STAZIONE DI SERVIZIO DI NATALE GIUSEPPE
CATEGORY: DISTRIBUZIONE CARBURANTI E STAZIONI DI SERVIZIOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileCastello degli Dei, un luogo incantato e affascinante, che prende vita in provincia di Reggio Calabria.
Questo castello rappresenta la soluzione ideale se volete sentirvi come casa vostra.
La location, polivalente ed elegante, farà da sfondo ad ogni momento della giornata, regalandovi sensazioni uniche e panorami mozzafiato.
Spazi e capienza
Presso Castello degli Dei potrete usufruire di sale interne e giardini esterni, perfetti per suddividere, a vostro piacimento, i differenti momenti di una giornata che si caratterizzerà per il suo stile e per la sua esclusività.
La location presenta sale ristrutturate e arredate con gusto da esperti del settore. Con il desiderio di mixare uno stile di ispirazione medievale ai comfort odierni, hanno dato vita ad un luogo unico nel suo genere, ideale per ospitare cerimonie importanti come quella del vostro matrimonio o banchetti per qualsiasi occasione.
Ristorazione
I menu proposti dallo chef della casa sono preparati nel rispetto delle tradizioni culinarie italiane. A base di pesce fresco o carne, presso Castello degli Dei ogni proposta viene realizzata con ingredienti a km 0, selezionati dai migliori fornitori della zona.
Tutto ciò potrà essere bagnato con una selezione di vini appartenenti alle migliori etichette presenti sul mercato.
Al Risto Pub La Lanterna potrete degustare varie specialità prevalentemente a base di pesce, ma senza tralasciare eventuali pietanze di carne.
L’impronta principale che Emanuele, chef, nonchè titolare del locale, ha voluto dare, è quella del Pub di Mare. Grazie alla sua esperienza e creatività nonostante la sua giovane età, il pub si trasforma da classico a marinaro, i suoi rinomati hamburger diventano di tonno, ricciola e subiscono una variazione di gusti tutta da scoprire.
Mentre i piatti classici da ristorante, vengono lavorati con ingredienti marinari freschi in base al pescato giornaliero. L’attenzione, la cura e la volontà di innovare e creare, tipici aspetti di Emanuele, fanno del risto Pub la Lanterna un locale tutto da scoprire, ma sopratutto da “assaporare”.
Ristorante Sapori di mare presenta i migliori piatti della tradizione marinara e della cucina tipica Siciliana, la pizzeria rispecchia i canoni della tradizione con ingredienti di prima qualità.
SAPORI DI MARE DOVE ANCHE IL CIBO VERREBBE A MANGIARE
Trinità de' Monti é il ristorante situato in una delle piazze più esclusive di Roma, al di sopra della scalinata di Piazza di spagna. In un ambiente elegante ed accogliente, potrete gustare specialità singolari e ricercate. Iniziando dalla cucina, potrete ordinare portate d'eccezione. Prime portate quale il risotto al salame e vino rosso o gli intramontabili spaghetti cacio e pepe cremolati al pecorino di fossa. Portate di carne come la Fiorentina Toscana o il delicato cuore di filetto in lardo di colonnata.
Passando al pesce si potrà variare dalla fettuccina all'astice alla zuppa di pesce dello chef, senza dimenticare la grigliata mista di pesce mediterraneo. Si potrà chiudere il proprio momento di gusto con il trionfo di dolci, tutti fatti in casa e serviti su richiesta anche in piatto da degustazione. Ad accompagnare i vostri pasti una carta dei vini pregiata, curata con passione dal nostro sommelier Rocco Arsi.
Ristoranti.
É stato studiato un menù per celiaci. La cucina é aperta dalle 12 fino a mezzanotte. Nel pomeriggio Trinità de' Monti si trasforma in un'accogliente sala da tè. Alle 18 il momento dell'aperitivo é accompagnato da un'ampia scelta di cocktail e finger food.
Ambiente locali pubblici: Ambiente climatizzato, ambiente moderno, ambiente romantico, vista panoramica.
Apertura: Sempre aperto.
Attività: Enoteche, ristoranti.
Lingue parlate: Si parla inglese.
Servizi: Cantina vini, cene di lavoro, colazioni di lavoro.
Specialità: Cucina internazionale, cucina tradizionale, dolci fatti in casa, menu stagionali, pasta fatta in casa, specialità carne, specialità pesce, specialità stagionali.
Posizione: Nel centro storico.
l Valbruna Inn è un piccolo albergo sulla via principale del paese di Valbruna. Siamo un gruppo di amici del posto ed abbiamo avuto nel 1999 l'idea di rinnovare il vecchio edificio che è stato parte della storia del paese di Valbruna fin da quando, nel 1951, Egidio Keil inaugurò la Pensione Keil nella vecchia casa di famiglia vicino alla chiesa in centro al paese.
Il Valbruna Inn offre il comfort di una ampia zona benessere con sauna finlandese, sedia massaggio shiatzu e ampia zona relax con sdraio anatomiche e sky chairs assieme alla tecnologia del wi-fi in tutto l'albergo.
All'interno dell'albergo si trovano anche il bar "Al vecchio Keil", la stube in legno antico, e la biblioteca "Julius Kugy."
Abbiamo creato la biblioteca intitolata a Julius Kugy, famoso alpinista e scrittore dei primi del 1900 che più volte cantò la bellezza delle Alpi Giulie nei suoi scritti presentandovi centinaia di volumi in italiano, inglese e tedesco su alpinismo e montagne, flora, fauna, arte, cucina e tradizioni di questo territorio dove confluiscono tre culture diverse come quella italiana, austriaca e slovena.
Il Valbruna Inn ha 13 camere, tutte con vista sulle splendide Alpi Giulie e I boschi che circondano il paese.
Le camere sono tutte arredate con tappezzerie, colori e piastrelle diverse tra loro e sono dedicate ciascuna ad una cima famosa, un personaggio storico o un altro tema importante per la storia e cultura locale.
La Dolce Vita er en italiensk gourmet-restaurant på Kongensgade 6, i hjertet af Helsingør, hvor vi serverer det bedste fra det italienske køkken, med udgangspunkt i de bedste råvarer.
En aften på La Dolce Vita, er en komplet oplevelse, der bringer minder fra den italienske historie, kultur, erindringer og følelser der komplimenterer den italienske smag.
Accogliente locale rustico stile pub-bistrot, ottimi drinks e sfiziosi piatti con l'utilizzo di prodotti ricercati e di alta qualita'
Trattoria L’Angoletto, un ristorante di pesce a Civitavecchia, dove gustare tutto il buon sapore del Mar Mediterraneo.
Una cucina di classe, che porta in tavola piatti prelibati e raffinati a base di pesce: riservare un tavolo alla Trattoria L’Angoletto, alle porte di Civitavecchia, significa assaporare i sapori migliori del Mar Mediterraneo, serviti, dall’antipasto ai secondi piatti, in tante proposte gustose.
Il menu propone anche piatti semplici, dalle grigliate di pesce, alle degustazioni di crudo ( specialità della casa ) così come tantissimi primi piatti, rigorosamente a base di pesce.
Ottima è la scelta dei vini, consigliati dal proprietario Fabrizio Ciccaglioni, che vi sarà d’aiuto nella scelta di ogni piatto.
Per chiunque ne necessiti, la trattoria L'Angoletto, offre Il residence Villa Santa Lucia, situato a pochi chilometri dal centro di Civitavecchia, e' immerso nel verde, in un luogo silenzioso ed accogliente. Dalla Villa e' possibile raggiungere in poco meno di un'ora Roma, o godersi una bella giornata di mare sulle coste del litorale romano, per poi rilassarsi in serata nell'ampio giardino antistante le abitazioni.
E' inoltre possibile godere delle prelibatezze del Ristorante Angoletto, famoso ristorante civitavecchiese che ogni giorno offre il migliore pescato locale sia a pranzo che a cena. Fabrizio Ciccaglioni e la sua famiglia sono a completa disposizione della preziosa clientela 24 ore su 24.
Il Rifugio degli Artisti è un locale che si sviluppa su tre edifici molto differenti tra loro, divisi per nome e tematica come i tre luoghi ultraterreni visitati da Dante Alighieri nella sua opera “Divina Commedia”.
Infernum il Ristorante, Purgatorium la Pizzeria ed in fine si trova Paradisum, il Pub.
Donna Sole - Olio EVO
La storia centenaria dell’olio EVO secondo l’Agricola Monticelli. Il nostro olio, fiore all’occhiello di una tradizione familiare, si presenta alla vista con un colore verde chiaro e con riflessi brillanti, all’olfatto con una nota erbacea con contaminazione di mandorle e al gusto con un equilibrio di sentori tra l’amaro e il piccante: armonia per tutti i vostri sensi.
Disponibile in bottiglie da 500ml e 750ml, o in lattine da 250ml, 1l, 3l e 5l.
Donna Sole - Monocultivar Ascolana
L’Ascolana Tenera è un’oliva di notevoli dimensioni, di solito coltivata per essere consumata intera. Noi dell’Agricola Monticelli invece la spremiamo per ottenere un ottimo olio dal colore verde intenso e dal sentore di pomodoro verde, percepibile sia all’olfatto che al gusto. A sottolinearne la particolarità, anche una leggera nota piccante.
L’elevata qualità nutrizionale e salutistica è indicata dall’eccellente rapporto tra grassi saturi e insaturi.
Un olio da veri intenditori.
Disponibile nel formato da 500ml.
Drop Soverato
Restaurant - Lounge - Pizza - Bar
Chiusura settimanale Mercoledì
Al pianterreno di una tipica casa costiera, sulla curva che sale dalla spiaggia verso Amalfi, "La Locanda del Pescatore" suggerisce raffinatezza ma al tempo stesso familiarità.
L' ambiente arredato con gusto, caratteristico, intimo e accogliente, a poche decine di metri dal mare, la cucina a vista per i tavoli interni, la continua ricerca di prodotti selezionati e genuini,vi immergeranno nell'atmosfera tipica della Costiera Amalfitana.
Pasta fatta in casa, pesce freschissimo, piatti tipici del territorio rivisitati in chiave moderna, il tutto accompagnato da un ottima carta dei vini è il segreto di una cucina che delizia il palato.
E' ancora possibile alzarsi da tavola con una sensazione di festa, conquistati da quello che non è stato solo un pasto, ma un esperienza che unisce un' atmosfera calda e rilassante.
La nostra famiglia, attraverso le sue tradizioni, manifesta da sempre una vera e propria passione per la cucina e vini della sua terra, per l'accoglienza di ogni cliente come se fosse un ospite di casa.
Sapori partenopei, tradizione e rivisitazione. La Piccola Napoli è una scoperta continua, dove occhi e palato sono al centro dell'attenzione
hosteria toscana piatti tipici del territorio con materie prima a km zero