LET'S TALK ANTIQUES S.A.S. DI PESCE ARMANDO & C.
CATEGORY: ANTIQUARIATOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
16038 SANTA MARGHERITA LIGURE (GE)
0185284113
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileAPPARTENGO ALLA TERRA ED ESSA MI RENDE I TESORI CHE LE AFFIDO
Selva Giurata® – Azienda Agricola Rebez Laureati è situata all’interno della suggestiva Riserva Naturale Regionale Sentina il cui paesaggio è contraddistinto dal valore ambientale.
Una piccola impresa produttiva a gestione familiare con lo scopo di modernizzare quello che resta della storica azienda rispettando la tradizione, puntando a produzioni di piccole quantità impostate sulla ricerca della massima qualità, rispetto per l’ambiente e dei consumatori che ci accordano la loro fiducia.
La produzione si concentra sulla realizzazione di olio Extra Vergine di Oliva, trucioli di legno di ulivo per affumicatura e pasta artigianale.
I prodotti, con filiera a chilometri zero, sono tutti esclusivo frutto delle terre aziendali e commercializzati con il marchio Selva Giurata®.
Il blend Extra Vergine di Oliva ha partecipato alla XXIX edizione de L’Orciolo d’Oro – Emisfero Nord, classificandosi al terzo posto nella categoria EXTRAVERGINI – FRUTTATO LEGGERO.
Pescheria al minuto banco 37
Vendita al dettaglio e all'ingrosso.
Consegne a domicilio.
Pesce dei nostri mari freschissimo.
Pesce estero di primissima qualità
Frutti d mare
Crostacei
Pesce fresco direttamente dalle nostre barche
Macellai dal 1989
Presente a Sarezzo dal 1989, la Macelleria F.lli Gerardini serve carni bovine, suine, equine e pollame. Propone inoltre formaggi tipici del territorio e una produzione propria di salumi e insaccati. É altresì gastronomia specializzata in preparati pronti da cuocere (arrotolati, hamburger, cotolette, etc.), primi e secondi piatti di carne o pesce, contorni vari e polli allo spiedo.
Mission
Una selezione di qualità
I tre fratelli Annibale, Tarcisio ed Enrico mettono a disposizione dei clienti anni di esperienza e di passione per il loro lavoro. La macelleria Gerardini vi aspetta con le sue carni fresche da allevamenti selezionati e rigorosamente della zona. Tagli pregiati che potrete ammirare in una vetrina in continuo allestimento e aggiornamento per offrirvi sempre il meglio. Fiore all'occhiello anche la gastronomia da asporto. Piatti già pronti o semilavorati per chi non ha tempo o voglia di mettersi ai fornelli.
Carne nostrana km 0.
Via Florenzo Jaia n.10, a Conversano(BA).
Possibilità di posti a sedere all'interno e all'esterno.
Caseificio Catanzaro Mancuso
Latticini freschi e stagionati
Da ingredienti semplici nascono prodotti d’eccellenza, buoni, sani e genuini.Il nostro caseificio a Catanzaro da generazioni produce e commercializza latticini e formaggi freschi e stagionati dal sapore unico e inconfondibile. Il nostro profondo legame con la tradizione e la valorizzazione delle risorse del nostro territorio sono i principi a cui da sempre ispiriamo tutta la nostra attività. Scopri cosa facciamo.
Il caseificio
La nostra è un’attività a conduzione familiare che con amore e impegno continua a produrre e vendere ottimi formaggi freschi e stagionati da ormai tre generazioni. La passione per questo antico mestiere è il segreto del nostro successo. A questa affianchiamo la scelta delle materie prime, che vengono selezionate esclusivamente da fornitori e allevatori locali di nostra fiducia.
Perché sceglierci
Cura meticolosa nella raccolta del latte rigorosamente appena munto, un’offerta ricca e variegata di prodotti e grande accessibilità dei prezzi sono alcuni dei punti di forza del nostro caseificio. A questi si aggiungono il controllo della filiera e la cura di ogni fase di produzione che viene svolta con il supporto di strumentazioni innovative, senza mai perdere di vista il rispetto delle antiche lavorazioni.
Il minimarket
All’attività di produzione di latticini e formaggi, affianchiamo la vendita dei prodotti all’interno del nostro minimarket. È possibile acquistare mozzarelle, latticini e formaggi, oltre a pasta e salumi di ottima qualità, scelti personalmente da noi. Vieni a trovarci per scoprire la qualità e la bontà dei prodotti del Caseificio Mancuso e contattaci per qualsiasi ulteriore informazione. Ti aspettiamo
Prodotti tipici abruzzesi, coltivati e lavorati con cura direttamente da noi..
Vantiamo non solo grande professionalità ma un attenta selezione di prodotti artigiali, nel nostro banco trovi carni di prima scelta, una vasta varietà di prodotti gastronomici sempre freschi, formaggi e salumi selezionati con molta cura e prodotti alimentari di prima qualità... soprattutt le nostre conserve artigianali.
Come fiore all' occhiello non può mancare la porchetta di nostra produzione .
Uno staff attento alle esigenze dei nostri clienti anche garantendo puntualità nelle consegne a domicilio .
SALUMI CARNE E FORMAGGI DI ALTA QUALITÀ
Il Pastificio Federico, oggi anche GASTRONOMIA TORINO, nasce nel dicembre del 1996, un unico negozio con annesso laboratorio attrezzato, che oggi si è triplicato!
Pian piano, siamo cresciuti, ci siamo fatti conoscere, siamo diventati grandi! Da Corso Francia, 301/F, nostro negozio storico, apprezzato tanto dai nostri clienti, per il servizio e la genuinità del prodotto, per la produzione giornaliera di prodotti freschi e genuini, la nostra storia si è evoluta con la genuinità della nostra pasta e della nostra offerta di GASTRONOMIA. TORINO oggi vede ben 3 nostri punti vendita, luoghi di contatto con i nostri clienti affezionati, nati proprio per loro, per essergli più vicini e poterli accontentare con una proposta culinaria che, dal 1998, ha preso una grande scelta: eliminare la frittura, specializzandosi nella gastronomia al forno.
Produciamo giornalmente pasta fresca, gastronomia e dolci, per privati, servizio bar e ristoranti. Ci potete trovare anche in Via Frejus 133, in Zona Parella, e in Via Crea 11/b. Dal 2006, infatti, abbiamo aperto un laboratorio più grande, nato dall'esigenza di preparare i nostri cibi sempre più richiesti dai nostri clienti. Successivamente abbiamo anche implementato un'area adibita a punto vendita, con cucina e macchine della pasta a vista. Da qui partono tutti i nostri cibi, pronti per essere consegnati ai nostri punti vendita, bar e ristoranti, oltre ad essere un ulteriore punto di incontro con voi!
Pastificio Federico, oggi anche rinomata GASTRONOMIA TORINO, vi aspetta tutti i giorni in Via Postumia 49/c, Via Frejus 133 (chiuso il lunedi) e Corso Francia 301/f (chiuso la domenica).
La Braceria Classe A di Terni è aperta da settembre 2014, ma porta con sé una lunga esperienza maturata nel settore delle carni. Infatti l'attività è nata in un'altra sede come macelleria e norcineria (lavorazione e vendita di carne esclusivamente suina) nel 1969, e in seguito si è spostata, andando a ricoprire il nome e le vesti attuali. Si tratta di un ristorante di carne a Terni intimo e accogliente, per amanti della carne rossa, in particolare, e del buon vino, capaci di apprezzare un'allegra convivialità, oltre che la buona tavola dal sapore tradizionale. Se si è di passaggio in zona, è un esercizio che merita di essere visitato perché non offre solo servizio di ristorazione, ma commercializza anche tanti altri prodotti enogastronomici all'insegna dei sapori autentici di una volta, rivisitati in chiave moderna.
La Braceria Classe Adi Terni apre alla sera, per cena, con una disponibilità di 50 coperti. La sua particolarità consiste nel fatto che offre ai clienti la possibilità di scegliere la carne che si vuole assaggiare e gustare direttamente dal bancone, che propone un'esposizione gastronomica di oltre 4 metri di lunghezza. Una volta scelti il taglio e il peso della carne, questa viene preparata al momento, e può essere accompagnata da contorni a base di verdura, fresca di stagione e non surgelata. Da segnalare la produzione propria di ortaggi (carciofina) sott'olio e quella della salsa barbecue.
Sono trattate carni locali. L'attività, inoltre - unica realtà dell'Italia centro-meridionale - fa parte del consorzio Coalvi, a tutela della razza piemontese. Le specialità principali sono le cotture alla brace, effettuate su legno di faggio e di leccio, in particolare la bistecca fiorentina ricavata dalla chianina.
Il ristorante di carne a Terni dispone anche di un’enoteca rifornita di 70 etichette, con vini provenienti dal Nord e dal Sud dell'Italia, coprendo tutto il territorio nazionale. Non mancano nemmeno vini argentini, che ben si sposano con la carne proveniente appunto dal paese sudamericano.
Durante il giorno, invece, il ristorante di carne a Terni si occupa della vendita al dettaglio di salumi, mettendo a disposizione della clientela una produzione artigianale, tipicamente umbra, di prosciutti, lonze, capocolli, coppa di testa, salami, guanciali, salsicce secche. È fornito anche un servizio di vendita di carne estera (carne argentina, angus irlandese e scozzese, black angus americano, ocean beef neozelandese) accanto al suino umbro (proveniente da una filiera locale controllata) e a carni avicole (bianche) sempre regionali. Il locale propone inoltre una selezione di formaggi, soprattutto di produzione abruzzese, confezionati da botteghe artigianali in provincia de L'Aquila, e quelli dello stabilimento Montecristo di Todi, unico caseificio umbro presente a Expo 2015 a Milano.
Servizi
La Braceria Classe A di Terni è nata nel settembre 2014 prendendo il posto di una macelleria e norcineria (esercizio dedicato alla lavorazione e alla vendita di carne esclusivamente suina, tipico del territorio umbro) attiva fin dal 1969. È un ristorante di carne a Terni dedicato, in particolare, agli appassionati della chianina e di altri tipi di carne rossa così come di vini artigianali. Ma è un'attività che merita di essere visitata a prescindere, visto che fornisce un servizio di vendita di vari prodotti enogastronomici freschi e genuini. Quindi di giorno l'esercizio è prevalentemente un negozio dedicato alla vendita al dettaglio, mentre alla sera si trasforma in un'allegra e conviviale braceria che dispone di 50 coperti.
I clienti possono scegliere la carne che preferiscono direttamente dal bancone, che offre un'esposizione gastronomica a vista di oltre 4 metri di lunghezza. Una volta scelti il taglio e il peso della carne (italiana e straniera, sempre altamente selezionata e di elevata qualità), questa viene preparata al momento, e può essere accompagnata da contorni a base di verdura, non congelata. Vengono preparati internamente ortaggi (carciofina) sott'olio e un'ottima salsa barbecue.
Le specialità principali sono le cotture alla brace, su legno di faggio e di leccio, tra cui la punta di diamante rappresentata dalla bistecca fiorentina. L'enoteca del locale è rifornita di 70 etichette.
I salumi artigianali umbri disponibili nella vendita al dettaglio sono:
prosciutti
lonze
capocolli
coppa di testa
salami
guanciali
salsicce secche.
Tra le carni estere trattate, che possono essere anche acquistate, si segnalano:
carne argentina
angus irlandese e scozzese
black angus americano
ocean beef neozelandese.
Disponibili anche suino (proveniente da una filiera locale controllata) e carni umbre avicole (bianche), così come molti formaggi artigianali della regione e della provincia abruzzese de L'Aquila.
Il locale è aperto dal lunedì al sabato. Orari: 8.30 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 23:00.
Ampia scelta di prodotti di qualità, professionalità e cortesia