STAZI
CATEGORY: MACELLERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileDagli anni '60 la nostra azienda offre prodotti artigianali di prima qualità ed esclusivamente realizzati con latte locale.
La nostra macelleria è iscritta all'associazione Consorzio Tutela Vitellone Bianco: un marchio ed un nome per indicare, certificare e garantire la carne prodotta dalle tre razze bovine da carne tipiche dell’Italia centrale Chianina, Marchigiana e Romagnola.
Siamo regolarmente Aperti: vienici a trovare in macelleria, abbiamo tante novità da mostrarvi!
L’ AZIENDA AGRICOLA «VIGNA MAURISI» di Felice Esposito Corcione sorge sulle bellissime colline del Comune di Prata Principato Ultra e nei campi Taurasini del territorio Irpino della provincia di Avellino della regione Campania. Aree dal suolo fertile, di natura argillosa contenente preziosi minerali di natura vulcanica, ottima esposizione solare. I vigneti di questi territori, discendenti da eccellenti vitigni ellenici e latini come il Greco di Tufo e l’Aglianico, hanno meritato la DOCG e la DOC rispettivamente quale massimo riconoscimento concesso in Italia ai vini più pregiati.
Sin dalla potatura a Guyot per i bianchi e a cordone speronato per i rossi, ispirata alla Scuola Nazionale di Potatura di Marco Simonit & Co, l’obiettivo è stato quello di ottimizzare la produzione di uva a favore di un’altissima qualità che con una conseguente accurata vinificazione ha consentito di ottenere vini di alta gamma sia in aroma che in purezza.
Entrambi i vini prodotti hanno ricevuto importanti riconoscimenti sia a livello Nazionale che Internazionale. Il Greco di Tufo DOCG “Magnificat” è stato selezionato al PROWEIN 2014 di Dusseldorf-Germania come “Primium Wines: Best Quality – Best Price”. Sempre nel 2014, a Hong Kong-Cina, gli è stata assegnata la medaglia d’Oro e nella degustazione 100% BLIND a cura dei famosi Sommeliers Andrea Larson e Markus Del Monego della Rivista TASTED sono stati assegnati 89 punti.
Nel 2014, l’Irpinia Aglianico DOC “Principium” è stato recensito dal famoso giornalista del Corriere della Sera definendolo “un campioncino più che buono con un apprezzabile equilibrio gustativo”. Sempre nel 2014, a Hong Kong-Cina, gli è stata assegnata la medaglia di bronzo e nella degustazione 100% BLIND a cura dei famosi Sommeliers Andrea Larson e Markus Del Monego della Rivista TASTED sono stati assegnati 87 punti.
Macelleria - Pronti da cuocere
Omar Targon è il nuovo titolare della storica macelleria Trivella di Sossano in provincia di Vicenza dal 6 giugno 2018. La nuova gestione continua la tradizionale attenzione alla scelta dei fornitori con maggiore attenzione al prodotto nostrano di carne bovina, suina e pollame.
Molto appetitose sono le proposte di Omar pronte da cuocere. Vieni a trovarci in macelleria e potrai acquistare i classici tagli di carne e chiederne la preparazione secondo le tue esigenze: tagli per il bollito, tagli per bistecche, carne di manzo, maiale, vitello, pollame, oltre a tutti gli insaccati, (bresaola, pancetta, lardo, salame piccante, speck, prosciutto, roastbeef, culatello) e altre specialità tra cui una scelta di formaggi italiani, molto gustosi quelli di capra e pecora.
Coltiviamo mediante l'uso del metodo aeroponico con zero residui di fitofarmaci, basso impatto ambientale chilometro zero e il pomodoro non contiene metalli pesanti e istamina
LE ORIGINI
La Ruà prende il nome dalla ruota qui a fianco, presente nel giardino della casa di mio nonno.
Inizialmente, intorno al 2005, mio padre e mio nonno cominciarono a macinare per hobby la frutta secca (noci e nocciole) per estrarne l'olio, attività usuale sul nostro territorio nel periodo della Guerra e poi dimenticata.
Dopo alcuni anni di esperienza nel settore della Pasticceria, ho cercato di bilanciare alcune ricette per utilizzare anche questo "scarto nobile" di produzione.
Nata naturalmente SENZA GLUTINE utilizzando farine di riso e di mais, da una piccola gamma di frollini con frutta secca, oggi la produzione si è sviluppata a 360° trasformandosi in quella che può essere presentata come PRODUZIONE DI BISCOTTERIA ARTIGIANALE ITALIANA
Vini del Roero nati dalla passione di veri vignaioli
L’azienda agricola Cascina del Pozzo produce vini bianchi, rosati e vini rossi direttamente nella sua sede a Castellinaldo, sulle colline piemontesi del Roero, dove la produzione di vino avviene ancora con passione, nel rispetto della natura e delle tradizioni.
Un’azienda vinicola che continua da cinque generazioni
Dal vino sfuso del dopoguerra alle bottiglie che oggi nascono nelle cantine Cascina del Pozzo, la famiglia Marchisio ne ha fatta di strada, ma anche nel guardare al futuro non ha mai smesso di seguire la passione con cui il papà di Giovanni aveva iniziato la produzione di vino sulle colline del Roero negli anni ‘40.
Giovanni è stato in grado di continuare la vocazione del padre fondando l’azienda vitivinicola e, dopo di lui, il figlio Flavio, i nipoti Stefano e Gianmario, e oggi i giovanissimi Lorenzo e Gabriele portano avanti senza sosta la produzione di vino di qualità, permettendo così alla Cascina del Pozzo di diventare un punto di riferimento tra gli esperti di vini del Roero.
Vini del Roero prodotti nel rispetto della Natura
Nell’azienda vitivinicola Cascina del Pozzo ogni bottiglia di vino viene prodotta esclusivamente con uve coltivate ponendo la massima attenzione alla cura dell’ambiente che accoglie la vigna. Nei 18 ettari di viti a Castellinaldo, nel Roero, la famiglia Marchisio si occupa personalmente di curare ogni filare di Arneis, Dolcetto, Barbera e Nebbiolo come fosse unico, centellinando l’utilizzo di concimazioni, evitando diserbanti e prodotti chimici, ma soprattutto raccogliendo i grappoli con metodi tradizionali e manuali, nel pieno rispetto di ogni singolo tralcio.
Nelle nostre vigne, così come nella cantina e nell’intera azienda vinicola, la parola d’ordine è rispetto per la Natura e per la tradizione. E’ solo così che riusciamo a mantenere ad ogni vendemmia la fragranza e il sapore dei vini del Roero e trasmettere ad ogni sorso il loro carattere vincente e il loro fascino genuino.
Stefano
Una cantina del Roero come quelle di una volta
La passione e la dedizione con cui vengono curate le viti continua nella cantina, dove la produzione di vino avviene ancora secondo i dettami di una tradizione tramandata di padre in figlio. E’ solo con pazienza e cura che dal mosto si possono ottenere i veri vini del Roero, per questo nell’azienda vinicola Cascina del Pozzo vengono tutt’ora rispettati i tempi di affinamento e invecchiamento di ogni bottiglia in botti di legno grande e inox, affinché nei singoli bicchieri si possa riscoprire il profumo e il sapore del buon vino di un tempo.
Sebbene la tradizione la faccia da padrona, però, la famiglia Marchisio è riuscita ad aggiornarsi costantemente, investendo in strutture e tecnologie, fino a far diventare la sua cantina il luogo ideale per la produzione di vino di qualità.
Ci sono anche tanti altri volti che conducono l'azienda verso il futuro; tra questi vi sono quelli di Wilma, Filomena, Denise e Sara, che assieme al resto del team dirigono e gestiscono l'ambiente aziendale: dalla sala degustazione alla cantina fino alla campagna.
Il futuro però è anche ben visibile nei volti più piccoli: Lorenzo, Gabriele, Lucrezia, Michele e la piccola Giulia sono sempre cresciuti tra vigne e tini ribollenti.
Cerchiamo, ora mai da quattro generazioni con l'arrivo di Lorenzo e Gabriele, di proporre ai nostri clienti un'azienda giovane ma soprattutto a conduzione puramente familiare.
Grande qualità e grande attenzione al cliente.
Orari di apertura:
Lunedì:
07:30 - 13:00, 16:30 - 20:30
Martedì:
07:30 - 13:00, 16:30 - 21:00
Mercoledì:
07:30 - 13:00, 16:30 - 20:30
Giovedì:
07:30 - 13:00, 16:30 - 21:00
Venerdì:
07:30 - 13:00, 16:30 - 20:30
Sabato:
07:30 - 13:00, 16:30 - 21:00
Domenica:
09:00 - 23:30
“La Vineria” è un Marchio che contraddistingue circa una ventina di negozi di vino sfuso e in bottiglia operante nella provincia di Verona ed in diverse città del nord Italia.
I negozi sono tutti in franchising, quindi ogni negozio che espone il marchio è in realtà un’impresa autonoma, con un suo titolare e una ragione sociale indipendente.
La Vineria è una catena di negozi ovvero un insieme di imprenditori che hanno scelto di collaborare per il medesimo progetto condividendo strategie ed obbiettivi.Il contratto di Franchising consente l’utilizzo del marchio e relativi collegamenti per una determinata zona assegnata e quindi esclusiva.
Inoltre viene concesso l’utilizzo dei canali di pubblicità e comunicazione, le politiche commerciali, le conoscenze e le tecniche per un’efficiente svolgimento dell’attività del negozio.
Più di 25 varietà diverse di Vini sfusi e in bottiglia, frizzanti e fermi; birre artigianali in bottiglia e alla spina; rum, whisky e distillati; salumi,formagg, ricercati prodotti alimentari.
Accessori e idee regalo.
Allevamento e vendita diretta di pura razza Fassone Piemontese.
Macelleria Testa dal 1916
La nostra storia continua...
La Macelleria
Testa dal 1916 è la Macelleria di Tendenza di Torino, un vero e proprio tempio della carne dedicato ai cultori dell’eccellenza in cucina.
L'Allevamento
A Canale d’Alba, a soli 50 km dalla Macelleria, abbiamo scelto l’Allevatore Luigi Rabino per dar vita a una filiera corta e a una carne sostenibile!
La Carne
La carne di Fassone di pura Razza Piemontese, valorizzata ai massimi livelli. A partire dai metodi di allevamento fino all’antica arte della macelleria, tramandata dal 1916.
I Formaggi
Formaggi pregiati e di altissima qualità della tradizione locale e non solo
Le Specialità
Piatti gastronomici artigianali studiati per valorizzare l’eccellenza delle materie prime e assicurare un pasto di classe anche a chi ha meno tempo per cucinare.
Le Consegne
Salta la coda ordinando la spesa comodamente da casa! Consegne a domicilio in tutta Torino. Scopri il servizio!
MACELLERIA CARNI NOSTRANE
specialità ARROSTICINI TAGLIATI A MANO
LE NOSTRE TERRE dedica tutto il suo impegno per rappresentare al meglio il prodotto che più parla della sua terra di origine, gli uliveti del tavoliere delle Puglie ed uno dei più grandi agri d’Italia, quello di Cerignola (FG), terra dove la coltivazione dell’oliva ha radici antichissime.
Distese di olivi e vigneti che scorrono lungo la pianura fino a toccare le sponde del mar Adriatico, questa è la Puglia, chiamata anche il “Paradiso dell’olio”