MARTELLI PASQUINO
CATEGORY: AZIENDE AGRICOLESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileDal 1922 a Carpi, dedichiamo la nostra passione alla produzione di Lambrusco di alta qualità!
VINO E PASSIONE
In pochi anni il sogno e' divenuto realta', oggi i vini de "La Quercia" riscuotono sempre maggiori consensi sia nel mercato nazionale che internazionale. I soci, tutti con esperienza ultradecennale nelle rispettive mansioni, Fabio Pedicone "Enotecnico", Elisabetta Di Berardino "Amministratrice", Antonio Lamona "Enologo" e Luca Moretti "responsabile commerciale", lavorano ogni giorno per raggiungere livelli qualitativi sempre piu' elevati, alla ricerca continua di quelle minime sfumature che consentono di progredire in un percorso sempre piu' affascinante e stimolante. La produzione limitata, consente di mantenere sempre l'elevato standard qualitativo che ha permesso di ottenere importanti riconoscimenti.
LA PERFEZIONE DELL'OLIO
Un prodotto di nicchia, un olio dalle note olfattive e gustative intense e di grande personalità, una materia prima di una qualità nutrizionale e sensoriale che, oltre a conferire profumi e sapori che stuzzicano il palato, è fonte di salute e longevità.
Per coccolarti tra natura - arte - gustosa cucina e relax...
Documenti risalenti al 19 secolo raccontano come, già a quei tempi, la famiglia Bianco della Tenuta la Meridiana produceva e commercializzava vini di qualità superiore, in particolare Barbera. Alla quinta generazione Federico Primo continua con passione e dedizione l'attività, producendo vini che rappresentano la felice sintesi di territorio, tradizione e innovazione.
Dalla Sardegna la storia di Siddùra, otto vini per raccontare un'isola
A Gubbio, città tra le più belle d’Italia, nel caratteristico Quartiere di san Martino, dove le vecchie pietre raccontano la storia, la cultura, l’arte trasmesse nei secoli, Fulvio Macelleria da anni riesce ancora a mantenere i tradizionali gusti e sapori di una volta...
Non una semplice macelleria, ma un luogo dove la tradizione incontra l'innovazione, alla riscoperta di sapori che rischiano di perdersi e che sono arricchiti dall'esperienza e dalla cordialità dei titolari, che dagli anni '50 portano avanti con amore e professionalità un'attività che ambisce a raggiungere livelli di qualità sempre più alti.
DAL 1910.
Crediamo nei legami forti, nell’unico grande amore che si rinnova ogni giorno. Mettiamo al servizio della terra e dei suoi frutti la più alta tecnologia di cui l’uomo dispone: il cuore.