STARTARI
CATEGORY: LATTE E DERIVATISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa Boutique della Carne nasce nel 1967, come macelleria. Nel corso degli anni si è specializzata anche nella lavorazione artigianale della carne di suino.
Ad oggi ci siamo evoluti e abbiamo iniziato a proporre specialità gastronomiche di nostra produzione.
La nostra Macelleria è a conduzione familiare, siamo legati alle antiche ricette tradizionali, infatti i nostri preparati gastronomici, le nostre salsicce e la nostra porchetta sono senza l’aggiunta di conservanti e coloranti. Ci siamo sempre battuti contro l’uso di determinate sostanze nocive per la salute.
Abbiamo fatto numerosi corsi di formazione professionale e aggiornamenti per come lavorare la carne e i piatti pronti a cuocere.
Ci teniamo a sottolineare che la nostra carne è a chilometro zero, allevata allo stato brado, senza l’uso di antibiotici.
Portiamo avanti questo motto da anni “MANGIA SANO VIVI MEGLIO, LA QUALITA’ E’ UN BENE CHE TI PUOI PERMETTERE”
Abbiamo un amore per il cibo genuino.
Orario di lavoro dal lunedì al sabato 8,30-13.30 16,00-19,30
PASTA FRESCA E GASTRONOMIA
Primi piatti: Ravioli, tortellini, tagliatelle (a macchina e a mano)
lasagne, cannelloni, crepes al forno
Secondi:Roastbeef, insalata di mare, stoccafisso, baccalà,
torte di verdure, muscoli ripeni,
trippa, caponata, verdure cotte
Sughi: ragù, sugo di noci, pesto, sugo di funghi
Dolci: crostate, torte di mele, strudel
...E TANTO ALTRO ANCORA!!!
Giorno di chiusura: Lunedì
La tua macelleria di fiducia a Pavullo nel Frignano
La Macelleria Da Antonio è un'attività familiare che si tramanda di generazione in generazione a Pavullo Nel Frignano, in provincia di Modena.
Da moltissimi anni garantiamo ai nostri clienti carni fresche e genuine di altissima qualità, carne bovina e carne suina, oltre ad una vasta gamma di prodotti di salumeria e prodotti gastronomici di ogni tipo, come ad esempio polli allo spiedo, porchetta e arrosti. Per i nostri clienti scegliamo solo il meglio, selezionando le migliori carni italiane, per poterti assicurare prodotti freschi, sani, genuini e di elevata qualità.
Ma non finisce qui: presso la Macelleria da Antonio potrai trovare anche una vasta selezione di piatti pronti da cuocere e il meglio dello street food, da gustare subito. Vieni a trovarci: la nostra macelleria si trova in Piazza Toscanini 3/C a Pavullo Nel Frignano, in provincia di Modena.
Siamo aperti dal lunedì al sabato e la prima domenica del mese facciamo un'apertura straordinaria.
Ti aspettiamo!
Da noi puoi trovare un po' di tutto frutta e verdura , prodotti gastronomici, affettati di primissima qualita' e prodotti della MONTAGNA PISTOIESE
Dal 1964 freschezza, garanzia convenienza e gentilezza al servizio del cliente.
Macellai dal 1989
Presente a Sarezzo dal 1989, la Macelleria F.lli Gerardini serve carni bovine, suine, equine e pollame. Propone inoltre formaggi tipici del territorio e una produzione propria di salumi e insaccati. É altresì gastronomia specializzata in preparati pronti da cuocere (arrotolati, hamburger, cotolette, etc.), primi e secondi piatti di carne o pesce, contorni vari e polli allo spiedo.
Mission
Una selezione di qualità
I tre fratelli Annibale, Tarcisio ed Enrico mettono a disposizione dei clienti anni di esperienza e di passione per il loro lavoro. La macelleria Gerardini vi aspetta con le sue carni fresche da allevamenti selezionati e rigorosamente della zona. Tagli pregiati che potrete ammirare in una vetrina in continuo allestimento e aggiornamento per offrirvi sempre il meglio. Fiore all'occhiello anche la gastronomia da asporto. Piatti già pronti o semilavorati per chi non ha tempo o voglia di mettersi ai fornelli.
La Fattoria di Migliarino si trova all'interno della Tenuta Salviati, proprietà privata di circa 3.000 ettari compresa nel parco naturale di Migliarino San Rossore e Massaciuccoli e vicino al mare.
Svolgiamo la nostra attività nel settore agroalimentare, agricolo e turistico.
Il Punto Vendita si trova in una casa colonica in piena campagna. Siamo nati come allevatori di carne di tacchino ma da qualche anno si possono trovare tutti i tipi di carne di allevamenti locali e cacciagione fresca. Siamo anche specializzati nella produzione di vari e ottimi salumi tra cui la bresaola di tacchino e i salami toscano e di cinghiale.
Inoltre, all’interno dello spaccio, è possibile trovare una varietà di prodotti tra cui il nostro olio delle colline di Firenze, i pinoli della Tenuta di Migliarino oltre a vino, miele, sott’oli, salse e funghi a tipici della nostra cucina toscana.
Nel periodo di produzione abbiamo anche ortaggi freschi coltivati nella campagna circostante.
Sotto il profilo turistico, le camere e gli appartamenti della Fattoria di Migliarino, finemente ristrutturati ed immersi nel verde, sono ricavati da fabbricati di fine '800, e arredati con mobilio rustico toscano.
Sono tutti dotati di uno spazio esterno accessoriato con tavolo, sedie e ombrellone.
La connessione internet Wi-Fi è disponibile negli spazi interni ed esterni.
Tutta la proprietà è circondata da un grande giardino di circa 2 ettari attrezzato con piscina, bar, barbecue, ping-pong e campetto da calcio. All’interno della struttura si trova anche una Beauty farm specializzata in trattamenti rilassanti.
A 100 metri dalla struttura, sono presenti un campo da tennis, unlaghetto per pesca sportiva e un’ottima trattoria a conduzione familiare.
Contattaci:
Punto vendita
050804096
fattoriadimigliarino.carni@sirius.pisa.it
Agriturismo
3313573589
info@fattoriadimigliarino.it
La chiamavano la strada del latte quella via Appia dove se la facevi tutta da Terracina a Latina trovavi i marchi del fior di latte. La via del latte è rimasta senza latte, nell'animomato di paste filate provenienti dall'estero. Ma se cerchi, se vai verso Borgo Podgora e hai dietro Borgo Piave il latte lo trovi ancora. Quello che esce dalla mozzarella quando la schiacci con la forchetta e che nella "pasta filata" non trovi neanche se ci balli sopra. Sono quindici anni che Alveti e Camusi, cognomi di allevatori che stanno lì "di persona " per far vedere come la mozzarella è di latte: "Certo è difficile, devi fare i salti mortali", commenta della storia della sua azienda. Apre una forma di gorgonzola dolce morbido, una delizia che senti il latte che ti prende nel palato con i mille aromi di un formaggio che è la bellezza di mangiare.
Questa storia, da quindici anni, è una storia di bellezza, al palato.
Da un podere acquistato dal nonno Angelo negli anni '50, oggi nella pianura Pontina sorge l'Azienda a conduzione familiare che da 15 anni è stata rilevata ed ampliata da Antonella , Paolo, Augusto, Maria Teresa e Anna Rita, cinque cugini che prima avevano intrapreso strade diverse l'una dall'altra, ma che alla fine hanno deciso di mettere insieme la loro passione, trasmessa dal nonno, per investire su una azienda zootecnica che si distinguesse per qualità. Oggi, dopo tanti sacrifici l'azienda, vede all'attivo un allevamento di 300 capi di frisona italiana allevati dal pascolo naturale. Dal febbraio 2004 nasce il caseificio che trasforma il latte per ottenere paste filate, ricotta, yogurt,formaggi freschi e stagionati e latte intero.
Punta di diamante rimane, comunque la ricotta e il cacio del borgo, che hanno ottenuto rispettivamente un riconoscimento come miglior prodotto 2005 e nel 2006, conferito nell'ambito del Concorso Formaggi “Premio Roma” sezione nazionale.
L'Azienda produce per il consumatore secondo il proprio motto “portare sulla tavola il sapore di una volta con la sicurezza i oggi”.
I prodotti sono venduti presso il punto vendita aziendale e vengono anche distribuiti in catene dei supermercati. Nel 2006 l'Azienda riceve il “seme d'oro” ambito riconoscimento ideato dall'assessorato provinciale per le imprese e le persone che nella filiera (lattiero-casearia) danno lustro al territorio Pontino e ai suoi prodotti tipici. A dicembre 2008 il fiordilatte diventa l'unico prodotto caseario protagonista nel libro “Alla tavola dei Papi” di Roberto Campagna, con l'articolo quelle “lacrime gustose”.
caratteristiche particolari: Il fior di latte di Alveti & Camusi è una delle eccellenze del territorio pontino: viene prodotto con il latte dell’azienda di famiglia, ma a fare la differenza è soprattutto la lavorazione artigianale del fior di latte, che viene mozzato a mano. Ovviamente il sapore del fior di latte cambia a seconda delle stagioni e dei foraggi con cui si nutrono le vacche. Nel caseificio sono molto richiesti dai clienti anche la ricotta e il cacio del borgo.
Da oltre 30 anni portiamo nelle tavole degli Italiani il meglio dei nostri raccolti.
Consegne a Domicilio 3271419199
Dal 1900 ci occupiamo della coltivazione del frutto fresco di Bergamotto di Reggio Calabria. Coltiviamo nell’area D.O.P. che si estende da Villa S.Giovanni a Gioiosa Jonica. Oggi l’azienda agricola è gestita dalla Sig.ra Serena Fortugno, prima donna a ereditare tutta l’esperienza accumulata dalla sua famiglia in 100 anni di coltivazione.
Una grande passione quella della famiglia Fortugno, mai un ripensamento, nemmeno nel periodo buio per il Bergamotto di Reggio Calabria, quando, negli anni ’50 l’industria chimica sostituitì le sostanze naturali contenute nella maggior parte dei prodotti cosmetici e alimentari, rendendo la coltivazione del Bergamotto troppo onerosa. Ma la testardaggine di alcuni coltivatori che hanno continuato a crederci, alla fine è stata premiata.
Oggi al Bergamotto non si riconosce solo la bontà e l’essenza, i recenti studi scientifici lo descrivono come “farmaco naturale” dai molteplici effetti positivi per la salute. Ecco che, il Bergamotto è contemporaneamente delizia per il palato e cura naturale. I 350 polifenoli contentuti in esso, che l’area D.O.P. di Reggio Calabria garantisce, sono caratterizzanti e fondamentali in un Bergamotto di buona qualità. Il Bergamotto è indiscutibilmente un eccellezza della città metropolitana di Reggio Calabria.
Noi crediamo nel valore della produzione secondo principi naturali. Questo ha influenzato le nostre scelte:
– Scelta di allevare mucche come la Grigia Alpina, animale robusto e produce latte di ottima quallità per la lavorazione casearia.
– Alimentazione animale costituita da mais, cereali e da foraggi prodotti direttamente da noi.
– Controllo sulla produzione del fieno proveniente da tagli di prato, loietto, erbe spontanee cresciute dopo il taglio del frumento e da erba medica.
– Nessuna somministrazione di insilato, mangime composto ed integratori.
– Stalla attrezzata per mungitura e con paddock adiacente in cui le mucche sono libere di girovagare e mangiare fieno.
– Produzione di formaggi direttamente da latte della mungitura a crudo.
– Nessun utilizzo per la produzione di formaggi di fermenti, muffe, conservanti.
– Formaggi di qualità le cui sfumature di sapore cambiano a seconda della stagione, livello di stagionatura, come producevano i nostri nonni.
– Allevamento controllato a livello sanitario e indenne da TBC, BRC, LBE, rinotracheite infettiva e certificato per la PTB.
Era il 2011, quando l’intuito e l’esperienza di Gabriele portano alla nascita di Ittica 3 Esse.
Un’azienda alimentare con lo spirito familiare che ha saputo farsi strada con l’innovazione e la perseveranza. Lo spirito pionieristico di Gabriele ha dato il via a collaborazioni con numerosi ristoranti, mense religiose e catering, la passione e la dedizione gli hanno permesso di perdurare nel tempo e di consolidarsi.
Qualità è la keyword dell’attività, in ogni gradino dell’azienda; nella scelta delle materie prime, nel rispetto di tutte le normative di sicurezza del settore, nel trasporto, grazie a veicoli innovativi refrigerati, fino alla consegna per garantire l’arrivo di un prodotto fresco e tutelato.
Per esserci e per essere a portata di tutti, Ittica 3 esse ha ampliato la sua offerta con il servizio di pescheria in loco e di delivery ai privati con l’obiettivo di garantire efficienza e valore aggiunto ai propri clienti.
Vendita diretta dal produttore al consumatore di ortaggi a Km 0
Siamo una giovane azienda che produce per te ortaggi coltivati nelle nostre terre seguendo i normali cicli naturali senza sfruttare il suolo al di sopra delle sue possibilità.
Da noi troverai verdura fresca di stagione raccolta solo nel momento in cui ha raggiunto la giusta maturazione, quindi al massimo delle sue proprietà nutritive e venduta entro poche ore .
La Serfunghi Calabria di Luigi Calabretta nasce nel 1964 quando nostro padre ritornato dalla Francia inizia la commercializzazione di funghi freschi e semilavorati. L'azienda per l'invasamento e la lavorazione dei funghi viene creata successivamente da noi figli che avendo un piccolo ristorante dove facevamo gustare i nostri prodotti ricevevamo continue richieste di vasi di funghi sott'olio da poter portare via; questo ci ha condotti fino a oggi a portare i nostri funghi, raccolti manualmente sul luogo da persone esperte, nel massimo rispetto dell'ambiente, selezionati e lavorati con cura seguendo le più antiche ricette calabresi senza conservanti con il sapore più autentico e genuino e il gusto della tradizione sulle vostre tavole.
La nostra gamma di prodotti comprende inoltre antipasti, patè, salse, spezie ed altre prelibatezze realizzate con prodotti semplici e naturali pronti a stuzzicare tutti i palati e ad accompagnare e rendere unici tutti i vostri piatti.
L'azienda Serfunghi di Luigi Calabretta vi offre questa vetrina virtuale semplice e veloce nell'applicazione attraverso la quale potete apprezzare funghi porcini calabresi di indiscussa qualità, artigianalmente lavorati e conservati in vasetti di vetro così da lasciare inalterati sapori e genuinità realizzata al fine di soddisfare l'aspetto alimentar-godereccio, consentiteci il termine, del nostro essere umano.
Ringraziamo sin d'ora chi visiterà la nostra dorata dispensa e ci accorderà il proprio consenso e vi auguriamo una buona navigazione auspicandoci di annoverarvi al più presto fra i nostri clienti di modo che possiate dare un positivo riscontro alla nostra quasi sfacciata sicurezza.