolina, che da quel momento si occuperà della vendita di prodotti e del rapporto con i clienti. Vi accoglie ogni giorno sorridente nel punto vendita di p.zza Marconi a Graffignano.
Nel 2003 arriva la gestione della terza generazione di fornai e l’azienda diventa Panificio fratelli Oddo.
Oggi Placido, Andrea, Enrica e Benedetta portano avanti con impegno il sogno e la visione di nonno Placido e papà Salvatore, con tutta l’energia e la passione dei giovani.
L’azienda si è ampliata ed offre tanti servizi in più tra cui la pizzeria, la pasticceria e il servizio catering. La continua ricerca e la voglia di offrire prodotti di eccellenza, rende il panificio fratelli Oddo un punto di riferimento. Non solo per il territorio ma per tutti gli amanti di cose buone, genuine ed artigianali.
Nel 1998 nasce la Sorrento Nature S.r.l. con l'intento di far conoscere al pubblico l'antico lavorio di ricette antiche originali tramandate da generazioni
Nel 1998 un gruppo di giovani imprenditori decide di diffondere non prodotti, ma veri e propri culti della Penisola Sorrentina. Così comincia un'avventura firmata Sorrento Nature. L'intento è di far conoscere al pubblico l'antico lavoro di ricette originali tramandate di generazione in generazione.
L 'esperienza ormai ventennale, acquisita all'interno dei nostri laboratori ma anche a contatto con i nostri clienti, ha dato modo di espandere la nostra produzione, comprendendo eccellenze di rara reperibilità, senza mai tralasciare la ricerca della genuinità dei nostri prodotti.
La Sorrento Nature, infatti, oltre al classico gusto del limoncello, offre una varietà di liquori, creme, caramelle e prodotti tipici della Penisola Sorrentina. Visita la nostra vetrina per saperne di più!
Usiamo:farina di grano tenero tipo 00-01-farina integrale di frumento -semola rimacinata di grano duro-farina integrale di segale e multicereali.
Il cibo giusto al momento giusto
Il Ristorante VerdeFiume è nato nel 2008
dopo accurati lavori di restauro e di riqualificazione dell’immobile storico che lo ospita.
La scommessa vinta è stata quella di riuscire a realizzare un ristorantino di dimensioni davvero “intime”, circa 25 posti nella Sala Interna
e circa 40 nella Terrazza Esterna.
All’inizio di ogni primavera, però, s’inaugura la stagione di
“VerdeFiume in Passeggiata”
ovvero la sala esterna realizzata direttamente di fronte allo scenario del lungo fiume Temo.
Una cucina di preparazione tradizionale regionale in un teatro di rara armonia, mix sempre perfetto per una cena romantica, per un break di lavoro o un incontro fra amici o familiari.
La Pasticceria Catania Natale, situata in via gemmi 7 badia a Settimo in provincia di Firenze, è specializzata nella realizzazione artigianale e nella vendita al dettaglio di prodotti sia dolci che salati tipici della tradizione siciliana e toscana , ma con una rinnovata freschezza e una selezione ancora più variegata e golosa.
Tra le specialità realizzate presso il laboratorio sono presenti gli unici e inimitabili cannoli siciliani, le cassate e poi ancora delizie tradizionalmente toscane come la schiacciata con l'uva, le frittelle e biscotti di prato. Inoltre, la pasticceria durante le ricorrenze più importanti: presso i suoi locali potrete infatti trovare colombe pasquali, panettoni e uova di cioccolato, tanti altri prodotti tipici.
Selektia nasce in Toscana nel 2008 dalla lunga esperienza del suo titolare, Simone Calugi, nella raccolta/produzione/vendita del tartufo.
Una passione viscerale, tramandata dal padre Renato Calugi, grande ricercatore di tartufi e famoso imprenditore. Simone Calugi, segue le orme del padre e crea una nuova realtà imprenditoriale, che fin da subito ottiene consensi e riconoscimenti in tutto il Mondo.
Vista la grande conoscenza del prodotto e del mercato, Selektia Tartufi di Simone Calugi, si pone come obiettivo indiscutibile la ricerca dell’eccellenza, per una produzione di straordinaria qualità.
Il prezioso tubero, raccolto principalmente tra le Colline Sanminiatesi, le Balze Volteranee e le Crete Senesi, viene selezionato e lavorato con le tecnologie più innovative per preservarne ed esaltarne le caratteristiche naturali.
La stessa passione per l’ottima tavola si ritrova nelle linee di prodotti Selektia Funghi e Selektia Gourmet, che testimoniano e riconfermano l’attenzione scrupolosa rivolta alla selezione delle materie prime per offrire in tutto il Mondo il meglio della tradizione gastronomica Toscana.
Orari di apertura:
Lunedì:
Chiuso
Martedì:
08:00 - 13:30, 16:00 - 20:30
Mercoledì:
08:00 - 13:30, 16:00 - 20:30
Giovedì:
08:00 - 13:30, 16:00 - 20:30
Venerdì:
08:00 - 13:30, 16:00 - 20:30
Sabato:
08:00 - 13:30, 16:00 - 20:30
Domenica:
08:00 - 13:30, 16:00 - 20:30
Preparazione di cibi di vario genere, pasta fresca, dolci, pane, gnocco e pizza.
Il nostro panificio esiste da più di 40 anni, e offre da sempre un prodotto artigianale, unico e di grande qualità che si tramanda da generazione in generazione.
L'istrione, è un progetto di condivisione, di spazi e suggestioni. Sapori, gusti, dimensioni visive e contesti musicali.
Un'unica regia proietta nel presente legami forti del passato.
Una storia ereditata ed offerta a voi, gentile pubblico.
Che si alzi il sipario!
IL MIX PERFETTO FRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE NELL'ARTE PASTICCIERA E DOLCIARIA!
La Pasticceria Caputo, fondata ad Altamura nel 1981 e sede unica in Piazza Aldo Moro n. 5, è un punto di riferimento sicuro per gli amanti della pasticceria di qualità. Un'arte sapiente che è nel dna della famiglia Caputo, oggi alla seconda generazione con il figlio di Dionisio, Antonio, pasticciere di grande creatività, che ha preso le redini, lavorando con abnegazione e con la consueta passione. Sta conducendo un'attività costante di ricerca ed innovazione, sempre attento ad aumentare l'offerta dei prodotti e pronto a captare i cambiamenti delle abitudini e dei gusti dei consumatori che richiedono prodotti buoni, genuini ed anche accattivanti sotto il profilo dell'estetica (mai fine a se stessa) e della presentazione. Antonio è il fiero portabandiera di una staffetta generazionale nel segno dei valori insieme all'altro fratello Vincenzo, che sta completando il suo percorso formativo.
Una passione che si esprime con la costante attenzione alle materie prime di qualità e la continua ricerca di prodotti in grado sempre di più di esaltare il gusto, i sapori, i profumi e di appagare anche i consumatori più esigenti. E' ferreo, inoltre, il legame con il proprio territorio, sia per le risorse che la terra mette a disposizione che per la storia.
E così, tra le tante prelibatezze, ecco il "Pan di Mandorla', dolce di antica tradizione altamurana, che lo stesso Dionisio Caputo realizza artigianalmente e utilizzando esclusivamente ricette collaudate nel tempo. Un'espressione di originalità, oltre che un'autentica delizia per il palato, sono le "Pancoccole", cioccolatini dalla tipica forma del pane di Altamura, proprio a rimarcare
ulteriormente le origini. Anche da una sfida vinta, da un'iniziale scommessa con se stessi, può nascere un grande prodotto: è l'esempio del Panettone, disponibile in diverse varianti e combinazioni di ingredienti, che è diventato un marchio di qualità della Pasticceria Caputo nonché segno distintivo di un'arte sapiente che sa andare anche oltre le ricette del proprio territorio.
Una produzione sterminata, interamente nel segno dell'artigianalità: pasticceria, cioccolateria, gelateria e yogurteria con ingredienti completamente naturali, caffetteria. Dal chicco alla miscela al caffè: anche il gusto nella tazzina è firmata da Caputo, attraverso un'oculata scelta delle materie prime provenienti da tutto il mondo e lavorate e tostate in modo artigianale sino al caffè da servire al bar o da farne scorta.
Presso la Pasticceria Caputo non manca davvero nulla, interamente di produzione propria: panettoni artigianali, gelati, caffè, dolci alle mandorle, uova di Pasqua, colombe, l'antico pane dolce che valorizza una ricetta della tradizione con la riscoperta delle paste dolci con cereali antichi, olio extravergine d'oliva, mosto di primitivo e lievito madre. E l'arte pasticciera riserva ancora sorprese: torte, cioccolatini, dolci creazioni di pasta di mandorle oppure alla crema.
Caputo è senza retorica un'eccellenza, con la capacità di offrire servizi anche per buffet e catering in cui spiccano le ricette del territorio pugliese ed in cui costantemente, con passione e cura, gli ingredienti possono dare forma e sostanza a nuovi prodotti.