STATO CIVILE ED ANAGRAFICO
CATEGORY: SCUOLE PUBBLICHESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stile l 20 Agosto 1988 era uno dei tanti caldi e soleggiati pomeriggi d’estate, quando in Viale Venezia a San Giuseppe di Cassola (VI) apriva i battenti per la prima volta la “Bottega del Gelato Eis Center”.
Molti cambiamenti nel mondo esterno sono accaduti in questi anni, ma la “Bottega del Gelato Eis Center” ha saputo mantenere intatta la tradizione del buon gelato artigianale, proponendo sempre un prodotto sano e genuino frutto di un’esperienza decennale e dell’utilizzo di ingredienti freschi e naturali.
Nel centro storico di #atella (Pz) trovi il tuo bar e la tua gelateria di fiducia; offriamo tante novità, curandoci molto della qualità dei prodotti.
Cioccolateria e pasticceria moderna,tradizionale e innovativa.
Preparazione catering
Gastronomia Coltello & Forchetta di Sergio Stagno a Porto Empedocle (AG) vi propone piatti della cucina siciliana.
Gelateria la Gatta il vero gelato artigianale dagli anni 50.
Situata sulla sponda bergamasca nella splendida cornice del lago d’Iseo.
Maestri artigiani dal 1975
Siamo stati, siamo e saremo sempre artigiani del Made in Italy
Da più di quarant’anni realizziamo prodotti da forno e da pasticceria.
Alla fine degli anni Sessanta Norina Pierdominici, trentacinquenne e madre di tre figlie, decide di avventurarsi nel mondo della panificazione convincendo il marito. Con tanti sacrifici e fatica riesce ad acquistare un piccolo laboratorio nel centro di Monte Urano, in provincia di Fermo, nelle Marche. I sogni di riscatto economico vengono messi a dura prova dalla realtà di questo mestiere ma, con l’aiuto delle tre figlie riesce a realizzare l’impresa: nel 1975 inizia l’avventura del Panificio Sorelle Sisti. La neonata ditta dà ottimi risultati e, già nel 1982, la quantità di lavoro richiede più spazio e più organizzazione, così il Panificio
Sorelle Sisti sposta la sua produzione e vendita poco fuori il centro storico, riuscendo a crescere e a diventare una realtà di spicco nel suo territorio. Nel corso degli anni oltre alle tre sorelle si aggiungono i figli che, con dedizione, cercano di mantenere la passione per l’arte bianca e lo slancio imprenditoriale tipico di Norina.
Ora, è arrivato il momento di affrontare una nuova sfida. Cercando di coniugare “il passato” con “il futuro”, nasce la pagina SISTI.NET, l’unione del presente, che accoglie la tradizione della signora Norina, con le esigenze di un mercato sempre più eterogeneo e aperto a nuovi palati.
Guardiamo avanti affrontando nuove sfide e nuovi sogni rimanendo negli standard di eccellenza organolettica e di professionalità, perfezionando la produzione con l’aiuto di competenze e nuove tecnologie ma, sopratutto, mantenendo viva e costante la passione per questo mestiere.
La nostra filosofia, che ci contraddistingue da sempre e ci ha regalato grandi soddisfazioni, è quella di porre un’attenzione particolare al cliente, cercando di creare il giusto connubio tra le esigenze e la qualità.
La qualità italiana incontra l'America.
The Italian quality meeting America style.
Buongiorno da Caffetteria Angela: un caffè e inizia anche questa giornata. ........ vi aspettiamo
Macelleria Gastronomia Da Roberto Piras: Via E. Toti n°85. Oltre Alle Pietanze Proposte Dalla Casa, Su Ordinazione, Soddisfiamo I Vostri Gusti Culinari; A Presto! CARNI SARDE ACQUISTATE DIRETTAMENTE DAI MIGLIORI ALLEVAMENTI
Delizie Gastronomiche di Roberto Piras ha l'obiettivo di soddisfare i vostri desideri culinari proponendovi prodotti di prima qualità selezionati accuratamente per un ottimo rapporto qualità prezzo.
Dai primi piatti tipici sardi come Fregola, Ravioli, Malloreddus, Lorighittas, nazionali ed internazionali, ai secondi di carne sarda, Agnelli IGP, Maialetti, Treccie, Trattalias, LONGUS , a contorni misti Patate fresche tagliate a mano e antipasti misti come Burrida e insalate varie.
Torte di compleanno
Colombe pasquali
Pane con lievito madre
Pasta fresca fatta in casa
PUNTI VENDITA':
1° - VIA PADGORA 10, VERONA NUM. TEL. 045/8343497;
2° - PIAZZA RIGHETTI 15, 37125 VERONA NUM. TEL. 045/917345;
3° - VIA POERIO 13, VERONA NUM. TEL . 344/0435769 ;
4° - VIA VALPOLICELLA 43, 37124 VERONA NU. TEL. 045/2065001;
5° - STRADA DEL ROCCIOTTO 27, VERONA NUM. TEL. 045/2219306
IL MIX PERFETTO FRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE NELL'ARTE PASTICCIERA E DOLCIARIA!
La Pasticceria Caputo, fondata ad Altamura nel 1981 e sede unica in Piazza Aldo Moro n. 5, è un punto di riferimento sicuro per gli amanti della pasticceria di qualità. Un'arte sapiente che è nel dna della famiglia Caputo, oggi alla seconda generazione con il figlio di Dionisio, Antonio, pasticciere di grande creatività, che ha preso le redini, lavorando con abnegazione e con la consueta passione. Sta conducendo un'attività costante di ricerca ed innovazione, sempre attento ad aumentare l'offerta dei prodotti e pronto a captare i cambiamenti delle abitudini e dei gusti dei consumatori che richiedono prodotti buoni, genuini ed anche accattivanti sotto il profilo dell'estetica (mai fine a se stessa) e della presentazione. Antonio è il fiero portabandiera di una staffetta generazionale nel segno dei valori insieme all'altro fratello Vincenzo, che sta completando il suo percorso formativo.
Una passione che si esprime con la costante attenzione alle materie prime di qualità e la continua ricerca di prodotti in grado sempre di più di esaltare il gusto, i sapori, i profumi e di appagare anche i consumatori più esigenti. E' ferreo, inoltre, il legame con il proprio territorio, sia per le risorse che la terra mette a disposizione che per la storia.
E così, tra le tante prelibatezze, ecco il "Pan di Mandorla', dolce di antica tradizione altamurana, che lo stesso Dionisio Caputo realizza artigianalmente e utilizzando esclusivamente ricette collaudate nel tempo. Un'espressione di originalità, oltre che un'autentica delizia per il palato, sono le "Pancoccole", cioccolatini dalla tipica forma del pane di Altamura, proprio a rimarcare
ulteriormente le origini. Anche da una sfida vinta, da un'iniziale scommessa con se stessi, può nascere un grande prodotto: è l'esempio del Panettone, disponibile in diverse varianti e combinazioni di ingredienti, che è diventato un marchio di qualità della Pasticceria Caputo nonché segno distintivo di un'arte sapiente che sa andare anche oltre le ricette del proprio territorio.
Una produzione sterminata, interamente nel segno dell'artigianalità: pasticceria, cioccolateria, gelateria e yogurteria con ingredienti completamente naturali, caffetteria. Dal chicco alla miscela al caffè: anche il gusto nella tazzina è firmata da Caputo, attraverso un'oculata scelta delle materie prime provenienti da tutto il mondo e lavorate e tostate in modo artigianale sino al caffè da servire al bar o da farne scorta.
Presso la Pasticceria Caputo non manca davvero nulla, interamente di produzione propria: panettoni artigianali, gelati, caffè, dolci alle mandorle, uova di Pasqua, colombe, l'antico pane dolce che valorizza una ricetta della tradizione con la riscoperta delle paste dolci con cereali antichi, olio extravergine d'oliva, mosto di primitivo e lievito madre. E l'arte pasticciera riserva ancora sorprese: torte, cioccolatini, dolci creazioni di pasta di mandorle oppure alla crema.
Caputo è senza retorica un'eccellenza, con la capacità di offrire servizi anche per buffet e catering in cui spiccano le ricette del territorio pugliese ed in cui costantemente, con passione e cura, gli ingredienti possono dare forma e sostanza a nuovi prodotti.