MARROCCO S.R.L.
CATEGORY: ALIMENTARI VENDITA AL DETTAGLIOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileOlio extravergine di oliva toscano biologico. Produzione e vendita.
Latte Proveniente dai Nostri Allevamenti.
Formaggio Fresco a Pasta Filata
L'azienda agricola Carraia è una piccola azienda situata in una collina ai piedi di una piccola montagna, è un'azienda giovane entrata nel mercato da poco ma con un grande successo, grazie alla qualità del nostro olio. Noi come azienda puntiamo tutto sulla qualità del nostro prodotto, lavoriamo per soddisfare al meglio tutti i nostri clienti.
Se siete amanti della tradizione, dei sapori tipici delle terre abruzzesi e siete in cerca di un locale accogliente ma diverso dal solito, allora “In Bottega” è il posto che fa per voi!
L'azienda agricola La Rosciola, situata sulle colline di San Vito Romano in provincia di Roma, produce olio extra vergine d'oliva a partire da una particolare varietà di alberi di ulivo autoctona del territorio sanvitese.
Rosciola è infatti il nome degli alberi autoctoni che richiama il colore rossastro delle olive prodotte. Ma i nostri uliveti comprendono anche altre varietà di alberi d'ulivo secolari dalle caratteristiche diverse.
Il risultato è un olio extravergine d'oliva dal sapore unico e antico prodotto da secoli sulle propaggini orientali dei Monti Prenestini a 700 metri sul livello del mare.
Tradizione, innovazione e passione per i prodotti della natura e del territorio sono i principi alla base della filosofia della nostra azienda agricola olearia.
Da una parte la conduzione familiare dell'azienda e un sistema di coltivazione degli ulivi a terreno terrazzato che favorisce il drenaggio dell'acqua e crea le condizioni ideali per far giungere a maturazione le olive con il giusto quantitativo idrico e di principi organolettici.
Dall'altra la scelta di produrre un olio d'oliva di qualità anche con il supporto tecnico di agronomi e altre figure professionali al fine di seguire ognuna delle singole fasi della produzione dell'olio d'oliva:
- tempo di raccolta delle olive
- estrazione dell'olio extra vergine d'oliva
- stoccaggio dell'olio extravergine d'oliva
Solo con la cura di queste tre fasi di produzione dell'olio, insieme al metodo di coltivazione rispettoso del territorio e alla filosofia aziendale familiare del notro oleificio possiamo portare sulle vostre tavole un olio unico, limpido e profumato che sa di natura: l'olio extra vergine d'oliva La Rosciola.
LA LOCATION
Terra, ulivi e, tutt’intorno, si respira la storia. È in questo contesto che nasce la nostra azienda, in contrada Sapone a Paceco. A prima vista campagne coltivate dalle mani dell’uomo, nulla vi raccontano. Ma il territorio di Paceco è ricco di storia.
Costeggiò una delle strade principali d’accesso alla vicina Trapani, la regia trazzera del Mazaro, ovvero l’antica consolare romana che era servita, fino all’alto Medioevo, di comunicazione tra Lilybeum e la già punica Drepanum. Ma l’originario borgo feudale, fortezza emblema di una famiglia, quale quella dei Fardella, gettò le basi di una grande proprietà fondiaria. Terre generose ieri come oggi. Le stesse che oggi consentono alla nostra azienda di offrire prodotti biologici eccellenti e di far nutrire le nostre lumache in modo naturale.
L’azienda si trova a poche centinaia di metri dal lago Rubino, riserva idrica con una capacità utile di 11,5 milioni di metri cubi di acqua e le dimensioni di 1,57 km quadrati. Dall’antico magazzino si ammira la vista del borgo di Erice vetta.
Un panorama che si gode nel silenzio della natura, dove è possibile passeggiare lungo sentieri e regie trazzere.
COLTIVARE “SICILIA”
Un ciclo biologico lento. Le lumache si nutrono col tempo. Anche nei terreni della nostra azienda, l’allevamento è un’attività a contatto con un essere vivente che ha determinati obblighi biologici che non si possono ignorare. Comanda la natura e le sue ferree regole da rispettare. Il nostro allevamento vuole essere l’occasione per far scoprire la terra di Sicilia anche ai bambini. E da quella, infatti, che nasce tutto.
Conoscerla nella sua intima essenza, toccandola con mano per gioco, così come fanno gli agricoltori che, invece, la conoscono come fonte di sostentamento.
L’obiettivo della nostra azienda è duplice. Da un lato puntiamo alla commercializzazione del prodotto, dall’altro alla conoscenza didattica della terra e della sua coltivazione. Tra filari di ulivi e coltivazione di lumache, i bambini potranno “sperimentare” la conoscenza della terra, non tralasciando il piacere della vista, su un panorama verso monte San Giuliano e il borgo di Erice vetta.
In Sicilia tutto questo è possibile.
L'Antica Credenza di Matera è una bottega che vende prodotti eno-gastronomici. Ogni prodotto consente di conoscere la cultura del Sud dell’Italia.
Dal 1976 produciamo ottimo Pesto Genovese confezionato ancora oggi con tutti gli ingredienti dell'antica Tradizione Ligure.
La prima sensazione sarà respirare l'intenso profumo dell'AGLIO di Vessalico, e aspirare l'aroma del BASILICO di PRA' poi assagiando gusterete i PINOLI PRIMA SCELTA DI PISA, e il meraviglioso PARMIGIANO REGGIANO Di montagna 3 anni di stagionatura e ad unire questi gusti il SUBLIME OLIO EXTRAVERGINE DELLA RIVIERA LIGURE.